Padova - Il diritto allo studio non si misura

24 / 2 / 2025

 

Appello Collettivo Spina Padova fogli di via

 

Un appello del Collettivo Universitario Spina alla comunità universitaria, accademica e al mondo della formazione contro i fogli di via emessi a 12 studenti.

Dodici studentɜ dell’Università di Padova sono stati allontanati dalla città con un foglio di via, una misura preventiva che vieta la permanenza per quattro anni. Il provvedimento, emesso dopo una risposta a una provocazione neofascista, colpisce giovani con contratti d’affitto e radicati nella vita universitaria. Il Collettivo Universitario Spina denuncia l’uso politico della repressione e chiama la comunità accademica a mobilitarsi. Per questo, mercoledì 26 febbraio alle 17:30 ha lanciato un’assemblea aperta al Polo Beato Pellegrino per discutere e organizzare una risposta collettiva. 

FIRMA QUA L'APPELLO

Leggi tutto: Padova - Il diritto allo studio non si misura

Protesta pacifista davanti al consiglio regionale

7 febbraio 2025

Volantinaggio presso il Consiglio Regionale della Campania Volantinaggio presso il Consiglio Regionale della Campania

Cresce la militarizzazione della scuola, ma l’Ufficio Scolastico Campania continua ad ignorare proposte di educazione alla pace

 

Da oltre un decennio il Comitato Pace e Disarmo Campania organizza e mette in rete iniziative per diffondere una cultura nonviolenta e la pratica dell’educazione alla e per la pace. Viceversa, in questi anni, scolaresche di ogni ordine e grado sono state oggetto d’iniziative propagandistiche delle Forze Armate sia all’interno degli istituti, sia con discutibili visite ‘didattiche’’ a comandi militari, caserme ed aeroporti.

Leggi tutto: Protesta pacifista davanti al consiglio regionale

Uniti si vince!!!

10 Febbraio 2025

https://www.cobaslavoroprivato.it/wp-content/uploads/2025/02/cob_san_feb25-777x437.png

 

Dal 17 gennaio u.s. 48 lavoratrici e lavoratori, dopo decenni di lavoro precario in appalto presso gli uffici amministrativi della ASL Roma 1, prima in qualità di dipendenti di società esterne e negli ultimi 4 anni con contratto di somministrazione, sono rimasti senza lavoro. La giunta Rocca giustifica ipocritamente il mancato rinnovo con l’internalizzazione delle attività e la sostituzione del personale precario con neoassunti tramite procedure concorsuali, pur sapendo della falsità di quanto afferma, in considerazione che le posizioni occupate per decenni da questi lavoratori sono tutt’ora vacanti, con grave danno per il servizio sanitario pubblico reso ai cittadini, ovvero le medesime attività sono state affidate nel frattempo a cooperative esterne.

Leggi tutto: Uniti si vince!!!

La forza di un progetto concreto, non di un sogno

 

L’ingegner Adriano Olivetti

 

Si dichiarava antifascista, e tutta la sua famiglia si comportò sempre con coerenza, salvando e guidando la fabbrica al riparo del delirio bellico. In qualche caso, arrivò anche a rischiare la vita per proteggere chi era finito nel mirino dei nazisti. Però rifiutava con veemenza l’etichetta di comunista che gli affibbiava con disprezzo chi non lo conosceva o capiva, per screditarlo agli occhi della nascente borghesia industriale o a quelli degli elettori quando intentò la carriera politica. Si proclamava socialista-liberale, o cristiano-socialista: “Tutt’al più” – diceva – “sono comunitarista”. Soprattutto, si dichiarava anti-partitico. Non riusciva a credere che il sistema della rappresentanza attraverso i partiti potesse esprimere un’autentica democrazia: troppo esposto agli interessi del denaro e dei prepotenti.

Leggi tutto: La forza di un progetto concreto, non di un sogno

Conclusa trattativa aeroportuale in Toscana, lavoratori assunti alle stesse condizioni

28 gennaio 2025

https://cub.it/wp-content/uploads/2023/02/galilei_cft.jpg

 

 

A seguito dell’odierno incontro sindacale con Consulta, stiamo procedendo in queste ore alla sottoscrizione del verbale di accordo. Nel verbale è scritto che verrà applicata la clausola sociale includendo le garanzie richieste a tutela dei lavoratori.

Tutti i lavoratori saranno assunti da Consulta spa il 1 di febbraio 2025, alle medesime normative e retributive presenti al 31 gennaio 2025 (compreso eventuali superminimi individuali), non ci sarà il periodo di prova, viene poi mantenuta la stessa sede di lavoro e, per chi ne beneficiava (ossia gli assunti a tempo indeterminato prima del Marzo 2015), delle tutele previste all’art. 18 legge 300/1970.

Leggi tutto: Conclusa trattativa aeroportuale in Toscana, lavoratori assunti alle stesse condizioni

Sottocategorie