Cancellati con un’ordinanza sette anni di processo Ilva
- Dettagli
- Scritto da Avvoc.Enzo Pellegrin per CIVG Lavoro
Alla fine è successo ciò che si temeva. Nel peggiore degli scenari possibili.
Chi scrive ne aveva parlato ad aprile di quest’anno (1).
Venerdì 11 settembre, dopo una camera di consiglio durata solo tre ore, il Presidente della Corte d’Assise d’Appello di Taranto, accogliendo un’eccezione formale (e formalistica) della difesa degli imputati, ha letto il dispositivo dell’ordinanza che ha annullato la sentenza di primo grado e l’intero processo ILVA, stabilendo che il processo doveva celebrarsi, e dovrà essere celebrato nuovamente, a Potenza, ripartendo dalla fase delle indagini prelimiari.
Leggi tutto: Cancellati con un’ordinanza sette anni di processo Ilva
Satnam Singh, contro il caporalato a Latina la giustizia ha le armi spuntate
- Dettagli
- Scritto da Graziella Di Mambro
4 luglio 2024
Latina, 25 Giugno 2024. Manifestazione della comunità indiana di Latina contro il caporalato per la morte sul lavoro di Satnam Singh (Cesare Abbate/Ansa)
Prima della morte di Satnam Singh e dell'arresto del suo datore di lavoro, Antonello Lovato, a Latina ci sono state molte denunce e indagini contro lo sfruttamento dei braccianti, ma il sistema della giustizia penale e del lavoro non regge il carico e gli ispettori sono pochi. Ora che un lavoratore è morto dissanguato, sono palesi le smagliature
Chi ha ucciso Satnam Singh? Un imprenditore dalla "condotta disumana". E anche “un sistema diffuso, malato e generalizzato nel territorio pontino”. Il giudice delle indagini preliminari Giuseppe Molfese – nell’ordinanza che ha portato in carcere Antonello Lovato, uomo accusato di omicidio doloso per aver abbandonato Satnam Singh e il suo braccio amputato nel cortile della casa in cui abitava con la moglie – spiega meglio di tutti cosa c’è dietro questa storia e ciò che era già accaduto in provincia di Latina prima delle 16 del 17 giugno 2024, ora in cui viene fatto risalire il gravissimo infortunio. Questa non è una tragedia, bensì la tappa finale di un percorso brutale di sfruttamento. Sotto accusa non c'è soltanto un datore di lavoro, ma un sistema economico.
Leggi tutto: Satnam Singh, contro il caporalato a Latina la giustizia ha le armi spuntate
Per le persone con disabilità studiare non è più un diritto ma una eventualità di bilancio
- Dettagli
- Scritto da Insorgenze
Una recente sentenza del Consiglio di Stato (1798/2024) ha respinto il ricorso presentato dai genitori di un ragazzo disabile a cui erano state attribuite un numero di ore di sostegno scolastico inferiori a quelle indicate dai docenti della sua scuola e dagli operatori che si occupano della sua assistenza e riabilitazione.
“Delitti perfetti” nei tribunali se non interviene la Cassazione.
- Dettagli
- Scritto da ReteAmbientalista
16 settembre 2024
Avevamo avuto ragione nel 2015 a titolare “Ambiente Delitto Perfetto” (*) il nostro libro (Barbara Tartaglione e Lino Balza, prefazione di Giorgio Nebbia). “Perché”, come dimostrammo in due voluminosi volumi, “nelle aule giudiziarie impuniti si consumano scandalizzanti delitti contro il bene comune per eccellenza , che è la salute ovvero l’ambiente”. Uno di questi è la recente sentenza Ilva. Forse il più grave, non solo perché assolve i responsabili di uno dei più efferati disastri eco sanitari perpetrati In Italia, ma soprattutto perché crea un pericolosissimo precedente: i processi non si potranno celebrare nei territori dove l’inquinamento è avvenuto, anzi, quelli già in corso e le relative condanne potranno essere annullati anni e anni dopo.
Leggi tutto: “Delitti perfetti” nei tribunali se non interviene la Cassazione.
Giornata d'azione internazionale dei sindacati per la pace: stop alle guerre e agli interventi imperialisti. Risorse per i bisogni dei popoli e non per i piani della NATO
- Dettagli
- Scritto da Federazione Sindacale Mondiale
Agosto 2024
La Federazione Sindacale Mondiale, voce militante di 105 milioni di lavoratori di 133 paesi, organizza la Giornata d'Azione Internazionale dei Sindacati per la Pace 2024 il 1° settembre, in occasione dell'oscuro anniversario dell'inizio della Seconda Guerra Mondiale con l'attacco della Germania nazista alla Polonia. Invitiamo i lavoratori e i sindacati di classe di tutto il mondo a rispondere attivamente e militantemente a questo fondamentale appello annuale di azione internazionale, dedicato al ricordo dei milioni di vittime delle atrocità naziste e fasciste e di tutti coloro che sono stati colpiti e soffrono a causa dei conflitti imperialisti e della sete infinita di profitto del grande capitale.
Altri articoli...
- Una vergognosa sentenza del Consiglio di Stato sulla disabilità
- Allarme Bankitalia: nel 2040 5,4 milioni di persone in meno in età lavorativa con un calo del 9% del pil
- Contro l’esproprio delle terre, nelle campagne sarde c’è la “rivolta degli ulivi” e si può aiutarli concretamente
- Caporalato: al via a nuova task force per contrastare il fenomeno
Sottocategorie
Powered by Multicategories for Joomla!2.5