ERCOLANO : il “mercato” fa una altra strage…
- Dettagli
- Scritto da Vito Totire
Lutto per Samuel, 18 anni padre di una bimba di 4 mesi, e per Aurora e Sara, sorelle gemelle di 26 anni. Ancora una strage: tre giovani vite sacrificate alla “logica” del mercato capitalistico; le informazioni che circolano su questa ennesima strage parlano di deposito o forse di laboratorio “abusivo”, parlano di giovanissimi al “primo giorno di lavoro” , parlano di un deposito/laboratorio vicino ad una scuola materna/asilo.
Magazzini Geox a Treviso: una settimana di lotta
- Dettagli
- Scritto da ADL COBAS
6 Dicembre 2024
Da molto tempo i lavoratori e le lavoratrici dei magazzini Geox / Xlog, gestiti in appalto dalla Cooperativa Cowork hanno presentato una piattaforma di richieste, in particolare per migliorare i salari che sono durissimamente colpiti dal carovita e dall’inflazione.
Negli anni passati abbiamo conquistato notevoli miglioramenti che però sono stati di fatto pesantemente intaccati proprio per la perdita di valore dei salari.
Recentemente, insistendo ancora in quelle richieste, la Cooperativa ci ha risposto così: c’è la crisi e addirittura è Geox che vuole uno sconto perché è in difficoltà….
Leggi tutto: Magazzini Geox a Treviso: una settimana di lotta
Suicidi. Il 2024 è già quello dei record negativi per il carcere
- Dettagli
- Scritto da Patrizio Gonnella
10 Dicembre 2024
Quando mancano venti giorni al 31 dicembre, il 2024 è già un anno che ha macinato numerosi record negativi e drammatici per quanto riguarda il sistema penitenziario italiano.
Ad oggi i suicidi sono 86, mentre le morti totali 231 (fonte Ristretti Orizzonti).
In entrambi i casi i numeri più alti mai registrati. Il numero delle persone detenute ha invece superato le 62.400 unità.
Leggi tutto: Suicidi. Il 2024 è già quello dei record negativi per il carcere
Legge di Bilancio: fondi insufficienti per i bisogni delle persone con disabilità
- Dettagli
- Scritto da fishonlus.it
«La Legge di Bilancio è un’opportunità per dare risposte concrete alle persone con disabilità e alle loro famiglie. Tuttavia, i fondi attualmente stanziati risultano del tutto insufficienti a coprire i reali bisogni. Chiediamo dunque con forza un incremento del Fondo per la Non Autosufficienza, una misura essenziale per sostenere chi necessita di assistenza continua e per alleviare il peso che grava sulle famiglie»: lo ha dichiarato Vincenzo Falabella, presidente della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) e consigliere del CNEL (Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro), a margine dell’audizione della stessa FISH presso le Commissioni Bilancio del Parlamento, per presentare le proprie osservazioni e richieste sul Disegno di Legge di Bilancio per il 2025, occasione in cui la Federazione ha depositato una propria ampia memoria (disponibile a questo link), ove si sottolinea la necessità di «politiche mirate e di risorse adeguate per sostenere le persone con disabilità e le loro famiglie, in un contesto sociale sempre più difficile».
Leggi tutto: Legge di Bilancio: fondi insufficienti per i bisogni delle persone con disabilità
Lettera aperta di Paolo D'Arpini
- Dettagli
- Scritto da Paolo D’Arpini
Il Libro dei Mutamenti afferma: "Nel grembo della terra vi è l’acqua: l’immagine dell’Esercito. Così il nobile magnanimo verso il popolo accresce le sue masse” - L’immagine dell’esagramma L’Esercito (Shih n. 7) del Libro dei Mutamenti, è molto chiara nell’indicarne il significato. Infatti in Cina nell’antichità "i soldati erano presenti nel popolo come l’acqua sotto la terra. Ed avendo cura della prosperità del popolo si ottiene un esercito valoroso". Ed ancora nella prima linea. “Un esercito deve servire in buon ordine ed armonia il popolo. Se ciò non avviene incombe sciagura”.…il 4 novembre ricorre il giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate….
Altri articoli...
- “Incidenti sul lavoro” : secondo ANMIL utile per le vittime un percorso di consapevolezza e di testimonianza
- Cancellati con un’ordinanza sette anni di processo Ilva
- Satnam Singh, contro il caporalato a Latina la giustizia ha le armi spuntate
- Per le persone con disabilità studiare non è più un diritto ma una eventualità di bilancio
Sottocategorie
Powered by Multicategories for Joomla!2.5