La sfida del lavoro
- Dettagli
- Scritto da mosaicodipace
Pensieri e parole sul lavoro e sulle sue trasformazioni. Sui diritti, quelli trasformati o negati, e quelli da cui ripartire.
"Il metaverso è uno spazio virtuale, ma il suo impatto sarà reale". Uno slogan che sa di beffa per gli undicimila dipendenti licenziati da Meta (la filiale italiana della holding che controlla Facebook, WhatsApp e Instagram, ndr), persone reali con paure e speranze, non avatar pronti a colonizzare l'aldilà digitale. Anche Twitter non è da meno visto che Elon Musk, mentre fissa al 2029 l'anno dello sbarco su Marte, licenzia metà dei dipendenti.
Liste d’attesa (in Lombardia), lo strano caso del signor Antonio e della colonscopia
- Dettagli
- Scritto da medicinademocratica
30 gennaio 2023
COMUNICATO STAMPA
Milano, 30 gennaio 2023. “Non è pensabile che in Lombardia ci siano liste d’attesa interminabili per esami e visite specialistiche nel Servizio Sanitario pubblico, con enormi disagi per gli utenti, mentre saltino su come funghi ampie disponibilità per gli stessi esami nelle stesse strutture pubbliche ma soltanto in solvenza, e cioè a pagamento”, ha dichiarato Vittorio Agnoletto, medico e conduttore di 37e 2, la storica trasmissione sulla salute di Radio Popolare.
Il riferimento è in particolare alla vicenda del signor Antonio e del suo esame di colonscopia, rinviato più volte dal servizio sanitario pubblico, ma miracolosamente disponibile all’ospedale Niguarda a pagamento. Una specie di gioco delle tre carte, che di divertente non ha proprio niente.
Leggi tutto: Liste d’attesa (in Lombardia), lo strano caso del signor Antonio e della colonscopia
Scuola Pubblica. Rispondere per le rime con le rime
- Dettagli
- Scritto da Mauro Presini
Ho letto la proposta del Ministro dell’Istruzione e del Merito di differenziare gli stipendi degli insegnanti a seconda della regioni di provenienza.
Mi sembra un’idea talmente assurda che credo valga la pena che io risponda per le rime con le rime.
P.S. Se, per caso in futuro, al Ministro venisse l’idea di differenziare gli “stupendi” stipendi di noi docenti “indecenti” basandosi sul numero di capelli che abbiamo in testa, sappia che non è vero che io non ho i capelli: li ho invisibili e ne ho moltissimi.
Leggi tutto: Scuola Pubblica. Rispondere per le rime con le rime
2022, l'anno difficile delle carceri e le riforme necessarie
- Dettagli
- Scritto da Antigone
84 suicidi, il numero più alto mai registrato. Il sovraffollamento che cresce con 2.000 detenuti in più presenti a fine 2022 rispetto a quanto si registrava solo un anno prima. Diversi procedimenti per torture e violenze aperti.
Quello appena concluso è stato un anno difficile per le carceri italiane. Un anno difficile che richiede riflessioni ampie sulla pena. Una riflessione pubblica su quello che ancora non si è fatto per renderla in linea al dettato Costituzionale, così come scolpito negli articoli 13 e 27,
L'auspicio è che la politica la ponga ai primi posti dell'agenda. C'è bisogno di riforme. Riforme che non si possono più rimandare.
Patrizio Gonnella, presidente di Antigone
Leggi tutto: 2022, l'anno difficile delle carceri e le riforme necessarie
Essere putt*na dall'inizio alla fine. Come cadono le maschere
- Dettagli
- Scritto da Andrea Zhok
7 Febbraio 2023
La frase di una concorrente a Sanremo ci rivela questo: non è la nostra 'artista' ad aver frainteso, ma siamo noi a fraintendere la nostra società
Leggi tutto: Essere putt*na dall'inizio alla fine. Come cadono le maschere
Altri articoli...
- Appello ai cittadini e alle professioni sanitarie: ribellatevi.
- Il Pedro sullo sgombero abitativo a Padova: «la dignità ha il volto di chi resiste e costruisce un’altra idea di città!»
- CAAB di Bologna : vedere la pagliuzza nell’occhio altrui e non la trave nel proprio
- La notte del 10 ottobre scorso, nei pressi della stazione di Sanremo, si è consumata l'ennesima tragedia in cui a perdere la vita è stato un operaio.
Sottocategorie
Powered by Multicategories for Joomla!2.5