Morti sul lavoro; i dati aggiornati a luglio 2023
- Dettagli
- Scritto da Vega Engineering
6 Settembre 2023
I dati sugli infortuni pubblicati dall’INAIL ed elaborati dall’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro e Ambiente di Vega Engineering riscontrano che da gennaio a luglio 2023 il bilancio delle morti sul lavoro è ancora drammatico: sono 559 le vittime di cui 430 in occasione di lavoro e 129 in itinere, con una media di 80 decessi al mese.
Ecco una sintesi dei dati…
Leggi tutto: Morti sul lavoro; i dati aggiornati a luglio 2023
Il dolore e la rabbia
- Dettagli
- Scritto da Ancora in marcia
Firenze, 31 agosto 2023
Esprimiamo il nostro dolore e la nostra rabbia per l'ennesima tragedia sui binari. Questa volta a
lasciarci la vita sono stati Kevin Laganà, 22 anni, Michael Zanera, 34 anni, Giuseppe Sorvillo, 43 anni,
Giuseppe Aversa, 49 anni, Saverio Giuseppe 52 anni, cinque operai della manutenzione, di una ditta
appaltatrice, travolti da un treno nella stazione di Brandizzo, sulla linea Milano-Torino.
J’accuse. Morti e ammalati sulla coscienza dei sindaci di Alessandria.
- Dettagli
- Scritto da Lino Balza
“I have a dream”: come ciascuno dei partecipanti insieme a Martin Luther King all’oceanica manifestazione sessanta anni fa davanti al Lincoln Memorial di Washington così ciascuno degli attivisti dei Comitati e dei Movimenti ci mette in ogni vertenza il suo sogno, magari piccolo ma per lui grande in quel momento. E’ grande il sogno di questa Campagna per la messa al bando degli PFAS. Il piccolo sogno è convincere il sindaco di Alessandria a compiere il suo dovere.
Leggi tutto: J’accuse. Morti e ammalati sulla coscienza dei sindaci di Alessandria.
Quella condanna all’Italia per violazione dei diritti umani
- Dettagli
- Scritto da superando.it
Dopo il Garante Nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale, anche l’Associazione Diritti alla Follia commenta la recente Sentenza con cui la Corte Europea per i Diritti dell’Uomo ha riscontrato gravi violazioni da parte dell’Italia sulla ben nota vicenda di Carlo Gilardi, anziano professore inserito in una Residenza Sanitaria Assistenziale contro la propria volontà, sottoposto a isolamento sociale e ad un uso improprio della disciplina del Trattamento Sanitario Obbligatorio
Leggi tutto: Quella condanna all’Italia per violazione dei diritti umani
Un cuneo … tra i denti
- Dettagli
- Scritto da Centro di Iniziativa Proletaria “G.Tagarelli”
(dicesi “cuneo fiscale” ilrapporto tra il costo del lavoro e le imposte e tasse applicate allo stesso;in parole povere èla differenza che, in busta paga, c’è tra stipendio lordo e stipendio netto, dopo che il primo è stato debitamente tassato; quella italiana è, nell’area OCSE, una delle più alte: il 45,9%).
Da giorni i media di regime (giornali e tv) non fanno che battere la grancassa sul taglio del cuneo fiscale presente nel Decreto Lavoro del governo Meloni, come del resto hanno sempre fatto ad ogni elemosina dei passati governi di ogni colore.
Facciamo qualche breve riflessione.
Altri articoli...
- Sì al diritto costituzionale alla salute, no alla privatizzazione della Sanità: mobilitazione USB davanti agli ospedali italiani. Il caso San Camillo
- Intimazione di cessazione di comportamento antisindacale e minacce ai lavoratori
- Sovraffollamento carceri, in Europa solo Cipro e Romania peggio dell’Italia
- Sciopero lavoratori Raspini di Torino, contro licenziamento di un operaio Adecco. Lotta per l’internalizzazione.
Sottocategorie
Powered by Multicategories for Joomla!2.5