J’accuse. Morti e ammalati sulla coscienza dei sindaci di Alessandria.
- Dettagli
- Scritto da Lino Balza
“I have a dream”: come ciascuno dei partecipanti insieme a Martin Luther King all’oceanica manifestazione sessanta anni fa davanti al Lincoln Memorial di Washington così ciascuno degli attivisti dei Comitati e dei Movimenti ci mette in ogni vertenza il suo sogno, magari piccolo ma per lui grande in quel momento. E’ grande il sogno di questa Campagna per la messa al bando degli PFAS. Il piccolo sogno è convincere il sindaco di Alessandria a compiere il suo dovere.
Leggi tutto: J’accuse. Morti e ammalati sulla coscienza dei sindaci di Alessandria.
L’articolo 32 della Costituzione prevede il diritto alla salute quale pilastro fondamentale del sistema Paese.
- Dettagli
- Scritto da rete-ambientalista
20 luglio 2023
Giovani all’attacco della Solvay di Spinetta Marengo.
- Dettagli
- Scritto da www.rete-ambientalista.it
Chi l’ha detto che i giovani non alzano lo sguardo dal telefonino e non si accorgono che l’ambiente circostante colpito da Solvay sta irrimediabilmente compromettendo la loro vita? Sono giovani i cittadini del “Comitato Stop Solvay” che hanno dato vita alle manifestazioni per le vie di Alessandria sotto gli striscioni “Solvay incompatibile con la vita. Chiusura e bonifica subito”, e che hanno organizzato tramite l’Università di Liegi il clamoroso monitoraggio della presenza di Pfas nel sangue della popolazione.
Leggi tutto: Giovani all’attacco della Solvay di Spinetta Marengo.
PRESIDIO ALL’ASSESSORATO ALL’AMBIENTE DELLA Sardegna del 14 LUGLIO a Cagliari. RESOCONTO DELL’INIZIATIVA
- Dettagli
- Scritto da Stoprwm
CONTRO LE ESIGENZE DELLA GUERRA E DEL PROFITTO DI CHI FABBRICA ARMI
PRESIDIO DAVANTI ALL’ASS.TO DELLA REGIONE SARDEGNA ALL’AMBIENTE: NESSUNA AUTORIZZAZIONE A CHI LUCRA SULLA GUERRA E LA PREPARA, DEVASTANDO L’AMBIENTE
Resoconto del presidio di venerdì 14 luglio davanti all’Assessorato della difesa dell’ambiente della regione Sardegna scritto dall’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole.
Si è svolto venerdì 14 Luglio davanti all’Assessorato della difesa dell’ambiente della Regione Sardegna, Via Roma 80, Cagliari, il presidio indetto da un ampio schieramento di antimilitaristi, ambientalisti e pacifisti. In numerosi discorsi e dichiarazioni alla stampa sono state denunciate le devastanti esigenze della guerra di mettere in campo esercitazioni NATO sempre più intensive e distruttive nei territori letteralmente occupati dalle esigenze militari, mentre si intensifica la produzione di ordigni di morte per la guerra in Ucraina ad alto rischio di escalation nucleare. E certamente il ruolo di ospitare poligoni militari e un’industria bellica come la RWM fa della Sardegna un preoccupante target militare.
Iniziativa del CIVG e del Movimento di Lotta per la salute “G. Maccacaro” sui PFAS
- Dettagli
- Scritto da CIVG
8 luglio 2023
Il 6 Luglio presso il circolo Valpiana di Torino ha avuto luogo una riuscita iniziativa di informazione sui PFAS, organizzata in maniera congiunta dal CIVG e dal Movimento di Lotta per la salute “G. Maccacaro”.
Solvay paghi i danni del disastro ecosanitario di Spinetta Marengo Alessandria.
Leggi tutto: Iniziativa del CIVG e del Movimento di Lotta per la salute “G. Maccacaro” sui PFAS
Altri articoli...
- Pfas: una legge limiti zero
- Sì al diritto costituzionale alla salute, no alla privatizzazione della Sanità: mobilitazione USB davanti agli ospedali italiani. Il caso San Camillo
- Riuscita iniziativa sull’ estrazione di petrolio e gas in Basilicata
- Partendo da Spinetta Marengo, come il Po è diventato il fiume più contaminato d’Europa.
Powered by Multicategories for Joomla!2.5