Terra dei Fuochi esiste, uccide ininterrottamente da almeno trent’anni e senza contrasto.
- Dettagli
- Scritto da ReteAmbientalista
Il caso ha voluto che sulla rivista Epidemiologia e Prevenzione di febbraio 2024 sia stato pubblicato il lavoro scientifico “Panoramica sui numeri del cancro in Italia”. Combinando questi dati con quelli della Asl 2 nord specificamente Acerra, è oggi certificato che il massacro mai riconosciuto né bonificato di questo territorio ha portato la città a detenere per il periodo 2013-2018 il tristissimo record di città italiana con i peggiori dati di incidenza del cancro: ben 1073/100mila abitanti.
Nino Quaranta e la sua lotta per la Terra e la Giustizia.
- Dettagli
- Scritto da Nino Quaranta
Il CIVG ringrazia Nino Quaranta per averci consentito di pubblicare il suo documento politico “Terra!” e per averci concesso l’intervista che lo segue. L’impegno decennale e infaticabile di Nino è un esempio per tutti coloro che credono all’unità delle lotte ambientali.
Leggi tutto: Nino Quaranta e la sua lotta per la Terra e la Giustizia.
Centro Olio Viaggiano, “Bluewater approvato al buio: firmata l’ipoteca definitiva sul Pertusillo” – Cova Contro: nuova “marchetta elettorale” che rafforza l’unione tra Bardi ed Eni
- Dettagli
- Scritto da basilicata24.it
20 marzo 2024
Rilanciamo la nota di Giorgio Santoriello (Cova Contro) pubblicata su basilicata24.it
Nonostante i ricorsi pendenti al Tar sul primo giudizio favorevole di compatibilità ambientale, al quale noi ed altri ci siamo opposti, in attesa di sentenza, la giunta Bardi prima del voto ha firmato l’ipoteca definitiva sul Pertusillo, approvando il Bluewater. Si conferma la visione neocolonialista della giunta regionale che stende tappeti rossi alle compagnie petrolifere ed impedisce ai cittadini di comprendere e partecipare ai processi decisionali, nonostante la storia ad oggi abbia dato ragione alle paure ed alle denunce di questi ultimi.
E’ criminale difendere le produzioni di Pfas.
- Dettagli
- Scritto da ReteAmbientalista
Il polo chimico di Spinetta Marengo è come un enorme iceberg alla deriva. Che Solvay non ha affrontato neppure dopo la sentenza della Cassazione. Anzi l’ha acutizzato non riuscendo neppure a mettere sotto controllo i Pfas. I Pfas rappresentano, da decenni, la “punta dell’iceberg” di tossici e cancerogeni emessi in suolo-acqua-aria: massa composta da cromo esavalente, arsenico, antimonio, nichel, selenio, DDT, fluorurati, solfati, idrocarburi, metalli pesanti, solventi organici clorurati, cloroformio, trielina acido fluoridrico, acido cloridrico, ammoniaca, alcoli, anidride fosforica, iodurati, Zn, idrossido di potassio, NOx, SOx, polveri eccetera. Sarebbe riduttivo concentrare sui Pfas il processo-bis di Alessandria, ignorerebbe la sentenza della Cassazione.
Processo Materit. 5 Condanne con pena sospesa, indennizzi e prescrizioni.
- Dettagli
- Scritto da Aiea
Sono passati sei anni dall’avvio del processo prima di giungere a sentenza davanti al tribunale monocratico del Tribunale di Matera, presieduto dal giudice Rosa Bia. In udienza una parte degli avvocati,le parti civili , famigliari in attesa di giustizia, che è arrivata. Alcuni delusi, ma occorrerà conoscere le motivazioni della sentenza, per saperne di più.
Per la cronaca Il Tribunale di Matera ha condannato a 1 anno di reclusione, con il beneficio della sospensione della pena, Silvano Benitti, Pietro Pini, Michele Cardinale, Michele Bonanni e Lorenzo Mo dirigenti delle ex aziende Cemater-Materit dell’area industriale di Ferrandina (Matera), accusate a vari titolo di omicidio e lesioni colpose nei confronti di quattro lavoratori, per averne causato il decesso o procurato malattie professionali da esposizioni da amianto.
Leggi tutto: Processo Materit. 5 Condanne con pena sospesa, indennizzi e prescrizioni.
Altri articoli...
Powered by Multicategories for Joomla!2.5