Fare scienza di comunità in materia di ambiente, lavoro, salute.

26 maggio 2025

file:///C:/Users/Diest/Downloads/gagaagf.jpg

 

Ad Alessandria, la sede della “Casa di Quartiere e Comunità San Benedetto al Porto”, fondata da don Gallo, ha ospitato la folta e partecipata assemblea pubblica del 23 maggio 2025. Con la quarta sessione dei “Workshop tematici”, si è infatti conclusa la serie di incontri pubblici organizzati da Public Engagement del Dipartimento di Culture, Politica e Società dell'Università di Torino, nell'ambito del progetto europeo “ Fare scienza di comunità in materia di ambiente, lavoro, salute” .

Leggi tutto: Fare scienza di comunità in materia di ambiente, lavoro, salute.

Il rapporto direttamente proporzionale tra incremento delle spese militari e impoverimento della scuola e dell’istruzione è evidente e netto. La denuncia di Guterres

2 giugno 2025

 

https://blogger.googleusercontent.com/img/a/AVvXsEj2yElSFq11eu36a97yx-H0yt5V-naLNDFQRTN3KbNQwUL4zRCtttvSzRdDcE4V_bZG2Lql8NnCDcBN9B9vjaGPzHYStxWsBB8WEvXpEv59ihMLIlALhfSi2AQTYeRCrOiIDWQaad4N8z81j40v8ZNoEycxi9nPwL5kNlwFpsFu3Jb-guljr9_-86cq6DYN

Nella foto: il Segretario Generale delle Nazioni Unite, António Guterres per il quale “ogni dollaro speso in armi è un dollaro sottratto all’istruzione, alla sanità, alla lotta contro la povertà e il cambiamento climatico”

Sarebbe davvero necessario convertire le caserme in luoghi di cultura, in ambiti di dialogo interculturale, interreligioso e di educazione alla pace e alla gestione dei conflitti, anche perchè in un contesto globale segnato da tensioni crescenti, guerre a bassa e alta intensità, corsa agli armamenti e nuove alleanze belliche, si fa sempre più evidente una drammatica correlazione: l’aumento delle spese militari si accompagna, in modo direttamente proporzionale, all’impoverimento del sistema scolastico e formativo. Dove si investe in armi, si disinveste in educazione. Dove si moltiplicano i bilanci per la difesa, si riducono i fondi per le scuole, per gli insegnanti, per le biblioteche, per la ricerca.

Leggi tutto: Il rapporto direttamente proporzionale tra incremento delle spese militari e impoverimento della...

43 associazioni: «Raccogliamo le firme per dire no alle modifiche al regolamento OMS»

02-06-2025

 

43 associazioni: «Raccogliamo le firme per dire no alle modifiche al regolamento OMS»

 

 

Sono 43 le associazioni che si sono unite per contrastare l'approvazione  degli emendamenti al Regolamento Sanitario Internazionale ed è partita una di raccolta di firme per una lettera da inviare alle istituzioni: «L'Italia si sfili da questa minaccia di dittatura sanitaria».

Leggi tutto: 43 associazioni: «Raccogliamo le firme per dire no alle modifiche al regolamento OMS»

I medici di famiglia difendono la sanità pubblica agonizzante.

27 maggio 2025

 

https://www.rete-ambientalista.it/wp-content/uploads/2025/05/unnamed-2025-05-27T114528.871.jpg

 

Si parla tanto dei problemi legati alla Medicina di base, mentre è vivo il ricordo degli “introvabili” durante il Covid. La sanità pubblica è agonizzante, ma davanti a possibili soluzioni il sistema va a rilento.

Leggi tutto: I medici di famiglia difendono la sanità pubblica agonizzante.

Terra dei fuochi, nuovo studio rileva alti livelli di inquinanti tossici anche in zone ritenute “pulite”

 

 

 

Un nuovo studio della Federico II di Napoli ha rilevato livelli allarmanti di elementi tossici nella Terra dei Fuochi in Campania, anche in zone finora ritenute non inquinate

Un nuovo studio della Federico II di Napoli ha rilevato livelli allarmanti di elementi tossici nella Terra dei Fuochi in Campania, anche in zone finora ritenute non inquinate. La ricerca, pubblicata su Science of the Total Environment, ha utilizzato un muschio (Scorpiurium circinatum) come bioindicatore rilevando un accumulo di alte concentrazioni di arsenico, mercurio, piombo e altri elementi potenzialmente tossici sia in un sito industriale sia in un’area rurale della Campania. Lo studio è stato condotto da un team dell’ Università di Napoli Federico II in collaborazione con la Sbarro Health Research Organization (SHRO) della Temple University di Philadelphia.

Leggi tutto: Terra dei fuochi, nuovo studio rileva alti livelli di inquinanti tossici anche in zone ritenute...