La moneta unica dei BRICS fa passi avanti: come finirà l’egemonia del dollaro
- Dettagli
- Scritto da QuiFinanza
28 Maggio 2024
Si chiamerà R5 dall'unione delle cinque valute da cui nasce il progetto lanciato al vertice dello scorso anno dei BRICS
La nuova valuta dei BRICS romperà l'egemonia del dollaro USA
Continua a fare passi avanti il progetto di una moneta unica per i BRICS, acronimo che unisce ben cinque importanti economie emergenti – Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica – e che oggi raccoglie altri cinque membri (Egitto, Etiopia, Iran, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti). Il progetto è nato in occasione del vertice dello scorso anno, con l’intento di favorire gli scambi commerciali fra i Paesi BRICS, ma di fatto sancendo quella che è stata definita la de-dollarizzazione dell’economia globale.
Leggi tutto: La moneta unica dei BRICS fa passi avanti: come finirà l’egemonia del dollaro
Cooperazione con organizzazioni pacifiste in Europa e nel mondo
- Dettagli
- Scritto da Forum di Belgrado per un Mondo di Eguali
Forum di Belgrado per un Mondo di Eguali – Serbia
Il Forum Belgrado è un membro onorato del Consiglio Mondiale per la Pace (WPC).
Manteniamo contatti regolari con la leadership di questa organizzazione mondiale riconosciuta e con numerose organizzazioni nazionali e di altro tipo che ne fanno parte. Il WPC è regolarmente invitato alle nostre conferenze internazionali, abbiamo diffuso annunci e avvisi e i nostri rappresentanti hanno partecipato, quando possibile, alle riunioni regionali e mondiali organizzate dal WPC.
Il Forum per la pace in Europa, con sede a Berlino, pubblica regolarmente articoli e testi del Forum di Belgrado sul suo sito web e sulla newsletter settimanale. Abbiamo aderito alla campagna globale per l'abolizione delle basi militari statunitensi e della NATO, compresa la base "Bondsteel" in Serbia. Tale campagna è guidata da circa 700 organizzazioni pacifiste e attivisti provenienti da tutto il mondo.
In Italia è molto attivo il Forum di Belgrado Italia, guidato dal Sig. Enrico Vigna, con sede a Torino. I testi e gli appelli più importanti del Forum vengono pubblicati su un apposito sito web www.civg.it e viene fatto un lavoro di sostegno materiale ed economico.
Leggi tutto: Cooperazione con organizzazioni pacifiste in Europa e nel mondo
Correggere tutto ciò che è in contrasto con la Risoluzione 1244 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite
- Dettagli
- Scritto da Živadin Jovanović *
*Presidente del Forum di Belgrado per un Mondo di Eguali - 22 marzo 2024
Relazione svolta alla Conferenza internazionale, tenutasi in occasione del 25° anniversario dell'aggressione armata della NATO contro la RFY, presso la Casa dell’Armata Serba a Belgrado, il 22 e 23 marzo 2024.
Grazie a tutti per aver risposto all'invito a partecipare alla Conferenza Internazionale il cui tema è "Dall'Aggressione a un Nuovo Ordine Mondiale più Giusto" e agli altri eventi del Programma che celebrano il 25° anniversario dell'inizio dell'aggressione armata della NATO contro la Repubblica Federale di Jugoslavia .
2024: anno elettorale per gran parte del mondo
- Dettagli
- Scritto da Adelina Bottero, Patria Grande/CIVG
LE CONSULTAZIONI NEL MONDO
Quest’anno in 76 nazioni (su 195 esistenti al mondo) avranno luogo elezioni in cui saranno scelti i rappresentanti ai più alti livelli ed in seguito alle quali si andranno definendo in modo sempre più chiaro le alleanze in un mondo multipolare. "Dalla Russia agli Stati Uniti, passando per zone di grande importanza strategica ed economica come Taiwan, India, Venezuela, Messico, Regno Unito, Iran", ma anche: Portogallo, Austria, Islanda, Finlandia, Bielorussia, Croazia, Lituania, Georgia, Romania, Moldavia, Slovacchia, Macedonia del Nord, Azerbaigian, Uzbekistan, Mongolia, Pakistan, Corea del Sud, Indonesia, Panama, El Salvador, Uruguay, Repubblica Dominicana, Namibia, Mauritania, Ghana, Senegal, Algeria, Mozambico, Guinea Bissau, Togo, ed altri ancora, in totale saranno 40 i Paesi che andranno alle urne per scegliere i capi di Stato, i capi del governo, i membri del parlamento.
Yanis Varoufakis ex Ministro della Grecia: “Perché non condannerò mai HAMAS?”
- Dettagli
- Scritto da Yanis Varoufakis
“…Chi si sforza di ottenere da persone come me, da DiEM25, una condanna dell’attacco dei guerriglieri di Hamas non l’otterrà mai. E non lo otterranno mai per un solo motivo. Coloro che si prendono cura degli esseri umani senza discriminazioni, che si prendono cura allo stesso modo di un ebreo e di un arabo, devono porsi una domanda molto importante: qual è esattamente la loro idea della cessazione delle ostilità?
Leggi tutto: Yanis Varoufakis ex Ministro della Grecia: “Perché non condannerò mai HAMAS?”
Altri articoli...
- La posizione dei Fronti popolari e di Resistenza palestinesi, laici, rivoluzionari, comunisti e progressisti, rispetto alla guerra in corso.
- I cristiani palestinesi in modo fermo e risoluto al fianco di Gaza. Contro l’occupazione e le vessazioni dell’occupante israeliano.
- Palestina. Documentazione sulle voci e le posizioni delle comunità ebraiche anti sioniste, per la pace e la giustizia
- Appello per la Giornata internazionale per le riparazioni
Powered by Multicategories for Joomla!2.5