Chi e come ha esportato armi bulgare in Ucraina: documenti
- Dettagli
- Scritto da Dilyana Gaytandzhieva
Una straordinaria e inoppugnabile documentazione della coraggiosa e professionale giornalista investigativa bulgara, che va a supporto delle iniziative per la pace, la neutralità, contro l’invio di armi e la NATO, del Movimento delle “Madri contro la guerra” della Bulgaria. Quando qualche coraggioso e professionale giornalista italiano dei grandi media farà un lavoro così sull’Italia? (EV)
Leggi tutto: Chi e come ha esportato armi bulgare in Ucraina: documenti
Sulla Moldavia soffiano forti venti di guerra. Qual è la situazione fattuale nell’area
- Dettagli
- Scritto da Enrico Vigna
1 marzo 2023
Dall’ascesa al potere della atlantista, antirussa e sorosiana Maia Sandu, un intreccio di provocazioni, minacce e politiche incendiarie, riguardanti, prima la contraddizione inerente la Pridnestrovie e ora l’arruolamento al fianco della NATO e del governo golpista di Kiev, stanno rendendo il paese una situazione esplosiva.
Leggi tutto: Sulla Moldavia soffiano forti venti di guerra. Qual è la situazione fattuale nell’area
L’ultimatum dell’Occidente alla Serbia
- Dettagli
- Scritto da Živadin Jovanović*
Belgrado 21 gennaio 2023
Anche se il testo dell''Accordo di base' presentato dai “Grandi Cinque” occidentali (Ue, Usa, Germania, Francia, Italia) su Kosovo e Metohija, che circola da tempo sui media albanesi e dal 20 gennaio anche sui social network serbi, è molto vicino a quello autentico, non può essere visto come una sorta di accordo, ma piuttosto come un ultimatum che costringe la Serbia a riconoscere de facto la secessione forzata della sua provincia.
Il Premio Nobel per la pace Adolfo Pérez Esquivel: oblio della memoria e ipocrisia della guerra
- Dettagli
- Scritto da Resumen Latinoamericano
11 febbraio 2023
La prima vittima della guerra è la verità; oggi con maggiore intensità si tratta di nascondere attraverso i mass media tutta l'impalcatura delle forme occulte di propaganda, che cercano di vendere un prodotto che inebria la popolazione che compra ciò che non vale. Oscar Wilde diceva che "un ipocrita è colui che conosce il prezzo di tutte le cose e il valore di nessuna".
Le campagne militari US/NATO dal 1991 ad oggi
- Dettagli
- Scritto da Jean Toschi Marazzani Visconti
5 febbraio 2023
Prima di affrontare il racconto delle campagne militari, che hanno infestato gli ultimi trent’anni fino ad oggi, è necessario ricordare tre fatti all’origine di queste guerre.
Nel 1944 settantaquattro gerarchi nazisti, consci della fine della Germania ma decisi a salvare l’ideale nazista dalla catastrofe, fondano l’organizzazione O.D.SS.A. Il loro intento è di emigrare, e in qualsiasi stato in cui si stabilissero impegnarsi in società, amministrazioni, partiti a qualsiasi livello e filtrare il pensiero nazista. Molti di loro furono assorbiti nei servizi US per la loro esperienza dell’Unione Sovietica e inseriti nei dipartimenti delle varie Agenzie. La loro visione ha indubbiamente influenzato trasversalmente la politica statunitense.
Altri articoli...
- Cosa succederà in Cisgiordania col proseguire dei raid israeliani?
- La Bulgaria che vuole la Pace, la neutralità e contro la NATO
- Madascar: sul conflitto russo-ucraino il paese mantiene la sua posizione di neutralità e ricerca del negoziato
- "La terza guerra mondiale inizierà dal Kosovo", secondo un esperto militare ucraino
Sottocategorie
Powered by Multicategories for Joomla!2.5