La tragedia afgana. Le Nazioni Unite hanno diffuso i dati sulle morti dei civili nel paese.
- Dettagli
- Scritto da SOS Afghanistan/CIVG
Il numero di civili uccisi in Afghanistan nel 2018 ha superato 3.800 persone, secondo il sito web della Missione di assistenza delle Nazioni Unite in Afghanistan.
Questa cifra è la più alta degli ultimi 10 anni.
Donbass. Il generale in pensione dell'FSB russo, Alexander Mikhailov, ha indicato che tipo di assistenza la Russia deve fornire al Donbass
- Dettagli
- Scritto da Enrico Vigna
Febbraio 2021
Il generale in pensione dell'FSB (Servizio di Sicurezza Federale) Alexander Mikhailov , è un stimato e molto attento esperto di questioni militari, con una carriera ai massimi vertici dello Stato russo: ex ufficiale delle Forze speciali "Alpha" del KGB dell'URSS, poi FSB della Federazione Russa; Capo del secondo dipartimento della direzione "A" del Centro delle forze speciali dell'FSB dal 2001-2004, partecipante alle guerre afgana, prima e seconda cecena; parte di spicco nelle operazioni di rilascio di ostaggi in Sukhumi, Budenovsk e Dubrovka.
Donbass. Un altro anno di guerra è passato, l’unico reale bilancio nelle Repubbliche Popolari, sono le vittime subite e una vita impoverita dalla guerra
- Dettagli
- Scritto da Enrico Vigna
6 gennaio 2021
Il 2020 è passato, ma per il Donbass, l’anno è stato conforme agli altri.
Dopo le pubbliche promesse fatte dal nuovo presidente ucraino, le dichiarazioni dei "garanti" e padrini europei di Kiev, la firma di innumerevoli documenti, la cui sostanza doveva essere, al di là degli “orpelli,“ l'instaurazione di un processo di pace concreto e la cessazione dei bombardamenti, certamente la popolazione e i Governi delle due Repubbliche popolari, si aspettavano e si auguravano segnali di un graduale ritorno a una vita normale e senza più i sibili di bombe e missili dei Battaglioni ATO ucraini. Ma non è andata così.
Euromajdan: è davvero la "vittoria del bene sul male"
- Dettagli
- Scritto da Kirill Aleksandrov
Unione dei giornalisti ortodossi, 3 dicembre 2020
I leader della "Chiesa ortodossa dell'Ucraina" e della Chiesa greco-cattolica ucraina credono che il Majdan sia una "vittoria del bene sul male", e noi dobbiamo ricordare tutto ciò che abbiamo ottenuto.
Leggi tutto: Euromajdan: è davvero la "vittoria del bene sul male"
NagornoKarabakh, ARTSAKH. La situazione dopo il cessate il fuoco.
- Dettagli
- Scritto da Enrico Vigna
4 dicembre 2020
Con la cessazione delle ostilità e la sconfitta delle ridotte forze militari della Repubblica dell’Artsakh coadiuvate da repartiarmenie la vittoria dell’esercito azero, affiancato da reparti speciali dell’esercito turco e, inoltre è stata denunciata la presenza di terroristi islamici spostati dalla Siria e portati a combattere nella regione. Ora si è aperto un delicato e complesso processo di ritorno ad una normalità che sarà difficile da ripristinare.
Leggi tutto: NagornoKarabakh, ARTSAKH. La situazione dopo il cessate il fuoco.
Altri articoli...
- Il VIDEO della serata streaming del 20 novembre sulla Bielorussia, organizzata dal Comitato Contro la Guerra di Milano
- SAHARAWI NOTIZIE - Comunicato del Fronte Polisario
- Dichiarazione del WPC sulla recente escalation delle tensioni tra Azerbaigian e Armenia
- Un cittadino siriano fa appello al mondo: «Non lasciate morire la culla della civiltà. La Siria sta diventando terra bruciata»
Sottocategorie
Powered by Multicategories for Joomla!2.5