Notiziario Patria Grande - Aprile 2025

 

 

NOTIZIARIO APRILE 2025

 

 

 

SINPERMISO / ANALISI / ECUADOR

Ecuador, analisi di una sconfitta del correismo. Dossier

 

TELESUR (VENEZUELA) / ANALISI / LA MORTE DI PAPA FRANCESCO

Papa Francesco non è solo un nome, ma un progetto di Chiesa e di mondo

 

TELESUR (VENEZUELA) / ANALISI / ARGENTINA

Militarizzazione in democrazia

 

GRANMA (CUBA) / ESTERI / LA POLITICA DEI DAZI

Nuovo ordine mondiale o miraggio regionale?

 

TELESUR (VENEZUELA) / ANALISI / INTEGRAZIONE DEL SUBCONTINENTE

CELAC, UNASUR o BRICS: el falso dilema de la integración regional

 

GRANMA (CUBA) / ESTERI / CELAC

Cuba resterà sempre fedele agli impegni per rafforzare la Celac

 

GRANMA (CUBA) / ESTERI / DIRITTI UMANI NEGLI STATI UNITI

USA: la nuova legge sul lavoro minorile è un passo indietro

 

GRANMA (CUBA) / ESTERI / AMMINISTRAZIONE USA

La menzogna e il fascismo si tingono di Rubio

 

GRANMA (CUBA) / ANALISI / TECNOLOGIA E CAPITALISMO

Tecno-feudalesimo nuovo volto del capitalismo?

 

GRANMA (CUBA) / COMMENTO / ANCORA DISINFORMAZIONE SUI MEDICI CUBANI

I nostri medici sono l’orgoglio di Cuba e di molte nazioni del mondo

 


 

Leggi tutto: Notiziario Patria Grande - Aprile 2025

Notiziario Patria Grande - Marzo 2025

 

NOTIZIARIO MARZO 2025

 

 

GRANMA (CUBA) / ESTERI / NATIONAL ENDOWMENT FOR DEMOCRACY

Il tramonto della NED: nessuno la piangerà

 

GRANMA (CUBA) / ESTERI / STATI UNITI E TERRORISMO

Terrorismo o giustificazione?

La storia è testimone delle ansie espansionistiche della Casa Bianca

 

TELESUR (VENEZUELA) / ESTERI / ORGANIZZAZIONE DEGLI STATI AMERICANI

L’OEA ha un nuovo segretario generale.

Cambia qualcosa nel “ministero delle colonie”?

 

RESUMEN LATINOAMERICANO (CUBA) / ESTERI / ARGENTINA

Argentina, cacciatori di taglie

 

SINPERMISO / ARTICOLI / ECUADOR AL BIVIO
Ecuador al bivio

 

PRENSA LATINA (CUBA) / ESTERI / ELEZIONI ECUADOR

Ecuador, Pachakutik annuncia accordo con Revolución Ciudadana

 

HISPANTV (IRAN) / ESTERI / COLOMBIA

Il presidente: l’oligarchia cerca di creare carenze e scontento

 

PRENSA LATINA (CUBA) / ESTERI / COLOMBIA

Cortei per sostenere il Governo di Petro

 

Leggi tutto: Notiziario Patria Grande - Marzo 2025

Notiziario Patria Grande - Febbraio 2025

 

NOTIZIARIO FEBBRAIO 2025

 

 

 

TELESUR (VENEZUELA) / ESTERI / DESTABILIZZAZIONE

Guerra culturale e soft power: come l’USAID e la NED rielaborano la dominazione statunitense in America Latina

 

SPUTNIK / MONDO / BRASILE E BRICS

Il Brasile reagisce con fermezza alla minaccia di Trump contro i BRICS

 

REBELION (CUBA) / ESTERI / BOLIVIA

Bolivia: difendere e rafforzare i cambiamenti in corso

 

GRANMA (CUBA) / ESTERI / DEMOCRAZIA NEL MONDO

Nuovi presidenti nel 2025, chi cambia?

Più di 40 paesi nel mondo andranno quest’anno alle urne

 

RESUMEN LATINOAMERICANO / HONDURAS

Honduras. Vittoria popolare: confermata la condanna a 30 anni di carcere di Sergio Rodríguez Orellana, autore dell'assassinio di Berta Cáceres

 

GRANMA (CUBA) / ESTERI / DESTABILIZZAZIONE

Operazione Northwoods: il mondo al bordo dell’abisso

 

RESUMEN LATINOAMERICANO (CUBA) / ESTERI / NICARAGUA

Il Nicaragua avanza: esportazioni e importazioni record

 

GRANMA (CUBA) / CULTURA / VERTICE MONDIALE DELLA GIOVENTU’

Cuba sarà la sede del Vertice Mondiale della Gioventù della UIT 2025

Leggi tutto: Notiziario Patria Grande - Febbraio 2025

Pietre tombali: le stragi del traghetto Moby Prince e del treno pendolari a Pioltello

 

Martedì 25 febbraio scorso il procuratore del PM del tribunale di Livorno  ha chiesto al giudice per le indagini preliminari l'archiviazione dell'inchiesta sul disastro del Moby Prince, il traghetto andato a fuoco il 10 aprile del 1991, dopo la collisione con la petroliera Agip Abruzzo davanti al porto di Livorno.

140 morti asfissiati o bruciati, l’intero equipaggio e i passeggeri, un solo superstite.

Il PM ha spiegato che dopo 34 anni sono cadute in prescrizione (ma và....) tutte le ipotesi di reato tranne quella di “strage dolosa”, e quindi ha chiesto l’archiviazione del procedimento.

140 morti senza verità né giustizia, come spesso è accaduto nel nostro Bel Paese delle stragi impunite.

Anche qui, dopo anni di tentativi di attribuire la responsabilità della più grande tragedia e del più grave incidente sul lavoro della navigazione mercantile  alla condotta dell’equipaggio della Moby Prince, scende una pietra tombale.

Sul fatto che quella notte, in rada, c’erano navi militari statunitensi non autorizzate (ben 9) che caricavano e scaricavano armi (siamo vicini alla base militare USA di Camp Derby),un’altra imbarcazione appartenente ad una flotta Somala (che 3 anni dopo sarà oggetto di un’inchiesta della giornalista Ilaria Alpi e del suo fotografo Milan Hrovatin che finirà.... con la morte – anch’essa misteriosa – dei due), un elicottero non identificato che volava sul mare neanche una parola. La colpa è... della nebbia che non c’era, come affermato da numerosi testimoni anche davanti alla Commissione parlamentare.

Leggi tutto: Pietre tombali: le stragi del traghetto Moby Prince e del treno pendolari a Pioltello

Notiziario Patria Grande - Gennaio 2025

NOTIZIARIO GENNAIO 2025

 

 

 

TELESUR (VENEZUELA) / ESTERI / L’ELEZIONE DI TRUMP

Trump versione 2025

 

TELESUR (VENEZUELA) / ESTERI / ARGENTINA

Argentina, la tragedia di una società senza Stato

 

REBELION (CUBA) / ESTERI / LA SITUAZIONE IN COLOMBIA

Colombia: le cause profonde del caos socioeconomico e finanziario

 

GRANMA (CUBA) / INTERNI / INGERENZE USA

Trump revoca la rimozione di Cuba dalla lista nera degli Stati terroristi

 

TELESUR (VENEZUELA) / INTERNI / RESISTENZA ALLE INGERENZE

Maduro: il Venezuela si prepara alla lotta permanente per la democrazia

 

TELESUR (VENEZUELA) / ESTERI / CRONACA

Luigi Mangione e la violenza sterile

 

RESUMEN LATINOAMERICANO (CUBA) / OPINIONE / LE TENDENZE GLOBALISTE

Lo scisma imperialista e la politica woke

 

GRANMA (CUBA) / ESTERI / BRICS+

Cuba e Brics+, un’Alleanza che parte dall’Intelligenza Artificiale

 

GRANMA (CUBA) / INTERNI / LA SITUAZIONE ECONOMICA

La parziale dollarizzazione dell’economia contribuirà al controllo sulle divise circolanti

 

GRANMA (CUBA) / INTERNI / PRO GRAMMI SETTORI STRATEGICI

Prospettive della produzione petrolifera nazionale

 

Leggi tutto: Notiziario Patria Grande - Gennaio 2025

(Esselunga): pagheranno (forse) gli ultimi della fila e intanto .... (porto di Genova ) si continua a morire.

 9 Febbraio 2025

 

 

Qualche giorno fa la procura di Firenze ha indagato ufficialmente 3 dipendenti della società abruzzese che effettuavano alcuni lavori nel cantiere Esselunga dove, per il crollo di un pilastro, un anno fa morirono 5 operai e altri 3 rimasero feriti. Secondo i PM i calcoli dei carichi erano sbagliati, l’armatura del cemento insufficiente e il personale “non adeguato”.

Neanche una parola, però, sul caos del cantiere, dove pare operassero circa 30 ditte appaltatrici, che neppure sapevano l’una cosa stessero facendo le altre.

Leggi tutto: (Esselunga): pagheranno (forse) gli ultimi della fila e intanto .... (porto di Genova ) si...

Notiziario Patria Grande - Dicembre 2024

 

NOTIZIARIO DICEMBRE 2024

 

 

 

GRANMA (CUBA) / ESTERI / SIRIA

Crolla il governo del presidente Bashar al-Assad per mano di gruppi armati

 

PRENSA ALTERNATIVA (VENEZUELA) / INTERNI / VENEZUELA COME LA SIRIA?

BOMBA! Contattano i jihadisti per entrare a Caracas

 

TELESUR (VENEZUELA) / ESTERI / ECUADOR E IMPERIALISMO USA

L’Ecuador cede le Isole Galápagos per costruire una base militare statunitense


RESUMEN LATINOAMERICANO (CUBA) / ESTERI / HONDURAS

Honduras: le basi militari concesse agli Stati Uniti saranno riconsiderate

 

TELESUR (VENEZUELA) / ESTERI / TRUMP E IL CANALE DI PANAMA

Trump minaccia di riprendere il controllo del Canale di Panama

 

GRANMA (CUBA) / INTERNI / ECONOMIA, ANDAMENTO E PREVISIONI

Per il 2025 prevista una crescita del PIL dell’1%

Leggi tutto: Notiziario Patria Grande - Dicembre 2024

Prevenzione rischi sul lavoro e mobbing

 

Siamo perplessi di fronte alla sentenza che sposta tutta la responsabilità del mobbing all’organizzazione del lavoro in un’azienda. Riteniamo che, pur valorizzando la decisione della magistratura, si corre il rischio di ammettere preventivamente, di fronte alla denuncia di una lavoratrice, di un lavoratore, che non è possibile individuare il responsabile, sia esso dirigente oppure collega. Certamente il mobbing ( Far subire a un proprio dipendente o a un proprio collega di lavoro le vessazioni e le pesanti pressioni psicologiche del mobbing. Enciclopedia Treccani) spesso ha nella organizzazione del lavoro, con le sue rigide gerarchie, la genitrice dei comportamenti odiosi dei singoli, ma è anche vero che spesso sono i singoli atti personali a determinare l’individuazione della vittima su cui accanirsi sulla produzione – non sempre “motivate” da esigenze di produttività ma da altre odiose cause: sadismo, maschilismo, autoritarismo, razzismo – con decisioni di comando ingiustificate sui singoli o su un gruppo, o sul campo sessuale con pressioni da predatore.

Leggi tutto: Prevenzione rischi sul lavoro e mobbing

Cina Notizia - Dicembre 2024

 

Immagine che contiene testo, grafica, cartone animatoDescrizione generata automaticamente

Dicembre 2024

A cura dell’Osservatorio Italiano sulla Via della seta/CIVG, sezione italiana del Silk Road Connectivity Research Center di Belgrado. t

 

Leggi tutto: Cina Notizia - Dicembre 2024

ENI di Calenzano come l’ENEL di Suviana: un’altra strage di lavoratori

10/12/2024

 https://tse1.mm.bing.net/th?id=OIF.MWOiu5vZvIblXSQo81c52A&pid=Api&P=0&h=180

 

A pochi mesi dalla strage all’Enel di Suviana – svanita nel nulla da punto di vista dell’informazione dopo le lacrime da coccodrillo  e i “mai più” dei soliti politici e dei soliti media - ieri un’esplosione nell’impianto ENI di Calenzano causa la morte di 5 lavoratori e il ferimento gravissimo di altri 26 (fino ad ora).

Leggi tutto: ENI di Calenzano come l’ENEL di Suviana: un’altra strage di lavoratori