Notiziario Patria Grande - Ottobre 2020

 

Ottobre 2020

 

 

 

 

SOMMARIO

 

CIVG / BOLIVIA / VITTORIA DEL MAS

A quasi un anno dal colpo di Stato

 

GRANMA (CUBA) / BOLIVIA / VITTORIA DEL MAS

Con la Bolivia, siamo MAS, siamo di più

 

GRANMA (CUBA) / ESTERI / VENEZUELA

Nicolás Maduro denuncia le azioni di sabotaggio progettate in Colombia

 

GRANMA (CUBA) / ESTERI / NICARAGUA

L’ALBA-TCP respinge le sanzioni degli Stati Uniti contro il Nicaragua

 

GRANMA (CUBA) / ESTERI / ONU, Consiglio dei Diritti Umani

Cuba eletta membro del Consiglio dei Diritti Umani dall'88% dei membri della ONU

 

GRANMA (CUBA) / ESTERI / ELEZIONI STATI UNITI

Elezioni negli USA: il circo della democrazia

 

GRANMA (CUBA) / ECONOMIA / RIFORMA MONETARIA

Ordinamento monetario: imprescindibile per trasformare l’economia cubana

 

GRANMA (CUBA) / DIRITTI / ONU e BLOQUEO

Il Cancelliere cubano presenta la Risoluzione sugli effetti del blocco

 

Leggi tutto: Notiziario Patria Grande - Ottobre 2020

Nuove pericolore tensioni in Iraq

19 ottobre 2020

 

Iraq, coalizione a guida Usa ridimensionerà azioni anti-Isis - Il Sole 24  ORE

      Contesto turbato

 La situazione sembra di nuovo peggiorare in Iraq in larga misura come conseguenza dell’assassinio del capo della Forza Quds iraniana Qassem Soleimani e del capo delle milizie sciite irachene Abu Mahdi al-Muhandis avvenuto lo scorso 3 gennaio all’aeroporto internazionale di Baghdad ad opera di un drone statunitense.

Leggi tutto: Nuove pericolore tensioni in Iraq

Bollettino n. 85 ottobre 2020

 

 

Sabato 10 ottobre 2020 - ore 15.30 - ASSEMBLEA

presso il CENTRO DI INIZIATIVA PROLETARIA “G. TAGARELLI”

Via Magenta 88 Sesto San Giovanni

(è obbligatorio, in base alla normativa anti Covid, portare la propria mascherina)

 

O.d.G.:

1)     Bilancio e resoconto delle attività del Comitato nel periodo del Covid; informazione sulle prossime iniziative e sulle cause penali

2)     Informazioni sul contenzioso legale contro il Comune di Sesto San Giovanni rispetto alla sede.

3)     Partecipazione alla manifestazione dei sindacati di base contro il governo e contro i morti sullavoro.

4)     Varie.

Leggi tutto: Bollettino n. 85 ottobre 2020

Notiziario Patria Grande - Agosto 2020

 

NOTIZIARIO

 

 

 

Agosto 2020

 

Leggi tutto: Notiziario Patria Grande - Agosto 2020

La lotta contro l’amianto e per la sicurezza nei luoghi di lavoro e di vita continua anche nelle aule dì tribunale

 


 

 

 IL 14 settembre riprende l' udienza contro i dirigenti imputati di omicidio colposo per i morti d’amianto al Teatro alla Scala di Milano dopo 9 mesi in cui tutte le udienze dei processi per i morti sul lavoro e di lavoro sono state annullate causa coronavirus. In questo processo sono parte civile il Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio (Sesto San Giovanni – Milano), l’Associazione Italiana Esposti amianto, Medicina Democratica, Comitato Ambiente Salute Teatro alla Scala, CUB e altre associazioni.

Leggi tutto: La lotta contro l’amianto e per la sicurezza nei luoghi di lavoro e di vita continua anche nelle...

Seminario sul capitalismo della sorveglianza

 

 

Lunedì 29 Giugno 2020 il CIVG ha ospitato un seminario in remoto di approfondimento su un tema attuale ma ancora poco presente nel dibattito pubblico: il cosiddetto “capitalismo della sorveglianza”, ovvero la nascita di grandi oligopoli digitali (Google, Facebook, ecc) che sfruttano le tecniche di profilazione per realizzare profitti senza paragoni, e per plasmare la società a propria immagine.

Leggi tutto: Seminario sul capitalismo della sorveglianza

20 luglio: altri 5 morti sul lavoro. Per il profitto si continua a morire.

 

Morti sul lavoro, anche il 2019 è un anno orribile - VicenzaPiù

 

Due operai in un incidente sul lavoro a Roma. Un operaio di 54 anni della Nuova EIS, una ditta di Cairo Montenotte, è rimasto schiacciato mentre stata svolgendo alcune opere di ristrutturazione industriale dell’area Tirreno Power di Savona e altri due di. 52 e 54 anni di cui al momento non conosciamo i nomi.

Leggi tutto: 20 luglio: altri 5 morti sul lavoro. Per il profitto si continua a morire.

Notiziario Patria Grande - Giugno 2020

 

 

Giugno 2020

 

 

Leggi tutto: Notiziario Patria Grande - Giugno 2020

Notiziario Patria Grande - Maggio 2020

 

NOTIZIARIO

 

Maggio 2020

 

 

Incendi in Honduras

In piena emergenza sanitaria per la pandemia, il territorio honduregno viene devastato da un’ondata di incendi

 

Fake news contro il Nicaragua

Lettera di varie testate giornalistiche a Il Fatto Quotidiano

 

La scommessa delle donne per sopravvivere in tempi di pandemia

Protesta per gli alimenti in Honduras

 

Reporter senza frontiere, ma con padroni

La parzialità di Reporter Senza Frontiere a favore degli interessi di Washington in Iraq, Libia, Haiti, Irán, Bolivia, Ecuador e Cile.

 

Neutralizzata in Venezuela un’incursione marittima

Il ministro degli Interni venezuelano ha reso noto l'operazione di neutralizzazione di un gruppo armato che voleva entrare nel Paese dalle coste dello stato di La Guaira.

 

Cuba e Cina realizzano insieme un polo di ricerca e produzione farmaceutica

Accelerazione del progetto del primo parco biotecnologico congiunto per ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di farmaci cubani.

 

Cuba di nuovo nella lista nera del terrorismo

Il Dipartimento di Stato ha notificato al Congresso degli Stati Uniti che Iran, Corea del Nord, Siria, Venezuela e Cuba "non hanno cooperato" con gli sforzi anti terroristi degli Stati Uniti.

 

La pace in Colombia e il genocidio sistematico dei  leader sociali

250 morti nel 2019, 3200 negli ultimi 4 anni. Cauca, Antioquia e Nariño i dipartimenti più colpiti. 197 sono i guerriglieri assassinati della firma dell’accordo.

 

Leggi tutto: Notiziario Patria Grande - Maggio 2020

Somalia e Africa orientale: tra geopolitica ed estremismo religioso. Intervista ad Angelo Travaglini.

 

La liberazione di Silvia Romano ha portato sotto le luci dei media italiani una nazione, la Somalia, che raramente assurge agli onori della cronaca. E insieme a lei emerge un altro elemento, accuratamente rimosso: l’espansionismo turco in questa regione. Una sopresa per molti, anche se l’impero ottomano all’apice della sua espansione lambiva la Somalia; nulla di nuovo insomma. Come si dispiega l’influenza turca in Africa orientale e con quali mezzi?

 

Leggi tutto: Somalia e Africa orientale: tra geopolitica ed estremismo religioso. Intervista ad Angelo...