Cuba Notizie - Latino America e Mondo (ottobre 2018)

La Bolivia è il paese dell'America Latina con la maggiore  crescita economica

Il presidente della Bolivia, Evo Morales, ha affermato che il suo paese occupa il primo posto nella crescita economica in America Latina e il secondo in tutto il continente. In occasione della cerimonia di inaugurazione di un centro educativo nello stato di Panco, Morales ha affermato che i dati del Banco Mondiale indicano che il paese ha un indice di crescita superiore al 4% che potrebbe raggiungere il 5% nel 2019 grazie alle misure economiche e agli investimenti stranieri promossi dal suo governo.

Leggi tutto: Cuba Notizie - Latino America e Mondo (ottobre 2018)

La protesta delle associazioni parti civili

COMUNICATO STAMPA

 

Presentato al Presidente del Tribunale di Milano Dr. Roberto Bichi e al Presidente della V Sezione Penale del Tribunale di Milano Dr. Ambrogio Moccia una segnalazione che denuncia un grave nocumento per le Parti  Civili rappresentati dall’avv. Laura Mara

Leggi tutto: La protesta delle associazioni parti civili

Cuba Notizie Cuba (ottobre 2018)

Informatizzazione della società cubana, una priorità per il Paese

L’impegno dello Stato per sostenere l’informatizzazione della società è un fatto dimostrato: le azioni concrete si sviluppano in tutto il paese per completare la prima tappa per il "Governo Elettronico" come parte del progetto per il quale tutti gli organi dell’Amministrazione Centrale dello Stato, così come i governi territoriali, lavorano per far sì che entro la fine dell’anno siano pronti i loro siti web.

Leggi tutto: Cuba Notizie Cuba (ottobre 2018)

“ONG. IL CAVALLO DI TROIA DEL CAPITALISMO GLOBALE”

 

 

I giornali e la televisione sono ricchi d’immagini e articoli sul problema “immigrazione” e sulla gestione dei flussi migratori da parte delle “ONG” e dalle varie organizzazioni, tutte rigorosamente “NO PROFIT”.

Con questo notevole e documentato libro Sonia Savioli ci rende edotti del ruolo effettivo che queste organizzazioni svolgono aprendoci gli occhi sulle infinite menzogne che, quotidianamente, ci sono riversate dall’informazione a senso unico in cui siamo immersi e da cui siamo soffocati.

Leggi tutto: “ONG. IL CAVALLO DI TROIA DEL CAPITALISMO GLOBALE”

Latinoamerica Notizie (agosto-settembre 2018)

 

Cuba esprime piena solidarietà e appoggio al presidente Maduro e alla Rivoluzione Bolivariana e Chavista

Il Governo Rivoluzionario della Repubblica di Cuba ha condannato energicamente l’attentato contro il presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Nicolás Maduro Moros, perpetrato sabato 4 agosto durante una sfilata militare a Caracas in occasione dell'81º  anniversario della fondazione della Guardia Nazionale Bolivariana.

L'azione di terrorismo ignora la volontà del popolo venezuelano e costituisce un nuovo tentativo disperato d’ottenere attraverso la via dell’eliminazione del presidente ciò che non sono riusciti ad ottenere in molteplici elezioni e nemmeno attraverso il Colpo di Stato del 2002 contro l’allora Presidente Hugo Chávez, il colpo petrolifero del 2003 e la guerra non convenzionale sferrata mediante le campagne mediatiche, i sabotaggi, le sanzioni violente e crudeli.

Leggi tutto: Latinoamerica Notizie (agosto-settembre 2018)

Morti per amianto nelle metropolitane di Milano. Assolto oggi dal tribunale di Milano l’ex direttore generale di Atm Elio Gambini.

 

Ancora una volta per il Tribunale di Milano uccidere i lavoratori non è reato. Il profitto viene garantito a scapito della vita umana: concessa l’impunità a chi non rispetta le misure di sicurezza.

Il Tribunale di Milano ha assolto il direttore generale  ATM Elio Gambini imputato della morte per amianto di 6 lavoratori. Ancora una volta i delitti contro i lavoratori restano impuniti.

Leggi tutto: Morti per amianto nelle metropolitane di Milano. Assolto oggi dal tribunale di Milano l’ex...

SILK ROAD NOTIZIE - OTTOBRE 2018

La Nuova Via della Seta e l'Italia.

Intervista a Diego Angelo Bertozzi

 

 

 


Pubblichiamo questa bella intervista di Nicola Tanno a Diego Angelo Bertozzi sul blog  materialismo storico e riportata dall'Antiplomatico.


La Nuova Via della Seta è il grande progetto della Cina del XXI secolo. Rifacendosi all’antica via commerciale del secondo secolo d.C. della dinastia Han, la Belt and Road Initiative (BRI) è un piano per la costruzione di infrastrutture di trasporto e logistiche che coinvolge decine di paesi di tutto il mondo per un valore di più di mille miliardi di dollari. Di questo ambizioso progetto ne ha parlato Diego Angelo Bertozzi in La Belt and Road Initiative. La Nuova Via della Seta e la Cina globale (Imprimatur). In questa intervista Bertozzi, già autore di altri volumi sul paese orientale, ha discusso sulle prospettive della BRI e sul futuro della Cina.

Leggi tutto: SILK ROAD NOTIZIE - OTTOBRE 2018

In Italia si continua a morire come nell’800’

Bollettino n. 82–settembre 2018 __________________________________________________________

 

Sabato 6 ottobre 2018 - ore 15,30 - ASSEMBLEA

presso il CENTRO DI INIZIATIVA PROLETARIA “G. TAGARELLI”

Via Magenta 88 Sesto San Giovanni

 

O.d.G.:

1)     Bilancio delle attività del Comitato, informazione sulle cause penali

2)     Dibattito sui morti sul lavoro con lavoratori e delegati RSU di diversi sigle sindacali

3)     Avviato il contenzioso legale contro il Comune di Sesto San Giovanni per le spese abnormi della sede.

4)     Varie.

Leggi tutto: In Italia si continua a morire come nell’800’

Inquietanti sviluppi nell’area del golfo

settembre 2018

 

 

Premessa    

 L’area bagnata dal Golfo Persico, dove la concentrazione di interessi contrapposti da parte di potenze regionali e globali è tra le più alte al mondo, una mina vagante per la pace dell’intero pianeta, subisce da qualche tempo gli effetti delle politiche autoritarie e brutalmente espansive adottate principalmente da due Paesi arabi, molto diversi in quanto a dimensione territoriale ma affini sotto il profilo delle politiche interne, biecamente repressive, con obiettivi, come vedremo più avanti, per converso differenziati nella loro proiezione esterna.

 Intendiamo riferirci all’Arabia saudita, dove imperversa il giovane figlio del sovrano, Mohammed bin Salman, e agli Emirati arabi uniti (UAE) dove domina la personalità dell’altrettanto intollerante autocrate, Mohammed bin Zayen al Nayan, anch’egli principe ereditario, di fatto alla guida del Paese, viste le precarie condizioni di salute del Presidente Khalifa bin Zayed al-Nahyan, suo fratellastro, a riposo forzato (e dorato) in una lussuosa villa nella ridente Costa Azzurra francese, essendo stato vittima di un ictus quattro anni fa.

Leggi tutto: Inquietanti sviluppi nell’area del golfo

Di amianto si continua a morire nell' l'indifferenza dello stato e delle istituzioni

                        

Ripubblichiamo questa intervista del nostro Comitato, perché la lotta per la difesa della salute, per la giustizia, per la bonifica dei luoghi di lavoro, di vita e del territorio continua. Per vedere il video cliccare qui sotto

Leggi tutto: Di amianto si continua a morire nell' l'indifferenza dello stato e delle istituzioni