CIVG Informa N°93
- Dettagli
- Scritto da CIVG
Amianto: udienza operai morti alla Breda
Morti per amianto alla BredaTermomeccanica /Ansaldo Il16 giugno si è tenuta al Palazzo di Giustizia di Milano un’altra udienza del processo contro 10 dirigenti della BredaTermomeccanica/Ansaldo/Finmeccanica di Milano, imputati della morte per amianto di 12 lavoratori. Dopo l’appello degli imputati e delle parti civili, fra cui il Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio (come sempre presente a tutte le udienze), Medicina Democratica e l’Associazione Italiana Esposti Amianto (difesi dall’avv. laura Mara), davanti al giudice il dott. Simone Luerti della 9° Sezione Penale del Tribunale di Milano, e al P.M. dott. Nicola Balice hanno testimoniato 5 ex operai Breda (fra cui una donna saldatrice e 2 ex delegati del CDF) e la segretaria della Fiom dell’epoca. Leggi tutto |
L’ONU accusa i Servizio di sicurezza ucraina della tortura sistematica di detenuti
03/06/2016 Un miliziano delle Repubbliche Popolari del Donbass, interrogato in video conferenza
|
La nostra Solidarietà concreta
Giugno 2016 Continua la solidarietà di AntiVoyna e dei suoi attivisti verso la popolazione civile del Donbass che ancora soffre sotto i bombardamenti e la guerra. Alla gente mancano i soldi anche per il necessario, per il cibo, per la sopravvivenza. Il Movimento Antivoina, congiuntamente con il CISNU dall’Italia, nell’ambito dei Progetti di solidarietà concreti, ha portato in maggio contributi per acquistare generi alimentari che sono stati consegnati ai cittadini della Repubblica di Lugansk e di Donetsk, alle famiglie con bambini piccoli, agli anziani soli nei paesi di Stahanov, Pervomaysk,Staromihailovka e altri. Leggi tutto |
Aleppo, un medico siriano demolisce la propaganda imperialista ed i Media guerrafondai
In questa intervista a "Be Curious TV" realizzata da parte di un giornalista indipendente, un medico siriano, cristiano, ha raccontato la vita dei siriani. Egli ha lanciato un appello ad aprire gli occhi di fronte ad un certo tipo di informazione che determina un fraintendimento della realtà siriana e ritarda il ritorno alla pace. Il link del video dell'intervista su becurioustv e la trascrizione della stessa, in inglese, di Vanessa Beeley su 21stcenturywire Leggi tutto |
Gli eritrei vanno a Ginevra a recapitare un messaggio al COI
21/6/2016 Migliaia di eritrei da tutto il mondo in queste ore si stanno recando a Ginevra per manifestare il loro dissenso nei confronti delle accuse mosse dal COI al governo dell'Eritrea. |
Hebe De Bonafini: “José López è un traditore del kirchnerismo”
19/06/2016 Le Madri hanno fatto la loro marcia numero 1992 intorno alla Pirámide de Mayo, come lo fanno da più di 39 anni. Poi ha preso la parola la presidentessa dell’associazione, Hebe de Bonafini. Queste sono le sue dichiarazioni: Leggi tutto |
CONTRO l’accorpamento Corpo Forestale nei Carabinieri
GRANDE e partecipata Manifestazione. Fischi al Comandante Patrone e all’On. Carbone. Le Riforme non si impongono, i diritti non si cancellano 06 luglio 2016 Il 5 Luglio 2016, Assodipro, Sindacati di polizia, penitenziaria, vigili del Fuoco, Politici, Associazioni, FP CGIL. Grande manifestazione a Roma in piazza Montecitorio. Fermatevi, le riforme si condividono. I diritti con si cancellano, si estendono!
a cura di Salvatore Rullo presidente Assodipro Leggi tutto |
La UE e La deforestazione dell’Ucraina
18 maggio 2016
Dal 2014 abbiamo in Ucraina un disboscamento di massa. Intere foreste e parchi vengono eliminati, causando disastri ambientali locali. Tuttavia, fino a questo momento quest’azione di disboscamento è stata in gran parte illegale. Ma ora la UE sta richiedendo all’Ucraina di revocare il divieto di esportazione di legname come condizione per ottenere la successiva assistenza macrofinanziaria (1,2 miliardi di euro), ricordando a Kiev che si tratta dei termini del trattato di associazione con la UE – riporta il ministro ucraino dello Sviluppo economico e commerciale. Leggi tutto |
L’ Austria ha minacciato di privare della cittadinanza austriaca la famosa cantante Anna Netrebko per la sua assistenza al Teatro di Donetsk
La famosa cantante soprano russa Ana Netrebko, Artista del Popolo della Russia, dopo aver compiuto un atto nobile con una donazione di un milione di rubli per aiutare il Teatro dell’Opera di Donetsk ha scatenato reazioni disgustose e incomprensibili nei media occidentali. |
Aiutiamo l’eroe di Košare, la cui famiglia soffre nella povertà
Novica Spasic (37 anni), eroe nella guerra kosovara contro la NATO e i terroristi albanesi, nella quale ha perso un occhio tentando di salvare il suo compagno di battaglia, vive, con i suoi sette figli, nella più grande povertà. Novica vive con moglie e sette figli, genitori e il fratello nella casa non finita. I bambini aspettano l’arrivo dell’invalidità del papà per ricevere una tavoletta di cioccolato che poi dividono in sette. Novica già da dieci anni aspetta la nuova protesi per l’occhio perso. La vecchia protesi gli causa infiammazioni e la nuova gli sarebbe dovuta arrivare gratuitamente attraverso il sistema mutualistico, cosa che però finora non è successa. Durante la guerra Novica ha dimostrato grande coraggio difendendo il proprio popolo e dice che lo farebbe di nuovo se ce ne fosse bisogno. Leggi tutto |
Hebe De Bonafini: “Una conversazione straordinaria, Francesco sta con il popolo e non con i potenti”
27 maggio 2016 Hebe de Bonafini ha avuto un incontro durato due ore con Papa Francesco e racconta i dettagli di questo storico incontro privato. “E’ stata una conversazione straordinaria, sono stata due ore con Papa Francesco, senza fretta, parlando di tutto quello sta accadendo nel paese. Ci siamo abbracciati lungamente e ci siamo seduti uno al lato dell’altro. Gli ho detto che la nostra Patria aveva bisogno delle sue parole, che questo governo in cinque mesi è stato in grado di distruggere quello che si è fatto in dodici anni, che c’è molta violenza istituzionale, di ogni tipo. Leggi tutto |
Viktoria Shilova, Presidente del Movimento contro la guerra ucraino AntiVoyna, saluta da Kiev l’elezione di Chiara Appendino alla carica di Sindaco di Torino
Un sindaco contro le guerre. A Torino un sogno è diventato realtà! Una bella giornata per una svolta di verità e giustizia in Italia.
Nella mia visita di marzo nel capoluogo piemontese, organizzata dagli amici e partner del Centro Informazione e Solidarietà con la Novorossiya e l’Ucraina di Torino, l’allora consigliera comunale Chiara Appendino, con un grande gesto di attenzione e sensibilità umana e politica, in un periodo già ricco di impegni ha trovato tempo e modo per incontrare me, Enrico Vigna e Natascia Popova del Centro. Per oltre un’ora ha ascoltato con attenzione le testimonianze che le abbiamo documentato. Una di queste era Noi sotto le bombe. I bambini del Donbass scrivono, libro da noi curato e di cui le abbiamo fatto dono. Leggi tutto |