CIVG Informa n.214
- Dettagli
- Scritto da CIVG
Vero Multilateralismo e Diplomazia contro "l'Ordine Basato su Regole"
07 maggio 2023
Sergei V. Lavrov Ministro degli Esteri Russo dal 2004
Come da tradizione, il mese di maggio in Russia è caratterizzato da grandi celebrazioni che commemorano l'anniversario della Grande Vittoria. La sconfitta della Germania nazista – conquista alla quale il nostro Paese contribuì in maniera decisiva, con il sostegno dei nostri Alleati – aprì la strada all'ordine internazionale del dopoguerra, che aveva come quadro giuridico la Carta delle Nazioni Unite. L'Organizzazione delle Nazioni Unite, incarnazione del vero multilateralismo, ha assunto un ruolo di coordinamento centrale nella politica globale. |
Leonardo S.p.A. adesso punta tutto sulla guerra? Fondazione Finanza Etica e Rete Pace Disarmo azionisti critici in assemblea
8 Maggio 2023
Negli ultimi 5 anni il fatturato militare è salito dal 68% all’83%: il progressivo abbandono del comparto civile che pure è più redditizio e presunto coinvolgimento nella produzione di sistemi d’arma nucleari al centro degli interventi in assemblea degli azionisti critici Fondazione Finanza Etica e Rete Italiana Pace e Disarmo |
Notiziario Patria Grande - Aprile 2023
NOTIZIARIO APRILE 2023
RESUMEN LATINOAMERICANO (CUBA) / ESTERI / SITUAZIONE IN PERU’ Intervista all’ex-ministro degli Esteri Héctor Béjar:
TELESUR / ESTERI / ELEZIONI IN PARAGUAY Elezioni in Paraguay: solo un cambio ”gattopardiano” montato da Washington
GRANMA (CUBA) / ESTERI / INGERENZE E GUERRE Gli Stati Uniti hanno addestrato militari golpisti in Africa
TELESUR / ESTERI / MESSICO E BASI MILITARI STRANIERE Il Messico rifiuta forze militari straniere sul proprio territorio
GRANMA (CUBA) / ESTERI / STATI UNITI E GIUSTIZIA Trump: gli Stati Uniti stanno andando all’inferno
GRANMA (CUBA) / ESTERI / CUBA E RUSSIA Raúl Castro e Díaz-Canel ricevono il Ministro degli Esteri russo
GRANMA (CUBA) / ESTERI / IMMIGRAZIONE Emigranti o schiavi: il dramma incentivato
RESUMEN LATINOAMERICANO / ESTERI / ACCORDI SU FARMACI Cuba, Messico e Colombia formalizzano l’Agenzia regionale del Farmaco
GRANMA (CUBA) / ESTERI / BATTAGLIE COMMERCIALI E STRATEGICHE La falsità e la doppia faccia degli Stati Uniti nella battaglia contro TikTok
GRANMA (CUBA) / ANALISI / L’OCCIDENTE E I BARBARI Noi, i barbari
GRANMA (CUBA) / VENEZUELA / SALUTE Salvati dal rischio d’amputazione 135 000 venezuelani con il Heberprot-P
GRANMA (CUBA) / INTERNI / ESITO DELLE ELEZIONI Costituita la Decima Legislatura dell’Assemblea Nazionale del Potere Popolare
GRANMA (CUBA) / INTERNI / ESITO DELLE ELEZIONI Miguel Díaz-Canel confermato presidente della Repubblica di Cuba
|
Cina Notizia - Aprile 2023
A cura dell'Osservatorio Italiano sulla Nuova Via della Seta / CIVG |
Islam in Cina. Storie, etnie, tradizioni. Questione dei diritti umani.
Segnaliamo il nuovo lavoro di Maria Morigi (Comitato Scientifico del CIVG) “Islam in Cina” - l’AD edizioni, pubblicando la prefazione dell’ex ambasciatore Alberto Bradanini |
Partendo da Spinetta Marengo, come il Po è diventato il fiume più contaminato d’Europa.
Sono le ore 7 di un mattino estivo e nel parcheggio dell’Istituto sulle Acque del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) di Brugherio i ricercatori Sara Valsecchi e Stefano Polesello caricano due auto per una nuova missione. Destinazione: Piemonte. Una Panda bianca parte alla volta del fiume Po per raccogliere le acque che arrivano nel mar Adriatico, mentre in una Renault Kangoo verde, Valsecchi e Polesello si dirigono verso Alessandria dove i fiumi Bormida e Tanaro confluiscono nel Po. “Il cC6O4 ormai qui è ovunque, lo troviamo nelle uova degli uccelli selvatici che abitano sul Bormida, ma anche nei terreni agricoli vicino allo stabilimento di Solvay”, spiega Valsecchi mentre etichetta le provette di acqua raccolta dallo scarico.
|
Mostra “Bambini delle guerre che ci nascondono” a Cocconato, Asti
Grazie al lavoro della sezione astigiana del CIVG in particolare di Cristina Ghidone e Roberto Musso, e di Valentina Chiarle responsabiledella Biblioteca locale, si è svolta con successo e numerosi attestati di consenso e condivisione, a partire dalla vice sindaca e dall’assessore del Comune, la mostra con i disegni dei bambini in guerra. |
Congressi medici. Basta con gli sponsor
15 Maggio 2023
Il marketing sanitario esercita un’influenza importante sui contenuti di un congresso, piegando la scienza a proprio favore, corrompendo politiche e pratiche sanitarie, e creando conflitti di interessi che macchiano la reputazione degli operatori e ne compromette integrità, lealtà e indipendenza di giudizio |
Il ritorno degli arabi a Damasco
8 maggio 2023
La velocità con la quale i vari governi arabi hanno decretato il ritorno della Siria ad occupare il suo posto nelle Lega Araba, devono far riflettere.
Le notizie che circolavano nelle settimane o mesi scorsi su questo ritorno, sembravano indicare problemi su questo passo per l’opposizione di alcuni governi come il Qatar, l’Egitto, il Marocco e il Kuwait. Non sappiamo nulla dell’ultima sterzata e su come siamo arrivati a questo punto cosi velocemente e come si sono appianati i vari problemi/opposizioni. |
E’ il turno di Taiwan dopo Kosovo e Donbass?
7 maggio 2023 Dopo la Jugoslavia, il Kosovo, il Donbass tocca ora all’isola cinese essere usata come pedina sacrificale ai giochi geopolitici egemonici statunitensi?
Gli anni novanta sono stati l’inizio del processo di distruzione dell'ordine mondiale che esisteva dal 1945 nella forma della Carta delle Nazioni Unite, da parte degli Stati Uniti. Nella distruzione della Jugoslavia gli USA, la NATO e l’UE hanno supportato, finanziato e armato le forze secessioniste slovene, croate, bosniache, in Kosovo hanno usato in modo ufficiale la forza militare contro uno Stato sovrano, senza l'approvazione del Consiglio di sicurezza dell'ONU, per portare al potere una organizzazione terrorista. |
Il CIVG A Cocconato (AT)
Il 16 aprile 2023, presso la biblioteca civica Eugenio Rocca di Cocconato si è inaugurata la mostra itinerante "Le guerre che ci nascondono", piccola mostra dei bambini che resistono in assenza di pace. |
Sciopero lavoratori Raspini di Torino, contro licenziamento di un operaio Adecco. Lotta per l’internalizzazione.
17 Maggio, 20230 CONTINUA SCIOPERO RASPINI , CONTRO LICENZIAMENTO DI UN LAVORATORE Secondo giorno di sciopero dai cancelli Raspini di Pinerolo, contro il licenziamento illegittimo di un lavoratore iscritto storico del Cobas. |
SOS SIRIA/CIVG Italia - Aprile 2023
La nostrasolidarietàconcretacontinua…nonostante tutto
|
Fuori la NATO dalla Sardinya!
17 maggio 2023
NO AL 60 PER CENTO DI SERVITU’ MILITARI SUL TOTALE DI SERVITÙ ITALIANE NEL TERRITORIO SARDO…
BASTA CON LE ESERCITAZIONI MILITARI IN TERRA SARDA! |
Forum Antifascista Internazionale a Minsk in Bielorussia
Si è svolto a Minsk in Bielorussia, presso il Museo bielorusso della Grande Guerra Patriottica, il Forum Antifascista Internazionale, su iniziativa dei Partiti Comunisti di Russia e Bielorussia, al quale hanno preso parte personalità provenienti da 50 Paesi. |
9 Maggio 1945 - 2023
9 maggio 1945: VITTORIA! maggio 2023
9 maggio 2023: La LIBERAZIONE CONTINUA! |
CIVG Informa n.213
- Dettagli
- Scritto da CIVG
Non osate chiamarla giustizia
____________________________________________________________ __________________________________________________________
Comunicato stampa
Il Tribunale d’appello di Genova ha appena assolto gli imputati per il crollo della Torre Piloti avvenuto a Genova il 7 maggio 2013, quando il portacontainer Jolly Nero di proprietà della compagnia Messina abbattè durante una manovra la torre. Morirono 9 persone, tra cui Giuseppe Tusa – 30 anni – grazie alla cui madre si era aperto il processo per omicidio colposo plurimo.
Adele Chiello Tusa da allora ha lottato per avere verità e giustizia per suo figlio e per tutte le altre vittime, prima contro la Procura che aveva richiesto l’archiviazione, poi presentando un corposo dossier dove si metteva in discussione non solo la leggerezza nell’aver costruito la torre in un punto assolutamente non idoneo e poi la leggerezza e le omissioni in materia di prevenzione, le false certificazioni del Rina e tutte le menzogne che siamo purtroppo abituati ad ascoltare. |
Risultati preliminari della visita nella Repubblica Araba Siriana, del Relatore Speciale sull'impatto negativo delle misure coercitive unilaterali sul godimento dei diritti umani della Dr.Alena Douhan
31 marzo 2023
Questo rapporto della Dott.ssa Dohuan, frutto di una visita di due settimane nel paese arabo, è una documentazione preziosa, corretta e irreprensibile, effettuata con un’etica professionale e strettamente fondata sul Diritto Internazionale e sulla Carta dei diritti Umani dell’ONU. |
Notiziario Patria Grande - Marzo 2023
NOTIZIARIO MARZO 2023
PRESSENZA / ANALISI / NATO La crescente presenza militare NATO in America Latina e nei Caraibi (II parte)
RAZONES DE CUBA / ESTERI / PERU’ Contro ogni aspettativa: senza tregua le proteste in Perù
RESUMEN LATINOAMERICANO (CUBA) / ESTERI / PERU’ Perù, il bimbo di Jicamarca
Noticias SER.PE. (PERU’) / INTERNI / ANALISI SULLA SITUAZIONE IN PERU’ Dopo la tragedia, la farsa
CUBA/ GRANMA /MONDO Il capitalismo non sarà mai la soluzione ai nostri problemi
GRANMA (CUBA) / ANALISI / TERRORISMO Il terrorismo e i paradossi del neolinguaggio dell’impero
GRANMA (CUBA) / INTERNI / ELEZIONI Un voto per la nostra identità e sovranità
GRANMA (CUBA) / ESTERI / COLOMBIA Cuba ospiterà il terzo ciclo di conversazioni tra il Governo della Colombia e l’Esercito di Liberazione Nazionale
GRANMA (CUBA) / STORIA / IL SEQUESTRO DI FANGIO Più che un sequestro, una detenzione patriottica
GRANMA (CUBA) / ESTERI / GIANNI MINA’ Il presidente cubano piange la morte di Gianni Minà |
Giustizia negata per le vittime dei crimini di guerra in Yemen, nonostante le accertate violazioni delle norme su export di armi
Archiviata l’accusa a funzionari pubblici italiani e al manager di RWM Italia di aver contribuito a potenziali crimini di guerra, nonostante le prove della violazione del Trattato ATT sul commercio di armi e l’accertata consapevolezza che le armi avrebbero potuto essere utilizzate sui civili nello Yemen. |
Lettera da Aleppo: terremoto, un’altra sfortuna nella tragedia siriana.
18 marzo 2023
Alle ore 04:17 di lunedì 6 febbraio 2023, sono bastati quarantacinque secondi per gettare in strada l'intera popolazione di Aleppo. Era buio, pioveva e faceva freddo, 2 gradi Celsius, quando la terra tremò. Gli edifici crollavano, altri si spostavano, soprattutto i piani superiori. I mobili ballavano, ninnoli e quadri cadevano a terra, i vetri si rompevano, i muri si crepavano, sassi, pezzi di cemento o intonaco cadevano dalle pareti o dai soffitti ferendo gli abitanti, bottiglie di olio, sciroppi, detersivi uscivano dai loro armadietti in cucina rovesciandosi sul pavimento e, soprattutto, il rumore assordante, un rumore terrificante, delle porte che sbattevano e delle finestre che si aprivano. Durò 45 secondi. Un'eternità. |
Vescovo serbo David: le autorità ucraine hanno organizzato il terrore fascista contro la Pechersk Lavra di Kiev
4 aprile 2023
Il terrore delle autorità ucraine contro i residenti della Kiev-Pechersk Lavra assomiglia alla lotta dei fascisti contro gli oppositori, secondo il vescovo David (Ninov) di Stobi dell'arcidiocesi ortodossa di Ohrid del Patriarcato serbo. |
SPECIALE PFAS
È stato stimato che ogni anno i PFAS gravano sui sistemi sanitari europei tra i 52 e gli 84 miliardi di euro . In Italia, nella passata legislatura, è stato presentato dall’ex senatore Mattia Crucioli un Disegno di Legge che mette al bando i Pfas.
|
Posizione del forum di Belgrado in merito della proposta di accordo dell'UE alla Serbia
9 marzo 2023
Nella sua risposta alle pressioni dell'UE/USA affinché la Serbia acceleri, passo dopo passo, il riconoscimento della secessione unilaterale e illegale del Kosovo e di Metohija, il Forum di Belgrado per il Mondo dei Pari ricorda quanto segue: La secessione unilaterale di Priština è il risultato dell'aggressione della NATO avvenuta 24 anni fa. Lo scopo di questa aggressione armata era quello di affermare il dominio nei Balcani, come parte della strategia della NATO di espansione verso est e di porre le basi per il confronto con la Russia. |
Uranio impoverito. Quando la storia e le sue tragedie non insegnano nulla. Il popolo ucraino dovrebbe sapere quali sono i prezzi da pagare alla NATO
4 aprile 2023
Quando la storia accaduta, NON insegna nulla, ogni popolo faccia i conti con le proprie scelte o accettazioni e ne risponda. Questo, dopo tutto quanto accaduto in Iraq e in Serbia, dove centinaia di tonnellate di proiettili all’uranio impoverito hanno devastato quelle terre e falcidiato la vita di milioni di persone da decenni e così sarà per altri decenni. Ora tocca all’Ucraina grazie alla decisione della Gran Bretagna di inviare armamenti di questo genere all’esercito ucraino. |
A proposito di Crimini e criminali di guerra. La STRAGE DI MY LAI in Vietnam. Per la Memoria storica.
Marzo 2023
Questa pagina è solo una delle migliaia di pagine di crimini, orrori, ferocia di cui l’esercito statunitense, assistito dai maggiordomi occidentali ed europei, Italia compresa, ha insanguinato il mondo negli ultimi settant’anni. |
Bravi quei bambini: hanno fatto quel che andava fatto!
«Quei bambini che si sono rifiutati di proseguire la gita scolastica per non escludere un compagno con disabilità si sono resi protagonisti di uno splendido atto – scrive Antonio Giuseppe Malafarina -, un bell’esempio. Ma niente medaglia. Prendiamoli a modello. Le altre scuole lo facciano. Lo facciano i bambini e gli adulti di ogni dove. Ma quei bambini non hanno fatto nulla di speciale, se non quello che andava fatto. E non ci sono medaglie per chi non fa nulla di straordinario. Si chiama buonsenso»
|
Per Gianni Minà: un ricordo, una testimonianza fondati, non ruffiani
29 marzo 2023
La sua scomparsa ha scatenato, come naturale, data la statura professionale e pubblica di Gianni, una valanga di commemorazioni, ricordi, riconoscimenti, lodi. Spesso una vera e propria saga dell’ipocrisia professionale, etica, culturale e politica. Anche quelli che in vita lo hanno ostacolato, isolato, dileggiato, persino deriso per le sue scelte e impegni, ora versano lacrime e inchiostro…da coccodrilli. Anche a sinistra viene lodato, seppure anche da quella parte è stato obliato e anche scaricato dai vari centri di potere. Io voglio ricordarlo con le sue parole e con un ricordo personale e tangibile, avendo avuto l’onore e la fortuna di averlo conosciuto e collaborato con la rivista “Latinoamerica”, che attesti, chi fosse Minà come giornalista ormai raro, intellettualmente onesto e come uomo di grandi valori, con una profonda e vera umanità, sempre con la schiena dritta e una sola morale. |
24 Marzo 1999 – 24 Marzo 2023: NOI NON DIMENTICHIAMO
“Ho appena dato mandato al comandante supremo delle forze alleate in Europa, il generale Clark, di avviare le operazioni d'aria (ndt: bombardamenti aerei…) sulla Repubblica Federale di Jugoslavia…Tutti gli sforzi per raggiungere una soluzione politica negoziata alla crisi del Kosovo sono falliti e non ci sono alternative all'intraprendere l'azione militare…”. |
La nostra lotta quotidiana contro le leucemie
Posso raccontarvi delle nostre sofferenze, della paura di non farcela, di lasciare i nostri cari, i nostri figli. Dei cicli di chemioterapia e dei loro effetti devastanti sulla nostra salute. Ma di fronte a tanta sofferenza il potere politico risponde assicurando lo scudo penale per chi inquina. |
“Le GUERRE che ci NASCONDONO” di Iniziativa per un Mondo Multipolare/CIVG - 17 febbraio 2023
All’interno della campagna “Le GUERRE che ci NASCONDONO” di Iniziativa per un Mondo Multipolare/CIVG, si è svolta il 17 febbraio, una riuscita e interessante serata con il patrocinio del Comune di Giaveno, presso la Sala comunale degli Specchi, la presentazione del libro: “Yemen. Dramma senza fine” – Città del Sole Ed. di Angelo Travaglini, ex diplomatico in pensione e membro del Comitato Scientifico del CIVG. Dopo il saluto dell’assessore alla cultura Edoardo Favaron e l’introduzione di Enrico Vigna per il CIVG, l’autore Travaglini ha svolto una relazione sul libro e sugli ultimissimi sviluppi di questa settimana nell’area, molto apprezzata dai presenti.
|
Serbia: se il governo cede al ricatto per le sanzioni alla Russia, si spacca il paese e i Balcani entrano in piena destabilizzazione.
12 marzo 2023
Da quando il Parlamento europeo ha votato che la Serbia deve imporre sanzioni alla Russia o i negoziati dell'UE saranno interrotti, i ricatti e le pressioni NATO, legate alla situazione del Kosovo stanno arrivando a conclusione. |
CIVG Informa n.212
- Dettagli
- Scritto da CIVG
Hotspot Veneto. Nuove entità e devastazione territoriale
Fonte: Pfas.Land - 26.01.2023
Con questo articolo si fa per la prima volta il punto sui PFAS come sostanze globalmente esemplari, rientranti a pieno titolo tra le "nuove entità" che stanno cambiando la fisionomia chimica del pianeta dal momento in cui dette sostanze – prodotte o spostate dall’uomo – avranno superato per sempre il limite planetario di sicurezza. |
Il piano Scholz-Macron, un ultimatum per schiacciare la Serbia con il suo consenso
2 marzo 2023
L'UE afferma di essere neutrale circa il Kosovo, per quanto riguarda il suo status. O perlomeno l'UE non ha dichiarato di separarsi dalla situazione di neutralità del suo status. Nel settembre 2019, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha accolto con favore "la disponibilità dell'Unione europea a facilitare un processo di dialogo tra le parti", sulla base della dichiarata neutralità dello status dell'UE. L’ultima"proposta" di Scholz-Macron non è che un ultimatum, che richiede alla Serbia di riconoscere l'indipendenza unilaterale illegale del cosiddetto Kosovo, accompagnata da un elenco di minacce di ciò che accadrà alla Serbia se non si conformerà. Inoltre, in questo ultimatum è dichiarato che è la posizione dell'intera UE. La sua vera natura non è mutata dall'essere presentato al popolo serbo come "un nuovo quadro negoziale dell'UE sostenuto dagli Stati Uniti". Un ultimatum resta un ultimatum, qualunque sia l’involucro. |
Notiziario Patria Grande - Febbraio 2023
NOTIZIARIO FEBBRAIO 2023
CRONICON / LATINOAMERICA / LA SITUAZIONE IN PERU’ Human Rights Watch: difendere la repressione in nome dei diritti umani
RAZONES DE CUBA / ANALISI / NATO IN AMERICA LATINA La crescente presenza militare della NATO in America Latina e nei Caraibi (1a parte)
GRANMA (CUBA) / ESTERI / CRISI BELLICA Nord Stream, i palloni e il terrorismo di Stato
GRANMA (CUBA) / SIRIA / TERREMOTO La tragedia in Siria e un altro “no” dagli Stati UnitiGRANMA (CUBA) / EDITORIALE / ELEZIONI Le nostre elezioni
GRANMA (CUBA) / SOCIETA’ / CONGRESSO DEI MOVIMENTI DI SINISTRA Dobbiamo fare politica della cultura e del diritto, e difendere ciò che è giusto
GRANMA (CUBA) / SOCIETA’ / IL RUOLO DELLA DONNA Rinforzare il ruolo della donna a Cuba è una priorità
SIN PERMISO / ANALISI / GUERRA IN UCRAINA Dopo aver dato inizio ad una guerra, la peggior cosa è far si che continui
ALAI INFO / ANALISI / IL MARXISMO CUBANO Fidel e il marxismo della Rivoluzione cubana: ribellione contro i dogmi
|
NICARAGUA NOTIZIE - Marzo 2023
NICARAGUA NOTIZIE marzo 2023 A cura di Italia Nicaragua Torino/ PG-CIVG
|
La sfida del lavoro
Pensieri e parole sul lavoro e sulle sue trasformazioni. Sui diritti, quelli trasformati o negati, e quelli da cui ripartire.
"Il metaverso è uno spazio virtuale, ma il suo impatto sarà reale". Uno slogan che sa di beffa per gli undicimila dipendenti licenziati da Meta (la filiale italiana della holding che controlla Facebook, WhatsApp e Instagram, ndr), persone reali con paure e speranze, non avatar pronti a colonizzare l'aldilà digitale. Anche Twitter non è da meno visto che Elon Musk, mentre fissa al 2029 l'anno dello sbarco su Marte, licenzia metà dei dipendenti. |
Chi e come ha esportato armi bulgare in Ucraina: documenti
Una straordinaria e inoppugnabile documentazione della coraggiosa e professionale giornalista investigativa bulgara, che va a supporto delle iniziative per la pace, la neutralità, contro l’invio di armi e la NATO, del Movimento delle “Madri contro la guerra” della Bulgaria. Quando qualche coraggioso e professionale giornalista italiano dei grandi media farà un lavoro così sull’Italia? (EV)
|
Di fronte all’assenza di aiuto internazionale, «i siriani sono in collera con l’Occidente»
26 febbraio 2023
Con gli aiuti internazionali che ancora stentano a raggiungere la Siria tre settimane dopo le scosse di terremoto che hanno devastato il paese e la Turchia meridionale, si levano diverse voci per chiedere la rimozione dei blocchi diplomatici e delle sanzioni. Ad Aleppo, nel nord-ovest siriano, la popolazione si sente dimenticata dai paesi occidentali. |
Allarme PFAS
Al processo confermati i danni dei Pfas a tiroide e fegato.
Uno studio di esperti nella zona rossa ha confermato la relazione tra i PFAS (i “vecchi” perfluoroalchilici a catena lunga, come Pfoa e Pfos e i “nuovi” a catena corta, vale a dire C6O4 e GenX) e i livelli nel sangue di colesterolo, funzione tiroidea, funzionalità epatica. In Corte di Assise di Vicenza, al processo Miteni di Trissino per avvelenamento delle acque, disastro ambientale innominato, gestione di rifiuti non autorizzata, inquinamento ambientale e reati fallimentari, è stata sentita Cristina Canova, a capo di un gruppo di ricerca internazionale che nel 2018 si è aggiudicata un bando, emesso dal “Consorzio per la ricerca sanitaria” per conto dall’Area sanità e sociale della Regione per progetti innovativi sui Pfas. Il progetto ha riguardato gli effetti per esposizione a Pfas nell’area rossa collegato al piano di sorveglianza regionale. Il progetto ha confermato l’associazione tra concentrazioni sieriche di Pfas e biomarcatori come colesterolo totale, Hdl, Ldl, funzione tiroidea Ttsa, funzionalità epatica e pressione. |
Il Congresso Usa vota per ripristinare tutte le sanzioni alla Siria
3 marzo 2023
Quest’azione che si può definire un crimine contro una umanità, quella siriana dopo il terremoto, è l’ennesimo atto di barbaria, disumanità, cinismo feroce, di un paese che vuole essere il campione dei diritti umani, della democrazia,che da decenni si erge come gendarme del mondo, che negli ultimi anni ha aggredito, invaso, bombardato decine di paesi. Oltre ad aver finanziato e diretto altre decine di colpi di stato. Come dice Suor Marta da Azer, una sola parola è consona: VERGOGNA, per loro e per il nostro paese, fedele servitore e puntuale esecutore di ordini. Enrico Vigna SOS Siria/CIVG |
Notizie dalla Russia - Maggio 2023
Russia. Il coordinatore del comitato organizzatore "Per la rimozione di Lenin" ha ricevuto la conferma di 3 anni di carcere per riabilitazione del nazismo
Il coordinatore del comitato organizzatore "Per la rimozione di Lenin" ha ricevuto una condanna per la riabilitazione del nazismo, Aveva deturpato con simboli nazisti fotografie della Vittoria nella Grande Guerra Patriottica. |
Appello da Azer in Siria
Ci associamo fortemente a questo appello che arriva da Suor Marta da Azer in Siria, con cui da dieci anni collaboriamo con Progetti di Solidarietà CONCRETA, sia dal lato umanitario per la raccolta fondi, che dal lato della DENUNCIA e della GIUSTIZIA.
Basta parole a vuoto: ORA SI DEVONO TOGLIERE LE SANZIONI ALLA SIRIA ! ADESSO!! SUBITO ! Suor Marta e le Monache Trappiste di Azer- Siria
|
"TAIWAN. LA PROVINCIA RIBELLE" di Giacomo Gabellini. Ed. l’AD
Le edizioni dell’Antidiplomatico, hanno stampato questo utilissimo libro di Giacomo Gabellini. L’abbiamo letto con interesse e attenzione e lo proponiamo ai nostri lettori perché riteniamo che sia molto illuminante sulla situazione internazionale odierna. Gabellini illustra con dovizia di dati storico-economici la situazione dell’isola di Formosa. Diamo qualche brevissimo cenno storico. |
Il governo vuole combattere la siccità o salvare gli interessi delle imprese che assetano il Paese?
Nelle intenzioni del governo (Ministro dell’Ambiente e Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto), la situazione di emergenza climatica, la siccità e il fenomeno della desertificazione (che già interessa il 20% del territorio italiano) saranno utilizzati per giustificare misure di razionamento dell’acqua, sospensioni programmate dell’erogazione, divieti e limitazioni all’utilizzo dell’acqua. Non è bastato, quindi, disapplicare il Referendum del 2011, oggi ci troviamo anche di fronte ad una nuova restrizione di democrazia che sottrarrà ai territori anche il controllo della propria acqua, sottoponendo i cittadini a centellinare questa risorsa vitale, pagata come oro ai vari gestori che, a fronte di lauti profitti e dividendi, hanno ridotto le reti a colabrodi. Mentre con ogni probabilità sarà impossibile irrigare anche il piccolo orto di casa, fiumi di acqua si disperdono dalle condutture nel sottosuolo. |
Appello dell’Unione Nazionale Studenti Siriani
23 febbraio 2023
Abbiamo ricevuto questo appello dagli studenti siriani rivolto a tutte le federazioni, organizzazioni, sindacati, associazioni, organismi e istituzioni arabe e straniere amiche affinché si muovano celermente e con urgenza per fare pressione sui governi, per la fine immediata dell'assedio e delle misure coercitive unilaterali imposte alla Siria e al suo popolo 12 anni fa. Nell’appello, che facciamo nostro, l’UNSS chiede di lavorare per fornire assistenza immediata e urgente alla Siria e al suo popolo per alleviare le sofferenze e gli effetti del terremoto e dell'assedio che le è stato imposto, per sostenere i casi umanitari, differenziarli dalle posizioni politiche dei governi, e rispondere agli appelli degli studenti e delle comunità siriane per facilitare l'arrivo di trasferimenti di denaro a favore delle persone colpite dal terremoto. L’Unione degli studenti La federazione ha riaffermato che, nonostante l'assedio e le immorali sanzioni contro la Siria e il suo popolo, il governo siriano e tutte le federazioni, i sindacati e le organizzazioni della società civile, fin dai primi momenti del devastante disastro, hanno messo a disposizione tutte le capacità materiali, umane e logistiche disponibili per aiutare e salvare i cittadini, curare i feriti e gli infortunati e cercare di assicurare alle migliaia di famiglie afflitte un alloggio adeguato, oltre a ogni altra assistenza come cibo, vestiario e altre cose. |
Cos’è la Pridnestrovia/Transnistria
27 febbraio 2023
In conseguenza della situazione in Ucraina e dei tentativi di destabilizzazione del governo atlantista e filo NATO della Moldavia, in queste ultime settimane la tensione nella regione moldava è a livelli altissimi con enormi potenzialità di sfociare in una situazione di guerra. Con queste sintetiche documentazioni e informazioni, intendo contribuire a dare alcuni sommari dati storici e elementi per far comprendere la realtà pridnestroviana, un nodo geopolitico irrisolto che si trascina da 33 anni. |
Tumore al colon causato dall’amianto, Inail condannata
4 Marzo 2023
Aveva contratto un tumore al colon e chiesto, per questo motivo, l’indennizzo per malattia professionale da esposizione ad amianto conseguente all’attività lavorativa. |
Sulla Moldavia soffiano forti venti di guerra. Qual è la situazione fattuale nell’area
1 marzo 2023 Dall’ascesa al potere della atlantista, antirussa e sorosiana Maia Sandu, un intreccio di provocazioni, minacce e politiche incendiarie, riguardanti, prima la contraddizione inerente la Pridnestrovie e ora l’arruolamento al fianco della NATO e del governo golpista di Kiev, stanno rendendo il paese una situazione esplosiva.
|
Turchia, il terremoto colpisce le minoranze da sempre represse: Curdi e Aleviti
Appena sei mesi fa mi trovavo a visitare le zone interessate al terremoto di magnitudo 7.8 che nella notte tra 5 - 6 febbraio 2023 ha colpito l’area tra la Siria e la Turchia meridionale, con epicentro a Gaziantep. Le città più colpite sono Gaziantep, Kahramanmaras, Malatya, Osmaniye, Iskenderun, Antakya e Adana, danni significativi anche a Sanliurfa e Diyarbakir, tutte province in cui è stato proclamato lo stato di emergenza di tre mesi, abitate da minoranze di Curdi e Aleviti.
CURDI – DIYARBAKIR e GAZIANTEP. Dalla Rivoluzione dei Giovani Turchi (luglio 1908), le minoranze etniche di Turchia - che già vivevano con l’Impero Ottomano condizioni di emarginazione e sottosviluppo - sono state oggetto di repressione e assimilazione da parte della politica governativa più volte sfociata in bagni di sangue. La riforma linguistica del 1928 di M. Kemal Atatürk vietò la lingua curda; ai Curdi fu imposto un processo di de-nazionalizzazione con l’assunzione di nomi di ascendenza turca. Fin dalle scuole elementari programmi di rieducazione avvicinavano i giovani curdi agli ideali del Panturchismo. |
CIVG Informa n.211
- Dettagli
- Scritto da CIVG
Liste d’attesa (in Lombardia), lo strano caso del signor Antonio e della colonscopia
30 gennaio 2023
COMUNICATO STAMPA Milano, 30 gennaio 2023. “Non è pensabile che in Lombardia ci siano liste d’attesa interminabili per esami e visite specialistiche nel Servizio Sanitario pubblico, con enormi disagi per gli utenti, mentre saltino su come funghi ampie disponibilità per gli stessi esami nelle stesse strutture pubbliche ma soltanto in solvenza, e cioè a pagamento”, ha dichiarato Vittorio Agnoletto, medico e conduttore di 37e 2, la storica trasmissione sulla salute di Radio Popolare. Il riferimento è in particolare alla vicenda del signor Antonio e del suo esame di colonscopia, rinviato più volte dal servizio sanitario pubblico, ma miracolosamente disponibile all’ospedale Niguarda a pagamento. Una specie di gioco delle tre carte, che di divertente non ha proprio niente. |
Notiziario Patria Grande - Gennaio 2023
NOTIZIARIO GENNAIO 2023
COMITATO BERTA VIVE Comunicato sulla crisi nella Valle del Aguán
ALAI INFO / LATINOAMERICA / LA NUOVA ONDATA DI GOLPE Golpe reale e caricatura di golpe: una intervista a Hector Bejar
CIVG - Patria Grande / LATINOAMERICA / CELAC La doppia CELAC latinoamericana
RESUMEN LATINOAMERICANO (CUBA) / ESTERI / CELAC Gigantesco corteo delle organizzazioni della CELAC Sociale
GRANMA (CUBA) / ESTERI / BRASILE Lula eredita un Brasile in difficoltà
GRANMA (CUBA) / ESTERI / BRASILE Jair Bolsonaro e il remake del colpo fallito
CIVG / PERU’ / PROTESTE POPOLARI Perù, manifestazioni contro il governo fantoccio di Dina Boluarte
GRANMA (CUBA) / ESTERI / CUBA PRESIEDE IL G77 Cuba Presidente del G77 + Cina dal 12 gennaio
GRANMA (CUBA) / ESTERI / ANA BELEN Ana Belén Montes libera dalla detenzione nelle carceri degli Stati Uniti
GRANMA (CUBA) / ANALISI / SINISTRA LATINOAMERICANA Riflessione, allerta e speranza |
L’ultimatum dell’Occidente alla Serbia
Belgrado 21 gennaio 2023
Anche se il testo dell''Accordo di base' presentato dai “Grandi Cinque” occidentali (Ue, Usa, Germania, Francia, Italia) su Kosovo e Metohija, che circola da tempo sui media albanesi e dal 20 gennaio anche sui social network serbi, è molto vicino a quello autentico, non può essere visto come una sorta di accordo, ma piuttosto come un ultimatum che costringe la Serbia a riconoscere de facto la secessione forzata della sua provincia. |
Associazione vittime dell’uranio impoverito: “Con le esercitazioni Nato in Sardegna è in atto un massacro”
Le forze Nato, con la complicità attiva del Ministero della Difesa, stanno compiendo un vero e proprio massacro in Sardegna (e non solo), dove militari e civili si ammalano e muoiono a causa dell’uranio impoverito. Lo sostiene l’Associazione nazionale vittime dell’uranio impoverito, secondo cui le bonifiche previste non hanno lo scopo di rendere più salubre l’ambiente ma solo quello di rendere possibili nuove esercitazioni. Sardegna – L’Associazione nazionale vittime dell’uranio impoverito da diversi anni si impegna nella lotta per la verità e la giustizia per tutti i militari che sono stati contaminati dall’uranio impoverito e da metalli pesanti durante le cosiddette e surrettizie missioni umanitarie all’estero, ma anche a seguito dell’addestramento nei poligoni di guerra Nato, sul suolo italiano, come denuncia anche Emanuele Lepore portavoce dell’associazione. |
Il Premio Nobel per la pace Adolfo Pérez Esquivel: oblio della memoria e ipocrisia della guerra
11 febbraio 2023
La prima vittima della guerra è la verità; oggi con maggiore intensità si tratta di nascondere attraverso i mass media tutta l'impalcatura delle forme occulte di propaganda, che cercano di vendere un prodotto che inebria la popolazione che compra ciò che non vale. Oscar Wilde diceva che "un ipocrita è colui che conosce il prezzo di tutte le cose e il valore di nessuna". |
La metà dei cittadini finlandesi non sostiene il dispiegamento di una base NATO nel Paese
09 gennaio 2023 udere cento%
Secondo la tv finlandese MTV, il 48% delle persone in Finlandia si è espresso contro l'ospitare una base NATO dopo che si è unita all'alleanza
Un sondaggio condotto dal canale televisivo finlandese MTV ha mostrato che quasi la metà degli abitanti della Finlandia si oppone al dispiegamento di una base militare NATO permanente nel Paese dopo il suo ingresso nell'organizzazione militare atlantica. |
Terremoto in Siria e Turchia, per il popolo siriano una tragedia nella tragedia.
7 febbraio 2023
Da 11 ANNI il popolo siriano è in una situazione di guerra, a causa dell’aggressione al paese e delle sanzioni da parte dei paesi occidentali. Ora questa ennesima tragedia. La Siria, a causa delle sanzioni unilaterali di Usa e Ue, non sta ricevendo finora gli aiuti umanitari necessari per alleviare le sofferenze della sua popolazione dopo i violentissimi terremoti avvenuti il 6 febbraio. L’agenzia stampa siriana Sana, ha denunciato questa ignominiosa situazione. |
Scuola Pubblica. Rispondere per le rime con le rime
Ho letto la proposta del Ministro dell’Istruzione e del Merito di differenziare gli stipendi degli insegnanti a seconda della regioni di provenienza. |
Damasco, l’inverno peggiore
QUESTA è la situazione della SIRIA, un paese e un popolo aggrediti martoriati e vessati da 11 ANNI, nel silenzio mediatico e nell’indifferenza dell’occidente e dei suoi cantori. Ogni ora ci parlano, narrano, denunciano, minacciano circa la situazione in Ucraina dell’ULTIMO ANNO, quando, per otto anni la guerra contro la popolazione in Donbass era stata silenziata, obliata, nascosta. 13.000 civili uccisi, tra cui 300 bambini e migliaia di donne e anziani, oltre a 33.000 mutilati e feriti. PER OTTO ANNI NON HANNO FATTO NOTIZIA. Tranne poche voci, nessuno si è commosso, nessuna gara di solidarietà, nessuno si è “sensibilizzato” o indignato. Erano bambini, donne, anziani di “SERIE B”, forse “subumani, come pensava il nazismo dei popoli slavi. E anche della Siria e del popolo siriano la “vulgata”è identica. Sono quei popoli e paesi che non rientrano nei canoni della “civiltà occidentale”, che cercano strade e vie indipendenti, non allineate, difendono caparbiamente la propria storia, custodiscono caramente le proprie radici, le proprie tradizioni, le proprie scelte politiche, le proprie culture e spiritualità. |
Comunicato sulla crisi nella Valle del Aguán
|
Le campagne militari US/NATO dal 1991 ad oggi
5 febbraio 2023 ![]() Prima di affrontare il racconto delle campagne militari, che hanno infestato gli ultimi trent’anni fino ad oggi, è necessario ricordare tre fatti all’origine di queste guerre.Nel 1944 settantaquattro gerarchi nazisti, consci della fine della Germania ma decisi a salvare l’ideale nazista dalla catastrofe, fondano l’organizzazione O.D.SS.A. Il loro intento è di emigrare, e in qualsiasi stato in cui si stabilissero impegnarsi in società, amministrazioni, partiti a qualsiasi livello e filtrare il pensiero nazista. Molti di loro furono assorbiti nei servizi US per la loro esperienza dell’Unione Sovietica e inseriti nei dipartimenti delle varie Agenzie. La loro visione ha indubbiamente influenzato trasversalmente la politica statunitense. |
2022, l'anno difficile delle carceri e le riforme necessarie
84 suicidi, il numero più alto mai registrato. Il sovraffollamento che cresce con 2.000 detenuti in più presenti a fine 2022 rispetto a quanto si registrava solo un anno prima. Diversi procedimenti per torture e violenze aperti. Quello appena concluso è stato un anno difficile per le carceri italiane. Un anno difficile che richiede riflessioni ampie sulla pena. Una riflessione pubblica su quello che ancora non si è fatto per renderla in linea al dettato Costituzionale, così come scolpito negli articoli 13 e 27, L'auspicio è che la politica la ponga ai primi posti dell'agenda. C'è bisogno di riforme. Riforme che non si possono più rimandare. Patrizio Gonnella, presidente di Antigone Leggi tutto |
Le ripercussioni e gli effetti della crisi internazionale su Cuba
La testimonianza di Gioia Minuti Torino, 1° febbraio 2023
Mercoledì sera 1° febbraio si è svolto, presso il Circolo “La Cricca”, un incontro molto interessante: è venuta nuovamente a trovarci Gioia Minuti, direttrice della sezione italiana del Granma, organo del Partito Comunista Cubano, per aggiornarci sulla situazione di Cuba. L’ultima volta che incontrammo Gioia fu nell’estate del 2019 e, da allora, tantissime cose sono accadute a Cuba e nel mondo, e molte hanno influito pesantemente sulla vita di tutti i giorni nell’isola, ma anche sugli equilibri dell’intero Pianeta. |
Riuscita serata di Ricordo dei crimini fascisti italiani in Jugoslavia e di difesa della Memoria storica il 9 febbraio, con le relazioni di Enrico Vigna, Dario De Jaco e il contributo di Angelo Travaglini.
|
Essere putt*na dall'inizio alla fine. Come cadono le maschere
7 Febbraio 2023 La frase di una concorrente a Sanremo ci rivela questo: non è la nostra 'artista' ad aver frainteso, ma siamo noi a fraintendere la nostra società
|
Riuscita serata del 28 gennaio, alla Casa Rossa di Milano sulla situazione esplosiva dei Balcani
|
Haiti sconosciuta
- Dettagli
- Scritto da Flavio Rossi, CIVG.it
01 –La rimozione di una storia
L’assassinio del presidente Jovenel Moise, nel luglio 2021, ha peggiorato la già drammatica condizione del popolo haitiano, lasciando il paese caraibico in un pericoloso vuoto di potere che sembra preludere all’ennesima occupazione militare straniera.
La miseria e il caos in cui dominano le bande criminali favoriscono la richiesta di un intervento esterno a fini umanitari e di stabilizzazione. Il quadro generale, purtroppo, è risaputo: sottosviluppo, povertà, criminalità, corruzione e degrado politico sono elementi che invogliano l’ingerenza straniera sull’onda di un coro mediatico compiacente. Eppure, non si tratta di un vizio nazionale o di una maledizione, ma di un fenomeno preciso: il colonialismo.
Quando gli ex schiavi neri cacciarono gli schiavisti e i loro eserciti, dando vita alla prima repubblica nera del mondo, si coprirono di gloria, ma innescarono una dinamica di feroce ritorsione imperialista dalle conseguenze ancora in atto.