28 maggio - Incontro con Samah Jabr a Torino
CIVG
Il 28 maggio abbiamo ospitato, in collaborazione con la Brigata Basaglia, Samah Jabr a Torino, all’interno di una serie di conferenze in Italia.
Il presidente brasiliano Lula interroga sul trattamento riservato ad Haiti: “ Quale peccato ha commesso Haiti?”
11 giugno 2025
Il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva (Lula) esprime la sua profonda incomprensione per la mancanza di sostegno internazionale ad Haiti.
“…Mi chiedo: che peccato ha commesso Haiti? Forse perché è stato il primo Paese al mondo ad abolire la schiavitù? È per questo che è stato punito per più di due secoli?”.
Ecogiustizia nei territori dell’Italia inquinata! Le ferite ambientali croniche su cui si aspettano da anni interventi concreti.
In Italia ci sono vertenze ambientali croniche, tuttora irrisolte, su cui è urgente intervenire e che non devono essere dimenticate dal PNRR. Ferite ancora aperte che continuano a causare danni all’ambiente, alla salute dei cittadini e all’economia sana della Penisola.
Un'altra grave perdita
Giugno 2025
Nei giorni scorsi ci ha lasciato Miljianka Sakovic…, sindacalista del sindacato Samostalni di Kragujevac, insieme a Rajka Veljovic, dal 1999 referente di SOS Yugoslavia - SOS Kosovo Metohija per i molti Progetti di Solidarietà della nostra associazione.
"Teniamo i nostri occhi sui Giochi di Milano-Cortina"
1 luglio 2025
Libera e le associazioni che promuovono la campagna Open Olympics non vogliono rovinare la festa delle Olimpiadi, ma proteggere l'evento da chi vuole trasformarlo in occasione di lucro
Proprio mentre scrivo le montagne delle Dolomiti, che mi sono particolarmente care perché lì affondano le mie radici familiari, rivelano aspetti di fragilità troppo spesso taciuti o minimizzati. Una frana ha travolto l’abitato di Borca di Cadore, per fortuna senza danni alle persone. Sempre lì, nel 2009, un’altra frana aveva causato due vittime, e malgrado ciò la zona era stata presa in considerazione come possibile sede di alcune strutture del villaggio olimpico per Cortina 2026. La montagna che frana ci manda dei segnali importanti, prima di tutto sullo sgretolamento dell’etica pubblica che mette a rischio l’integrità dei territori e la vita di chi li abita. Segnali che vanno raccolti, ascoltati, analizzati. Perché la montagna oggi si rivela un ambiente particolarmente vulnerabile, che chiede attenzione e protezione.
Leggi tutto: "Teniamo i nostri occhi sui Giochi di Milano-Cortina"
Comunicato dell'Associazione Nazionale di Amicizia Italia Cuba
Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba
APS iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore al numero di Repertorio 105221
Codice fiscale 96233920584
Via P. Borsieri, 4 20159 MILANO tel.+39. 02.680862
amicuba@italiacuba.itwww.italiacuba.it
Comunicato dell'Associazione Nazionale di Amicizia Italia Cuba
L'Associazione Nazionale di Amicizia Italia Cuba condanna energicamente le nuove misure del governo statunitense volte a rafforzare ulteriormente
L' assedio economico e a causare maggiori difficoltà al popolo cubano.
Leggi tutto: Comunicato dell'Associazione Nazionale di Amicizia Italia Cuba
Ernesto Rossi Cavalleggero calsse 1892 - Una esperienza e una memoria
Lo scopo di questo scritto è la parziale ricostruzione delle vicende vissute da mio nonno Ernesto nei suoi anni di permanenza sotto le armi.
Si tratta di incrociare la memoria famigliare con i dati ricavabili dalla documentazione esistente ed il contesto storico generale. Il Foglio Matricolare, il Libretto Personale e gli Attestati d Onorificenze, li mettiamo a confronto con le memorie tramandate da Ernesto a suo figlio Valter, mio padre, e da questi giunte fino a me. Ne risulta una cronaca imprecisa ma sufficiente a fornire il quadro di una vicenda significativa, a tratti avvincente.
Leggi tutto: Ernesto Rossi Cavalleggero calsse 1892 - Una esperienza e una memoria