Morti sul lavoro in agricoltura.
- Dettagli
- Scritto da Vito Totire
Lettera alla sindaca del Comune di Valsamoggia
Continua il drammatico stillicidio di morti sul lavoro in agricoltura; tre negli ultimi giorni. Una punta dell’iceberg secondo la ricostruzione dell’«Osservatorio morti sul lavoro» di Carlo Soricelli che ha raccolto notizie di 150 morti all’anno dal 2008. Sono decessi che per le note ragioni “sfuggono” alle statistiche ufficiali relative ai morti sul lavoro. Ne abbiamo discusso a Bertinoro in un seminario (***) nel gennaio 2023; la «carta di Bertinoro» che abbiamo elaborato in quella circostanza è rimasta una vox clamans in deserto nonostante che l’abbiamo notificata a numerosi sindaci italiani e all’ANCI auspicando una iniziativa capillare e diffusa su tutto il territorio nazionale. Perché gli interlocutori sono sindaci e Anci? Certamente dovrebbero partecipare al percorso di prevenzione anche tutti gli organi di vigilanza ma le situazioni a maggior rischio sfuggono alle attività ispettive non trovandosi in aziende con “lavoratori dipendenti”. Ciononostante, a dimostrazione di attenzione e sensibilità, al seminario di Bertinoro intervenne anche un operatore del servizio di prevenzione della Ausl Romagna.
Con i bambini siriani - SOS –SIRIA/CIVG
- Dettagli
- Scritto da SOS Siria / CIVG Italia
Aprile 2025
SOSSIRIA: la nostra solidarietà concreta nella Siria martoriata…pur tra moltissime difficoltà…CONTINUA…
In Italia è emergenza inquinamento da amianto, allarme in scuole e ospedali
- Dettagli
- Scritto da Osservatorio Nazionale Amianto, Sanità pubblica
30 Aprile 2025
L’Osservatorio ha ricevuto segnalazione per la presenza di amianto in più di 250 ospedali (stima per difetto, perché la mappatura è ancora in corso). L’emergenza inquinamento da amianto in Italia è drammatica con un preoccupante ritardo delle bonifiche: più di 40 milioni di tonnellate di amianto e materiali contenenti amianto, assenza di una mappatura completa, mancata attuazione per larga parte della legge 257/92.
Leggi tutto: In Italia è emergenza inquinamento da amianto, allarme in scuole e ospedali
A: Circolo E. Berlinguer di Collegno - 31 marzo 2025
- Dettagli
- Scritto da SOS Palestina / CIVG Italia
Torino, 3 aprile 2025
Leggi tutto: A: Circolo E. Berlinguer di Collegno - 31 marzo 2025
Caserta: i lavoratori Softlab in piazza di fronte alla sede di Confindustria. Martedì 6 presidio alla Regione Campania
- Dettagli
- Scritto da USB
Caserta, 29/04/2025
Come già annunciato nei giorni scorsi, le lavoratrici ed i lavoratori della SOFTLAB di Maddaloni (CE) sono scesi in piazza e hanno manifestato davanti la sede della Confindustria a Caserta per chiedere ed ottenere di incontrare i vertici dell’associazione datoriale, così come avvenuto.
26° anniversario dell'inizio dell'aggressione della NATO contro la Serbia (Repubblica Federale di Jugoslavia), intitolata "Quando la guerra fu reintrodotta in Europa”
- Dettagli
- Scritto da Forum Belgrado Italia
Noi, partecipanti alla Conferenza tenutasi il 21 marzo 2025 presso il Club Militare Serbo, riuniti per celebrare il 26° anniversario dell'inizio dell'aggressione della NATO contro la Serbia (Repubblica Federale di Jugoslavia), intitolata "Quando la guerra fu reintrodotta in Europa", abbiamo adottato questa DICHIARAZIONE:
Ci battiamo per :
Amianto ETERNIT: alla fine in cella ci andranno solo i morti
- Dettagli
- Scritto da Comitato per la difesa della salute nei luoghi di lavoro e nel territorio
... sono le parole che l’attore Bebo Storti ha scritto sabato scorso su La Stampa a intitolare un suo lungo articolo.
Il motivo: dopo la sentenza della Corte d’Assise di Novara che ha stabilito che le morti da amianto di Casale Monferrato (dove ogni famiglia conta almeno una vittima e dove si continua ad ammalarsi e morire ancor oggi) si dovevano considerare omicidio colposo e non più omicidio volontario, la Corte di Appello di Torino – pur confermando la colpevolezza di Stephan Schdheiny, il miliardario padrone svizzero della Eternit ritenuto responsabile della morte “certificata” di 392 persone, 62 operai della fabbrica di Casale e 330 residenti dei dintorni della fabbrica (decine e decine di altri non sono “certificati” e quindi sono stati cancellati), ha abbassato la pena a 9 anni e 6 mesi.
Leggi tutto: Amianto ETERNIT: alla fine in cella ci andranno solo i morti
A: COOP. Il Ponte. Bottega di Avigliana - 27 marzo 2025
- Dettagli
- Scritto da SOS Palestina / CIVG Italia
Torino, 31 marzo 2025
Ringraziamo gli amici della Cooperativa Il Ponte, in particolare della Bottega di Avigliana, per l’organizzazione dell’iniziativa del 27 marzo e per la sensibilità e la disponibilità dimostrate, non scontate in questi tempi.
Leggi tutto: A: COOP. Il Ponte. Bottega di Avigliana - 27 marzo 2025
A: Casa del popolo, ARCI e Radio Tenda di Asti - 18 aprile 2025
- Dettagli
- Scritto da SOS Palestina / CIVG Italia
Torino, 27 aprile 2025
Leggi tutto: A: Casa del popolo, ARCI e Radio Tenda di Asti - 18 aprile 2025
A: Associazione Prospettiva, Torino - 11 aprile 2025
- Dettagli
- Scritto da SOS Palestina / CIVG Italia
Torino, 15 aprile 2025
Ringraziamo i compagni dell’Associazione Prospettiva di Torino, per l’organizzazione dell’iniziativa del 11 aprile di presentazione del libro “Voci dei bambini di Gaza”, per la sensibilità e la disponibilità dimostrate, non scontate in questi tempi.
Leggi tutto: A: Associazione Prospettiva, Torino - 11 aprile 2025
Altri articoli...
- Romania: l’insofferenza popolare contro le politiche UE e liberiste, contro la NATO, per la pace e contro la guerra in Ucraina, fa stravincere il candidato radicale Simion. Ci sarà un altro golpe istituzionale?
- 9 maggio 1945: la sconfitta del nazifascismo,l’Europa è liberata. Una data scolpita nella storia dell’umanità.
- CIVG Informa n.239
- L’economia di guerra è già in marcia