Dichiarazione/Giuramento dei serbi del Kosovo, nel giorno consacrato di Vidovdan. Coesi nella loro ferma lotta per restare.
- Dettagli
- Scritto da Enrico Vigna
28 giugno 2023
La dichiarazione è stata fatta durante un incontro a Kosovska Mitrovica e Gracanica per, come si afferma, un obbligo verso i nostri gloriosi antenati e la responsabilità verso i nostri figli oggi.
Il 28 giugno è una giornata storica e considerata sacra per l’identità nazionale serba: Vidovdan ( Giorno di San Vito), il giorno della memoria del principe Lazar e dei martiri serbi caduti, o meglio sterminati tutti, durante la battaglia del Kosovo contro l'Impero ottomano il 28 giugno 1389.
PRESIDIO ALL’ASSESSORATO ALL’AMBIENTE DELLA Sardegna del 14 LUGLIO a Cagliari. RESOCONTO DELL’INIZIATIVA
- Dettagli
- Scritto da Stoprwm
CONTRO LE ESIGENZE DELLA GUERRA E DEL PROFITTO DI CHI FABBRICA ARMI
PRESIDIO DAVANTI ALL’ASS.TO DELLA REGIONE SARDEGNA ALL’AMBIENTE: NESSUNA AUTORIZZAZIONE A CHI LUCRA SULLA GUERRA E LA PREPARA, DEVASTANDO L’AMBIENTE
Resoconto del presidio di venerdì 14 luglio davanti all’Assessorato della difesa dell’ambiente della regione Sardegna scritto dall’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole.
Si è svolto venerdì 14 Luglio davanti all’Assessorato della difesa dell’ambiente della Regione Sardegna, Via Roma 80, Cagliari, il presidio indetto da un ampio schieramento di antimilitaristi, ambientalisti e pacifisti. In numerosi discorsi e dichiarazioni alla stampa sono state denunciate le devastanti esigenze della guerra di mettere in campo esercitazioni NATO sempre più intensive e distruttive nei territori letteralmente occupati dalle esigenze militari, mentre si intensifica la produzione di ordigni di morte per la guerra in Ucraina ad alto rischio di escalation nucleare. E certamente il ruolo di ospitare poligoni militari e un’industria bellica come la RWM fa della Sardegna un preoccupante target militare.
Rogo nella RSA “Casa per Coniugi” di Milano: sicurezza inesistente, sanità svenduta.
- Dettagli
- Scritto da Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
I fatti sono stati ampiamente trattati dai media. Il risultato del rogo avvenuto a Milano nella RSA di via dei Cinquecento – di proprietà e quindi anche sotto la responsabilità del Comune di Milano - gestita dalla Cooperativa (sic!) Proges è di 6 morti e 81 feriti, conto particolarmente odioso in quanto stiamo parlando di anziani malati e non autosufficienti.
Sicurezza inesistente
Da più di due anni i lavoratori e i delegati sindacali segnalavano problemi agli impianti antincendio: l’ultimo il 5 aprile di quest’anno. I campanelli a disposizione dei degenti facevano le bizze da almeno tre anni e ultimamente erano muti. La soluzione scelta dalla Cooperativa era il “controllo dinamico” (previsto comunque dalle procedure di affidamento del Comune di Milano): un operatore esterno che avrebbe dovuto “sostituire” i sensori fuori uso sia in via dei Cinquecento che in un’altra Residenza, quella di via Panigarola.
I lavoratori presenti quella tragica notte per seguire ben 173 pazienti (molti dei quali allettati o affetti da Alzheimer, distribuiti su 3 piani erano 6 (avete letto bene, 5 operatori e 1 infermiera) e si deve anche alla loro abnegazione se le vittime non sono state di più.
Lavoratori pagati poco per un lavoro massacrante, come dicono i numeri. Ma la Cooperativa Proges afferma che “le presenze nelle strutture di Proges rispettano le soglie di minutaggio (cioè il tempo che ogni operatore ha a disposizione per ogni paziente) previste dalla Regione e dai contratti che regolano la gestione delle strutture”.
Leggi tutto: Rogo nella RSA “Casa per Coniugi” di Milano: sicurezza inesistente, sanità svenduta.
Iniziativa del CIVG e del Movimento di Lotta per la salute “G. Maccacaro” sui PFAS
- Dettagli
- Scritto da CIVG
8 luglio 2023
Il 6 Luglio presso il circolo Valpiana di Torino ha avuto luogo una riuscita iniziativa di informazione sui PFAS, organizzata in maniera congiunta dal CIVG e dal Movimento di Lotta per la salute “G. Maccacaro”.
Solvay paghi i danni del disastro ecosanitario di Spinetta Marengo Alessandria.
Leggi tutto: Iniziativa del CIVG e del Movimento di Lotta per la salute “G. Maccacaro” sui PFAS
Milano. Iniziativa dell’8 luglio: "KOSOVO: PER LA VERITÀ E LA GIUSTIZIA, PER LA PACE E L'AMICIZIA TRA I POPOLI", tenuta in Casa Rossa
- Dettagli
- Scritto da CIVG
Alcune immagini dell'iniziativa con la Presentazione del libro “Kosovo 1999” con Enrico Vigna, l’8 luglio 2023 con la partecipazione di Enrico Vigna del CIVG - Centro di Iniziative per la Verità e la Giustizia.
Questo il video dell'iniziativa:
Biella, 18 luglio, presentazione del libro Kosovo 1999
- Dettagli
- Scritto da CIVG
Grazie all’impegno del Circolo ANPI di Valle Elvo (BI), anche a Biella c’è stata la presentazione e un buon dibattito sulla storia e sulla situazione attuale della provincia serba.
Leggi tutto: Biella, 18 luglio, presentazione del libro Kosovo 1999
Notiziario Patria Grande - Giugno 2023
- Dettagli
- Scritto da PatriaGrande/CIVG
NOTIZIARIO GIUGNO 2023
CIVG / AMERICA LATINA / ELEZIONI IN GUATEMALA
Elezioni in Guatemala tra disincanto, incertezza e sorprese
NOTA DEL GOVERNO DEL NICARAGUA ALLE NAZIONI UNITE
Obbligo degli Stati Uniti di indennizzare il Nicaragua
GRANMA (CUBA) / GEOPOLITICA / RUSSIA
Cuba solidale con la Russia di fronte ai tentativi di ribellione armata
GRANMA (CUBA) / ESTERI / COLOMBIA
Nella capitale della pace, un cessate il fuoco storico
GRANMA (CUBA) / INTERNI / OCCUPAZIONE USA DI GUANTANAMO
Osservatrice indipendente dell'ONU entra per la prima volta nel carcere di Guantánamo e ne denuncia i trattamenti crudeli
GRANMA (CUBA) / ESTERI / AMERICA LATINA
La divisione non è servita all’America del Sud
GRANMA (CUBA) / MONDO / TERRORISMO BIOLOGICO
Bioterrorismo, la fame come arma di guerra
GRANMA (CUBA) / ESTERI / ARGENTINA
Prevale l’impunità: chiuse le indagini sul tentativo di assassinio di Cristina Fernández
GRANMA (CUBA) / ESTERI / ARTISTI CUBANI IN EUROPA VITTIMA DI VESSAZIONI
L’assedio dell’odio fascista alla cultura cubana
Notiziario Patria Grande - Maggio 2023
- Dettagli
- Scritto da PatriaGrande/CIVG
NOTIZIARIO MAGGIO 2023
RESUMEN LATINOAMERICANO / CILE / ELEZIONI
Cile, la farsa elettorale consuma il tradimento del governo Boric
CUBADEBATE / ESTERI / PERU’
Il Congreso peruviano autorizza l’ingresso di truppe statunitensi nel Paese
GRANMA (CUBA) / ESTERI / UCRAINA
Ucraina, un laboratorio per la guerra
GRANMA (CUBA) / ESTERI / RELAZIONI CON LA RUSSIA
Cuba e Russia pronte a relazioni al massimo livello di impegno
GRANMA (CUBA) / ESTERI / DIALOGHI DI PACE PER LA COLOMBIA
Terzo Ciclo dei Dialoghi di Pace tra il governo colombiano e l’ELN
CUBADEBATE / INTERNI / NUOVO CODICE DELLE FAMIGLIE
Il nuovo decreto tutela le lavoratrici solidali gestanti e le altre figure riconosciute nel Codice della famiglia
CUBA/GRANMA/ESTERI/STORIA
Preludio nazista nel giorno della vittoria contro il fascismo?
GRANMA (CUBA) / INTERNI / LA DOTTRINA MONROE
Cuba, la «frutta» che non crede alle leggi di gravitazione politica
GRANMA (CUBA) / ESTERI / LA CULTURA DELLA VIOLENZA DEGLI STATI UNITI
La cultura violenta del west selvaggio è dura a morire
GRANMA (CUBA) / ESTERI / CRIMINI IMPUNITI
Posada Carriles maestro del terrorismo: le sue vittime reclamano ancora giustizia
GRANMA (CUBA) / ECONOMIA / PRONTO IL PORTO DI MARIEL
Il canale che permetterà l’accesso a Mariel delle navi di grande stazza è pronto
GRANMA (CUBA) / CULTURA / CINEMA E DISINFORMAZIONE
La Cuba di Netflix
CIVG Informa n.215
- Dettagli
- Scritto da CIVG
A Cagliari il 2 giugno c'è stata la marcia per dire no alla militarizzazione della Sardegna
12 Giugno 2023
Venerdì 2 giugno si è tenuta a Cagliari una manifestazione indetta da A Foras a cui hanno partecipato decine di sigle del pacifismo e del disarmo italiani. L'obiettivo era denunciare la drammatica situazione della Sardegna, il cui territorio è ampiamente militarizzato e ostaggio di azioni ed esercitazioni che hanno un impatto devastante sull'isola e sulla sua popolazione. Ecco com'è andata. |
Kosovo 1999. Un aspetto di storia mai raccontata.
Kosovo 1999. Albanesi e Milizie kosovare albanesi di Autodifesa che hanno lottato per la Jugoslavia Un aspetto di storia mai raccontata
|
Pfas: una legge limiti zero
IN ITALIA È IN ATTO UN CRIMINE AMBIENTALE E SANITARIO
CHIEDI AL GOVERNO ITALIANO LA MESSA AL BANDO DEI PFAS
Clicca qui. Greenpeace
L’Italia è teatro del più grave caso di contaminazione da Pfas del continente europeo. Perché il governo non interviene? Una seria minaccia per la nostra salute. Ma le aziende li usano ovunque. Mentre la nostra salute è a rischio, il governo dov’è? La nostra richiesta: chiediamo al governo di varare subito una legge che introduca il divieto di uso e di produzione dei Pfas in tutta Italia. L’ambiente e tutta la popolazione italiana deve essere protetta e tutelata dai Pfas. Non c’è altro tempo da perdere. |
5 per 1000 2023: SOS Yugoslavia - ONLUS
2023: AIUTATECI A CONTINUARE LA SOLIDARIETA’ CONCRETA S.O.S. Yugoslavia - ODV Associazione di Volontariato C/c n. 115513 Intesa Sanpaolo IBAN IT30M0306909606100000115513 C/c postale n. 78730587 IBAN IT66ZO760101000000078730587 |
Arrestati nel cuore della Serbia tre membri armati delle Forze speciali di Pristina, mentre ne l Kosovo continuano violenze e arresti
14 giugno 2023
Poche ore fa nella mattinata del 14 giugno, militari del Ministero dell'Interno, Gruppo Antiterrorismo del Nucleo Speciale della Milizia, hanno individuato e arrestato tre membri della cosiddetta Polizia del Kosovo. Un ennesimo atto provocatorio che fa alzare tensioni e rischio di conflitto.Invece di ritirare gli occupanti dal nord del Kosovo e muoversi nella direzione della de-escalation, che è ciò che viene chiesto alle autorità di Pristina, da più parti internazionali, anche europee, A. Kurti continua azioni di provocazione e arresti di serbi nel Kosovo.Questa provocazione di oggi inquieta profondamente, un episodio che se avrà ulteriori reiterazioni porterebbe a stati di allarme anche nell’interno della Serbia, che non si vedevano dal 1999. |
Memoria antifascista celebrata a Banja Luka con il "Reggimento immortale". Dodik: la Srpska è nata nella lotta con coloro che glorificavano i nazifascisti Ustasha e della Divisione Handžar
maggio 2023
Mentre nella Kiev golpista la memoria della lotta al nazifascismo è messa fuorilegge ed è vietato anche portare fiori ai caduti per la libertà dell’Europa, e mentre si glorificano i collaborazionisti del Terzo Reich, nella Repubblica Serba di Bosnia si omaggia e celebra il Giorno della Vittoria . Una dichiarazione molto importante sia storicamente che simbolicamente del Presidente Dodik che onora la memoria di chi ha combattuto il nazifascismo. |
Un cuneo … tra i denti
(dicesi “cuneo fiscale” ilrapporto tra il costo del lavoro e le imposte e tasse applicate allo stesso;in parole povere èla differenza che, in busta paga, c’è tra stipendio lordo e stipendio netto, dopo che il primo è stato debitamente tassato; quella italiana è, nell’area OCSE, una delle più alte: il 45,9%).
Da giorni i media di regime (giornali e tv) non fanno che battere la grancassa sul taglio del cuneo fiscale presente nel Decreto Lavoro del governo Meloni, come del resto hanno sempre fatto ad ogni elemosina dei passati governi di ogni colore. Facciamo qualche breve riflessione.
|
La stessa storia ovunque: Afghanistan, Iraq, Siria, Libia, Ucraina
30+ anni di cura da cavallo per il Kosovo. Enrico Vigna svela come USA e NATO armarono il terrorismo prima di bombardare la Jugoslavia
Il nuovo libro di Enrico Vigna ricostruisce nel dettaglio la collaborazione di mafiosi albanesi con il West per la secessione della repubblica jugoslava, attraverso il terrore propagato nella stessa comunità albanese.
|
Sì al diritto costituzionale alla salute, no alla privatizzazione della Sanità: mobilitazione USB davanti agli ospedali italiani. Il caso San Camillo
14/06/2023
L’Unione Sindacale di Base ha organizzato oggi una giornata di mobilitazione nazionale davanti a ospedali e sedi di aziende sanitarie, per difendere il diritto alla salute garantito dall’articolo 32 della Costituzione e contro le privatizzazioni che avvelenano il Servizio Sanitario Nazionale. |
Buona riuscita della serata di presentazione dell’ultimo saggio di Maria Morigi: “Islam in Cina – Storie, etnie, tradizioni, questione dei diritti umani”
Il 18 maggio scorso la libreria “Comunardi” (Via S. Francesco da Paola 6 – Torino) ha ospitato la serata di presentazione dell’ultimo saggio di Maria Morigi (membro del comitato scientifico del CIVG), edito da L’Antidiplomatico e dedicato alla storia delle relazioni fra religione islamica e stato in Cina. |
Solidarietà con la Siria
Riuscita serata di solidarietà alle popolazioni siriane e turche, organizzata dall’Associazione Piemonte-Grecia.
|
Intimazione di cessazione di comportamento antisindacale e minacce ai lavoratori
Spett. le Direzione Aziendale di Stellantis FCA Italy Stabilimento Giambattista Vico Plant p.c. Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nola |
Sovraffollamento carceri, in Europa solo Cipro e Romania peggio dell’Italia
14 Giugno 2023
A fronte di una capienza ufficiale di 51.249 posti, i presenti nelle nostre carceri al 30 aprile erano 56.674. 5.425 detenuti in più rispetto alla capienza regolamentare. E a questi posti vanno sottratti quelli non disponibili, che a maggio 2023 erano 3.646. I dati sono contenuti nel 19esimo Rapporto di Antigone sulle condizioni di detenzione. Il tasso effettivo di sovraffollamento medio è del 119 per cento. Detto in altri termini, per circa il 20% dei detenuti vi è una sistemazione precaria. Il record è della Lombardia, che tocca il 151,8% di sovraffollamento reale. |
Riuscita iniziativa sull’ estrazione di petrolio e gas in Basilicata
L’11 Marzo 2023 ha avuto luogo una partecipata iniziativa che ha avuto per protagonisti i rappresentanti del Presidio della Val d’Agri - Libera Basilicata, da anni impegnati in una difficile opera di sensibilizzazione e di lotta.
|
Kosovo: cappio al collo per la Serbia?
7 giugno 2023 Come avevo scritto mesi fa negli ultimi due articoli sulla situazione, il nodo Kosovo sta avanzando a tappe forzate verso l’ultima stazione, come da progetto USA/NATO, con le pressioni, provocazioni, minacce al governo serbo, intensificatesi negli ultimi mesi con il diktat: o con la Russia o con l’occidente. Ora con il fronte ucraino aperto, quanto sta accadendo non è casuale, è un messaggio chiaro, possente, se la Serbia non sceglie “la parte giusta”, andrà verso la sua destabilizzazione e il conflitto.
|
A Cagliari il 2 giugno c'è stata la marcia per dire no alla militarizzazione della Sardegna
- Dettagli
- Scritto da Laura Tussi
12 Giugno 2023
Venerdì 2 giugno si è tenuta a Cagliari una manifestazione indetta da A Foras a cui hanno partecipato decine di sigle del pacifismo e del disarmo italiani. L'obiettivo era denunciare la drammatica situazione della Sardegna, il cui territorio è ampiamente militarizzato e ostaggio di azioni ed esercitazioni che hanno un impatto devastante sull'isola e sulla sua popolazione. Ecco com'è andata.