CIVG Informa n.184
- Dettagli
- Scritto da CIVG
Diritti delle vittime del lavoro
Maggio 2021
Proposta di una campagna di informazione e iniziativa pubblica popolare per il riconoscimento dei diritti delle vittime delle stragi causate da attività economiche finalizzate al profitto.
|
L’occupazione di cui non parla nessuno: gli studenti dell’Università di Genova contro precarietà e guerre. Un’intervista a Giacomo Aloi (Collettivo ‘Come Studio Genova’)
CIVG Genova (12 maggio 2021)
Oggi mi trovo in compagnia di Giacomo di ‘Come Studio Genova’, un collettivo studentesco che dal 19 aprile è impegnato nell’occupazione degli edifici della facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Genova. Quest’evento ha rappresentato un’importante occasione non solo per portare avanti le rivendicazioni del Collettivo legate al mondo universitario e dell’istruzione, ma ha anche costituito un significativo momento di partecipazione e di confronto, aperto a tutta la cittadinanza, su alcune delle principali questioni politiche, sociali ed economiche del nostro tempo: Scuola, Sanità, Lavoro, Interessi industriali e finanziari, Lotte Sociali, Guerre e così via. |
Conclusione di un rapporto sullo Xinjiang
Gent.mo/a …. Con questa lettera sono lieto di comunicare la conclusione di un rapporto sullo Xinjiang realizzato da un gruppo di ricerca coordinato dal sottoscritto. Sarei lieto se potesse prenderne visione e sottoscriverlo, indicando nome, cognome, professione ed eventuale istituzione di riferimento. Obiettivo generale: fornire alle istituzioni un rapporto il più possibile oggettivo, indipendente ed affidabile, al fine di contribuire all’innalzamento della qualità del dibattito e, di conseguenza, delle relative decisioni politiche. Obiettivi specifici: diffondere il rapporto al livello mediatico e nell’ambito di discussioni pubbliche sull’argomento (ad esempio, summit sui diritti umani), oltre che al livello istituzionale. Si tratta di articolare ed arricchire le informazioni relative a questa regione, date le enormi implicazioni per la pace mondiale. |
Morti di Pavia, USB: basta vite umane sacrificate al profitto, introdurre il reato di omicidio sul lavoro
Pavia, 28/05/2021
I vigili del fuoco sono dovuti intervenire con il nucleo NBCR (Nucleare, batteriologico, chimico e radiometrico) per entrare nel capannone della Di.Gi.Ma. di Villanterio (Pavia), dove due lavoratori hanno perso la vita intorno a mezzogiorno, ultimi di una lunga lista che solo quest’anno tocca le 300 vittime. |
Appello di cittadini ebrei israeliani: Fermate l’apartheid di Israele.
22 maggio 2021
Lettera aperta alla Comunità internazionale Noi, ebrei israeliani, ci opponiamo alle azioni del governo israeliano e con la presente dichiariamo il nostro impegno ad agire contro di loro. Ci rifiutiamo di accettare il regime ebraico-suprematista e chiediamo alla comunità internazionale di intervenire immediatamente in difesa dei palestinesi a Gaza, Cisgiordania, Gerusalemme, Galilea, Negev, al-Lydd, Yafa, Ramleh, Haifa e Palestina. |
SOS Donbass: aprile 2021
Progetto Famiglie dei caduti per laDifesa della Repubblica Popolare Donetsk. Orfani, vedove, madri e invalidi della guerra
All’interno dei vari Progetti di Solidarietà concreta della nostra associazione, abbiamo iniziato un nuovo impegno. |
Dispersione e abbandono scolastico, la relazione educativa incide molto più della DAD
17 maggio 2021
Scrive La Repubblica: “I dispersi della Dad. Quei 200 mila ragazzi in fuga dalla scuola. La paura del contagio, le difficoltà di studiare online, la povertà e l'isolamento. Allarme abbandono dopo due anni scolastici con il virus: dal 40% di Gela al 25% di Pavia. Le storie dei ragazzi sconfitti dalla Didattica a distanza” |
Afghanistan. Storia, geopolitica, patrimonio. Recensione
Maria Morigi AFGHANISTAN. STORIA, GEOPOLITICA, PATRIMONIO Prefazione di ANGELO TRAVAGLINI - Anteo edizioni
Presentiamo l’ultimo lavoro di Maria Morigi che tratta con sapienza e profondità una tematica conosciuta solo superficialmente, almeno qui in Italia, infatti si scrive e si parla dell’Afghanistan riferendosi principalmente agli attentati e alle violenze che accadono frequentemente in questo martoriato paese sottoposto da decenni alla presenza di truppe straniere, che di fatto si sono installate nel suo territorio con le più svariate e incredibili motivazioni. |
La realtà dell’Afghanistan
Risulta sempre istruttivo ed illuminante avvicinarsi all’universo islamico nelle sue differenziate articolazioni utilizzando metri di giudizio ed analisi affrancati da pregiudizi e verità scontate. Questo è indubbiamente il merito del prezioso contributo di pensiero e di conoscenza fornito dall’autrice di questo testo attraverso il quale si può toccare con mano la complessità ed il rigore culturale della realtà afghana. |
Mezzogiorno e scioglimenti per mafia: se lo Stato è comunque sconfitto
27 Maggio 2021
A scorrere l'elenco dei Comuni sciolti in Calabria, Sicilia, Campania e Puglia, alcuni per la seconda o terza volta, risulta evidente che in molti casi i commissariamenti non hanno sortito gli effetti sperati |
Russia e Serbia hanno stretto il nodo della fratellanza militare
25/05/2021
Il trasferimento di 60 unità militari dalla Russia alla Serbia non ha tanto una logica di rafforzamento della difesa del paese balcanico, quanto un significato politico. Su questo concordano tutti gli esperti militari consultati. Il Ministero della Difesa della Federazione Russa ha consegnato 60 unità di equipaggiamento militare alle forze armate serbe: 30 carri armati T-72 modernizzati con protezione potenziata e un nuovo proiettile subcalibro e 30 veicoli BRDM 2-M con maggiore resistenza alle mine. Per un mese, i militari russi hanno collaborato con i loro colleghi serbi per padroneggiare la nuova tecnologia. |
Mussa Dgialil’, poeta tartaro
24/05/2021
Mussa Dgialil’ è un famoso poeta tartaro, giornalista e corrispondente di guerra. Nacque nella provincia di Orenburg, nel villaggio di Mustafino il 5 febbraio 1906. Era il sesto figlio più piccolo della famiglia. Subito dopo la nascita di Mussa i genitori decisero di trasferirsi nella cittadina di provincia, dove era molto più facile vivere che in un paese. |
Libia: chi semina vento raccoglie la tempesta
La Libia "liberata" dalla NATO ... A dieci anni dall'inizio della cosiddetta “Primavera araba”, che si è poi trasformata in “ inverni islamici”, la situazione nel Vicino e Medio Oriente è tutt'altro che soddisfacente. Le speranze dei popoli interessati sono state ampiamente deluse 1. In Libia la situazione è ancora caotica mentre ci avviciniamo al decimo anniversario della morte per assassinio di Muammar Gheddafi. Ricordiamo che l'eliminazione della "Guida alla rivoluzione" della Jiamahiria araba libica e leader della Libia dal 1969 al 2011, alla quale la Francia presieduta da Nicolas Sarkozy, non è estranea, è avvenuta a Sirte il 20 ottobre 2011, due mesi dopo l'acquisizione del potere da parte del Consiglio nazionale di transizione (CNT). Il minimo che possiamo dire è che l'Occidente ha trasformato il suo intervento, in una drammatica catastrofe. È chiaro che dopo aver vinto temporaneamente una battaglia, l'Occidente ha perso definitivamente la guerra in Libia. |
Donbass. Per non dimenticare. Ad Memoriam.
maggio 2021 Questo video dell'associazione culturale “Speranza” è un contributo in onore della festa del Giorno della Vittoria ed è dedicato ai caduti miliziani difensori del Donbass e ai civili uccisi nella guerra civile ancora in corso, iniziata il 14 aprile 2014 contro l’aggressione della giunta golpista di Kiev. Reggimento Immortale Donbass. Immagini che dovrebbero toccare il cuore e le coscienze delle persone oneste e consapevoli.
|
Pronti per festeggiare in famiglia, ma un raid israeliano li assassina
12 Maggio 2021
Zaid e Mariam erano due bambini di Gaza. Aspettavano ‘Eid Mubarak’, la buona festa, il primo giorno del mese dopo l’interruzione del digiuno di Ramadan, per festeggiare con la loro famiglia. Purtroppo non potranno farlo. Le loro giovani vite innocenti sono state spezzate da un attacco israeliano sulla striscia di Gaza. |
SOS Donbass: la nostra solidarietà concreta continua - Aprile 2021
Nonostante questi tempi difficili, grazie alle sottoscrizioni ricevute della Campagna scuola 2020 per i bambini delle guerre, siamo riusciti a portare un piccolo aiuto a 40 bambini e famiglie della cittadina di Yasinovataya nella Repubblica Popolare Donetsk in occasione della Pasqua ortodossa, anche grazie all’impegno e cuore di Padre Vitaly, nostro referente sul posto. |
Bielorussia. Curriculum vitae documentato di Roman Dmitrievich Protasevich, il “paladino” della libertà e della democrazia
maggio 2021
Il 23 maggio l’atterraggio forzato a Minsk dell’aereo con a bordo il giovane oppositore bielorusso, che si trova ora in un centro di detenzione preventiva e che ha persino già potuto rilasciare una dichiarazione televisiva, ha provocato uno scandalo internazionale nel mondo occidentale. Qui le note biografiche documentate del personaggio in questione. |
Gaza. L’ennesima aggressione ed un punto di svolta
- Dettagli
- Scritto da Angelo Travaglini
27 maggio 2021
La Striscia di Gaza tra Israele e l’Egitto
Il Levante ha registrato in questo mese di maggio il quarto cruento episodio delle aggressioni perpetrate da Israele contro la Striscia di Gaza, il luogo più densamente popolato al mondo dove 2 milioni di palestinesi vivono miseramente, esposti alle conseguenze del blocco aereo, terrestre e navale imposto da Tel Aviv e dall’Egitto del dittatore al-Sisi a partire dal momento in cui Hamas ha assunto le redini del governo nel 2007 in esito al responso favorevole scaturito da una consultazione elettorale. L’unica prova elettorale di cui il popolo palestinese ha potuto beneficiare a tutt’oggi!
Leggi tutto: Gaza. L’ennesima aggressione ed un punto di svolta
CIVG Informa n.182
- Dettagli
- Scritto da CIVG
Val d’Agri, tra inquinamento e lotte popolari – Un’intervista a Camilla Nigro
Ringraziamo Camilla Nigro (Osservatorio Popolare Val d’Agri – Liberiamo la Basilicata) per averci concesso questa intervista, dedicata al complesso tema delle ricadute dello sfruttamento di fonti energetiche fossili sulla salute delle popolazioni della Val d’Agri (Basilicata). |
Palestina: “Ai direttori, giornalisti, corrispondenti, ai responsabili esteri dei nostri media italiani”
13 maggio 2021
Un giornalismo serio fa ricerca di verità e scende da cavallo! Vorrete perdonarmi se solo ieri vi ho inviato una lettera, per denunciare il fatto che quasi tutti i media, tranne qualche lodevole eccezione come il Manifesto, non davano risalto o notizia dei gravi avvenimenti che si stanno protraendo dal 13 aprile a Gerusalemme Est. |
I cinesi boicottano i boicottatori del cotone dello Xinjian
Il settanta per cento della raccolta del cotone nello Xinjang è meccanizzata.
Ancora una volta la Repubblica popolare cinese è accusata dal governo degli Stati Uniti e dai suoi partner imperialisti minori di grave violazione dei diritti umani nei confronti degli uiguri musulmani della regione autonoma dello Xinjiang - uigura. |
Apriamo gli Occhi. Al via la campagna contro il reclutamento predatorio.
Inizia oggi la seconda campagna di TWC Italia. Questa volta miriamo a sensibilizzare il mondo universitario e il grande pubblico sul tema del recruitment predatorio nelle università italiane, condotto sistematicamente dalle aziende della grande consulenza. |
Notiziario Patria Grande - Aprile 2021
NOTIZIARIO
APRILE 2021
RESUMEN LATINOAMERICANO / PERU' / ELEZIONI Il Perù ha finalmente partorito una sinistra popolare
RESUMEN LATINOAMERICANO / PERU' / ELEZIONI Pedro Castillo a Trujillo: "Terroriste sono la fame e la miseria. Niente più poveri in un paese ricco"
TELESUR TV / PERU' / VERSO LE ELEZIONI Il maestro rurale Pedro Castillo, una luce verso “il Perù col sangue di tutte le razze”
TELESUR TV / ECUADOR / ELEZIONI Ecuador: duro colpo al correismo
TELESUR TV / ECUADOR / ELEZIONI Gli indigeni e Quito seppelliscono l’ottobre del 2019?
GRANMA (CUBA) / GEOPOLITICA / RITORNO ALLA GUERRA FREDDA La minacciosa rotta delle armi
GRANMA (CUBA) / ESTERI / TRAFFICO DI PERSONE Traffico di persone: la pericolosa rotta dello stretto della Florida GRANMA (CUBA) / ESTERI / RICERCA E POLITICA Soberana 2, eloquente esempio di integrazione tra università e impresa
GRANMA (CUBA) / ESTERI / VENEZUELA Il Venezuela ha condannato l’assassinio di due militari
GRANMA (CUBA) / ESTERI / INGERENZA DEGLI STATI UNITI Cuba e l’alibi umanitario
GRANMA (CUBA) / INTERNI / VIII CONGRESSO PCC Relazione Centrale di Raúl Castro all’8º Congresso del Partito Comunista di Cuba
GRANMA (CUBA) / INTERNI / VIII CONGRESSO PCC Díaz-Canel: «Tra i rivoluzionari, noi comunisti siamo al fronte» |
Piano contro mercato. Un rimedio contro i luoghi comuni.
Per chi è abituato a sentire le fanfare televisive, o radiofoniche, oppure, pensando di andare sul sicuro, di segue espertoni bocconiani, o improbabili giuslavoristi che col lavoro non c'entrano nulla, poiché difendono sempre il capitale, questo libro è un calcio in bocca. Ma “Un calcio in bocca fa miracoli”, tanto per citare un altro libro (di diverso tipo, ma che consiglio ugualmente). |
SERBIA. Sciopero alla FIAT PLASTICS di Kragujevac
Intervista della nostra collaboratrice del CIVG dalla Serbia, Rajka Veljiovic, con Rajko Blagojević, Segretario metalmeccanici di Kragujevac del Sindacato Samostalni, il più rappresentativo della Serbia
|
Cari sindacati, con le lacrime di coccodrillo non ci facciamo nulla
Apprendiamo, per l’ennesima volta dopo una serie di omicidi del lavoro un po’ più numerosi o ravvicinati del solito, che i sindacati (per esempio CGIL.CISL UIL Lombardia) nel denunciare l’incremento degli infortuni mortali in regione chiedono di aprire una vertenza sulla sicurezza sul lavoro e di “restituire operatività ai Servizi di prevenzione negli ambienti di lavoro cui spetta la vigilanza sul rispetto delle norme e la prevenzione, rafforzando il personale dedicato ai controlli nelle aziende”. |
Il Coordinamento Europeo Via Campesina condanna il sostegno dell’UE al vertice delle Nazioni Unite sui Sistemi Alimentari
Bruxelles, 26 aprile 2021
L’organizzazione contadina Coordinamento Europeo Via Campesina (ECVC) ha espresso la sua profonda preoccupazione per il processo poco trasparente e illegittimo che circonda l’organizzazione del Vertice delle Nazioni Unite sui sistemi alimentari (UNFSS), in una lettera ai responsabili politici e ai rappresentanti coinvolti nella riunione del Consiglio dell’UE di questa settimana per discutere e approvare le priorità dell’UE sul FSS. |
Teatro alla Scala: tutti assolti gli imputati del processo per le morti da amianto
Per il Tribunale di Milano uccidere i lavoratori non è reato
Ancora una volta il tribunale di Milano ha assolto quattro ex dirigenti del Teatro alla Scala di Milano, imputati per l’omicidio colposo di 10 lavoratori, con la formula «il fatto non sussiste»Nel frattempo la lista dei morti d’amianto fra i lavoratori del teatro si è allungata. |
Lettera aperta al Sindaco Ascoli Piceno
città decorata Medaglia d'Oro al valor militare per attività partigiana |
Una politico finlandese scuote i media: è stato commesso un genocidio contro i serbi
La professoressa Pirkko Turpeinen, psichiatra ed ex dirigente dei socialdemocratici finlandesi, ha scioccato i media affermando che il genocidio è stato commesso contro i serbi. |
Dieci anni dopo, la Siria è quasi distrutta. Di chi è la colpa?
Nel romanzo di George Orwell La fattoria degli animali, i maiali al potere guidati da Napoleone riscrivevano costantemente la storia per giustificare e rafforzare il proprio potere ininterrotto. La riscrittura della storia del conflitto in corso in Siria da parte delle potenze occidentali risulta evidente leggendo Orwell. |
Dal fronte del Donbass. Questi sono i difensori del Donbass morti nell'aprile 2021
maggio 2021 Corrispondenza di guerra dal Donbass.
La cronaca di guerra e di morte nell’aprile 2021 nel Donbass è tra le più alte degli ultimi anni. Le Repubbliche Popolari si sono preparate ad una offensiva decisiva al fronte. Filmati del movimento di colonne militari rilevati dai Servizi di sicurezza della RPD fornite anche ai media, non lasciano dubbi sul fatto che la tensione sta crescendo e questo è confermato dalle fonti ufficiali della Repubblica. |
I turchi inviano altri mercenari siriani in Libia
10 aprile 2021
Mentre in Italia si discute della visita del premier Mario Draghi a Tripoli e delle sue dichiarazioni circa il “dittatore” turco Recep Tayyp Erdogan, sarebbe ripreso l’afflusso in Libia di mercenari siriani arruolati dalla Turchia secondo quanto riferito dall’Osservatorio siriano per i diritti umani, Ong con sede a Londra e vicina ai ribelli anti-Assad. |
Destina il 5%o a: SOS YUGOSLAVIA
2021: AIUTATECI A CONTINUARE LA SOLIDARIETA’ CONCRETA S.O.S. Yugoslavia - ODV Associazione di Volontariato C/c n. 115513 Intesa Sanpaolo IBAN IT30M0306909606100000115513 C/c postale n. 78730587 IBAN IT66ZO760101000000078730587
CONTRIBUISCI GRATUITAMENTE AL SOSTEGNO ECONOMICO DI SOS YUGOSLAVIA – ONLUS
In occasione della prossima dichiarazione dei redditi delle persone fisiche è possibile destinare una quota del reddito a finalità sociali. Destina il 5%o a: SOS YUGOSLAVIA Codice Fiscale 97587940012
|
9 MAGGIO 1945 – 9 MAGGIO 2021
- Dettagli
- Scritto da Enrico Vigna
9 MAGGIO 1945 – 9 MAGGIO 2021
------ SOS DONBASS – CISDU/CIVG Italia------
Dal Fronte del Donbass assediato e ferito
VI CHIEDIAMO DI AIUTARCI AD AIUTARLI…a RESISTERE.
Che ognuno con una coscienza di giustizia ed etica contro oppressioni e sopraffazioni…faccia la sua parte, non con le parole con i fatti!
Ucraina e NATO sulla soglia del Donbass. La Russia osserva, monitora e si prepara a qualsiasi scenario. Una cronologia politico militare degli ultimi avvenimenti
- Dettagli
- Scritto da Enrico Vigna
29 aprile 2021
La tensione esplosiva tra Ucraina e Russia, eterodiretta dalla NATO. E’ in atto una prova muscolare con rischi altissimi di una guerra implicante tutta l’Europa.
Da mesi, per molti esperti militari russi e su tantissime riviste geopolitiche e militari russe, si sottolinea che tra la Russia e la NATO ci saranno relazioni sempre più conflittuali a causa dell'agenda strategica espansionistica dell’Alleanza Atlantica, ormai completo braccio armato delle politiche geopolitiche statunitensi che, paradossalmente, hanno ripreso vigore con il nuovo presidente J. Biden.