CIVG Informa n.167
- Dettagli
- Scritto da CIVG
Viareggio 29 giugno. Undici anni fa la strage
28 Giugno 2020
Lunedì 29 giugno, saranno trascorri 11 anni dalla strage ferroviaria di Viareggio in cui persero la vita 32 persone. Da quella notte del 2009 sono successe moltissime cose, è trascorso del tempo, la giustizia in parte ha fatto il suo corso con i processi di primo grado e di appello che hanno portato alle condanne tra gli 8 e i 4 anni dei vertici delle ditte straniere (Gruppo Gatx), proprietarie del carro, di quanti dovevano provvedere alla sua manutenzione e dei vertici delle Ferrovie italiana. |
Honduras a 11 anni dal golpe
26 giugno 2020
Il 28 giugno 2009 è una data che ha segnato tragicamente la storia recente dell’Honduras. Quel giorno un colpo di Stato rovesciò il presidente Manuel Zelaya, interrompendo un’esperienza di democrazia e autodeterminazione che andava crescendo. Oggi, nell’undicesimo triste anniversario, il golpe è tuttora l’essenza del Paese. Non è mai finito. Eccone alcuni aspetti. |
BRICS: insieme sono piu' forti
Intervista a Zivadin Jovanovic di Vesti
“…L'unione dei paesi BRICS è nata in conseguenza della crescita delle potenzialità economiche, militari e politiche dei paesi che ne fanno parte”, spiega per ”Vesti'' l’ex capo diplomazia jugoslava Z. Jovanovic. |
Denuncia pubblica: Il COPINH respinge le minacce alle installazioni di “Utopia”
23/06/2020
Il COPINH denuncia le minacce di attacco e di incendio al Centro di Incontri e Amicizia “Utopia”, dopo aver reso pubblica l'offerta di prestare temporaneamente le installazioni come centro di isolamento per le persone del centro penitenziario, sospette o contagiate dal COVID-19, su richiesta dei lavoratori della salute e del potere giudiziario. |
Nicaragua di fronte alla pandemia
17/06/2020
Personale sanitario in un ospedale a Managua, la capitale del Nicaragua. EFE/Carlos Herrera
Il Nicaragua non è la Germania, nemmeno la Spagna. Con ciò voglio dire che il Nicaragua, come tutta l'America Latina, è un Paese povero - più correttamente, impoverito - dove quasi il 70% della popolazione vive di economia informale. Il cibo di domani dipende da quello che si guadagna oggi. O, come si dice nel Paese, “tanto guadagnato, tanto speso”. |
La Russia non dimentica i suoi eroi liberatori e le sue radici storiche
30 giugno 2020
I presidenti di Russia e Bielorussia, Putin e Lukashenko, hanno inaugurato il Memoriale di Rzhev al soldato sovietico |
La storia di Esquerra Repubblicana Catalana ( Sinistra Repubblicana Catalana)
Gli inizi e la Repubblica
Esquerra Republicana è un partito progressista che difende l'indipendenza della nazione catalana e la giustizia sociale. Fondata nel 1931, ha una storia di oltre 80 anni, Esquerra ha vissuto fortune molto diverse in parallelo alla storia recente della Catalogna e di tutti i paesi di lingua catalana (Catalogna, Catalogna settentrionale [in Francia], il Paese di Valencia, le Isole Baleari e la Striscia occidentale [in quella che oggi è la regione dell'Aragona]). |
CUB-scuola: piano per la riapertura delle scuole a settembre ! Tanto rumore e poi il nulla
29 Giugno 2020
Da giorni si susseguivano annunci e interviste e si spargevano voci con lo scopo evidente di tastare il terreno e le sensibilità del mondo della scuola. Infine, giunti quasi al termine del grande (e inutilmente rischioso) esperimento sociale effettuato con l’esame di stato in presenza, il Ministero dell’Istruzione ha finalmente messo per iscritto le proprie idee per l’anno scolastico 2020-21 pubblicando il “Piano per la ripresa delle attività didattiche a settembre” sul quale ha trovato, dopo una finta trattativa, l’accordo con le Regioni. |
Tribunale penale Internazionale per i crimini commessi in ex-Jugoslavia (Tpi) - Parte I
"Gentlemen, you cannot imagine what a privilege it is, even under the conditions you imposed on me, to have truth and justice on my side. Signori voi non potete immaginare che privilegio sia, nonostante le condizioni impostemi, avere dalla mia parte la verità e la giustizia”.. Slobodan Milosevic 1st September 2004 |
Intervista di DONETSKRUSSIA a Enrico Vigna
Rubrica “TRE DOMANDE”. Con Enrico Vigna, l’autore contemporaneo di numerosi libri, fra i quali :”Ucraina, Donbass. I crimini di guerra della Giunta di Kiev”, “Le chiese d’Oriente ed il «regime» siriano”, “L’Ucraina tra golpe, neonazisti, riforme e futuro”, ci lega una lunga amicizia epistolare. Enrico Vigna non è uno storico di professione, ma i suoi lavori sono sempre ben documentati e sono precisi nei dettagli, portatori dell’opinione indipendente dai mass media e dai vari complotti. Inoltre, è presidente dell’Associazione SOS Jugoslavia – SOS Kosovo Metohija, di cui è responsabile dei “Progetti di solidarietà del Kosovo” ; è portavoce del “Forum Belgrado per un mondo di eguali”/CIVG e delegato del Consiglio Mondiale della Pace; è stato anche portavoce per l’Italia settentrionale del Tribunale R. Clarkper i crimini NATO nella ex Jugoslavia. Molto cortese e disponibile, coerente e professionale. Gli abbiamo rivolte le nostre tre domande, riguardanti la nuova data della Parata Militare a Mosca 2020. |
Gli USA e la NATO intensificano le provocazioni ai confini della Federazione Russa
16 Giugno 2020
|
L’opinione di Enrico Vigna, opinionista e saggista del CIVG Italia a Rossiyskaya Gazeta Russia
20 giugno 2020
NM: Ringraziandola per la sua disponibilità, siamo interessati a conoscere per il pubblico russo, cosa pensa dell’ultimo articolo del presidente russo V. Putin al giornale USA National Interest. |
La Cina sospende il rimborso del debito per 77 nazioni in via di sviluppo
29 Giugno 2020
|
Segnalazione nuovi Film sul Canale YOUTUBE CIVG
Luigi Mezzacappa responsabile media del CIVG, comunica ai lettori che sono stati caricati nuovi film e documentari sul canale VIDEO del CIVG. Per chi ne fosse interessato questi i nuovi titoli caricati: |
Notiziario Patria Grande - Maggio 2020
- Dettagli
- Scritto da Patria Grande/CIVG
NOTIZIARIO
Maggio 2020
Incendi in Honduras
In piena emergenza sanitaria per la pandemia, il territorio honduregno viene devastato da un’ondata di incendi
Fake news contro il Nicaragua
Lettera di varie testate giornalistiche a Il Fatto Quotidiano
La scommessa delle donne per sopravvivere in tempi di pandemia
Protesta per gli alimenti in Honduras
Reporter senza frontiere, ma con padroni
La parzialità di Reporter Senza Frontiere a favore degli interessi di Washington in Iraq, Libia, Haiti, Irán, Bolivia, Ecuador e Cile.
Neutralizzata in Venezuela un’incursione marittima
Il ministro degli Interni venezuelano ha reso noto l'operazione di neutralizzazione di un gruppo armato che voleva entrare nel Paese dalle coste dello stato di La Guaira.
Cuba e Cina realizzano insieme un polo di ricerca e produzione farmaceutica
Accelerazione del progetto del primo parco biotecnologico congiunto per ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di farmaci cubani.
Cuba di nuovo nella lista nera del terrorismo
Il Dipartimento di Stato ha notificato al Congresso degli Stati Uniti che Iran, Corea del Nord, Siria, Venezuela e Cuba "non hanno cooperato" con gli sforzi anti terroristi degli Stati Uniti.
La pace in Colombia e il genocidio sistematico dei leader sociali
250 morti nel 2019, 3200 negli ultimi 4 anni. Cauca, Antioquia e Nariño i dipartimenti più colpiti. 197 sono i guerriglieri assassinati della firma dell’accordo.
CIVG Informa n.166
- Dettagli
- Scritto da CIVG
#STAND_FOR_ZOHAIB
#stand_for_Zohaib #hisfightisneveralone #ridersonthestorm ITALIAN VERSION (you can find the English, Urdu, French, Spanish and Japanese versions below) Il 19 Dicembre 2019 Zohaib è stato investito mentre lavorava per Glovo. Trascinato per oltre 20 metri da un auto in via San Donato, a Torino, è stato trasferito immediatamente all’ospedale San Giovanni Bosco, dove è arrivato già in coma ed è stato operato d’urgenza per un’emorragia cerebrale. Dopo lunghi giorni in terapia intensiva, l’8 Gennaio ha riaperto gli occhi e il giorno successivo è anche riuscito a scambiare qualche battuta con amici e colleghi.
|
La sanità in Cina: storia e attualità
Dal 2008 la stampa medica internazionale, molto allarmata dall’epidemia SARS e dalle possibili ricadute globali legate ad una sua diffusione, iniziò a occuparsi attentamente della sanità cinese. A distanza di più di un decennio, la situazione è profondamente cambiata poiché la Cina sta attuando processi di riforma che dovranno portare, secondo le previsioni dei piani“Healthy China 2020” e “Healthy China 2030”, all’innalzamento degli standard di qualità del sistema sanitario nazionale. Infatti, la dirigenza della Repubblica Popolare è ormai da decenni costantemente impegnata nel miglioramento del sistema dei diritti e dei servizi rivolti al cittadino (si veda in nota il rapporto di Hu Jintao al 17 ° Congresso del Partito Comunista Cinese). |
Somalia e Africa orientale: tra geopolitica ed estremismo religioso. Intervista ad Angelo Travaglini.
La liberazione di Silvia Romano ha portato sotto le luci dei media italiani una nazione, la Somalia, che raramente assurge agli onori della cronaca. E insieme a lei emerge un altro elemento, accuratamente rimosso: l’espansionismo turco in questa regione. Una sopresa per molti, anche se l’impero ottomano all’apice della sua espansione lambiva la Somalia; nulla di nuovo insomma. Come si dispiega l’influenza turca in Africa orientale e con quali mezzi?
|
Progetto di Solidarietà CIBO per le famiglie siriane
SOS Siria Italia/CIVG all’interno dei Progetti di Solidarietà concreta con il popolo siriano, ha costruito un gemellaggio con i giovani siriani della SDYU, rispondendo al loro appello di sostegno alla campagna che, da oltre un mese hanno lanciato e avviato per raccogliere e consegnare CIBO e alimenti di prima necessità alle famiglie più indigenti e alle situazioni sociali più bisognose, immiserite dalle conseguenze della guerra di aggressione alla Siria e ora aggravate dall’emergenza Covid19. |
Non una rivolta - RIBELLIONE!
2 giugno 2020
|
Le aziende tecnologiche mettono le mani sui dati dei pazienti dell'NHS (National Health Service) britannico, per combattere il coronavirus
Il Bureau of Investigative Journalism ( Ufficio di Giornalismo Investigativo) ha constatato che le grandi aziende tecnologiche potrebbero usare la pandemia da coronavirus per prendere piede all'interno del sistema sanitario nazionale britannico. |
Le suore Trappiste dalla Siria: "Dateci una mano a non rendere per i Siriani 'speranza' una parola troppo difficile"
Siria, Azeir: “…vale la pena resistere, dobbiamo cercare le forze e le risorse in noi stessi… Inutile seguire il mito di andare da un’altra parte… Cercate di essere pronti, quando si presenta qualche occasione per fare la differenza, almeno di umanità.. dateci una mano anche voi, da lì, a non rendere per loro la speranza una parola troppo difficile...” |
Neonazisti, mercenari a pagamento, jihadisti, criminali comuni, addestratori. Chi sta combattendo contro le milizie del Donbass e chi li supporta.
10 giugno 2020
|
Covid 19 - EMERGENZA RSA
APPELLO
La pandemia di Coronavirus ha provocato, come risaputo, un altissimo numero di decessi di pazienti delle Rsa – Residenze sanitarie assistenziali, in numerosi casi poco o per nulla protetti dal contagio da parte dei gestori delle strutture e dalla sanità regionale attraverso le Asl. Tutt’ora sono migliaia i casi di pazienti positivi al Covid nelle Rsa, con una letalità del virus che fra gli ultra settantenni è del 24-29%. |
Perchè gli Stati Arabi non sono più destinati a seguire la politica di Washington sull'Iran?
Con la diminuzione della presenza militare statunitense nel Golfo Persico in seguito al recente ritiro delle truppe del pentagono dall'Arabia Saudita, una questione importante che gli stati arabi del golfo devono considerare è se devono seguire la linea anti-iraniana imposta dagli Stati Uniti o meno. |
Il complesso militar-industriale. Christian Sorensen: Capire l’industria della guerra
26 maggio 2020
L’ambizioso libro di Sorensen Capire l’industria della guerra documenta in modo vivace l’economia di guerra USA. E’ un argomento noioso, monotono, ma di vitale importanza, ed egli riesce a renderlo interessante. Si descrive il complesso militar-industriale-politico come un vasto e complesso alveare inserito nel più grande mostro economico chiamato Stati Uniti. |
Il codice di invincibilità dei Russi
Immaginate una piccola, minuta ragazza di 12 anni, in piedi davanti a una dozzina di adolescenti che la chiamano nel cortile della scuola per insegnare a un compagno russo, ribelle, la loro versione di una lezione di vita. |
SOSSIRIA: la nostra solidarietà concreta continua
...Nonostante tutto...
Maggio 2020 Progetto: “AIUTIAMO la piccola ALMA” Continuando a mantenere l’impegno preso con la famiglia Tamer di Aleppo, abbiamo provveduto in questo mese ad un ulteriore contributo economico attraverso il nostro referente J. Mistrih. |
Dichiarazione del World Peace Council sulle proteste negli Stati Uniti per l’omicidio di George Floyd
3 giugno 2020
|
Le pratiche liberticide delle autorità polacche vanno di pari passo con le provocazioni militari nei confronti della Russia
25 Maggio 2020
|
CIVG Informa n.164
- Dettagli
- Scritto da CIVG
Aumentano le spese militari mentre i bilanci sanitari restano insufficienti
27 aprile 2020
Le proposte della società civile internazionale per spostare risorse da costi armati (riducendo la spesa del 10%) a investimenti sociali. Aumentano le spese militari mentre i bilanci sanitari restano insufficienti ad affrontare la pandemia Covid-19 Le proposte della società civile internazionale per spostare risorse da costi armati (riducendo la spesa del 10%) a investimenti sociali. |
Ad Haiti non succede niente
16 maggio 2020
Il mare di informazioni non copre Haiti. Di questa nazione caraibica, solo notizie sporadiche o vecchie di mesi. Il flusso globale di news, costante e pervasivo, la lambisce appena. Ma come capita nella comunicazione orale e nella musica il silenzio significa pur qualcosa, a volte più di quanto riescano a fare parole e suoni. |
Serbia Notizie - Maggio 2020
15 maggio 2020
Nei mesi passati il mondo si è concentrato sul Covid, ed ora che, almeno in Europa, è passato il picco di epidemia, si cominciano a fare i conti. Il mondo non sarà come prima e il futuro non ci offre buone prospettive. All'inizio si cantava dai balconi, ora si comincia con le critiche ai rispettivi governi. Sul Covid 19 non si sa ancora molto, ma quello che sappiamo già, è che i ricchi saranno più ricchi e i poveri più poveri. E come sempre, saranno i lavoratori a sentirne le conseguenze. |
Un nuovo laboratorio per la lotta contro il Covid19, donato dalla Cina alla Serbia, costruito in 5 GIORNI
19 maggio 2020
Il laboratorio nella capitale serba è stato costruito con una rapidità miracolosa. L’accordo era stato firmato il 12 aprile e tre giorni dopo, l'attrezzatura è arrivata dalla Cina. Il 20 aprile, esperti cinesi hanno iniziato ad addestrare i loro colleghi serbi a lavorare sull'attrezzatura. |
Honduras: manifesto del 1° maggio in tempi di COVID-19
https://twitter.com/guapinolre/status/1256329589963411456?s=12
Noi organizzazioni firmatarie di questo documento, salutiamo il nostro popolo lavoratore in questo 1° Maggio, in un contesto in cui l’Honduras è vittima tanto delle conseguenze della pandemia del COVID-19, quanto dell'imposizione incostituzionale e fraudolenta di una narcodittatura cachureca (*) e militare, espressione del collassato modello neoliberalcapitalista. |
5x1000 all'Associazione di volontariato SOS Yogoslavia - ONLUS
S.O.S. Yugoslavia - ONLUSAssociazione di VolontariatoC/c n. 115513 Banca Prossima IBAN IT74Q0335901600100000115513
C/c postale n. 78730587 IBAN IT66ZO760101000000078730587 Leggi tutto |
Il piano di annessione di Israele è la riproposizione della Nakba
21/5/2020
Nella sua visione attuale Israele conosce un solo percorso: intensificare il suo dominio su un popolo a cui ha rubato e continua a rubare la terra. Gli anniversari commemorano eventi passati. E sarebbe lecito pensare che un evento accaduto 72 anni fa faccia parte davvero nel passato. Questo è vero per la maggior parte degli anniversari, tranne che nel caso della Nakba, il “disastro, catastrofe o cataclisma” che segna la ripartizione del Protettorato della Palestina del 1948 e la creazione di Israele. |
La Russia con il suo presidente Putin, ha ricordato il sacrificio dei nonni, per la liberazione dal nazifascismo
11 maggio 2020
Il 9 maggio 2020, Giorno della Vittoria per tutti i paesi dell’ex URSS, quest’anno è stato celebrato in condizioni speciali, ma è stato comunque commemorato. Causa l’emergenza sanitaria dovuta al Covid 19, non è stato possibile per i popoli sovietici onorare, con la grandiosa parata di ogni anno, per ricordare gli eroi caduti. Tuttavia i russi, tramite le reti internet e in mille modi diversi, hanno ugualmente festeggiato e ricordato la vittoria e la liberazione dell’Europa, nella loro festa più grande e più sentita da tutto il popolo, che lo unisce indipendentemente dalla nazionalità, dalla religione, dalle parti politiche o dallo status sociale. |
“L’Occidente ha una scarsissima produzione sul ruolo dell’URSS nella vittoria contro il nazismo”
© Sputnik . Timothy Miller
INTERVISTA Enrico Vigna 28.04.2020 Di Niva Mirakyan
Il 9 maggio ricorre il 75° anniversario della fine della Grande Guerra Patriottica (la Seconda Guerra Mondiale) che costò la vita a 26,6 milioni di sovietici, morti nella difesa del Paese dall'invasione dei nazifascisti. |
Il silenzio degli “atlantisti” e degli “europeisti” copre la nostalgia del fascismo e le più sfacciate violazioni dei diritti umani nelle repubbliche baltiche
05 Maggio 2020
|
Zjuganov: la nostra vittoria ha salvato il mondo dalla peste bruna
12 maggio 2020
Il capo del Partito Comunista della Federazione Russa Gennady Zyuganov si è congratulato con i russi nel Giorno della Vittoria, la più grande festa della nostra terra, ha detto il leader comunista. "Se non fosse per la nostra Vittoria, a quanto pare, tanti inizierebbero il nuovo anno festeggiando la nascita del Fuhrer. E’ stata la nostra Vittoria ha salvare il mondo dalla peste bruna, a salvare il pianeta dall'invasione di questa orda e ha fatto di tutto per far vivere un grande potere e dare un esempio per tutta l'umanità. I piani Barbarossa e Ost intendevano preparare un processo per l'eliminazione della grande storia millenaria del popolo russo e di tutti i popoli che avevamo raccolto sotto i nostri stendardi dell’URSS. Ci avrebbero distrutti. Ma li abbiamo sconfitti. |
CIVG Informa n.163
- Dettagli
- Scritto da CIVG
I sindacati denunciano: "Immorale il ricorso alla cassa integrazione 'da coronavirus' per le autostrade piemontesi"
30 marzo 2020 La nota diffusa da FILT Cgil-FIT Cisl-UIL Trasporti-SLA Cisal-UGL Viabilità e logistica: "Il budget è limitato, si lascino le risorse alle aziende che ne hanno davvero bisogno".
L'annuncio è arrivato dalle segreterie regionali FILT Cgil-FIT Cisl-UIL Trasporti-SLA Cisal-UGL Viabilità e logistica: "Le dirigenze delle concessionarie autostradali piemontesi hanno annunciato alle Segreterie regionali e alle rispettive R.S.U./R.S.A. la volontà di utilizzare per i lavoratori delle autostrade Satap A4 Torino Milano, Autofiori A6 Torino Savona, Satap A 21 Torino Piacenza e A33 Asti Cuneo la cassa integrazione, “facendo uso” del decreto governativo collegato all’emergenza Coronavirus". |
Pakistan: fra passato, presente e futuro
Introduzione Il viaggio che ho intrapreso con un piccolo gruppo a marzo 2020 in Pakistan, da Karachi a Islamabad lungo la Valle dell’Indo, aveva come obiettivo il sopralluogo di alcuni siti archeologici della civiltà dell’Indo e del Buddhismo del Gandhara, cui si sovrapposero le significative testimonianze dell’Islam. L’emergenza COVID-19 ha imposto un necessario ridimensionamento degli obiettivi della “missione” e l’accettazione, senza troppe discussioni, della scorta da parte della polizia locale lungo tutto il tragitto... |
Algeria. Il Presidente Tebboune: “ L'Algeria vuole rafforzare tutti i legami con la Russia, portandoli a livello di comunanza politica”
Così si è espresso il nuovo Presidente dell’Algeria Abdelmadjid Tebboune, in una intervista con il canale televisivo "Russia Today Arabia", Tebboune ha dichiarato: "…vogliamo innalzare ancora di più le nostre relazioni con la Russia, che è un paese fraterno e non solo amichevole, a livello di comunanza politica. Vogliamo rafforzare ancora di più anche relazioni economiche e culturali con questo paese e il suo popolo... l'Algeria è da sempre onorata di avere stretti legami con la Russia, un paese con un retaggio storico e culturale, con una vicinanza politica pari alla convergenza delle opinioni tra i due paesi…L'Algeria non ha e non avrà alcun problema con la Russia poiché condividiamo gli stessi principi di liberazione", ha detto. |
Yemen, gli Houthi stanno per vincere la guerra?
Lo Yemen sta entrando nel sesto anno di guerra totale. Il bilancio è mostruoso per la popolazione civile (100 000 morti da marzo 2015, data in cui è intervenuta l’Arabia Saudita). Secondo l’organizzazione umanitaria Norwegian Refugee Council (NRC), su una popolazione di 28 milioni, 20 milioni hanno bisogno di aiuto umanitario, alimentare e medico e 6,7 milioni sono senza un tetto… |
Non vogliamo tornare alla normalità, perché la normalità è il problema
Segnaliamo una nuova iniziativa nata con la collaborazione di alcuni membri del Gruppo CIVG sui “Mondi del lavoro”.
Oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremo diventare. M. Foucault
Il problema da affrontare non è solo il capitalismo in sé, ma anche il capitalismo in me. C’era della speranza in loro. Erano tranquilli e lavoravano; ma nel fondo della loro mente era fissa la convinzione che presto o tardi sarebbero sfuggiti al sistema che odiavano. J. Steinbeck
1. In virus veritas. La crisi innescata dal Covid-19 è solo all’inizio, ma già si delinea l’estensione e l’intensità che raggiugerà nei prossimi mesi. Questa crisi non è una crisi ‘esogena’, cioè qualcosa che proviene da un elemento esterno (un virus) e investe la sfera economica. È piuttosto una crisi ‘semi-esogena’, legata a doppio filo all’organizzazione capitalistica della produzione, della circolazione delle merci, della distribuzione e dei modi di vita. |
Il Servizio di Sicurezza MGB della RPD a Donetsk, ha eliminato una cellula della rete di intelligence ucraina della SBU
28/04/2020
Il Servizio di Sicurezza della Repubblica popolare di Donetsk, ha arrestato Dorozhkin Alexandrovich, nato nel 1985 e Shabutsky Vladimir Mikhailovich, nato nel 1990, accusati di spionaggio a favore dei servizi speciali ucraini. Durante le investigazioni è stato appurato e documentato, che da maggio a giugno 2014, A. Dorozhkin aveva prestato servizio nella milizia della RPD, dopo di che è tornato nel territorio controllato dall'Ucraina, dove nel settembre 2014 fu arrestato dalla polizia ucraina con l'accusa di aver commesso un reato, ai sensi dell’ Art. 260 del codice penale ucraino (creazione di gruppi armati illegali o partecipazione alle loro attività). |
"Il mio migliore amico e fratello": un profilo del prigioniero di Guantanamo Khalid Qasim
da Belgrado, Serbia
Khalid Qasim, in un disegno commissionato dai suoi avvocati a Reprieve.
Siamo lieti di pubblicare un nuovo articolo dell'ex prigioniero di Guantanamo Mansoor Adayfi, sul suo amico Khalid Qasim, che è uno dei 40 uomini ancora detenuti nella prigione di Guantánamo Bay nella sua ultima iterazione sotto Donald Trump, un luogo senza speranza, crudelmente e inutilmente ancora esistente 18 anni dopo la sua apertura. |
L'Assemblea chiede che il governo catalano autorizzi il rilascio dei prigionieri politici durante l'emergenza sanitaria, come affermato dal relatore per il Consiglio d'Europa
Aprile
L'Assemblea Nazionale Catalana si rammarica della decisione presa dalla Generalitat della Catalogna, di tenere i prigionieri politici in carcere e di non consentire loro di essere posti in casa, come raccomandato dalle autorità europee e internazionali. L'ANC ritiene che la decisione sia stata presa sotto la coercizione e la minaccia della Corte Suprema e ritiene questo fatto intollerabile e debba essere denunciato. Oltre ad essere una discriminazione contro i prigionieri politici. |
Commemorato il 25 aprile e la Brigata Immortale, in Video conferenza, dalla Casa Rossa e dal Comitato contro la Guerra di Milano
Il saluto del CIVG: Il video: http://casa-rossa.blogspot.com/2020/04/25-aprile-2020-videoconferenza-con-la.html
|
Nel Nagorno Karabakh (Repubblica di Artsakh), elezioni presidenziali concluse
16 aprile 2020
Il 31 marzo e il 14 aprile si sono svolte le elezioni presidenziali nell'ex stato-stato sovietico noto come Regione autonoma del Nagorno Karabakh (NKAR), che dopo il crollo dell’URSS si unì con la regione shahumiana abitata dagli armeni, per formare la Repubblica del Nagorno Karabakh (NKR), con capitale Stepanakert. |
Recensione del Libro di Enrico Contenti – Voci da un altro mondo – Sensibili alle Foglie ed.
Segnaliamo ai nostri lettori questo libro dell’amico Enrico Contenti, già attivista dei Movimenti di lotta per i diritti degli internati, sindacalista e dal 2008 attivista della lotta del popolo palestinese per la liberazione.Questo testo prodotto con la collaborazione dell’ALMM ( Associazione di Lotta contro le Malattie Mentali) è nel solco di un impegno di civiltà, a difesa dei diritti dei cittadini calpestati e di una cultura antipsichiatrica istituzionale. |
Terre Rouge: storie di ferro e di pallone
In tempi di coronavirus e di esortazioni a restare in casa, abbiamo assistito al proliferare di idee, suggerimenti e offerte di motivi per farlo. Al fianco di autentici atti di solidarietà, abbiamo visto anche “slanci di generosità” di grandi catene e multinazionali dello spettacolo che hanno offerto l’accesso ai loro archivi per un mese. Una volta ottenuti i vostri estremi, questi avranno quindi pieno titolo, terminata l’emergenza, per tormentarvi proponendovi la loro offerta commerciale. |