CIVG Informa n.171

Se volete contattarci per collaborare con questo progetto, per proporci materiali, per chiedere altre informazioni o per essere cancellati dalla newsletter, inviate una mail a info@civg.it. A seguire, gli ultimi articoli caricati sul sito.
Quanto costa l’inquinamento atmosferico? Pubblicato il report di EPHA. L’Italia domina la classifica
ISDE

28 Ottobre 2020

L’inquinamento atmosferico costa agli europei 1.276 euro all’anno
L’Italia domina le prime 10 città per i costi pro capite più elevati

 

Inquinamento ambientale: "La Sinistra di Ardea" chiede al Comune di  istituire un "Registro Tumori" | Meridiana Notizie

 

L’inquinamento atmosferico costa al residente medio di una città europea € 1.276 all’anno, secondo il più grande studio del suo genere.

Il rapporto dell’Alleanza europea per la salute pubblica (EPHA) quantifica il valore monetario di morte prematura, cure mediche, giornate lavorative perse e altri costi sanitari causati dai tre inquinanti atmosferici che causano più malattie e decessi: particolato (PM), ozono ( O₃) e biossido di azoto (NO₂).

Leggi tutto
Bolivia dopo le elezioni dello scorso 18 ottobre
Pablo Prada

 

Il grande trionfo elettorale del MAS, Movimiento Al Socialismo, con il 55,1% dei voti, che gli permette di vincere al primo turno, ha avuto ripercussioni internazionali, ma soprattutto in tutta l'America Latina, e in effetti è un evento politico di grande importanza.
A meno di un anno dal colpo di stato contro Evo Morales Ayma, presidente costituzionale della Bolivia, ad opera della destra boliviana, e a seguito delle istruzioni del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti e delle interferenze dell'ambasciatore brasiliano e della Chiesa Cattolica, nel Paese si sono verificati eventi di inaudita violenza, fino agli omicidi, da parte dell'esercito e della polizia per ordine del golpista o presidente de facto Jeaninne Añez, nei dipartimenti di La Paz e Cochabamba.

Leggi tutto
La politica ambientale in Cina: oltre i luoghi comuni
Maria Morigi

 

 

 

La “civiltà ecologica”

Il concetto di “civiltà ecologica” e la relativa necessità di una “rivoluzione ecologica” nascono in Unione Sovietica dopo il 1960 quando alcuni studiosi denunciano come un problema della civiltà contemporanea il legame tra modernizzazione industriale e crisi ambientali.

Leggi tutto
Notiziario Patria Grande - Settembre 2020
PatriaGrande/CIVG

Settembre 2020

 

SOMMARIO

 

REVISTA DE FRENTE (CILE) / LATINOAMERICA / NICARAGUA

Il Covid-19 diminuisce in Nicaragua, mentre i critici al riguardo si zittiscono

 

INVESTIGACTION.NET (BELGIO) / AMERICA LATINA / COLOMBIA E DIRITTI UMANI

Colombia: la normalizzazione dei massacri

 

GRANMA (CUBA) / ESTERI / MESSICO E DIRITTI UMANI

Il Messico rivela i dettagli sulla scomparsa dei 43 studenti di  Ayotzinapa

 

RT SPAGNOLA / AMERICA LATINA / BOLIVIA ALLE ELEZIONI

Corte boliviana respinge ricorso per escludere il partito di Evo Morales dalle elezioni

 

GRANMA (CUBA) / ESTERI / VENEZUELA

Il Tavolo di Dialogo in Venezuela giunto a un accordo

 

GRANMA (CUBA) / ANALISI / PRIVACY E DIRITTI

Il Big Data e la scienza della manipolazione delle masse

 

GRANMA (CUBA) / ESTERI / DIRITTI UMANI IN USA

La schiavitù moderna negli USA: lo sfruttamento sessuale delle donne

 

GRANMA (CUBA) / ESTERI / DIRITTI UMANI

Tagliare i tentacoli  transnazionali della tratta delle persone

 

 

GRANMA (CUBA) / CULTURA / RIVOLUZIONI COLORATE

Senza luce nè gloria: le rivoluzioni dei colori

 

GRANMA (CUBA) / ESTERI / NOBEL PER LA PACE AI MEDICI CUBANI

Lettera al Comitato Nobel Norvegese

 

GRANMA (CUBA) / INTERNI / POLITICHE SOCIALI

Di fronte ai tempi nuovi i CDR progrediscono, non rallentano

 

Leggi tutto
Friedrich Paulus, il Feldmaresciallo tedesco sconfitto a Stalingrado, che finì per aderire al Socialismo
Imbratisare

31 gennaio 1943. Friedrich von Paulus si arrende a Stalingrado

Paulus, il giorno della resa a Stalingrado

 

Friedrich Paulus (1890-1957), il generale nominato maresciallo in extremis da Hitler per comandare l’esercito tedesco nella battaglia di Stalingrado, fu catturato il 31 gennaio del 1943, con la definitiva vittoria dell’Esercito Rosso sulle truppe tedesche e dei loro alleati rumeni, cechi e ungheresi (oltre agli spagnoli della División Azul), fatto che avrebbe segnato l’inizio dell’inarrestabile avanzata sovietica verso Berlino. Al contrario di quanto era la tradizione, secondo cui i marescialli tedeschi non si arrendevano mai e, in caso di sconfitta, si suicidavano,  Paulus avrebbe finito per collaborare con le autorità socialiste, vivendo prima a Mosca e in seguito nella Repubblica Democratica Tedesca, e avrebbe riconosciuto sotto ogni punto di vista la superiorità del Socialismo di fronte alla barbarie capitalista.

Leggi tutto
Moldavia: il ruolo delle ONG occidentali nella destabilizzazione politica, informativa, economica e culturale del paese.
Enrico Vigna

27 ottobre 2020

 

IL DEPUTATO SOCIALISTA ACCUSA LE ONG governate da USA e UE NELLA "GUERRA IBRIDA CONTRO LA MOLDOVA"

 

In questi mesi di forte dibattito politico in Moldavia, legato alla campagna per le elezioni del Presidente del Paese, ha suscitato un enorme discussione e grandi polemiche, un libro del deputato moldavo Bogdan Tirdea, che svela il profondo e destabilizzante lavorio delle ONG occidentali di questi anni, all’interno della vita politica della Moldova.

Notizia che non stupisce, visti i precedenti negli scenari dei vari conflitti e destabilizzazioni già effettuati, ma che utilmente va a rafforzare questa conoscenza e verità.

 

Leggi tutto
La vicinanza della Serbia alla Cina fa irritare chi già coopera con Pechino
politika


La Serbia e quel legame con Pechino — L'Indro


Dichiarazione del presidente del Forum di Belgrado per un Mondo degli Eguali ed ex Ministro degli Affari esteri della Jugoslavia, Zivadin Jovanovic, rilasciata al quotidiano serbo Politika

 

Leggi tutto
Amianto al Cantiere navale La Spezia
ONA

22 Ottobre 2020

 

La Spezia, tragedia in un cantiere navale: morto un operaio 56enne

 

Cantiere navale La Spezia. E’ il Cantiere del Muggiano, di cui è titolare la SpA Fincantieri. In questo cantiere navale sono state realizzate anche le navi della Marina Militare Italiana. La SpA Fincantieri ha utilizzato amianto e materiali contenenti amianto.

Leggi tutto
Moldavia: scenari di un “MoldoMaidan” per il dopo elezioni di novembre?
Enrico Vigna

ottobre 2020

 

CoR - Moldova   

 

In vista delle elezioni presidenziali del 1 novembre in Moldavia, a rischio rinvio nel caso di incremento dell’emergenza Covid19, dal punto di vista politico ci sono concreti segnali e dichiarazioni ai media delle cosiddette “opposizioni”, di una pianificazione di proteste e manifestazioni di rifiuto del voto, nell’eventualità, data da tutte le agenzie moldave e non, di una vittoria del leader socialista Igor Dodon .

Leggi tutto
Una coppia di ebrei lascia Israele per dare un futuro di dignità ai suoi figli
invictapalestina

 

 

Davvero mi sono sentita, come ebrea, spossessata, violentata della mia storia per opprimere un altro popolo, e questo non posso più accettarlo. Ho una particolare responsabilità di usare la mia voce. Non perché sono ebrea, ma perché Israele pretende di parlare in mio nome.

 

Leggi tutto
La nostra solidarietà concreta continua – ottobre/novembre 2020
CIVG

 http://www.civg.it/images/02016/34/14SOSYUStudKiM/14SOSYUStudKiM_image001.png

 

  S.O.S. Yugoslavia

 

Nonostante i grandissimi problemi legati alla pandemia che ci ha impedito di recarci in Serbia, grazie al lavoro e impegno di Rajko Blagojevic segretario del Sindacato Samostalni di KG e di Rajka Veljovic nostra referente sul posto, abbiamo inviato i sostegni per le adozioni ai figli dei disoccupati della ex Zastava, e i sostegni sociali alle famiglie più disagiate.

Leggi tutto
Notiziario Patria Grande - Ottobre 2020
Patria Grande/CIVG

 

Ottobre 2020

 

 

 

 

SOMMARIO

 

CIVG / BOLIVIA / VITTORIA DEL MAS

A quasi un anno dal colpo di Stato

 

GRANMA (CUBA) / BOLIVIA / VITTORIA DEL MAS

Con la Bolivia, siamo MAS, siamo di più

 

GRANMA (CUBA) / ESTERI / VENEZUELA

Nicolás Maduro denuncia le azioni di sabotaggio progettate in Colombia

 

GRANMA (CUBA) / ESTERI / NICARAGUA

L’ALBA-TCP respinge le sanzioni degli Stati Uniti contro il Nicaragua

 

GRANMA (CUBA) / ESTERI / ONU, Consiglio dei Diritti Umani

Cuba eletta membro del Consiglio dei Diritti Umani dall'88% dei membri della ONU

 

GRANMA (CUBA) / ESTERI / ELEZIONI STATI UNITI

Elezioni negli USA: il circo della democrazia

 

GRANMA (CUBA) / ECONOMIA / RIFORMA MONETARIA

Ordinamento monetario: imprescindibile per trasformare l’economia cubana

 

GRANMA (CUBA) / DIRITTI / ONU e BLOQUEO

Il Cancelliere cubano presenta la Risoluzione sugli effetti del blocco

 

Leggi tutto
Tribunale penale Internazionale per i crimini commessi in ex-Jugoslavia (Tpi) - Parte IV
Pacifico Scamardella

ICTY | LinkedIn

2.Cooperazione degli Stati e poteri del consiglio di Sicurezza

 

 

2.1 Introduzione e cenni storici

 

Da tempo si afferma che il miglior deterrente per i crimini lesivi di interessi comuni alla generalità degli Stati - i c.d. delicta contra gentium – è rappresentato dal maggior rischio per lo stesso individuo (esecutore materiale, superiore gerarchico che abbia impartito l’ordine, complice, ecc.), di essere penalmente perseguito, piuttosto che dalla possibilità di far valere l’eventuale responsabilità dello Stato per non aver prevenuto e/o represso le violazioni per decisione o per mano dei suoi organi.

Leggi tutto

CIVG Informa n.170

Se volete contattarci per collaborare con questo progetto, per proporci materiali, per chiedere altre informazioni o per essere cancellati dalla newsletter, inviate una mail a info@civg.it. A seguire, gli ultimi articoli caricati sul sito.
Storia del Porto di Trieste
Maria Morigi

 

Immagine che contiene acqua, natura, esterni, barcaDescrizione generata automaticamente

 

Il 18 marzo 1719 l’imperatore austriaco Carlo VI istituì il regime di Porto Franco, che avrebbe dato a Trieste un ruolo come crocevia di trasporti marittimi e via terra nel corridoio del Mare Adriatico: una scelta politica che fece di Trieste l’affaccio dell’impero asburgico sul mare.

Leggi tutto
Nuove pericolore tensioni in Iraq
Angelo Travaglini

19 ottobre 2020

 

Iraq, coalizione a guida Usa ridimensionerà azioni anti-Isis - Il Sole 24  ORE

      Contesto turbato

 La situazione sembra di nuovo peggiorare in Iraq in larga misura come conseguenza dell’assassinio del capo della Forza Quds iraniana Qassem Soleimani e del capo delle milizie sciite irachene Abu Mahdi al-Muhandis avvenuto lo scorso 3 gennaio all’aeroporto internazionale di Baghdad ad opera di un drone statunitense.

Leggi tutto
Note sulla situazione in Serbia
Rajka Veljovic*

Kragujevac, 9 ottobre 2020

 

Fca, in Serbia lo sciopero più lungo - Rassegna mobilebandiera serbia - MondoSportivo.it

 

Cari amici e compagni,

dopo l’incontro con Trump del 13 settembre a Washington, il presidente serbo Vucic, ha dichiarato che iniziava una nuova epoca dei rapporti tra la Serbia e gli USA. Appena rientrato in Serbia sono arrivati i rappresentanti della DFC - US Development Finance Corporation (Banca Americana di Sviluppo), e viene aperto il loro ufficio a Belgrado. Annunciando questo passo “…per dare sostegno alle piccole e medie imprese''.

Leggi tutto
Intervista del ministro degli Esteri russo Lavrov su SCO, Russia e Cina
mid.ru/en/foreignpolicy

 

lavrov

 

D: Date le gravi tensioni nel mondo di oggi, a volte possono sorgere differenze anche tra gli Stati membri dell'Organizzazione per la cooperazione di Shanghai. Il formato SCO può aiutare ad appianare queste differenze?

S. Lavrov: Credo che la SCO sia un meccanismo moderno molto promettente per promuovere le priorità della politica estera. Inizialmente, la SCO è stata istituita per affrontare le questioni di confine. Ma i suoi membri divennero gradualmente consapevoli dei suoi vantaggi nell'affrontare questioni più serie, compreso il coordinamento dei loro sforzi per rafforzare la sicurezza dell'Asia nel Pacifico, promuovere lo sviluppo economico, il commercio e l'eliminazione delle barriere. Un altro elemento fondamentale della SCO è la cooperazione umanitaria, che sta acquisendo forme più pratiche, come scambi di giovani e scambi tra organizzazioni e parlamenti femminili, interazione sportiva e molto altro.

Leggi tutto
Smetterla di intromettersi negli affari interni della Bielorussia!
Consiglio per la pace degli Stati Uniti

settembre 2020

 

https://uspeacecouncil.org/wp-content/uploads/2020/09/Belarus-880x528.jpg

 

Il Consiglio per la pace degli Stati Uniti esprime la sua solidarietà al popolo della Bielorussia, il cui paese sta attraversando una campagna di destabilizzazione e interferenza nei loro affari interni da parte di forze esterne. USPC invita tutte le parti a rispettare la sovranità e l'integrità territoriale di quel paese.

Leggi tutto
Irlanda: i prigionieri palestinesi e irlandesi intraprendono uno sciopero della fame.
Christian Noakes

Issam Hijjawi-Bassalat, un medico palestinese e antimperialista sincero, è stato arrestato il 24 agosto insieme a nove membri del Partito Repubblicano Irlandese Saoradh, a seguito di una retata  della polizia britannica MI5. Questi arresti fanno parte della repressione in corso contro il movimento repubblicano irlandese* da parte delle forze militari e dei servizi segreti britannici.

https://www.workers.org/wp-content/uploads/IrishPalSolMural-509x509.jpeg

Murale di solidarietà irlandese-palestinese sul muro di pace di Falls Road che separa le comunità cattoliche e protestanti di Belfast. 

 

I prigionieri sono stati portati nella prigione di Maghaberry gestita dagli inglesi ad Antrim, una delle sei contee occupate nel nord-est dell'Irlanda. Dopo aver subito l'isolamento iniziale di 14 giorni, praticato durante la pandemia COVID-19, sono stati portati a Roe House a Maghaberry, che viene utilizzata per i prigionieri politici repubblicani.

Leggi tutto
Dichiarazione del WPC sulla recente escalation delle tensioni tra Azerbaigian e Armenia
Il Segretariato del WPC

06 ottobre 2020

karabakwpc

Il Consiglio Mondi ale della Pace (WPC) esprime la sua profonda preoccupazione per la recente escalation delle tensioni tra Azerbaigian e Armenia, riguardo alle controversie sui confini nella regione del Nagorno-Karabakh, che hanno provocato vittime da entrambe le parti, compresi i civili. Questo conflitto che ha origine più di trenta (30) anni fa è una questione complicata in cui sono coinvolte indirettamente varie potenze regionali e globali.

Leggi tutto
Medicina Democratica e USB : due esposti “milanesi” per i diritti calpestati dei pazienti nelle RSA e dei lavoratori/lavoratrici
Medicina Democratica e USB

13 ottobre  2020

 

https://www.medicinademocratica.org/wp/wp-content/uploads/2020/10/imagesC9FOAA42.jpg

 

Milano, 13 Ottobre 2020  -  COMUNICATO STAMPA

Troppi morti e malati COVID 19 fra degenti e operatori sociosanitari delle RSA Lombarde: per questo Medicina Democratica ha presentato ieri due esposti, con la partecipazione del sindacato USB- Pubblico Impiego, presso le Procure della Repubblica di Milano e di Pavia. Al centro le storie drammatiche di chi ha perso i propri cari e di chi si è ammalato di COVID 19 sul posto di lavoro. Sotto accusa i ritardi, le gravissime carenze e inefficienze del sistema socio-assistenziale lombardo, conseguente alle storture della massiccia opera di privatizzazione in corso da tempo.

Leggi tutto
La tortura nell'Italia di oggi. Leggi l’ebook di Antigone
Antigone

 

ebook tortura

 

La tortura è un crimine del potere. Esso è commesso da uomini in carne e ossa nel nome di un fine superiore e non dicibile.

Leggi tutto
I leader del Sud del mondo chiedono alle Nazioni Unite di indagare sull'apartheid israeliano.
BDS

30 settembre 2020

 

I leader del Sud del mondo Jessie Duarte (Sud Africa), Claudia Mix (Cile), Elamaram Kareem (India) e Nora Cortiñas (Argentina) chiedono che # UNGA75 indaghi sull'apartheid israeliano e imponga sanzioni.

 

https://bdsmovement.net/sites/default/files/Global%20South%20video%20ENG%20THUMBNAIL%20IMAGE%209.30.2020.png

Leggi tutto
Un cittadino siriano fa appello al mondo: «Non lasciate morire la culla della civiltà. La Siria sta diventando terra bruciata»
Said Hilal Alcharifi

11 ottobre 2020

 

https://1.bp.blogspot.com/-aRW-dZUykmQ/X4Lv4h4vRxI/AAAAAAAAGKA/-mugkk6FgZ0WcXPyMxo2vJf9ueJnTytzACLcBGAsYHQ/s320/in%2Bfumo.jpg

 

“ Il buio non è mai stato così fitto. Incendi che è impossibile spegnere divorano in questi giorni uliveti e agrumeti, come mesi fa i campi di grano. La guerra quasi decennale contro gruppi terroristi fomentati da potenze straniere ha gettato il Paese in una crisi economica mortale. Proseguono l’occupazione turca e statunitense di territori ricchi di risorse: rubato l'olio dai pozzi petroliferi siriani mediante quotidiani convogli statunitensi che lo trasportano verso l'Iraq mentre in Siria ogni automobilista fa code di chilometri per rifornirsi di 30 litri di benzina;  bruciati i campi di grano siriani al nord;  le fabbriche siriane smontate e rubate dalla Turchia, la povera gente che non aveva un posto dove emigrare è diventata sempre più povera... E intanto continuano le sanzioni internazionali...


Leggi tutto

SOS DONBASS/CIVG: LA NOSTRA SOLIDARIETA’ CONCRETA…CONTINUA - ottobre 2020
CIVG

 

Grazie alle sottoscrizioni ricevute della Campagna scuola 2020 per i bambini delle guerre, siamo riusciti a portare un piccolo aiuto a 45 famiglie più bisognose della cittadina di Yasinovataya nella Repubblica Popolare Donetsk, anche grazie all’impegno e cuore di Padre Vitaly, nostro referente sul posto.

Leggi tutto
La nostra solidarietà concreta continua – ottobre 2020
S.O.S. Yugoslavia

 SOS Yugoslavia onlus: conoscerla e sostenerla      Together for efficient representation interests of employees of companies  in extractive sector 

All’interno della Campagna Scuola 2020, su richiesta del Sindacato Samostalni ex Zastava di Kragujevac, siamo riusciti a fornire per l’apertura dell’anno scolastico, il quale causa Covid19, sarà in gran parte on line, 10 Tablet per i ragazzi con voti ottimi, provenienti dalle famiglie piu povere e disagiate, che non hanno possibilità di avere un computer in casa, molte di queste famiglie hanno anche più figli, in questo modo l’uso del computer diventa collettivo.

Leggi tutto
Bollettino n. 85 ottobre 2020
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio

 

 

Sabato 10 ottobre 2020 - ore 15.30 - ASSEMBLEA

presso il CENTRO DI INIZIATIVA PROLETARIA “G. TAGARELLI”

Via Magenta 88 Sesto San Giovanni

(è obbligatorio, in base alla normativa anti Covid, portare la propria mascherina)

 

O.d.G.:

1)     Bilancio e resoconto delle attività del Comitato nel periodo del Covid; informazione sulle prossime iniziative e sulle cause penali

2)     Informazioni sul contenzioso legale contro il Comune di Sesto San Giovanni rispetto alla sede.

3)     Partecipazione alla manifestazione dei sindacati di base contro il governo e contro i morti sullavoro.

4)     Varie.

Leggi tutto
Storia del Tibet di Chen Qingying
Marco Pondrelli

 

Copertina Una storia del Tibet Intera 1 470x260 

Il libro di Chen Qingying andrebbe letto da tutti coloro che parlano di Tibet senza la minima conoscenza della storia, della cultura e della realtà di questa regione. Chen Qingying non è tibetano essendo nato nella provincia del Sichuan ma trasferitosi nel Qinghai (in Tibet), ha iniziato lo studio della lingua, della storia e della cultura di quello che è conosciuto come il 'tetto del mondo'.

Leggi tutto

La Bielorussia che non vi fanno vedere. La Bielorussia che RESISTE!

settembre 2020

 

Donne, giovani, persone semplici: l’orgoglio del popolo bielorusso sovrano e indipendente.

Dignità. Serenità. Sorrisi. Ma anche determinazione a non farsi asservire.

Una documentazione senza chiacchiere. Semplice realtà dei fatti.

 


 

A Lida con il motto: ”Noi non permetteremo che il nostro paese venga diviso”.

https://eng.belta.by/images/storage/news/with_archive/2020/000163_1598432608_132892_big.jpg https://eng.belta.by/uploads/lotus/news/2020/000163_43257F7E00486028432585CF0058957F_61454.jpg 

 

Leggi tutto: La Bielorussia che non vi fanno vedere. La Bielorussia che RESISTE!

CIVG Informa n.169

Se volete contattarci per collaborare con questo progetto, per proporci materiali, per chiedere altre informazioni o per essere cancellati dalla newsletter, inviate una mail a info@civg.it. A seguire, gli ultimi articoli caricati sul sito.
La lotta per la salute contro il lavoro capitalista: Il gruppo operaista di Porto Marghera nella pandemia del Covid-19
Lorenzo Feltrin

09/2020

                                    

Fabbriche coronavirus

 

Dalle corsie degli ospedali alle fabbriche, dai magazzini della logistica ai mattatoi, la pandemia del Covid-19 ha evidenziato ed esacerbato uno stato di cose esistente da ben prima: la salute delle lavoratrici e dei lavoratori può essere messa a rischio dalla mera necessità di presentarsi sul posto di lavoro.

Leggi tutto
Yemen: mutamenti in prospettiva ed una incombente catastrofe
Angelo Travaglini

17 settembre 2020

 

Yemen: Riad, petroliera Safer minaccia la regione - ExPartibus

 

Il quadro generale in Yemen non mostra alcun segno di miglioramento nonostante le recenti determinazioni del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite con le quali si giudicava la presente tragica situazione “assolutamente inaccettabile” e si invitavano le parti in conflitto a far ripartire con “urgenza” un processo negoziale più volte avviato e più volte abusivamente disatteso.

Leggi tutto
Bielorussia: la posizione e il punto di vista dei lavoratori e dei Sindacati locali, di fronte alla situazione nel paese
Enrico Vigna

20 agosto 2020

 

https://moop.1prof.by/kcfinder/upload/images/sm.aspx.jfif

           

In queste pagine vi è la documentazione ufficiale relativa alle le prese di posizione dei lavoratori della Federazione Sindacati della Bielorussia: 4 MILIONI di iscritti. La gente che lavora e fatica per vivere dignitosamente e decorosamente.


Leggi tutto

 
Il colonialismo aggrava una pandemia già dolorosa per il popolo portoricano!
Lorraine Liriano Chavez (Chiamata all’Azione per Portorico)

 

 

 

Porto Rico deve affrontare la decisione di pericolo di vita, per la riapertura delle scuole in mezzo all'aumento dei casi di COVID 19. Questa escalation di casi è direttamente collegata al turismo proveniente da vari punti caldi della pandemia negli Stati Uniti.

Leggi tutto
LIBERTA’, VERITA’, GIUSTIZIA per Assange! NO all’estradizione
TORINO PER ASSANGE/CIVG

    L'immagine può contenere: 1 persona, il seguente testo "Per difendere la pace la democrazia e la libertà JULIAN ASSANGE LIBERO #Free Press *except war crimes and corruption #FreeAssange Prima che sia troppo tardi ANSA Mondo rischia rischia dietro le sbarre" Appello dei medici: Assange rischia morire Assange COMITATO PER LA LIBERAZIONE DI JULIAN ASSANGE ITALIA"

 

Leggi tutto
Comunicato stampa: Giustizia per i morti di amianto al Teatro alla Scala di Milano
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio

       

 

                          

 

Milano, 14 settembre 2020

 

Giustizia per i morti di amianto al Teatro alla Scala di Milano: in Tribunale oggi a Milano le dichiarazioni di Enzo Merler, fra i massimi esperti in materia

Leggi tutto
Lettera appello dei lavoratori ucraini di Kharkov e Mariupol, ai lavoratori della Bielorussia
Enrico Vigna SOS UcrainaResistente/CIVG

agosto 2020

 

 http://www.comparty.by/sites/default/files/styles/news_images/public/sd1ahohqhddriv0lemnk34wyp2p7sjpc.jpg?itok=NGzBskTK

 

 

Abbiamo ricevuto da sindacalisti e lavoratori dell’Ucraina questa lettera appello dove si rivolgono ai lavoratori bielorussi. Un monito a non cadere nella trappola che hanno davanti a loro, che li porterebbe all’abisso sociale, che oggi in Ucraina essi vivono quotidianamente dopo EuroMaidan e i processi di “democrazia” e “libertà” lì portati dagli stessi burattinai all’opera in Bielorussia oggi...

Leggi tutto
Svelato: 1 miliardo di sterline in contanti dei contribuenti inglesi per facilitare i paesi stranieri ad acquistare armi britanniche
Jamie Doward

Gli attivisti per la pace affermano che questo piano contribuirà ad alimentare conflitti e violazioni dei diritti umani



A damaged school in Yemen’s third-city of Taez


Una scuola distrutta nella città yemenita di Taez. Innumerevoli  infrastrutture civili sono state danneggiate durante questi anni di guerra tra la coalizione guidata dai sauditi ei ribelli Houthi.


Il governo ha formulato tranquillamente proposte per prestare ad altri paesi 1 miliardo di sterline di denaro pubblico in modo che possano acquistare bombe di fabbricazione britannica e tecnologia di sorveglianza. La manovra è stata attaccata da attivisti per il controllo degli armamenti, che affermano che il denaro dei contribuenti finirebbe per alimentare conflitti e violazioni dei diritti umani.

Leggi tutto
Per anni, i giornalisti hanno acclamato gli abusi di Assange. Ora hanno aperto la strada a un gulag americano
Jonathan Cook

03/09/2020

Julian Assange extradition judge refuses request for delay | Media | The  Guardian

Le udienze in tribunale in Gran Bretagna sul caso di estradizione dell'amministrazione statunitense contro Julian Assange sono iniziate nuovamente. La saga decennale che ci ha portato a questo punto dovrebbe spaventare chiunque abbia a cuore le nostre libertà sempre più fragili.

Leggi tutto
TAP, al via i processi
Elena Gerebizza

10/09/2020

https://www.recommon.org/wp-content/uploads/2020/09/cantiere-1024x768.jpeg

Cantiere del TAP di San Basilio, dove i lavori sono ancora in corso. Melendugno (Lecce) 9 settembre 2020. Foto Elena Gerebizza/Re:Common

 

L’11 settembre iniziano a Lecce due processi che in diversa maniera riguardano la società Trans Adriatic Pipeline (TAP AG) e il contestato gasdotto TAP.

Leggi tutto
Il "Majdan" di Minsk e l'autocefalia della "Chiesa bielorussa"
Nazar Golovko

 14 agosto 2020

 

http://www.ortodossiatorino.net/Images/2020/Majdan_Minsk1.jpg

Se il Majdan avrà successo in Bielorussia, la Chiesa in questo paese potrebbe dover affrontare una divisione.

 

Il tema religioso è già utilizzato nelle proteste in Bielorussia. Esiste una connessione diretta tra le proteste e l'attuazione di uno scisma nella Chiesa?

Le proteste di massa in Bielorussia, iniziate il giorno delle elezioni presidenziali del 9 agosto, sono sempre più simili allo scenario del "Majdan" in Ucraina non solo in termini di conflitti violenti tra rivoltosi e forze dell'ordine. Le proteste sono anche sostenute attivamente nello spazio mediatico. Il modo in cui ciò avviene è spesso moralmente discutibile.

Leggi tutto
Tribunale penale Internazionale per i crimini commessi in ex-Jugoslavia (Tpi) - Parte III
Pacifico Scamardella

 ICTY | LinkedIn

 

1.3.3 I poteri del Consiglio di Sicurezza in base al capitolo VII della Carta

 

Se le decisioni del Consiglio di Sicurezza riguardano comportamenti e fatti interni internazionalmente rilevanti a seguito degli accertamenti previsti dall’articolo 39, l’eventuale sanzione o misura collettiva imposta dal Consiglio, non può consistere in comandi e meccanismi che tendano a modificare in modo puntuale per via giuridica l’ambito interno dello Stato destinatario. Non possono in nessun caso ritenersi obbligatorie modifiche all’ordinamento interno per dare effetti agli atti del tribunale penale internazionale.

Leggi tutto
La lotta contro l’amianto e per la sicurezza nei luoghi di lavoro e di vita continua anche nelle aule dì tribunale
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio

 


 

 

 IL 14 settembre riprende l' udienza contro i dirigenti imputati di omicidio colposo per i morti d’amianto al Teatro alla Scala di Milano dopo 9 mesi in cui tutte le udienze dei processi per i morti sul lavoro e di lavoro sono state annullate causa coronavirus. In questo processo sono parte civile il Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio (Sesto San Giovanni – Milano), l’Associazione Italiana Esposti amianto, Medicina Democratica, Comitato Ambiente Salute Teatro alla Scala, CUB e altre associazioni.

Leggi tutto
Sbugiardato il rapporto del New York Times sul “lavoro forzato” degli Uiguri
Liu Xin e Yin Yeping

xinjiang cina 


con questo articolo il Global Times ha risposto ad una 'inchiesta' del New York Times che denunciava il 'lavoro forzato' nello Xinjiang. Questa 'inchiesta' è solo l'ennesima montatura figlia dell'isteria anti-cinese

Leggi tutto
SOS SIRIA: La nostra solidarietà CONCRETA continua - Settembre 2020
SOS Siria

 Casella di testo: SOS Siria Italia             Casella di testo: Unione Gioventù Democratica Siriana

http://www.moi.gov.sy/ad_file/980_549_syr00.gif  https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/39786332_2166114150327733_3063479376281600000_o.jpg?_nc_cat=102&_nc_sid=09cbfe&_nc_ohc=6MFVR1jYgIcAX_lxB0h&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=286a604b7d4c26c4383a7622e2d0b0ac&oe=5EF1BE7E

 

Si è conclusa la prima campagna di sostegno al popolo siriano del 

Progetto di Solidarietà  CIBO per le famiglie  siriane”di SOS Siria/CIVG conl’Unione della Gioventù Democratica Siriana.

Leggi tutto
La nostra solidarietà concreta continua – agosto 2020 - SOS Kosovo Metohija
S.O.S. Kosovo Metohija

S.O.S. KOSOVO METOHIJA

 

Descrizione: http://www.civg.it/images/02016/34/14SOSYUStudKiM/14SOSYUStudKiM_image001.png

 

Nonostante le grandi difficoltà legate alla situazione di emergenza, causa la pandemia, che sia qui che anche là, sta creando disagi e problematicità a tutti, abbiamo tenacemente aggiunto un altro piccolo tassello al nostro impegno di solidarietà concreta.

Leggi tutto
La nostra solidarietà concreta continua – Agosto 2020
S.O.S. Yugoslavia

 

Grazie ai fondi raccolti all’interno della Campagna Scuola 2020, anche quest’anno siamo riusciti  a mantenere questo impegno di solidarietà concreta per la fornitura di un corredo scolastico minimo per i bambini delle famiglie più indigenti e in difficoltà della città di Kragujevac, in collaborazione col Sindacato Samostalni locale e all’impegno della referente della nostra Associazione Rajka Veljovic.

Leggi tutto
Notiziario Patria Grande - Agosto 2020
PatriaGrande/CIVG

 

NOTIZIARIO

 

 

 

Agosto 2020

 

Leggi tutto

CIVG Informa n.168

Se volete contattarci per collaborare con questo progetto, per proporci materiali, per chiedere altre informazioni o per essere cancellati dalla newsletter, inviate una mail a  info@civg.it . A seguire, gli ultimi articoli caricati sul sito.
ILVA Taranto. Otto anni.
Antonio Attino

20 luglio 2020

 

EX ILVA: TRE GIORNI DI SCIOPERO

 

Dal 26 luglio 2012, giorno in cui la magistratura mise sotto sequestro gli altiforni e arrestò dirigenti dell’azienda e rappresentanti della famiglia Riva, un fronte molto ampio (governo, sindacati, economisti) immagina una soluzione definitiva per rendere lo stabilimento siderurgico Ilva di Taranto efficiente e compatibile con l’ambiente. Nonostante gli sforzi e gli otto anni trascorsi, l’operazione non sembra ancora riuscita.

Leggi tutto
 
Via della Seta… e della Salute - L’opinione di Maria Morigi
Maria Morigi

 

mask

 

Non voglio qui riesumare le previsioni fatte dagli scienziati almeno 20 anni fa sul possibile dilagare di una pandemia, né affrontare problemi di competenza sanitaria e/o misure per fronteggiare la crisi e superarla. Non voglio neppure parlare di accuse alla Cina, perché, secondo la mia opinione, tali accuse rivelano solo la pochezza etica di chi le formula e danno espressione alle paure della gente comune che crede disperatamente di trovare tutela allineandosi in uno schieramento o nell’altro.

Leggi tutto
 
Seminario sul capitalismo della sorveglianza
CIVG

 

 

Lunedì 29 Giugno 2020 il CIVG ha ospitato un seminario in remoto di approfondimento su un tema attuale ma ancora poco presente nel dibattito pubblico: il cosiddetto “capitalismo della sorveglianza”, ovvero la nascita di grandi oligopoli digitali (Google, Facebook, ecc) che sfruttano le tecniche di profilazione per realizzare profitti senza paragoni, e per plasmare la società a propria immagine.

Leggi tutto
 
Comunicato per il 41° anniversario della vittoria della rivoluzione sandinista
PatriaGrande/CIVG Italia

19 Luglio 2020

 

  Nicaragua, sandinismo o golpismo | progetto cubainformAzione  

 

Salve, compagne e compagni nicaraguensi, a voi il nostro saluto solidale dall'Italia. 

Il CIVG (Centro di Iniziative per la Verità e la Giustizia) e il gruppo di lavoro Patria Grande si rallegrano con voi in occasione del 41° anniversario della Rivoluzione Sandinista, giorno della vittoria su una dittatura sanguinaria, giorno della liberazione costata tante vite, affinché il popolo nicaraguense e le sue future generazioni potessero godere di una vita degna e migliore, in un Paese libero e sovrano.

Leggi tutto
 
Cenni storici sulla costituzione italiana
Luigi Cecchetti

 25 luglio 2020

 

Italia. Costituzione e Covid-19. Pro e Contro. – SenzaNubi

 

Il primo esempio in Italia di Statuto Costituzionale si ebbe a Palermo il 19 luglio 1812, quando il Parlamento di Sicilia borbonico, riunito in seduta straordinaria, promulgò la Costituzione Siciliana che poi di fatto fu soppressa nel dicembre 1816 con la nascita del Regno delle Due Sicilie.

Leggi tutto
 
Le atrocità della guerra alla Serbia di Bill Clinton, evidenziate dalle nuove accuse contro H. Thaci
Jim Bovard

6 luglio 2020

The Libertarian Institute

 

Kosovo Honors Bill Clinton with Freedom Order | Voice of America ...  

Clinton consegna a Thaci…l’ ”ORDINE della LIBERTA’ ” USA.

 

Il “combattente per la libertà ” preferito dal presidente Bill Clinton è stato appena incriminato per omicidi di massa, torture, rapimenti e altri crimini contro l'umanità. Nel 1999, l'amministrazione Clinton aveva lanciato una campagna di bombardamenti di 78 giorni, che ha ucciso circa 1500 civili in Serbia e Kosovo, in quella che i media americani avevano descritto con orgoglio, come una crociata contro il pregiudizio etnico. Quella guerra, come la maggior parte delle pretese della politica estera degli Stati Uniti, è sempre stata una finzione.

Leggi tutto
 
La chiave del successo di Cuba contro il coronavirus
Irina Ifigenova

 

Traduzione a cura di Luigi Mezzacappa/CIVG del video originale "Claves del éxito de Cuba contra el coronavirus (no lo verás en otros medios)" dal canale " Ahí les va!" https://www.youtube.com/watch?v=3yxWo...

Leggi tutto
 
Hashim Thaci nuovamente accusato di crimini contro l'umanità, insieme ad altri comandanti dell’UCK
Enrico Vigna

20 luglio 2020

 

Who are the Friends Of Serbs? on Twitter: "Massive news! So-called Kosovo's  president & leader of K/Albanian terrorists Hashim Thaci, Kadri Veselji &  other Kosovo Albanian terrorists have been indicted for a   Accusato di crimini di guerra, il presidente kossovaro non parte - laRegione

 

Il 24 giugno 2020, il Tribunale speciale per il Kosovo all'Aia, ha accusato il presidente kosovaro e alcuni altri comandanti dell’UCK, di una serie di crimini di guerra e contro l'umanità. Assieme a Thaci, sono stati incriminati l'ex presidente del parlamento kosovaro Kadri Veselj, anch'egli come Thaci, ex comandante dell'Esercito di Liberazione del Kosovo (UCK), e oltre un centinaio di altri imputati, tutti accusati di crimini di guerra e contro l'umanità, compresi rapimenti, torture, persecuzioni e di un centinaio di omicidi identificati. Le vittime furono serbi, kosovari di etnia albanese, rom, compresi anche oppositori politici, così ha stabilito il Tribunale speciale dell'Aia nella convocazione degli indagati.

Leggi tutto
 
20 luglio: altri 5 morti sul lavoro. Per il profitto si continua a morire.
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio / CIVG

 

Morti sul lavoro, anche il 2019 è un anno orribile - VicenzaPiù

 

Due operai in un incidente sul lavoro a Roma. Un operaio di 54 anni della Nuova EIS, una ditta di Cairo Montenotte, è rimasto schiacciato mentre stata svolgendo alcune opere di ristrutturazione industriale dell’area Tirreno Power di Savona e altri due di. 52 e 54 anni di cui al momento non conosciamo i nomi.

Leggi tutto
 
2 milioni di bambini in Yemen rischiano di morire di fame
The Irish Times

30 giugno 2020

 

Fatma  

Fatma con il suo bambino Saleh che riceve cure per un’acuta forma di malnutrizione presso un ospedale dell’UNICEF a Aden.

 

Lo Yemen è un inferno in terra per i bambini. Cinque anni di guerra civile hanno devastato il Paese medio-orientale. I bambini colà non solo sono confrontati al terrore quotidiano del conflitto armato ma anche alle altre minacce alla vita costituite dall’estrema povertà, salute precaria e denutrizione.

Leggi tutto
 
Eyad Hallaq: il lutto impossibile
Gideon Levy

luglio 24, 2020

 

http://zeitun.info/wp-content/uploads/2020/07/madre-678x437.jpg

Rana , la madre di Eyad, abbraccia la foto del figlio assassinato dai poliziotti israeliani (AP Foto/Mahmoud Illean)

 

 

La madre di Eyad Hallaq dorme nel letto di suo figlio morto. Suo padre rifiuta di mangiare. Hanno un messaggio per la polizia israeliana….

Leggi tutto
 
Tribunale penale Internazionale per i crimini commessi in ex-Jugoslavia (Tpi) - Parte II
Pacifico Scamardella

( qui la parte I )

International Criminal Tribunal for the former Yugoslavia | United  Nations<br /> International Criminal Tribunal for the former Yugoslavia

 

1. La giustizia selettiva dei tribunali ad hoc 

 

1.1 Premessa Generale


Con risoluzione 827 del 25 maggio 1993, il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite dà vita, operando nell’ambito dei poteri attribuitegli dal capitolo VII della Carta dell’Onu, al “Tribunale penale internazionale per perseguire i responsabili di gravi violazioni del diritto internazionale umanitario commesse nel territorio dell’ex Jugoslavia dal 1991”.

Leggi tutto