CIVG Informa n.235

25 Dicembre 2024
Se volete contattarci per collaborare con questo progetto, per proporci materiali, per chiedere altre informazioni o per essere cancellati dalla newsletter, inviate una mail a info@civg.it. A seguire, gli ultimi articoli caricati sul sito.
Reato di Omicidio sul lavoro, sembra finalmente in arrivo una legge, fortemente voluta da USB e Rete Iside, che lo istituisce
USB

11/12/2024

 

https://www.truenumbers.it/wp-content/uploads/2021/02/incidenti-sul-lavoro-1.jpg

 

 

Apprendiamo da organi di stampa che sarebbe in dirittura d’arrivo nella Commissione del ministero di Giustizia sulle norme riguardanti la sicurezza sul lavoro l’introduzione del reato di omicidio sul lavoro con la previsione di specifiche aggravanti per chi non adempia ai fondamentali obblighi di prevenzione.

“Se la notizia annunciata dal vice Ministro alla Giustizia Francesco Paolo Sisto durante la trasmissione televisiva Tagadà troverà attuazione ci troveremo di fronte ad un fatto che potrebbe dare un considerevole contributo a ridurre le morti sul lavoro e che sembra andare nel senso della proposta di legge su cui Rete Iside e USB hanno congiuntamente raccolto decine di migliaia di firme nei luoghi di lavoro e nelle piazze e che hanno consegnato sotto forma di petizione al Presidente del Senato lo scorso 30 aprile. La proposta di legge di Rete Iside e USB, oltre alla “Introduzione del reato di omicidio sul lavoro e lesioni gravi e gravissime” prevede ulteriori interventi e in particolare il rafforzamento del ruolo, dei poteri e delle tutele per i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza – RLS, che operano in ogni posto di lavoro, mentre attendiamo di conoscere nello specifico la legge annunciata, manteniamo alta la mobilitazione nei luoghi di lavoro e nel Paese su queste importanti questioni”.  Unione Sindacale di Base - Rete Iside aps

Leggi tutto
Cina Notizia - Dicembre 2024
Osservatorio Italiano sulla Nuova Via della Seta / CIVG

 

Immagine che contiene testo, grafica, cartone animatoDescrizione generata automaticamente

Dicembre 2024

A cura dell’Osservatorio Italiano sulla Via della seta/CIVG, sezione italiana del Silk Road Connectivity Research Center di Belgrado. t

 

Leggi tutto
“La Compagnia Luigi Cecchetti”21 novembre 2024
CIVG

“La Compagnia Luigi Cecchetti21 novembre 2024

 

Ad un anno da quando Cecchetti ci ha lasciato, grazie all’impegno ed alla volontà di Michela sua moglie e compagna, ci siamo ritrovati in un incontro tra la rete amicale e di conoscenze personali, legate a Luigi e Michela, per dare un senso di continuità e riconoscimento duraturo, ai suoi valori e alle scelte, che sono anche i nostri, e andare oltre un formale ricordo o commemorazione usuali.

In questo incontro si è formalizzata la nascita di una rete ed è stato deciso che d’ora in poi avrà il nome di La Compagnia Luigi Cecchetti” che, con l’intenzione di avere una continuità nel tempo, si fa promotrice di iniziative ed eventi di vario tipo, su specifiche tematiche ma anche di  tipo culturale e artistico (mostre, presentazioni libri, film, musica), cene etniche solidali; tutti gli eventi saranno basati su informazione e approfondimenti su temi politici, culturali e di attualità, con personalità e testimonianze, ma anche con Progetti di Solidarietà concreta .

Leggi tutto
Ex capo della difesa israeliana: Israele colpevole di pulizia etnica
John Lauria

  3 dicembre 2024

 

https://consortiumnews.com/wp-content/uploads/2024/12/2048px-Ash_Carter_and_Moshe_Yaalon_press_conference_at_the_Pentagon_Oct._28_2015_22363211360-1000x669.jpg

L’allora ministro della Difesa israeliano Moshe Ya’alon al Pentagono, ottobre. 28, 2015

 

Moshe Ya’alon si è rifiutato di scusarsi per aver detto che Israele sta commettendo pulizia etnica a Gaza perché “rifletteva la realtà sul terreno”. Ha anche detto che l’IDF non è “ l’esercito più morale”.

 

MYa’alon, ex ministro della difesa israeliano e capo dell’esercito, ha causato un tumulto in Israele accusando pubblicamente il governo israeliano di pulizia etnica dei palestinesi a Gaza.

Ventiquattro ore dopo aver fatto per la prima volta l’osservazione che è stato invitato da un intervistatore televisivo lunedì a scusarsi. Si è rifiutato.

“Quello che ho detto riflette accuratamente ciò che sta accadendo sul terreno”, ha detto, aggiungendo che ha intenzionalmente usato il termine “pulizia etnica”.

Leggi tutto
ENI di Calenzano come l’ENEL di Suviana: un’altra strage di lavoratori
Comitato per la difesa della salute nei luoghi di lavoro e nel territorio

10/12/2024

 https://tse1.mm.bing.net/th?id=OIF.MWOiu5vZvIblXSQo81c52A&pid=Api&P=0&h=180

 

A pochi mesi dalla strage all’Enel di Suviana – svanita nel nulla da punto di vista dell’informazione dopo le lacrime da coccodrillo  e i “mai più” dei soliti politici e dei soliti media - ieri un’esplosione nell’impianto ENI di Calenzano causa la morte di 5 lavoratori e il ferimento gravissimo di altri 26 (fino ad ora).

Leggi tutto
Una Polonia di cui non ci parlano: il Movimento contro la guerra polacco
Enrico Vigna

dicembre 2024

 

Movimento polacco contro la guerra

 

Nato nel 2023 come espressione di profondo disaccordo con la politica interna ed estera perseguita dai governi di Varsavia dopo il 1999: “… Una politica avventurosa indirizzata a scontrarsi con i nostri vicini e a perseguire gli interessi strategici di Washington. Siamo un movimento sociale, creato dal basso verso l’alto, senza strutture formali. Una parte importante delle nostre attività è il lavoro organico per la sovranità culturale della nazione polacca e l'indipendenza della Polonia, contro la guerra e per la pace…”..

Leggi tutto
Il traghetto italiano dei Pfas: Solvay studia come salvare capra e cavoli.
ReteAmbientalista

 

file:///C:/Users/Diest/Downloads/xvccx.jpg

 

Si sono autodefiniti “désamorceurs » i vertici di Ilham Kadri, amministratrice delegata Solvay Syensqo, con Marco Apostolo, country manager in Italia (Ricatto occupazionale della Solvay a Spinetta Marengo), e con il nuovissimo team legale di Guido Carlo Alleva e Riccardo Lucev, nel merito del possibile scenario sulle sorti dello stabilimento di Spinetta Marengo, “champ de mines”, che comprende il processo avviato presso il GUP di Alessandria (Solvay gongola. Con Greenpeace, Lino Balza escluso come parte civile. Cosa c’è dietro. ) e anche le paventate azioni inibitorie e class action di risarcimenti danni. Si è di recente aggiunta la sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea: Edison coimputata con Solvay? Di questi “Vertici dei disinnescatori del campo minato”, pomposamente convocati come “Riunioni strategiche per tracciare la rotta della navigazione aziendale”, si potrebbero già intravvedere i riflessi nella imminente udienza GUP del 20 dicembre.  

Leggi tutto
Australia. Le rivolte antiguerra di Melbourne evidenziano lo stato della coesione nazionale australiana rispetto ai nostri avversari
Alexey Muraviev

 

https://content.api.news/v3/images/bin/60513f96880ff60de9ca87aa6b505072 Gli attivisti contro la guerra protestano contro l’Esposizione Internazionale di Difesa Terrestre delle Forze Terrestre 2024 presso il Melbourne Convention and Exhibition Centre all’inizio di questo mese. Foto di Jake Nowakowski

 

“…I violenti scontri tra la polizia e i manifestanti contro la guerra a Melbourne, sono un segno di quanto l’Australia sia diventata divisa in materia di difesa e i nostri nemici ridono di noi…”, scrive il dottor Alexey Muraviev.

Gli attivisti per la pace e contro la guerra, hanno protestato contro l’Esposizione Internazionale di Difesa Terrestre delle Forze Terrestre 2024 presso il Melbourne Convention and Exhibition Centre. E non è stata una coincidenza.

Leggi tutto
SOSSIRIA: la nostra solidarietà concreta…è continuata...fino all’occupazione della SIRIA delle settimane scorse
SOS Siria / CIVG Italia

30 novembre 2024

 

Il 22  novembre, pochi giorni prima della distruzione della Repubblica Araba Socialista siriana e della sua occupazione, mantenendo fede all’impegno di questi tredici anni, abbiamo mandato il periodico contributo di sostegno economico alla famiglia Tamer per la piccola ALMA e su indicazione del nostro referente per Aleppo alla famiglia Safaa Mohsen Dafdar, sempre di Aleppo, che versa in gravissimo disagio e povertà, con tre bambini piccoli e disoccupati da anni.

 

 

Progetto: “AIUTIAMO la piccola ALMA” , Aleppo 

Leggi tutto
ERCOLANO : il “mercato” fa una altra strage…
Vito Totire

 

 

https://www.labottegadelbarbieri.org/wp-content/uploads/2022/06/capitalismo-piramide.jpg

 

Lutto per Samuel, 18 anni padre di una bimba di 4 mesi, e per Aurora e Sara, sorelle gemelle di 26 anni. Ancora una strage: tre giovani vite sacrificate alla “logica” del mercato capitalistico; le informazioni che circolano su questa ennesima strage parlano di deposito o forse di laboratorio “abusivo”, parlano di giovanissimi al “primo giorno di lavoro” , parlano di un deposito/laboratorio vicino ad una scuola materna/asilo.

Leggi tutto
Yemen: scoperta una massiccia rete di spionaggio della CIA e del Mossad interna alle ONG pro-democrazia
Enrico Vigna

 

  Yemen reveals list of projects part of Israeli-US espionage network | Al  Mayadeen EnglishDangerous confessions of US-Israeli spy network about targeting cultural  sector in Yemen - SabaNet

Fine modulo

 

Mentre lo Yemen evoca quotidianamente immagini di conflitti con Israele e la coalizione guidata dai sauditi, è emersa una nuova dimensione per questo paese e il suo popolo: la guerra segreta delle spie al suo interno. MintPress ha esaminato i documenti sulla più grande cellula di spionaggio della CIA mai scoperta nello Yemen, rivelando una grande operazione di sicurezza, che ha intercettato i suoi membri e ha esposto le attività di spionaggio statunitense, ampliando notevolmente la nostra comprensione del complesso campo di battaglia in Yemen.

Leggi tutto
In Ucraina arriva una stazione sciistica da €1,4 miliardi. Come sono usati i soldi europei?
Ilena D’Errico

6 Dicembre 2024

 

file:///C:/Users/Diest/Downloads/64165eb4b8c2bdc504fedafe2f0860.jpg

 

Continuano le preoccupazioni sull’uso degli aiuti europei a Kiev. Come vengono usati questi soldi e cosa c’entra la stazione sciistica da 1,4 miliardi di euro in arrivo in Ucraina?

In Ucraina è in arrivo una stazione sciistica da 1,4 miliardi di euro. Un vero e proprio impianto di lusso che può certamente contribuire alla riqualificazione del Paese, ma che non manca di far storcere il naso al pubblico. Nel pieno delle polemiche sulla guerra con la Russia e con il dibattito sempre acceso sugli aiuti europei questa notizia suona come un vero e proprio campanello d’allarme per i cittadini di tutta l’Unione europea.

Leggi tutto
Centro addestrativo per i piloti elicotteri da guerra in Liguria. A realizzarlo l’israeliana Elbit Systems
Antonio Mazzeo

6 dicembre 2024

 

 

https://www.agoravox.it/local/cache-vignettes/L620xH414/helicopter-7466452_640-ab991.jpg

 

Sorgerà in Liguria un grande centro di formazione ed addestramento dei piloti di elicottero delle forze armate italiane e straniere; la realizzazione sarà affidata ad un’azienda leader del complesso militare-industriale di Israele. Quanto costerà è difficilissimo capirlo, dato che gli importi stimati differiscono parecchio nei documenti ufficiali del Ministero della Difesa.

Leggi tutto
Eretto un monumento a Slobodan Milosevic a Mosca.
Enrico Vigna

 

Установка памятника бывшему сербскому президенту Слободану Милошевичу в  байк-центре «Ночные волки» - Агентство городских новостей «Москва» -  информационное агентство  file:///C:/Users/Diest/Downloads/3134134789.jpg

 

La scultura in bronzo, che è stata realizzata in Serbia e poi portata a Mosca, è alta due metri ed è opera dello scultore accademico di Belgrado, Dragan Radenovic. Gli ideatori  del monumento affermano di aver considerato di proporne la collocazione davanti all'ambasciata americana nella capitale russa. In una intervista al giornale MK hanno dichiarato che la motivazione di erigere il monumento a Mosca è, soprattutto perché "Milosevic è stata la prima vittima dei criminali della NATO", riferendosi all'intervento del 1999.

Leggi tutto
Magazzini Geox a Treviso: una settimana di lotta
ADL COBAS

6 Dicembre 2024

https://www.gedistatic.it/content/gnn/img/mattinopadova/2023/05/03/100144421-c86ec1b7-50b2-418c-8c93-3fb2cfed0334.jpg

 

Da molto tempo i lavoratori e le lavoratrici dei magazzini Geox / Xlog, gestiti in appalto dalla Cooperativa Cowork hanno presentato una piattaforma di richieste, in particolare per migliorare i salari che sono durissimamente colpiti dal carovita e dall’inflazione.

Negli anni passati abbiamo conquistato notevoli miglioramenti che però sono stati di fatto pesantemente intaccati proprio per la perdita di valore dei salari.

Recentemente, insistendo ancora in quelle richieste, la Cooperativa ci ha risposto così: c’è la crisi e addirittura è Geox che vuole uno sconto perché è in difficoltà….

Leggi tutto
Cina: inaugurato il ponte più lungo al mondo: è costato meno dei presunti costi del Ponte sullo Stretto, senza parole
Simone Tortoriello

https://www.xccarbonfiber.com/uploads/HONG-KONG-Zhuhai-Macao-Bridge-2.jpg https://cdn-s-www.estrepublicain.fr/images/D25DC9BC-7CFD-436C-846D-A8D5AB6ECA28/NW_raw/title-1540323186.jpg

Chiudete gli occhi e immaginate di percorrere un ponte così lungo che, per un attimo, si ha la sensazione di viaggiare verso l’infinito. Il paesaggio intorno a voi si srotola lentamente, una sequenza ipnotica di acqua, terre lontane e orizzonti che sembrano irraggiungibili. Ogni chilometro percorso aggiunge un tassello a un’esperienza unica, un connubio perfetto tra ingegneria e natura, tra l’ambizione umana e l’immensità del mondo che ci circonda.

Negli ultimi decenni, l’uomo ha spinto i limiti della costruzione di ponti, trasformando queste infrastrutture da semplici collegamenti a vere e proprie opere d’arte e innovazione tecnologica. Alcuni di essi si ergono come monumenti di connessione, attraversando vaste distese d’acqua o terreni impervi, sfidando le leggi della fisica e le forze della natura. La loro maestosità non sta solo nella lunghezza o nell’altezza, ma nella loro capacità di trasformare le vite di chi li attraversa, accorciando distanze che un tempo sembravano insormontabili.

Leggi tutto
Suicidi. Il 2024 è già quello dei record negativi per il carcere
Patrizio Gonnella

10 Dicembre 2024

 

https://www.poliziapenitenziaria.it/wp-content/uploads/2023/04/Emergenza-suicidi-detenuti.png

 

 

Quando mancano venti giorni al 31 dicembre, il 2024 è già un anno che ha macinato numerosi record negativi e drammatici per quanto riguarda il sistema penitenziario italiano.

Ad oggi i suicidi sono 86, mentre le morti totali 231 (fonte Ristretti Orizzonti).

In entrambi i casi i numeri più alti mai registrati. Il numero delle persone detenute ha invece superato le 62.400 unità.

Leggi tutto
Turchia, Russia, USA, Israele in campo, nella scacchiera strategica siriana. In Siria effettuata la più grande offensiva delle forze antigovernative e jihadiste dal 2016.
Enrico Vigna

3 dicembre 2024

È scoppiata una nuova guerra in Medio Oriente? Chi sono i ribelli jihadisti  che hanno conquistato Aleppo e cosa sta succedendo in Siria. E Russia e  Usa... - MOW - Mowmag.com

Syria rocked by surprise takeover of country's largest city of Aleppo : NPR

 

Dopo aver occupato in poche ore la città di Aleppo, la seconda più grande del paese ed aver travolto le difese dell’Esercito arabo siriano, stanno cercando di arrivare all’altra grande città di Hama. Ma qui hanno trovato una forte resistenza e risposta militare, dovendo abbandonare molte posizioni nelle aree circostanti. Ma come è potuto accadere, cosa comporta e può cambiare negli equilibri geopolitici e militari dell’area.

Premetto che questa è una sintesi, da me curata, di documentazioni, analisi, letture, di istituti, esperti, analisti geopolitici e militari, mediorientali, arabi e dei paesi eurasiatici, oltre che contatti e testimonianze sul posto, che hanno una valenza e conoscenza strategica interne alle dinamiche in corso, che può contribuire a conoscere e appropriarsi di elementi di comprensione profondi e spesso non svelati, che vanno al di là di opinioni, valutazioni o previsioni soggettive.

Leggi tutto

Notiziario Patria Grande - Novembre 2024

 

NOTIZIARIO NOVEMBRE 2024

 

 

 

RESUMEN LATINOAMERICANO (CUBA) / ESTERI / IL MONDO DOPO TRUMP II

Stati Uniti: Trump nell’era del policentrismo

 

GRANMA (CUBA) / ESTERI / LA PROVOCAZIONE DI BIDEN

La decisione di Biden, sfida pericolosa

 

GRANMA (CUBA) / ESTERI / RISOLUZIONE ONU CONTRO IL BLOCCO

Nuova condanna dell’Assemblea Generale ONU. Contro il blocco 187 voti, 2 contrari e un’astensione

 

GRANMA (CUBA) / ESTERI / VENEZUELA

Guarimbas: i gestori del caos che agiscono contro il Venezuela

 

GRANMA (CUBA) / ESTERI / MESSICO

Andrés Manuel López Obrador: il segno della differenza

 

GRANMA (CUBA) / ESTERI / IL G9 IN COLOMBIA

I popoli indigeni dei nove paesi dell’Amazzonia lanciano il G9

 

GRANMA (CUBA) / ESTERI / RELAZIONI CUBA-CINA

Le pietre miliari nella storia delle relazioni tra Cuba e Cina

 

GRANMA (CUBA) / ESTERI / IL BLOCCO CONTRO CUBA E STRUMENTALIZZAZIONI

I banalizzatori del blocco contro Cuba

 

GRANMA (CUBA) / ESTERI / SANZIONI USA CONTRO CUBA

La grande ironia degli Stati Uniti: sanzioni per aiutare Cuba?

 


 

Leggi tutto: Notiziario Patria Grande - Novembre 2024

Korea Notizie - Autunno 2024

Della Repubblica Popolare Democratica di Corea, quotidianamente si parla solodi aspetti militari. Della società coreana e delle sue conquiste e progressi, della sua vita quotidiana, potete trovare qui alcune informazioni e documentazioni….

 

La Corea di cui non ci riferiscono

 

Descrizione: Corea del Nord – Bandiera  KOREANOTIZIEAutunno 2024   Descrizione: Corea del Nord - Stemma

- La Corea è Una

 

A cura di Enrico Vigna per il Comitato Pace e Riunificazione della Corea di Torino/CIVG

 

Sommario:

 

- Nella RPDC le persone con disabilità godono di una vita assistita

- Energie naturali sviluppate eutilizzate

- Modernizzazione dell'industria regionale promossa in RPDC

- Uso efficace della base della produzione di acciaio in RPDC

- Spirito competitivo tra i produttori di ortaggi

- Le centrali idroelettriche e termiche nella RPDC stanno aumentando la produzione dall'inizio dell'anno

- Myohyangsan il più grande produttore di apparecchiaturemediche

- Sempre più elevata e di qualità la produzione di cemento nel paese

- Un metodo scientifico per prendersi cura dell'alimentazione dei bambini

- Una casa accogliente

- Scienziati patriottici

- Gli orfani hanno tagliato il nastro rosso per la loro casa

- Campagna di motivazione creativa delle donne in RPDC

- Unione delle Donne Socialiste di Corea

- Lega Patriottica Socialista della Gioventù

- I bambini e gli studenti della RPDC hanno vinto il primo premio al Festival internazionale d'arte per bambini in Russia

- Mostra d'arte industriale della città di Pyongyang

- Cheondogyo, un movimento religioso coreano

- Dichiarazione del portavoce del Ministero della Difesa Nazionale della RPDC

 

 

Leggi tutto: Korea Notizie - Autunno 2024

CIVG Informa n.234

17 Novembre 2024
Se volete contattarci per collaborare con questo progetto, per proporci materiali, per chiedere altre informazioni o per essere cancellati dalla newsletter, inviate una mail a info@civg.it. A seguire, gli ultimi articoli caricati sul sito.
Il boom delle spese militari
Giulio Marcon

7 Novembre 2024

 

 

http://retepacedisarmo.org/spese-militari/wp-content/uploads/sites/9/2022/04/iG-cs-congiunto-GCOMS-2022.jpg

 

La legge di bilancio ci porta in dono un aumento delle spese militari del 12%: 32 miliardi di euro. Gli italiani non sono d’accordo, certifica un sondaggio di Greenpeace. Si va rafforzando il complesso militar-industriale (e politico).

Sbilanciamoci, Rete Pace e Disarmo, Greenpeace e Fondazione Perugia Assisi hanno lanciato la campagna “Fermiamo il riarmo”.

La legge di bilancio 2025 ci porta in dono un aumento delle spese militari del 12% rispetto al 2024: ben 32 miliardi di euro. Previsti ben 40 miliardi in tre anni per costruire e acquistare nuovi sistemi d’arma. Nello stesso tempo si tagliano 500milioni alle spese  militari e la sanità continua ad essere drammaticamente sotto finanziata, così come il trasporto pubblico locale. Ben 4,6 miliardi vengono tagliati al fondo automotive, necessario per la transizione alle nuove produzioni e all’auto elettrica.

Leggi tutto
Da Guantanamo Bay alla prigione di Gweran (Siria nord-orientale). Decifrazione di un affare oscuro.
René Naba

14 novembre 2024

 

Un articolo del 2023 e ... ancora oggi novembre 2024 la straziante agonia del popolo siriano continua

 

  • Gli Stati Uniti hanno trasferito nel nord-est della Siria lo schema di Guantanamo Bay , affidando il subappalto dei prigionieri dell’ISIS ai Curdi; centri di detenzione senza alcun controllo, nonostante i gravi abusi che vi si stanno consumando e la corruzione delle guardie curde.
  • L’estradizione dei prigionieri dell’ISIS in Turchia durante l’assedio di Baghouz nel marzo 2019 fu il risultato di una transazione finanziaria con le autorità curde nella zona autonoma della Siria nord-orientale.
  • 270 membri dell’ISIS sono riusciti non solo a fuggire dalla prigione, ma anche a raggiungere “aree sicure”, spesso armati di “ordini di missione” con il sigillo dell’autogoverno curdo.
  • La rete di comunicazione istituita all’interno della prigione di Gweran per collegare i prigionieri dell’ISIS al mondo esterno, comprese le comunicazioni cellulari, fu istituita con la tacita connivenza delle forze curde.
  • Le autorità curde de facto della zona autonoma hanno usato il caso della prigione sia per dissuadere Ankara dall’impegnarsi in un’operazione militare contro l’area curda, sia contro gli Stati Uniti per dissuadere Washington dal ritiro dalla Siria nord-orientale.

 

Leggi tutto
Vito Vasiento, un pioniere della lotta contro l’amianto in Puglia
Simona Mazza

29 Ottobre 2024

 

https://onanotiziarioamianto.it/wp-content/uploads/2024/10/Vito-Vasiento-e1730214919329-1068x685.jpeg

A sinistra, Vito Vasiento

 

Vito Vasiento, storico attivista dell’Osservatorio Nazionale Amianto (ONA) in Puglia, ha dedicato la propria vita alla battaglia contro l’amianto. Vasiento, infaticabile difensore della salute pubblica, è stato impegnato nel sensibilizzare e proteggere le comunità pugliesi, particolarmente vulnerabili a causa della massiccia presenza di eternit in aree industriali come Taranto e Bari. In particolare si è battuto per il problema amianto che ha coinvolto molti suoi colleghi di lavoro alla Bridgestone, ex Firestone Brema, nel capoluogo pugliese. Per l’impegno profuso da Vasiento, l’avvocato Ezio Bonanni, presidente dell’ONA, lo ha voluto ricordare, a qualche giorno dalla sua dipartita, con queste parole: «Vito Vasiento, storico militante in tante comuni iniziative contro l’amianto. Aderente all’ONA Puglia, ha contribuito alla bonifica di molti siti contaminati, così da rimuovere la fibra killer. Lo ricorderemo e lo porteremo sempre nel nostro cuore».

Leggi tutto
Yemen, un inevitabile effetto degli scenari geopolitici regionali, a seguito del suo impegno nella guerra di Gaza
René Naba

28 ottobre 2024

https://www.madaniya.info/wp-content/uploads/2024/09/sanaa.jpg

 

Yemen, una riproduzione in miniatura di Gaza, una prova generale per il post guerra di Gaza.

Preso nella morsa dell’aggressione petro-monarchica dal 2015, sovrapposta a un blocco, sia da parte delle petromonarchie, che da parte della UE e della flotta degli Stati Uniti, il cui punto di ancoraggio è a Manama in Bahrain, lo Yemen si connota come una riproduzione in miniatura di Gaza. Le prime prove generali per il dopo guerra di Gaza.

Nonostante la notevole sproporzionalità delle forze e la sistematica distruzione delle infrastrutture dello Yemen da parte degli aerei sauditi, come gli israeliani a Gaza, gli Houthi hanno tenuto alta l’apprensione sui loro avversari, infliggendo danni ai centri vitali delle economie dei loro contendenti, Sauditi ARAMCO e la struttura petrolifera di Abu Dhabi, come Hamas contro Israele.

Leggi tutto
FERMARE Thirrenian Link in Sardegna
Quartu No Tyrrhenian Link

 

IL FUTURO DEL TYRRHENIAN LINK SI DECIDE ORA!

Sono passate ormai due settimane da quando abbiamo presentato la richiesta affinché il Consiglio Comunale Quartese svolga un’assemblea pubblica con ad oggetto il progetto del Tyrrhenian link.

Richiesta suffragata da mille firme di cittadini.

La risposta è sempre il silenzio.

Leggi tutto
Il Vertice BRICS prende due decisioni che sconvolgeranno il mondo Occidentale
Leoniero Dertona

27 Ottobre 2024

 

https://www.elpais.cr/wp-content/uploads/2024/10/Cumbre-de-los-BRICS-Kazan-2024-1068x602.jpeg

 

Le decisioni prese al vertice BRICS di Kazan, soprattutto sul settore assicurativo e dei pagamenti internazionali, pone in evidenza che un nuovo sistema economico mondiale si sta creando, con diversi equilibri e posizioni di forza. Il settore assicurativo ne verrà stravolto e posizioni che si ritengono acquisite saranno stravolte. Servizi finanziari e dollaro ne saranno particolarmente colpiti

Leggi tutto
Comitato Pace, no a nuovo quartier generale NATO a Taranto
PeaceLink

10 novembre 2024

Standing NATO Maritime Group

"I 18,1 milioni di euro destinati a questo nuovo quartier generale della Nato avrebbero potuto sostenere progetti per migliorare la qualità della vita dei cittadini, investendo in infrastrutture civili, progetti di tutela ambientale e opportunità di lavoro".        

 

TARANTO, 'DENARO PIU' UTILE A TUTELA AMBIENTE'

Il Comitato per la Pace di TARANTO esprime "la propria disapprovazione", dopo aver appreso dalla stampa di un nuovo quartier generale del Multinational Maritime Command, un avamposto della Nato nel Sud Italia, che dovrebbe essere localizzato nel capoluogo jonico "con un investimento di 8,6 milioni di euro per il Comando e con una ulteriore spesa di 9,5 milioni di euro per gli alloggi del personale militare Nato, per un totale di 18,1 milioni di euro".

Leggi tutto
Montenegro, NATO e Ucraina
Enrico Vigna

14 novembre 2024

Milanovic si rifiuta di firmare: la Croazia non invierà truppe in Ucraina (VIDEO)

Il Montenegro invia truppe per aiutare l'Ucraina: pronti a diventare parte della NATO. Mentre nella vicina Croazia il presidente Milanovic ha posto il veto all’invio di soldati croati in Ucraina,  è arrivata la notizia che il Montenegro ha accettato la partecipazione alla missione NATO.

Come ha riportato il giornalista di RTBalkan, Z. Saponjic, in un vertice a Washington, è stato concordato che le 32 nazioni membri della NATO devono inviare truppe per aiutare l’Ucraina e tra queste c’è il Montenegro, come ha confermato il vice presidente del comitato militare della NATO Andrew Rolling.Il Montenegro, per quanto risulta, non ha fatto alcuna obiezione a questa missione, sono sicuro che vi parteciperà…Spero che in Montenegro, ma anche con altri membri della NATO, raggiungeremo l’obiettivo di rendere l’industria della difesa in grado di garantirsi le proprie necessità e che il nostro approvvigionamento sia entro i giusti termini e con giuste attrezzature, che siano interoperabili tra gli alleati", ha detto Rolling in un'intervista al giornale Pobjeda di Podgorica.

Leggi tutto
Legge di Bilancio: fondi insufficienti per i bisogni delle persone con disabilità
fishonlus.it

 

Lente di ingrandimento sopra a diverse banconote di euro

 

 

«La Legge di Bilancio è un’opportunità per dare risposte concrete alle persone con disabilità e alle loro famiglie. Tuttavia, i fondi attualmente stanziati risultano del tutto insufficienti a coprire i reali bisogni. Chiediamo dunque con forza un incremento del Fondo per la Non Autosufficienza, una misura essenziale per sostenere chi necessita di assistenza continua e per alleviare il peso che grava sulle famiglie»: lo ha dichiarato Vincenzo Falabella, presidente della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) e consigliere del CNEL (Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro), a margine dell’audizione della stessa FISH presso le Commissioni Bilancio del Parlamento, per presentare le proprie osservazioni e richieste sul Disegno di Legge di Bilancio per il 2025, occasione in cui la Federazione ha depositato una propria ampia memoria (disponibile a questo link), ove si sottolinea la necessità di «politiche mirate e di risorse adeguate per sostenere le persone con disabilità e le loro famiglie, in un contesto sociale sempre più difficile».

Leggi tutto
Il Colonnello statunitense Douglas McGregor: “Abbiamo aiutato i russi a creare il miglior esercito del mondo”
Polinavigat

http://i.imgur.com/QxE5ocl.jpg

 

“…La tesi secondo cui la Russia è diventata così indebolita da essere costretta a chiedere truppe alla Corea del Nord è una falsa propaganda dei neoconservatori americani che sostengono qualsiasi guerra…”.

Lo ha dichiarato Douglas McGregor, colonnello in pensione dell'esercito americano e pianificatore di numerose importanti campagne militari, all'ex ufficiale americano Daniel Davis.

Prendendo atto del commento del capo del Pentagono Lloyd Austin in una recente intervista sulla dichiarazione della direzione centrale dell'Intelligence ucraina, circa la presunta presenza di 11mila soldati della RPDC in Russia e sulla preparazione di un attacco a breve, Austin ha detto che se questo è vero, allora Putin è molto indebolitoper aver dovuto far ricorso a una cosa del genere.

Leggi tutto
Lettera aperta di Paolo D'Arpini
Paolo D’Arpini

 

https://blogger.googleusercontent.com/img/a/AVvXsEj0HIeG83Hxs_SMIS13bAQsf9A90OGZpGDZp8UkXnSdZkzXSiCt83eSKJJvMHFNR8PXmptkAUwhgsZubgpXlGZxKYkZ2cNphxGHslMJemqst6QVEnj2AHE8Lp-QfEuPlup5jU1FQEr6Dq9vhQK8HWMSRGuknFPWTifd8dFmi_ntsUAlGN832pRNSDAtMOw=w400-h225

 

Il Libro dei Mutamenti afferma: "Nel grembo della terra vi è l’acqua: l’immagine dell’Esercito. Così il nobile magnanimo verso il popolo accresce le sue masse” - L’immagine dell’esagramma L’Esercito (Shih n. 7) del Libro dei Mutamenti, è molto chiara nell’indicarne il significato. Infatti in Cina nell’antichità "i soldati erano presenti nel popolo come l’acqua sotto la terra. Ed avendo cura della prosperità del popolo si ottiene un esercito valoroso". Ed ancora nella prima linea. “Un esercito deve servire in buon ordine ed armonia il popolo. Se ciò non avviene incombe sciagura”.…il 4 novembre ricorre il giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate….

Leggi tutto
La nostra solidarietà concreta continua – Ottobre 2024
SOS YUGOSLAVIA – ONLUS

La nostra solidarietà concreta continua   –   ottobre 2024

    S.O.S. Yugoslavia

 

http://www.civg.it/images/02016/34/14SOSYUStudKiM/14SOSYUStudKiM_image001.png

 

Mantenendo fermo l’impegno solidale, pur se tra sempre maggiori difficoltà, abbiamo rinnovato altri sostegni per le adozioni a distanza, nel Progetto per i figli dei disoccupati della ex Zastava di Kragujevac, grazie al mantenimento dell’impegno delle famiglie adottanti.

 

Progetto con Ufficio adozioni internazionali Sindacato Samostalni, Kragujevac

Leggi tutto
La Russia ha ancora una volta un dovere internazionale di costruire un nuovo mondo
Jorgo Mandili*

Ottobre 2024

 

Relationship between Russia and Albania

 

Questo è esattamente il motivo per cui nutro rispetto ai russi e alla Russia, perché è lo stesso paese che ha sconfitto il nazismo e ha liberato il mondo dagli imperi coloniali, e oggi lo libererà dall’egemonia globale dell’americanismo, che Enver Hoxha aveva giustamente chiamato il “gendarme internazionale dei popoli”.

Ho avuto una forte simpatia per i russi fin dalla giovane età (anche se erano sovietici in quel momento) perché quando fanno le guerre, pagano sempre un prezzo molto alto.

Per loro, le guerre non sono passeggiate o mostre, come lo sono per gli americani; sono un sacrificio.

Leggi tutto
LA MANOVRA DI BILANCIO 2025: Soldi – tanti – alla guerra
CIP Tagarelli

7.11.2024

 

https://www.forzearmate.org/blog/wp-content/uploads/2018/09/spese-militari-Italia-520x292.jpg

 

Cominciamo con qualche numero. Nel 2025 la spesa militare toccherà i 32 miliardi di euro, la cifra più alta mai raggiunta (con un aumento del 60% dal 2016), e andrà a rappresentare l’1,46% del PIL italiano. 

La parte preponderante del “bilancio proprio” della Difesa che rimane nel perimetro delle spese militari riguarda costi diretti, soprattutto per il personale, delle tre Forze Armate: 5,95 miliardi di euro per l’Esercito; 2,3 miliardi di euro per la Marina; 2,87 miliardi di euro per l’Aeronautica. A queste cifre va aggiunta la spesa per le missioni militari all’estero di 11,7 miliardi di euro.

Leggi tutto
Il progetto “Ucraina – anti-Russia”: cronache dello scisma della Chiesa ortodossa
Teddy Angelova

 

file:///C:/Users/Diest/Downloads/Screenshot-2024-06-03-204548-892x600.jpg

 

Il progetto anti-russo in Ucraina ha coperto tutte le sfere della vita pubblica, e anche la religione non è stata un’eccezione.

 

Dopo il golpe dell’EuroMaidan del 2014, vi è stata la dichiarazione di scisma della chiesa subordinata al regime di Kiev, che ha diviso la sfera religiosa in chiese canoniche e non canoniche. Il progetto della chiesa del Patriarcato di Kiev, che è stato creato con l’idea di “secessione dalla Russia”, ha perseguito gli interessi puramente commerciali del nuovo governo ucraino.

Leggi tutto
Moldova verso il ballottaggio. Un bivio storico per il paese.
Enrico Vigna

29 ottobre 2024

 

 

Il 3 novembre si svolgerà il secondo turno delle elezioni presidenziali, come documento qui, TUTTE le forze di opposizione, pur avendo relazioni complesse tra loro, sono unite dalla posizione comune della necessità primaria di liberarsi del governo del partito PAS di Maia Sandu, dimostratosi una semplice appendice delle politiche USA, UE e NATO nella piccola Repubblica, e dall’altro della necessità di rilanciare politiche di pace, neutralità, sovranità e di non ostilità, amicizia e collaborazione con la Russia.

Un dato certo è che, a seconda dell’esito delle votazioni, per la Moldova ci sono solo due opzioni: o rimanere fagocitata nelle strategie guerrafondaie e liberiste di USA, UE e NATO, oppure riaprire scenari di politiche aperte al confronto, alla collaborazione, alla ricerca di processi di pace e quindi, una prospettiva di multipolarismo.

Leggi tutto

Notiziario Patria Grande - Ottobre 2024

NOTIZIARIO OTTOBRE 2024

 

 

RESUMEN LATINOAMERICANO (CUBA) / ESTERI / MESSICO

Messico, una nuova occasione per la sinistra

 

AS (MESSICO) / INTERNI / LA NUOVA PRESIDENTE

Chi è Claudia Sheinbaum Pardo, prima donna Presidente del Messico

 

MORENA (MESSICO) / PROFILI

Claudia Sheinbaum, il documentario (sottotitolato in italiano)

 

TELESUR (VENEZUELA) / ESTERI / INGERENZE BRASILE DI LULA

Procura venezuelana chiede indagine su presunto incidente al vertice BRICS

 

TELESUR (VENEZUELA) / ESTERI / INGERENZA BRASILE

Veto del Brasile all’adesione del Venezuela ai BRICS accende la narrazione del PT

 

RESUMEN LATINOAMERICANO (CUBA) / ESTERI / ARGENTINA

Argentina, il bilancio 2025 riduce le risorse ed espone donne, bambine e ragazze

 

RESUMEN LATINOAMERICANO (CUBA) / ESTERI / MESSICO

La Repubblica Dominicana espelle migliaia di haitiani e il mondo guarda dall’altra parte

 

GRANMA (CUBA) / ESTERI / MEDIO ORIENTE

L’Iran risponde alle minacce di Israele

 

GRANMA (CUBA) / ESTERI / INGERENZE USA

Ingerenza a raffica nel Patio Trasero?

 

TELESUR (VENEZUELA) / ANALISI / 12 OTTOBRE

Risarcimento per aver spazzato via mezzo mondo

 

TELESUR (VENEZUELA) / ESTERI / 12 OTTOBRE

Nazioni caraibiche chiederanno risarcimenti per il regime schiavista del Regno Unito

 

TELESUR (VENEZUELA) / ESTERI / 12 OTTOBRE

Il Venezuela pretenderà dalla Spagna risarcimenti per il saccheggio durante il colonialismo

 

GRANMA (CUBA) / ESTERI / RELAZIONI CUBA-CINA

Pietre miliari delle relazioni bilaterali tra Cuba e Cina

 

Leggi tutto: Notiziario Patria Grande - Ottobre 2024