CIVG Informa n.187
- Dettagli
- Scritto da CIVG
Monetizzazione della salute e delega
La linea ufficiale delle organizzazioni sindacali per anni è stata (e in molti casi lo è ancora) quella della monetizzazione della salute. Il sindacato confederale e i partiti politici che lo controllavano e che tuttora lo controllano, sotto la pressione e le lotte spontanee per la difesa della salute, contro la nocività e per il rispetto della salute e delle norme antinfortunistiche dei lavoratori nei luoghi di lavoro e di vita come è successo anche con il covi19, sono quindi stati costretti a interessarsi della salute assumendosene la "delega", anche se nessuno l'aveva loro concessa, nel tentativo di togliere il protagonismo ai lavoratori. |
Russia e Cina leader dell'ordine multipolare
30 luglio 2021
Per più di due decenni, i leader statunitensi hanno ammesso, ma solo a parole, che non sono più in grado di decidere da soli su importanti problemi internazionali, e che è giunto il momento in cui devono cooperare con altri paesi. In pratica, però, trovano difficile venire a patti con questa verità e spesso si comportano come se fossero pronti a imporre e mantenere la loro "eccellenza", "esclusività" e forza armata, soprattutto nucleare. |
Blanqui. Una vita per la Rivoluzione
|
Il Ponte Morandi, il ministro Cartabia, la “sinistra”, il Comitato Parenti Vittime Ponte Morandi
Cosa ti insegna il crollo del Ponte Morandi? Cominciamo col dire che il 14 agosto 2021, a tre anni dal crollo del ponte, si è potuto ascoltare il discorso del ministro Cartabia a Genova, un discorso che non è stato di sostanza. Abbiamo appreso che Marta Cartabia si immedesimava nella madre di una delle vittime. Non abbiamo udito invece nulla che condannasse con chiarezza l’incuria nella gestione delle autostrade, per la quale vi sono 69 persone indagate unitamente a 2 società: Autostrade per l’Italia e Spea. |
AGGIORNAMENTO Progetto protesi per: RAFI JABAR ABDULLAH
Cari amici! Siamo lieti ad annunciare che il progetto “PROTESI PER RAFI JABAR ABDULLAH” ha raggiunto la sua meta. |
Afghanistan, il capolinea geopolitico di USA, NATO e dell’occidente in Asia.
20 agosto 2021
Per affrontare con cognizione di causa, le questioni odierne relative all’Afghanistan, oltre alla sua storia millenaria (compito di bravi studiosi o storici), occorre avere o dotarsi di una profonda conoscenza geopolitica e soprattutto “laica”, cioè non ideologica o partitica, in particolare degli ultimi 43 anni, data della Rivoluzione popolare democratica, il più avanzato esperimento progressista e socialista della storia in un paese musulmano…cosa che quasi nessuno fa:...o per non conoscenza, o per scelta politica, o per vergogna… |
Sospettato n. 1: il laboratorio di Fort Detrick dovrebbe essere indagato per il tracciamento delle origini globali del COVID-19
Perché i laboratori statunitensi devono essere ispezionati per le origini del COVID-19
La teoria della “fuga dal laboratorio”, secondo cui il COVID-19 sarebbe fuggito da un laboratorio, ha nuovamente suscitato scalpore dall'inizio di quest'anno, dopo che l'ipotesi era stata rigettata nel cestino come teoria del complotto da numerosi scienziati. |
Incendi, i nuovi dati Ecomafia e il dossier SISEF
6 Agosto 2021
Italia in fumo: nel 2020 +18,3% di territorio nazionale bruciato, +8,1% di reati accertati tra incendi dolosi e colposi rispetto al 2019. I nuovi dati Ecomafia e il dossier elaborato insieme a SISEF con le proposte per governare gli incendi estremi. Distrutti complessivamente 62.623 ettari. Ben l’82% della superficie boscata e non boscata data alle fiamme e il 54,7% degli illeciti rilevati si concentrano tra Campania, Sicilia, Calabria e Puglia. I nuovi dati elaborati da Legambiente in un’anticipazione del rapporto Ecomafia 2021. |
La sanità e la salute nella Repubblica Popolare Democratica di Corea
luglio 2021
Inaugurato l'Ospedale Popolare regionale nella provincia di South Hamgyong
Mentre il paese continua la sua lotta contro la pandemia globale del coronavirus, è stato inaugurato il South Hamgyong Provincial People's Hospital, che è stato realizzato come un centro di servizi medici completo. Alla cerimonia di apertura hanno partecipato funzionari della provincia, medici e infermieri dell'ospedale e residenti della città di Hamgyong. |
La via cinese. Sfida per un futuro condiviso
Leggi tutto |
Ebrei israeliani chiedono: Basta con l’apartheid israeliano. Lettera aperta alla comunità internazionale
14 agosto 2021 Un intervento della polizia israeliana contro la protesta palestinese a Sheikh Jarrah
Noi, ebrei israeliani, ci opponiamo alle azioni del governo israeliano e quindi dichiariamo il nostro impegno ad agire contro di esse. Ci rifiutiamo di accettare il regime suprematista ebraico e chiediamo alla comunità internazionale di intervenire immediatamente in difesa dei palestinesi a Gaza, in Cisgiordania, a Gerusalemme, in Galilea, nel Negev, a Lydda, Giaffa, Ramleh, Haifa e in tutta la Palestina storica. |
Uzbekistan. Un altro paese nel mirino delle strategie occidentali antirusse, inserito nel Progetto USA “C5+1”
luglio 2021
All’interno delle strategie geopolitiche gli Stati Uniti, dai tempi della caduta dell’URSS hanno sempre dedicato particolare attenzione alle cinque repubbliche dell'Asia centrale: Kazakistan, Kirghizistan, Turkmenistan, Tagikistan e Uzbekistan, con l’obiettivo di far saltare il ponte geografico e politico che forma un collegamento naturale che congiunge Cina e Russia, destabilizzando tutta quell’area continentale. Già in passato Hillary Clinton, come Segretario di Stato, illustrando le linee strategiche della politica statunitense, proclamò che mai gli USA avrebbero permesso qualsiasi forma di “resurrezione dell'URSS" in quell’area in particolare, per la sua posizione geostrategica, per questo motivo quelle Repubbliche andavano costantemente monitorate e “seguite”, in sostanza sono un obiettivo della politica imperialista. |
CIVG Informa n.186
- Dettagli
- Scritto da CIVG
Ilva, dopo i bluff la politica giochi a carte scoperte
24 giugno 2021
Da oltre sessant’anni lo stabilimento siderurgico condiziona Taranto al punto da averla trasformata in un caso internazionale. Da almeno una quarantina magistrati e giudici conducono inchieste ed emettono sentenze su inquinamento, tumori, infortuni, malattie e quanto di illegale può riservare una gigantesca fabbrica. Per quanto la si stia ancora studiando, non c’è probabilmente – e non solo dal punto di vista giudiziario – una vicenda più studiata e conosciuta di quella di Taranto, partendo addirittura dagli anni Sessanta (quindi dall’Italsider), passando per l’Ilva (prima e dopo Emilio Riva) e poi finendo ad ArcelorMittal. |
Notiziario Patria Grande - Giugno 2021
NOTIZIARIO
GIUGNO 2021
GRANMA (CUBA) / ESTERI / NICARAGUA La OSA di nuovo contro il Nicaragua
Comunicato della Segreteria delle Relazioni Internazionali del Fronte Sandinista di Liberazione Nazionale IL NICARAGUA SI RISPETTA!
Lettera aperta dei gruppi statunitensi della solidarietà con il Nicaragua Richiesta di appoggio tramite adesione all'appello Con l'approssimarsi delle elezioni in Nicaragua, chiediamo agli Stati Uniti di smetterla d’interferire
REBELION / ESTERI / PERU' Senza l’appoggio dell’OEA, alla destra peruviana non resta che il colpo di stato
SUR Y SUR / HAITI / POVERTA’ CRESCENTE Ancora una volta, Haiti sembra morire. Cosa farà l'America Latina?
GRANMA (CUBA) / ESTERI / ANNIVERSARIO DELLA GRANDE GUERRA PATRIA Díaz-Canel e Putin conversano in occasione del 80º Anniversario della Grande Guerra Patria
GRANMA (CUBA) / ESTERI / CASO ASSANGE Testimone ammette di aver mentito nel processo a Julian Assange
GRANMA (CUBA) / ESTERI / PARLAMENTO EUROPEO Cuba denuncia le manovre del Parlamento Europeo
GRANMA (CUBA) / ESTERI / RISOLUZIONE ONU CONTRO IL BLOCCO Siamo vivi
GRANMA (CUBA) / INTERNI / FINANZIAMENTO DELLA SOVVERSIONE Di nuovo allo scoperto i legami tra Governo USA e la sovversione a Cuba
|
La Bielorussia rafforzerà il raggruppamento di truppe con la Russia, svilupperà l'integrazione nella CSTO, l'EAEU
La Bielorussia rafforzerà il raggruppamento regionale di truppe con la Russia, svilupperà l'integrazione nello Stato dell'Unione, nell'Organizzazione del Trattato di sicurezza collettiva e nell'Unione economica eurasiatica. Lo ha annunciato il ministro della Difesa della Bielorussia Viktor Khrenin, intervenendo oggi alla sessione plenaria della IX Conferenza di Mosca sulla sicurezza internazionale. |
Sosteniamo la ‘Casa delle Sementi – Mulino dei Semi della Val Bormida'!
Il CIVG sostiene e promuove una giusta campagna per la tutela dell’agricoltura contadina e della biodiversità del nostro territorio, ispirata ai principi del mutualismo. Riportiamo i dettagli del progetto, che è possibile supportare con una donazione al seguente link: https://www.produzionidalbasso.com/project/casa-delle-sementi-mulino-dei-semi-della-valle-bormida/ |
Realtà e inerzia. Serbia, Kosovo, UE e USA
29 giugno 2021
La strategia americana di dominio globale, anche in Europa e nei Balcani, non cambia con i cambiamenti nell'amministrazione di Washington. E quando la ragione di ciò cambierà, non sarà per un cambio di padrone di casa alla Casa Bianca, ma cambieranno significativamente i rapporti di potere nel mondo. |
La Nato vuole chiudere l'Ungheria dietro una cortina di ferro
09 luglio 2021
DICHIARAZIONE DELLA COMUNITA’ PER LA PACE UNGHERESE
La NATO e l'Unione Europea hanno lanciato un attacco politico coordinato all'Ungheria per porre fine alla nostra cooperazione con Cina e Russia. Vogliono che l'Ungheria rescinda l'accordo con la Russia sull'ampliamento della centrale nucleare di Paks, e con la Cina sulla costruzione della linea ferroviaria Belgrado-Budapest e l'istituzione dell'Università Fudan in Ungheria. |
Nell’anniversario dei fatti del 26 giugno 1975 nella Riserva di PINE RIDGE, una iniziativa pubblica e un appello al Parlamento europeo. Per Leonard Peltier.
giugno 2021
Il 26 giugno 2021 a Viterbo, nel "Parco delle querce", il responsabile del "Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera", Peppe Sini, ha letto e commentato il discorso tenuto da Leonard Peltier il primo giugno del 1977 al termine del processo svoltosi a Fargo (nel Nord Dakota) nel quale fu condannato innocente per un delitto che non aveva commesso. |
Strage di Viareggio: i fischi dei treni per il 12° anniversario. I ferrovieri non dimenticano.
28 giugno 2021
Dalla mezzanotte di stasera, per 24 ore, saranno la nostra carezza alla città ferita. Viareggio, 28 giugno 2021 – Domani, 29 giugno 2021, ricorre il dodicesimo anniversario della strage di Viareggio, quando un treno carico di GPL deragliò in stazione causando uno dei disastri più gravi del nostro paese, con 32 morti, centinaia di feriti e la distruzione tra le fiamme di un intero quartiere. |
Libia. In attesa delle elezioni previste per fine anno, i sostenitori della Jahmayria e di Muammar Gheddafi, auspicano che la direttiva sull'unità del paese ponga fine alla loro emarginazione e illegalità
luglio 2021
Ormai in molte città e regioni libiche i militanti gheddafiani manifestano apertamente la fedeltà e la nostalgia per la Jamahyria e per il Colonnello assassinato, schierandosi ora per il figlio Saif al Islam, suo successore, correndo molti rischi. |
Nel buio della Stellantis. La giravolta.
Oggi ci confrontiamo con l’incognita Stellantis, non abbiamo ancora visto cambiamenti clamorosi, il processo, i layout, le lavorazioni restano le medesime, ma c’è uno stallo surreale nella discussione con l’azienda, dei silenzi disarmanti, un’incertezza totale su ogni aspetto.
|
SOS Yugoslavia SERBIA. La nostrasolidarietàconcretacontinua - Giugno 2021
Nonostante i tempi complessi e difficili che stiamo vivendo siamo riusciti anche quest’anno ( … per il ventiduesimo anno consecutivo…), grazie a chi ci sostiene tenacemente e coerentemente a portare a termine un altro importante obiettivo di solidarietà concreta con le famiglie e i bambini più in difficoltà della città di Kragujevac in Serbia. Impegno gestito in loco dall’impegno e dal lavoro dei nostri referenti Rajka Veljovic e Rajko Blagojevic segretario locale del Sindacato metalmeccanici Samostalni dell’ex Zastava , insieme con Gordana. Sono stati portati a termine anche 3 nuovi Progetti per bambini, oltre al mantenimento, sempre più difficoltoso dati i tempi, delle adozioni a distanza. Qui il rapporto di ciò che è stato fatto. |
SOS Donbass: la nostra solidarietà concreta continua - Luglio 2021
Tra mille e più difficoltà, come SOS Donbass/CIVG continuiamo, nonostante tutto, a mantenere l’impegno della solidarietà concreta con i popoli aggrediti e renitenti. In occasione della ricorrenza del 9 maggio, Giornata della Vittoria nei paesi ex sovietici, grazie alla collaborazione ormai salda e costante con l’Organizzazione Repubblicana dei Veterani antifascisti del Donbass, abbiamo deciso di mandare un sostegno economico ai Veterani ancora in vita e alle loro famiglie, per riaffermare una continuità storica con il loro coraggio e le loro scelte dolorose, che hanno permesso la liberazione dell’Europa e anche la nostra. |
Bielorussia 22 giugno 1941-1945. Lukaschenko : Non cederemo a nessuno la nostra patria, l'indipendenza e la sovranità!
Discorso del presidente Alexander Lukashenko al complesso commemorativo della fortezza degli eroi di Brest Cari bielorussi! Compatrioti! Cari veterani! Ospiti e amici della nostra Bielorussia! |
Moldavia verso le nuove elezioni
5 luglio 2021
L’11 luglio la Moldavia, dopo poco più di 7 mesi del fallimentare governo europeista e filo NATO della Maia Sandu, vincitrice di misura delle elezioni del 15 novembre scorso, di fronte ad una completa incapacità della stessa e dei suoi alleati di migliorare o cambiare la difficile situazione del paese, il paese ex sovietico affronta una nuova tornata elettorale. Per il popolo moldavo stavolta ci potrebbe essere una nuova speranza legata alla storica, dati i precedenti scontri fratricidi, decisione dei due partiti progressisti moldavi, di formare una alleanza elettorale per puntare a riprendere il governo del paese. |
CIVG Informa n.185
- Dettagli
- Scritto da CIVG
La lotta paga: Welfare Aziendale a Maxi Di Alessandria!
3 Giugno 2021
L’assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori ha dato oggi all’unanimità il via libera all’introduzione del Welfare Aziendale presso il magazzino Maxi Di Dpiù di Spinetta Marengo ad Alessandria gestito dall’azienda Ant Srl. Per il periodo compreso dal 1 giugno al 31 dicembre tutte le maestranze usufruiranno di 350 Euro netti di Welfare Aziendale che potranno essere spesi come buoni pasto, buoni benzina e buoni acquisto in generale. Il Welfare Aziendale non sarà legato al Premio di Risultato che rimane inalterato e non sarà legato alla presenza come avviene normalmente per i ticket restaurant. |
Rapporto “Xinjiang. Capire la complessità, costruire la pace” promosso dal Cesem con EURISPES e Istituto Diplomatico Internazionale
27 Maggio 2021
Presentiamo il nuovo rapporto dal titolo Xinjiang. Capire la complessità, costruire la pace, promosso dal nostro centro studi (CeSEM) insieme ad EURISPES-Laboratorio BRICS e Istituto Diplomatico Internazionale (IDI). L’obiettivo di questo rapporto è quello di fornire un quadro più obiettivo e realistico della situazione attraverso analisi di esperti, studiosi e testimoni che hanno avuto modo di visitare la regione autonoma cinese, le sue città, i villaggi e i campi di formazione e reinserimento, di cui molto si parla in Occidente. |
Notiziario Patria Grande - Maggio 2021
NOTIZIARIO
MAGGIO 2021
REBELION / PERU’ / ESITO DELLE ELEZIONI La vittoria di Castillo è un terremoto politico
TELESUR / COLOMBIA / CRISI POLITICA Colombia. La riforma fiscale è stata l'ultima goccia
RT ESPANOL / CILE / VERSO LA COSTITUENTE Cile, verso una Costituente a maggioranza progressista: la mobilitazione popolare che ha cambiato la storia
TELESUR / LATINOAMERICA / NICARAGUA Washington: nuovo tentativo di rovesciare il governo nicaraguense
GRANMA (CUBA) / ESTERI / NUOVA GUERRA FREDDAIl ritorno della Guerra Fredda?
GRANMA (CUBA) / ESTERI / GLI EFFETTI DEL BLOCCO Le banche svizzere bloccano le transazioni appena vedono “Cuba”
GRANMA (CUBA) / INTERNI / SMART WORKING A CUBA Lavoro a distanza e telelavoro: garanzie, sfide e opportunità |
Cina Notizia - Giugno 2021
L'Osservatorio Italiano sulla Nuova Via della Seta, Gruppo di lavoro del CIVG, con questo numero inizia un ambito informativo specifico sulla Repubblica Popolare Cinese e sul popolo cinese. Si occuperà di fornire un semplice contributo informativo, relativo agli aspetti generali della società cinese che possano dare informazioni e documentazioni, a chiunque intenda porsi in modo laico e rispettoso di altre società e culture, basilarmente in una logica di amicizia e rispetto tra i popoli. |
Grande successo dello sciopero dei portuali del 14/6/2021
Lo scorso 14 giugno il Coordinamento Nazionale USB Porti ha indetto uno sciopero nazionale di 24 ore contro le morti bianche. Una risposta doverosa dopo le recenti morti sul lavoro di due portuali, a Taranto e Salerno. |
Saharawi. Lo stato spagnolo di Aragona chiede la libertà dei prigionieri politici e delle dighe saharawi.
Nella giornata internazionale dei prigionieri politici, il coordinatore della piattaforma SAHARAGÓN ha voluto far conoscere il conflitto nel Sahara occidentale e la situazione delle rappresaglie saharawi. |
Siria. Il giornalista Bilal Kareem (Lamont Phelps), un tempo beniamino dei media occidentali, emerge dalla prigione di Idlib con una nuova visione critica degli amici jihadisti
6 giugno 2021
Scarsa ricompensa per aver servito terroristi sponsorizzati dal Mossad per anni... VT: Questa storia è nata dai media statali russi. Una personalità dei media statunitensi e un prolifico sostenitore dei combattenti islamisti anti-governativi in Siria, ora afferma che il gruppo che aveva sostenuto, sta torturando le persone nella città di Idlib e che lui stesso è stato abusato durante la detenzione. |
Infortuni mortali: lavoratori come agnelli sacrificali, ma adesso basta
Torino 5 giugno 2021
“Agnelli sacrificali mandati al macello! Che altro sono i lavoratori uccisi sul proprio posto di lavoro? Di fronte alla incessante e tragica sequenza di morti sul lavoro (8 nelle ultime 24 ore), occorre andare oltre il dolore e la solidarietà e perseguire la costante applicazione delle norme per la sicurezza sui luoghi di lavoro, che esistono già, ma sistematicamente bypassate, con gli effetti devastanti che abbiamo sotto gli occhi!”, ha dichiarato Marco Caldiroli, presidente nazionale di Medicina Democratica . |
Pakistan. Imran Khan: clamoroso "no" alle basi statunitensi in Pakistan
29 maggio 2021
Mentre gli Stati Uniti stanno negoziando con i paesi dell'Asia centrale e meridionale per installare le proprie basi militari nella regione, per effettuare possibili attacchi aerei sull'Afghanistan dopo il ritiro di quest'anno dal paese, il Pakistan afferma che non firmerà alcun nuovo accordo simile con gli Stati Uniti. |
G20 - la dichiarazione di Roma sulla salute: un miscuglio di ipocrisia, cinismo e indecenza
25/05/2021 Al G20 dalla dichiarazione di Roma sulla salute Non ci aspettavamo proposte innovative ma un po’ più di soffio di cambiamento si . Ebbene, il soffio non c’è stato. Peggio ancora, al suo posto si sono manifestati forti brutti venti. |
La Marina italiana è nel Golfo di Guinea in cooperazione con Eni e armatori
di Antonio Mazzeo 18 giugno 2021
Unità navali ed elicotteri della Marina militare italiana a “difesa” dei pozzi petroliferi dell’ENI e dei mercantili delle grandi compagnie armatoriali. Dallo scorso anno il sistema Italia fa le cose in grande anche nel Golfo di Guinea, in Africa occidentale, nelle acque prospicienti la Costa d’Avorio, il Ghana, la Nigeria e l’Angola. |
SOS Donbass: la nostra solidarietà concreta continua - Maggio 2021
All’interno del nuovo Progetto solidale Progetto per Orfani, vedove e invalidi della guerra , con i Veterani del Donbass,
siamo riusciti, nonostante i tempi, a portare un nuovo aiuto economico a 40 famiglie colpite e vittime di questa sporca guerra contro la regione del Donbass, da parte del governo golpista di Kiev. Grazie all’impegno e all’organizzazione del Colon. V. Surkov, Veterano e invalido dell’Afghanistan, nostro referente in loco per questo nuovo Progetto, un altro piccolo ma significativo atto di Solidarietà concreta è stato portato a termine. Qui le sue parole e quelle delle donne madri e vedove di guerra, che ringraziano sentitamente SOS Donbass Italia/CIVG: |
Condanna definitiva all’ergastolo del Generale Mladic, al Tribunale della NATO dell’Aja.
10 giugno 2021
Come previsto, è stata ribadita la sentenza di condanna definitiva del Generale serbo bosniaco Ratko Mladic all’ergastolo.
La Camera d'appello del funzionamento del Tribunale Penale dell'Aia, ha confermato l’otto giugno la condanna all'ergastolo dell'ex comandante in capo dell'esercito della Repubblica Srpska. Questo, nonostante la posizione dissenziente e favorevole ad un nuovo processo di fronte ad un’altra Corte, della presidente dell’attuale Corte, Prisca Matimba Nyambe, come richiesto dagli avvocati difensori del Generale, in quanto si erano verificati troppi vizi di procedura e violati numerosi protocolli giurisprudenziali del Diritto Internazionale. |
Ucraina: la povertà riguarda19 milioni di persone, quasi il 50% della popolazione, ha dichiarato la vice presidente del Parlamento ucraino.
maggio 2021
Alla fine del 2020, il livello di povertà in Ucraina è salito al 50%. Circa 19 milioni di cittadini sono poveri. Lo ha annunciato a febbraio, in una riunione del consiglio di conciliazione sociale, la vicepresidente della Verkhovna Rada, Elena Kondratyuk, facendo riferimento a una ricerca di organizzazioni internazionali, come ha riportato il quotidiano Korrespondent. |
CIVG Informa n.184
- Dettagli
- Scritto da CIVG
Diritti delle vittime del lavoro
Maggio 2021
Proposta di una campagna di informazione e iniziativa pubblica popolare per il riconoscimento dei diritti delle vittime delle stragi causate da attività economiche finalizzate al profitto.
|
L’occupazione di cui non parla nessuno: gli studenti dell’Università di Genova contro precarietà e guerre. Un’intervista a Giacomo Aloi (Collettivo ‘Come Studio Genova’)
CIVG Genova (12 maggio 2021)
Oggi mi trovo in compagnia di Giacomo di ‘Come Studio Genova’, un collettivo studentesco che dal 19 aprile è impegnato nell’occupazione degli edifici della facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Genova. Quest’evento ha rappresentato un’importante occasione non solo per portare avanti le rivendicazioni del Collettivo legate al mondo universitario e dell’istruzione, ma ha anche costituito un significativo momento di partecipazione e di confronto, aperto a tutta la cittadinanza, su alcune delle principali questioni politiche, sociali ed economiche del nostro tempo: Scuola, Sanità, Lavoro, Interessi industriali e finanziari, Lotte Sociali, Guerre e così via. |
Conclusione di un rapporto sullo Xinjiang
Gent.mo/a …. Con questa lettera sono lieto di comunicare la conclusione di un rapporto sullo Xinjiang realizzato da un gruppo di ricerca coordinato dal sottoscritto. Sarei lieto se potesse prenderne visione e sottoscriverlo, indicando nome, cognome, professione ed eventuale istituzione di riferimento. Obiettivo generale: fornire alle istituzioni un rapporto il più possibile oggettivo, indipendente ed affidabile, al fine di contribuire all’innalzamento della qualità del dibattito e, di conseguenza, delle relative decisioni politiche. Obiettivi specifici: diffondere il rapporto al livello mediatico e nell’ambito di discussioni pubbliche sull’argomento (ad esempio, summit sui diritti umani), oltre che al livello istituzionale. Si tratta di articolare ed arricchire le informazioni relative a questa regione, date le enormi implicazioni per la pace mondiale. |
Morti di Pavia, USB: basta vite umane sacrificate al profitto, introdurre il reato di omicidio sul lavoro
Pavia, 28/05/2021
I vigili del fuoco sono dovuti intervenire con il nucleo NBCR (Nucleare, batteriologico, chimico e radiometrico) per entrare nel capannone della Di.Gi.Ma. di Villanterio (Pavia), dove due lavoratori hanno perso la vita intorno a mezzogiorno, ultimi di una lunga lista che solo quest’anno tocca le 300 vittime. |
Appello di cittadini ebrei israeliani: Fermate l’apartheid di Israele.
22 maggio 2021
Lettera aperta alla Comunità internazionale Noi, ebrei israeliani, ci opponiamo alle azioni del governo israeliano e con la presente dichiariamo il nostro impegno ad agire contro di loro. Ci rifiutiamo di accettare il regime ebraico-suprematista e chiediamo alla comunità internazionale di intervenire immediatamente in difesa dei palestinesi a Gaza, Cisgiordania, Gerusalemme, Galilea, Negev, al-Lydd, Yafa, Ramleh, Haifa e Palestina. |
SOS Donbass: aprile 2021
Progetto Famiglie dei caduti per laDifesa della Repubblica Popolare Donetsk. Orfani, vedove, madri e invalidi della guerra
All’interno dei vari Progetti di Solidarietà concreta della nostra associazione, abbiamo iniziato un nuovo impegno. |
Dispersione e abbandono scolastico, la relazione educativa incide molto più della DAD
17 maggio 2021
Scrive La Repubblica: “I dispersi della Dad. Quei 200 mila ragazzi in fuga dalla scuola. La paura del contagio, le difficoltà di studiare online, la povertà e l'isolamento. Allarme abbandono dopo due anni scolastici con il virus: dal 40% di Gela al 25% di Pavia. Le storie dei ragazzi sconfitti dalla Didattica a distanza” |
Afghanistan. Storia, geopolitica, patrimonio. Recensione
Maria Morigi AFGHANISTAN. STORIA, GEOPOLITICA, PATRIMONIO Prefazione di ANGELO TRAVAGLINI - Anteo edizioni
Presentiamo l’ultimo lavoro di Maria Morigi che tratta con sapienza e profondità una tematica conosciuta solo superficialmente, almeno qui in Italia, infatti si scrive e si parla dell’Afghanistan riferendosi principalmente agli attentati e alle violenze che accadono frequentemente in questo martoriato paese sottoposto da decenni alla presenza di truppe straniere, che di fatto si sono installate nel suo territorio con le più svariate e incredibili motivazioni. |
La realtà dell’Afghanistan
Risulta sempre istruttivo ed illuminante avvicinarsi all’universo islamico nelle sue differenziate articolazioni utilizzando metri di giudizio ed analisi affrancati da pregiudizi e verità scontate. Questo è indubbiamente il merito del prezioso contributo di pensiero e di conoscenza fornito dall’autrice di questo testo attraverso il quale si può toccare con mano la complessità ed il rigore culturale della realtà afghana. |
Mezzogiorno e scioglimenti per mafia: se lo Stato è comunque sconfitto
27 Maggio 2021
A scorrere l'elenco dei Comuni sciolti in Calabria, Sicilia, Campania e Puglia, alcuni per la seconda o terza volta, risulta evidente che in molti casi i commissariamenti non hanno sortito gli effetti sperati |
Russia e Serbia hanno stretto il nodo della fratellanza militare
25/05/2021
Il trasferimento di 60 unità militari dalla Russia alla Serbia non ha tanto una logica di rafforzamento della difesa del paese balcanico, quanto un significato politico. Su questo concordano tutti gli esperti militari consultati. Il Ministero della Difesa della Federazione Russa ha consegnato 60 unità di equipaggiamento militare alle forze armate serbe: 30 carri armati T-72 modernizzati con protezione potenziata e un nuovo proiettile subcalibro e 30 veicoli BRDM 2-M con maggiore resistenza alle mine. Per un mese, i militari russi hanno collaborato con i loro colleghi serbi per padroneggiare la nuova tecnologia. |
Mussa Dgialil’, poeta tartaro
24/05/2021
Mussa Dgialil’ è un famoso poeta tartaro, giornalista e corrispondente di guerra. Nacque nella provincia di Orenburg, nel villaggio di Mustafino il 5 febbraio 1906. Era il sesto figlio più piccolo della famiglia. Subito dopo la nascita di Mussa i genitori decisero di trasferirsi nella cittadina di provincia, dove era molto più facile vivere che in un paese. |
Libia: chi semina vento raccoglie la tempesta
La Libia "liberata" dalla NATO ... A dieci anni dall'inizio della cosiddetta “Primavera araba”, che si è poi trasformata in “ inverni islamici”, la situazione nel Vicino e Medio Oriente è tutt'altro che soddisfacente. Le speranze dei popoli interessati sono state ampiamente deluse 1. In Libia la situazione è ancora caotica mentre ci avviciniamo al decimo anniversario della morte per assassinio di Muammar Gheddafi. Ricordiamo che l'eliminazione della "Guida alla rivoluzione" della Jiamahiria araba libica e leader della Libia dal 1969 al 2011, alla quale la Francia presieduta da Nicolas Sarkozy, non è estranea, è avvenuta a Sirte il 20 ottobre 2011, due mesi dopo l'acquisizione del potere da parte del Consiglio nazionale di transizione (CNT). Il minimo che possiamo dire è che l'Occidente ha trasformato il suo intervento, in una drammatica catastrofe. È chiaro che dopo aver vinto temporaneamente una battaglia, l'Occidente ha perso definitivamente la guerra in Libia. |
Donbass. Per non dimenticare. Ad Memoriam.
maggio 2021 Questo video dell'associazione culturale “Speranza” è un contributo in onore della festa del Giorno della Vittoria ed è dedicato ai caduti miliziani difensori del Donbass e ai civili uccisi nella guerra civile ancora in corso, iniziata il 14 aprile 2014 contro l’aggressione della giunta golpista di Kiev. Reggimento Immortale Donbass. Immagini che dovrebbero toccare il cuore e le coscienze delle persone oneste e consapevoli.
|
Pronti per festeggiare in famiglia, ma un raid israeliano li assassina
12 Maggio 2021
Zaid e Mariam erano due bambini di Gaza. Aspettavano ‘Eid Mubarak’, la buona festa, il primo giorno del mese dopo l’interruzione del digiuno di Ramadan, per festeggiare con la loro famiglia. Purtroppo non potranno farlo. Le loro giovani vite innocenti sono state spezzate da un attacco israeliano sulla striscia di Gaza. |
SOS Donbass: la nostra solidarietà concreta continua - Aprile 2021
Nonostante questi tempi difficili, grazie alle sottoscrizioni ricevute della Campagna scuola 2020 per i bambini delle guerre, siamo riusciti a portare un piccolo aiuto a 40 bambini e famiglie della cittadina di Yasinovataya nella Repubblica Popolare Donetsk in occasione della Pasqua ortodossa, anche grazie all’impegno e cuore di Padre Vitaly, nostro referente sul posto. |
Bielorussia. Curriculum vitae documentato di Roman Dmitrievich Protasevich, il “paladino” della libertà e della democrazia
maggio 2021
Il 23 maggio l’atterraggio forzato a Minsk dell’aereo con a bordo il giovane oppositore bielorusso, che si trova ora in un centro di detenzione preventiva e che ha persino già potuto rilasciare una dichiarazione televisiva, ha provocato uno scandalo internazionale nel mondo occidentale. Qui le note biografiche documentate del personaggio in questione. |
Gaza. L’ennesima aggressione ed un punto di svolta
- Dettagli
- Scritto da Angelo Travaglini
27 maggio 2021
La Striscia di Gaza tra Israele e l’Egitto
Il Levante ha registrato in questo mese di maggio il quarto cruento episodio delle aggressioni perpetrate da Israele contro la Striscia di Gaza, il luogo più densamente popolato al mondo dove 2 milioni di palestinesi vivono miseramente, esposti alle conseguenze del blocco aereo, terrestre e navale imposto da Tel Aviv e dall’Egitto del dittatore al-Sisi a partire dal momento in cui Hamas ha assunto le redini del governo nel 2007 in esito al responso favorevole scaturito da una consultazione elettorale. L’unica prova elettorale di cui il popolo palestinese ha potuto beneficiare a tutt’oggi!
Leggi tutto: Gaza. L’ennesima aggressione ed un punto di svolta
Altri articoli...
- CIVG Informa n.182
- 9 MAGGIO 1945 – 9 MAGGIO 2021
- Ucraina e NATO sulla soglia del Donbass. La Russia osserva, monitora e si prepara a qualsiasi scenario. Una cronologia politico militare degli ultimi avvenimenti
- Un tributo a RAMSEY CLARK: un grande americano, un nobile uomo, un grande combattente per la pace, la giustizia e l’amicizia trai popoli ci ha lasciato