CIVG Informa n.194
- Dettagli
- Scritto da CIVG
Il ruolo dei tecnici nell’industria e nella ricerca.
30 Novembre 2021 Questo testo è il frutto della riflessione di un gruppo di ingegneri, dottorandi di ricerca o persone che lavorano nel settore privato, solidali con la Gkn, la fabbrica metalmeccanica di Campi Bisenzio occupata dagli operai dal 9 luglio 2021, quando la proprietà – il fondo di investimento britannico Melrose – ha comunicato la decisione di delocalizzare la produzione e licenziare tutti i dipendenti. Uno stabilimento che produce semiassi per automobili, il cui principale cliente è Stellantis-FCA. Come gruppo, abbiamo deciso di rispondere all’appello del collettivo di fabbrica e mettere a disposizione il nostro tempo per contribuire a immaginare delle proposte di riconversione della fabbrica, una riconversione pensata con le teste degli operai e non sulle teste degli operai. |
Notiziario Patria Grande - Novembre 2021
NOTIZIARIO
NOVEMBRE 2021
Consejo Cívico de Organizaciones Populares e Indígenas de Honduras (COPINH) Comunicato per la vittoria elettorale di Xiomara Castro
TELESUR BLOG / ANALISI / HONDURAS POST ELEZIONI Honduras: Xiomara e le sue grandi sfide
GRANMA (CUBA) / ESTERI / ELEZIONI IN VENEZUELA Venezuela, un super democratico KO
GRANMA (CUBA) / ESTERI / MESSICO Obrador accusa l'FMI della crisi economica e sociale a livello mondiale
GRANMA (CUBA) / ANALISI / LA RICERCA E LA CULTURA NELLE SOCIETA’ COLONIZZATE La violenza delle opinioni in un sistema "rotto"
GRANMA (CUBA) / DIRITTI UMANI / TORTURE A GUANTANAMO C’è un posto a Cuba dove si pratica la tortura
GRANMA (CUBA) / INTERNI / LE PROTESTE DEI MERCENARIYunior non è un ingenuo, e l’agente Fernando lo prova |
Scienza, medicina, giustizia
1 dicembre 2021
La scienza, la medicina, la giustizia sono neutrali, al di sopra delle parti o al servizio del |
Continuano le provocazioni ucraine contro la Bielorussia, alla ricerca di una reazione e dello scontro militare
16 dicembre 2021
La scorsa settimana i militari ucraini hanno sparato al confine con la Bielorussia, sei persone sono rimaste ferite . L'esercito ucraino cerca di provocare costantemente un conflitto armato tra la Bielorussia e l'Ucraina, sparando sul territorio della vicina repubblica con armi leggere di vario calibro. È stato reso noto che a causa del fuoco indistinto aperto dall'esercito ucraino, almeno 6 persone sono rimaste ferite e altre tre sono state uccise. |
Chi ha fatto la scelta legittima di non vaccinarsi non deve essere trattato come untore
La notizia diffusa da giornali e telegiornali nazionali: una docente "non vaccinata" avrebbe dato origine a un focolaio di Covid in una scuola di Bologna. Sul Fatto quotidiano si legge il seguente titolo: "Docente non vaccinata (ma con green pass): focolaio in una scuola a Bologna, 300 studenti tornano in dad". |
Un'interessante lettera sul conflitto est-ovest del tenente colonnello (in pensione) Jochen Scholz
08 dicembre 2021 Jochen Scholz 1 è stato un ufficiale professionista nell'aeronautica militare tedesca fino al 2000. Durante la sua carriera ha lavorato per molti anni nei comitati della NATO, negli stati maggiori della NATO e nel Ministero della Difesa tedesco. Successivamente, Scholz è stato attivo nel movimento per la pace e da allora ha anche ripetutamente espresso critiche sugli sviluppi attuali. Ora Jochen Scholz ha scritto una lettera a un membro di un parlamento regionale tedesco, che contiene un numero immenso di fatti interessanti sulla formazione del conflitto est-ovest. Siamo lieti di poter pubblicare questo scritto per i nostri lettori. |
Gruppo Famiglie Senz'Auto: «Via il green pass dai mezzi pubblici, sono servizi essenziali»
09-12-2021 Il Gruppo Famiglie Senz'Auto, che raccoglie migliaia di famiglie che hanno scelto di muoversi con i mezzi pubblici per una mobilità sostenibile, esprime in una nota «sincera preoccupazione riguardo all'introduzione del green pass sui mezzi pubblici, anche per minori». E chiede l'eliminazione della restrizione.
|
SOS DONBASS – La nostra solidarietà concreta continua - Dicembre 2021
Nonostante tutto… Nonostante le enormi e sempre più grandi difficoltà, grazie al sostegno di quelle persone che ci aiutano a NON LASCIARLI SOLI e ad aiutarli a RESISTERE, siamo riusciti a mandare un piccolo contributo per l’operazione di Olga “Fox” di Donetsk. Questa è l’intervista e la storia di questa straordinaria donna e patriota e del Donbass, curata da Irina dell’Associazione Speranza, promotrice dell’aiuto Grazie a tutti coloro che, nonostante questi tempi di pandemia, ci aiutano ad aiutarli e a non lasciarli soli. SOS DONBASS Italia Chi è Olga “Fox” della Repubblica Popolare Donetsk “Dopo tutto, moriremo tutti un giorno, solo alcuni come un cane sotto un recinto e alcuni difendendo la loro patria” (Olga, “Fox”). |
I costi umani del sistema sociale capitalistico in Italia contro i lavoratori
|
Comunisti russi e la pandemia Covid 19. “Curare l'infezione senza provocare malattie sociali”
Dichiarazione del Presidium del Comitato Centrale del Partito Comunista Federazione Russa sul lasciapassare sanitario e sulla vaccinazione obbligatoria
La pandemia Covid-19 continua esacerbare la crisi socio-economica del paese. La Russia capitalistica non era preparata a combattere l’infezione dal nuovo coronavirus. La situazione è una diretta conseguenza della politica di distruzione dell’assistenza sanitaria di base, chiusura delle strutture sanitarie, carenza cronica di personale medico, anni di tagli ai fondi per i programmi sociali, corruzione e banale negligenza. Tutti questi fallimenti non hanno protetto efficacemente la Russia dalle nuove minacce nel campo della salute e della sicurezza epidemiologica. Leggi tutto |
Ciao Giancarlo, riposa in pace.
Abbiamo appreso con dolore che è venuto improvvisamente a mancare – il 9 dicembre - il nostro amico, maestro, compagno di tante battaglie professor Giancarlo Ugazio di 89 anni.
|
FALCO ACCAME ci ha lasciato
- Dettagli
- Scritto da CIVG
14 dicembre 2021
Il 13 dicembre si è spento Falco Accame, ex deputato socialista e ammiraglio. Aveva 96 anni. Con profonda commozione, a nome del Civg (Centro Iniziative per Verità e Giustizia) di cui è stato e rimarrà, con nostro grande onore, Presidente onorario, intendo salutare con queste righe, la scomparsa di un grande uomo, socialista e sinceramente democratico, eticamente integerrimo e instancabile combattente di mille battaglie per la verità e la giustizia. Un uomo semplice ma culturalmente profondo, che fino all’ultimo ha continuato ad essere “partigiano”, schierato cioè nelle battaglie, anche se impossibilitato a muoversi. Ho avuto l’onore di essergli stato al fianco in questi ultimi trent’anni, in tantissime battaglie per i popoli aggrediti o calpestati, dalle protervie o arroganze imperiali e imperialiste. Falco aveva un profondo senso dello Stato, un profondo senso dei valori etici e della giustizia sociale, fermo difensore della nostra Costituzione nata dalla Resistenza, sempre al di là di logiche delimitanti, continuamente rivolto verso gli interessi dei ceti popolari, degli umili, degli ultimi. Un socialista, non di partito, un socialista di valori sociali. Dalle coraggiose scelte di continuare le battaglie con la Fondazione del generale Nino Pasti, suo grande amico e compagno, contro la NATO e tutte le guerre, alle migliaia di interpellanze, con cui investiva le commissioni difesa di qualsiasi tendenza e colore, sia quando era un parlamentare, ma anche dopo dall’esterno, nella battaglia per svelare il criminale uso delle armi all’uranio impoverito, che ha distrutto paesi, popoli ma anche militari italiani. Sempre in prima linea in qualsiasi lotta contro le guerre. Nel 1999 fu uno dei pilastri del Tribunale Internazionale Ramsey Clark per i crimini di guerra NATO contro la Jugoslavia e fu sempre a disposizione per qualsiasi iniziativa di denuncia, lotta e solidarietà contro la NATO e la fianco di popoli aggrediti o oppressi, senza MAI un tentennamento o calcolo di utilità o opportunità. Questa suo essere integerrimo e non disponibile a compromessi o accomodamenti, oltre ad essere emarginato dal suo Partito, aveva anche accumulato un forte rancore ed ostilità dagli apparati politici e dei Servizi di intelligence vari. Alla fine degli anni ’90, fu trascinato nello scandalo Mitrokhin, con l’accusa ai 261 indagati, di essere presunte spie italiane al servizio dell'intelligence russa. Una vera e propria resa dei conti verso coloro che non si allineavano a verità precostituite o funzionali alle politiche nazionali verso i paesi dell’allora campo socialista internazionale. Accame riteneva questa accusa talmente ridicola e irreale, che spesso al telefono rispondeva ironicamente con «…Pronto, sono la spia venuta dall’Est…». Quando nove anni fa gli proponemmo di aiutarci nella costruzione del CIVG, non ebbe un attimo di dubbio a dare il suo nome e contribuire con articoli, materiali, consigli, sollecitazioni anche di spinta a fare, e spesso in dibattiti pubblici o televisivi si presentava coma Presidente del CIVG. Per noi questo era e resta un grande onore. Il figlio Carlo in una nota, lo ricorda come autore di numerosi libri e Dossier sull’uranio impoverito, sul caso Moro, sulle questioni militari e della NATO, anche Presidente onorario del Centro di iniziative per la verità e la giustizia (Civg) e vice-presidente del Comitato Seagull per la sicurezza in mare…Durante la sua vita ha sempre amato capire la molteplicità di elementi che generano la “realtà”, approfondire, analizzare partecipando attivamente alla vita pubblica del paese con articoli, proposte di legge, dibattiti, manifestazioni. A 96 anni forse era venuto il tempo di lasciarci perché sentiva di non essere più in grado di combattere contro le ingiustizie» ha scritto. Riporto la lettera inviata all’incontro costitutivo del CIVG tenuto il 22 settembre 2012: Ai presenti ed aderenti all’incontro di costituzione del Centro Iniziative per la Verità e Giustizia, mando un saluto ed un plauso per questo tentativo di costruire un percorso collettivo sulla base di un programma serio e concreto, che vada al di là dei limiti e delle grettezze del tempo in cui viviamo e che ci circonda: guerre, corruzione, sfascio sociale, morale e politico. Dall’alto della lunga esperienza di battaglie e lotte democratiche e civili, senza mai accettare accomodamenti o patteggiamenti di “opportunità personali”, avendo letto, condiviso e anche contributo con alcuni suggerimenti e indicazioni nel merito, circa le tematiche di lavoro proposte, Auguro un buon lavoro nell’impostazione concreta per il raggiungimento degli obiettivi prefissati, che condivido e approvo, dando una mia disponibilità, per quanto mi è possibile, a sostenervi e collaborare sulle tematiche che hanno contraddistinto e contrassegnato la mia esistenza politica e civile, dalle questioni della pace e militari, a quelle dell’uso dell’uranio impoverito, su cui sono tuttora impegnato. Fraterni saluti. Deputato, Ammiraglio Falco Accame - Roma, 20 Settembre 2012 Da www.civg.it : Deputato Ammiraglio Falco Accame Presidente Onorario del Centro Iniziative per la Verità e Giustizia Falco Accame è stato ufficiale superiore di marina e ha rappresentato l'Italia all'Unesco, al Congresso mondiale sulla percezione della minaccia del 1973 e si è distinto per le molte battaglie di denuncia dei retroscena affaristici e antidemocratici dell'organizzazione militare. Nel luglio 1975 Accame si è dimesso dal comando della nave Indomito per protestare contro la gestione autoritaria del potere nelle Forze Armate. Eletto alla Camera dei deputati nel 1976, nelle liste del Partito Socialista, è stato presidente e vicepresidente della Commissione Difesa nonché membro della commissione parlamentare di inchiesta sulle commesse militari. Eletto anche come consigliere alla Regione Liguria e al Comune di Roma, è stato consigliere nazionale di Lega Ambiente. Come Presidente della Fondazione Internazionale per la Pace Nino Pasti, ha rappresentato in Italia il Tribunale R. Clark per i crimini di guerra della NATO nella ex Jugoslavia. Presidente dell'Associazione nazionale familiari delle vittime delle Forze Armate (Anavafaf). Vice presidente del comitato Seagull per la sicurezza in mare e membro del comitato per la difesa e il rilancio della Costituzione. Autore di numerosi saggi e articoli, è particolarmente attivo nella denuncia del ruolo poco chiaro esercitato in Italia dai servizi segreti alla dipendenza degli Stati Uniti e dei cambiamenti in atto nell'istituto militare, per renderlo più adatto a un ruolo aggressivo dell'Italia in ambito Nato sulla scena internazionale. Compagno di Nino Pasti in molte battaglie di denuncia dei retroscena affaristici e delle finalità antidemocratiche dell’organizzazione militare, Accame è stato ufficiale superiore di marina e in questa veste ha diretto il gruppo di Ricerca Operativa Interforze e ha rappresentato l’Italia all’Unesco al Congresso Mondiale sulla percezione della minaccia del 1973. Nel luglio 1975 Accame si è dimesso dal comando della nave «Indomito» per protestare contro la gestione autoritaria del potere nelle forze armate. Nell'ottobre 1999 viene reso pubblico il dossier dell'ex agente del Kgb Vasili Mitrokhin. Tra i politici presuntamente contattati dai servizi sovietici c'è anche Accame. Nel 1977 il Kgb lo avrebbe spinto a presentare un'interrogazione contro la presenza di sottomarini statunitensi in Sardegna. Quando è scoppiato lo scandalo Mitrokhin, Accame ha ostentato sicurezza ed ironia, definendo ridicola l'intera situazione. Alle telefonate dei giornalisti rispondeva: "Pronto, sono la spia venuta dall'Est". Nella vicenda dell'uranio impoverito ha preso immediatamente posizione, facendone una battaglia che dura tuttora, chiedendo verità e giustizia. Non ha mai nascosto le sue critiche al lavoro della Commissione d'inchiesta guidata da Franco Mandelli. Dotato di grande cultura e con un patrimonio acquisito di conoscenza documentale, Accame è stato un parlamentare molto attivo e incline alla polemica, sia nei confronti dei vertici militari che dei suoi stessi compagni di partito. Negli ultimi anni si è dedicato soprattutto allo studio delle nuove strategie di difesa non violenta e nella lotta per la pace. Un modo per coniugare la sua antica vocazione militare con la sua passione per i diritti civili. Ci ha lasciati un grande combattente, un uomo tutto di un pezzo, un uomo che non solo scriveva, parlava, disquisiva, ma ogni giorno della sua intensa vita, ha fatto la sua parte, si è schierato e si è battuto, e come diceva Ramsey Clak, ex Procuratore degli Stati Uniti e presidente dell’omonimo Tribunale contro la Nato, divenuto poi suo amico e compagno di battaglie: “….“ La misura della vostra qualità come persone pubbliche, come cittadini, sta nella differenza tra ciò che fate e ciò che dite”. Il mio ricordo è racchiuso in una sola parola: GRAZIE per ciò che ho ricevuto, come insegnamenti ed esempio etico, sociale e politico. CIAO Falco, vola alto come nella tua vita.
Enrico Vigna e tutto il CIVG
CIVG Informa n.193
- Dettagli
- Scritto da CIVG
Lavoro. In poche ore un infortunio mortale e uno grave
22 Novembre 2021
Oggi 22 novembre, in poche ore contiamo un incidente mortale sul lavoro e un infortunio grave. L’ incidente mortale si è verificato in una azienda di prefabbricati di Villanova Tulo, nel Sud Sardegna: la vittima è un giovane operaio. |
Cina Notizia - Dicembre 2021
|
Guardare verso l’Honduras e Fermare la frode: Appello Globale ai Cittadini e Cittadine del Mondo
25 novembre 2021
La Rete Europea di Solidarietà con l’Honduras sta diffondendo in varie lingue questo appello Nel corso delle ultime settimane si è installata in Honduras una campagna di paura e terrore, sono state assassinate una decina di persone candidate ad incarichi attraverso l’elezione popolare, tra esse il noto sindaco della pittoresca città di Cantarranas nel dipartimento di Francisco Morazán, Francisco "Paquito" Gaitán, inviando così alla cittadinanza un messaggio d’insicurezza e terrore. |
Porto Livorno, due giorni di sciopero, il porto fermo: “Massima adesione. Vogliamo più sicurezza e meno precariato"
I lavoratori portuali in protesta per due giorni, chiedono più sicurezza, meno straordinari, meno precariato e riconoscimento del lavoro usurante |
La Giornata dell’infanzia nello Yemen
25 novembre 2021
Il 20 novembre in tutto il mondo viene “festeggiata” la Giornata Mondiale dei bambini… Con queste righe vorrei menzionare questa giornata, ricordando qual è la situazione oggi nello Yemen, sottoposto da 6 anni ad una feroce aggressione da parte di Arabia Saudita, Emirati e sostenuta dagli Stati Uniti e dalla loro coalizione, contro la ribellione del popolo yemenita, in una battaglia che gli è stata imposta, per la scelta di difendere la propria indipendenza, di non accettare ingerenze e il dominio straniero sulla propria terra. La guerra contro lo Yemen è iniziata nel marzo 2015 quando l’Arabia Saudita ha iniziato una devastante campagna di bombardamenti per ripristinare il precedente regime che obbediva agli ordini sauditi, in sostanza garantendo lo status dello Yemen come uno stato vassallo ai sauditi. |
Processo Pfas, riconosciute 314 parti. Icig e Mitsubishi restano responsabili civili.
Alla quarta udienza del processo sul più grande inquinamento da Pfas in Europa, la corte d'Assise ha rigettato quasi tutte le richieste dei 15 manager accusati che, se condannati, dovranno risarcire un danno quantificato nel 2019 in 136 milioni di euro.
|
Elezioni in Honduras. La sfida di porre fine a dodici anni di neoliberismo
L’Honduras al crocevia più importante della sua storia recente 25 novembre 2021
Elezioni in Honduras (foto archivio G. Trucchi | Rel UITA)
Managua, 25 novembre (di Giorgio Trucchi | LINyM) -. Il 28 novembre oltre 5 milioni di honduregni saranno chiamati a eleggere il Presidente della Repubblica, 128 deputati al Congresso nazionale, 20 al Parlamento centroamericano, 298 sindaci e oltre 2000 consiglieri comunali. Man mano che si avvicina la data elettorale, si polarizza l'ambiente politico, si acutizza il conflitto e cresce la tensione sociale. |
Obiettivi e personale occidentali in Serbia
09 novembre 2021
|
CUB Trasporti Genova: nuovo presidio della Cub per dire NO al green pass.
18 Novembre 2021
Non si è fatto attendere, l' ennesimo presidio delle lavoratrici e dei lavoratori della CUB Trasporti di Genova e non solo quelli aderenti al sindacato, per dire: No al Green pass! Questa mattina, si sono nuovamente riuniti davanti alla sede dell' Azienda in Via Montaldo e, dal volantino trasmesso, viene nuovamente ribadita dalla CUB Trasporti Liguria la totale contrarietà, appunto, al certificato verde per avere accesso nei luoghi di lavoro. |
Iran: Nicaragua, Siria, Algeria, Venezuela, Cina, Russia, nucleare, lotta all’unipolarismo. Notizie occultate su questo paese nei nostri media.
3 novembre 2021
Ministro esteri iraniano si congratula con Ortega per la vittoria delle elezioni in Nicaragua
Il ministro degli Esteri iraniano Hossein Amirabdollahian si è congratulato con Daniel Ortega per la sua rielezione a presidente del Nicaragua nelle ultime elezioni, sperando nella promozione dei legami tra Teheran e Managua in tutti i campi. |
Inchiesta di Lorenzo Poli: tra greenwashing e “capitalismo delle aberrazioni”. La frontiera del cibo sintetico.
Considerazioni iniziali Adesso si parla del Piano Grande Reset e dell’evoluzione del capitalismo avanzato, ma non è la prima volta che il capitalismo globale annuncia di voler “convertirsi alla sostenibilità” (e soprattutto: in che modo?). Anche il World Business Council for Sustainable Development, nato 25 anni fa sull’onda del summit di Rio de Janeiro sullo sviluppo sostenibile, un’organizzazione di 200 aziende con un fatturato complessivo di 8,5 trilioni di dollari e 19 milioni di dipendenti, dichiarò di voler “accelerare la transizione verso un mondo sostenibile” e a realizzare il “massimo impatto positivo per gli azionisti, l’ambiente e le società”. |
Talebani e ISIS: iconoclastia e mercato di reperti
19/11/2021
Nell'immagine: Museo di Mosul: la sezione razziata dall’Isis della stele del banchetto di Assurnasirpal II (883-859 a.C.) dal palazzo nordovest della capitale assira Nimrud.
Talebani e ISIS: iconoclastia e mercato di reperti Il termine “iconoclastìa” (distruzione delle immagini) è usato per indicare gli episodi di vandalismo/ aggressione/ annientamento di testimonianze e segni di civiltà. Tuttavia il fondamentalismo islamico non si esprime in un’unica forma, né la distruzione sistematica delle immagini di Buddha in Afghanistan e Pakistan (Valle dello Swat) è assimilabile alle distruzioni di siti storici in Siria ed Iraq. |
Nomenclatore e protesi acustiche. “Malati costretti a pagare fino 6000 euro”
22 Novembre 2021
"Nessuna gara per le protesi acustiche digitali è stata aggiudicata. Strumento appalto inadeguato”. Presentata una interrogazione parlamentare dall’Ass.Coscioni |
Ex soldati israeliani rivelano: niente è così integro come un cuore spezzato
20 novembre 2021
La scorsa settimana (11-04-2021) Independent Jewish Voices [Voci ebraiche indipendenti: organizzazione di eminenti intellettuali britannici che combattono l’opinione che tutti gli ebrei sostengano le politiche del governo israeliano, ndtr.] (IJV – Canada) ha presentato un webinar intitolato “From IDF to IJV”, che illustrava la storia di tre ebrei già appartenenti all’esercito israeliano ma che nel corso degli anni e attraverso esperienze simili se pur diverse hanno finito per collaborare con IJV-Canada. |
DDL concorrenza: anche dell’acqua si fa mercato violando i referendum
Con il disegno di legge (DDL) approvato il 4/11/2021 dal Consiglio dei Ministri in materia di concorrenza e mercato il Governo si è mosso in modo molto invasivo sui servizi pubblici locali, nessuno escluso: dai trasporti ai rifiuti e all’acqua potabile. Il principio ispiratore dell’intervento è di nuovo il liberismo spinto, come se la gestione mercantile adottata sistematicamente negli ultimi lustri e, soprattutto, durante la pandemia, non avesse dimostrato chiaramente il fallimento della ricetta. |
CIVG Informa n.192
- Dettagli
- Scritto da CIVG
Pensavamo che fosse hybris, ma era cirrosi
6 novembre 2021
Dopo aver seguito con qualche interesse le miserande elezioni amministrative e con interesse maggiore le manifestazioni contro il green pass obbligatorio, se non altro perché in contrasto con gli encefalogrammi dei partiti, appiattiti sul fenomeno Draghi che più fenomenale non ce n'è, dopo aver cercato, con fatica, di prestare attenzione agli inconcludenti abbai della Lega, ai rari squittii dei 5 Stelle e alle continue sonnacchiose fusa del PD (che, come dice Luciano Canfora, basta che stia al potere e il resto non conta), dopo queste poco eccitanti attività ho ripreso un po' ad occuparmi di quel che succede nel resto del mondo. |
Elezioni in Nicaragua. Il Popolo ha deciso.Trionfa l’FSLN
Con le elezioni del 7 novembre, i/le nicaraguensi confermano la scelta e decretano la vittoria del Frente Sandinista de Liberacìón Nacional, guidato dal Comandante Presidente Daniel Ortega e dalla Vicepresidente Rosario Murillo. |
Notiziario Patria Grande - Ottobre 2021
NOTIZIARIO OTTOBRE 2021
GRANMA /CUBA) / ESTERI / PANDORA PAPERS Il volto nascosto della corruzione
PORTAL ALBA / AMERICA LATINA Novembre, mese di elezioni. Schierarsi con le forze progressiste
TELESUR (VENEZUELA) / ESTERI / ECUADOR Proteste sociali in Ecuador |
La NATO si esercita alla guerra nucleare sui cieli di mezza Italia
di Antonio Mazzeo – Dal 18 ottobre i cieli dell’Italia settentrionale e centrale sono teatro di una grande esercitazione NATO, Steadfast Noon 2021: vi partecipano numerosi cacciabombardieri e aerei radar e tanker. I war games simulano le operazioni di mobilitazione aerea e rifornimento armi in vista di una guerra nucleare. Le due principali basi operative di Steadfast Noon sono Aviano (Pordenone) e Ghedi (Brescia) dove sono ospitate le testate nucleari tattiche B-61 aggiornate e potenziate per poter essere utilizzate dai nuovi cacciabombardieri F-35 “Lighting II” acquistati da diversi paesi NATO ed extra-NATO, Italia in testa. |
Nicaragua e dintorni - Bollettino n.158 - Dicembre 2021
La Rivoluzione Sandinista resiste da 42 anni Di Giulio Chinappi 27 Luglio 2021
Come Cuba e il Venezuela, anche il Nicaragua, che proprio pochi giorni fa (19 di luglio) ha festeggiato i 42 anni della Rivoluzione Sandinista, deve difendersi dalle continue ingerenze straniere. I processi rivoluzionari autentici sono da sempre l'oggetto preferito degli attacchi imperialisti. |
Ora sappiamo cosa ci avvicina ad altri popoli
La dignità, la fierezza, la tenacia, la consapevolezza, il coraggio e la bella semplicità dei Siriani, popolo nobilitato dalla sua civiltà plurimillenaria e dalle tradizioni sempre vive, che da dieci anni resistono a una guerra scellerata volta a distruggere il loro Paese e a sterminarli, sono riassunti mirabilmente in questa emozionante lettera della scrittrice damascena Nadia Khost (Siriana circassa nata nel 1935, laureata in filosofia presso l’Università di Damasco e dottorata in letterature comparate in Unione Sovietica con un saggio su: ‘’Influenza dell’opera di Anton Čechov sulla letteratura araba’’). |
Una storia operaia
Noi ci battiamo perché gli infortuni e i morti sul lavoro e di lavoro non vadano mai in prescrizione e siano considerati crimini contro l’umanità. Lotte operaie e popolari, verità storica e verità giuridica. |
Il rapporto di Graphika : soft power e guerra di quarta generazione contro l’Algeria
|
Collaborazione e sostegno reciproco con l’Associazione Italia Nicaragua
Con questo numero del Bollettino italiano NICARAHUAC, che viene qui pubblicato, ufficializziamo l’apertura di un rapporto di collaborazione e sostegno reciproco con l’Associazione Italia Nicaragua, da parte del CIVG, con il nostro Gruppo di lavoro “PATRIA GRANDE”.
|
Lettera dei 4 docenti COBAS sospesi per non aver presentato il Green Pass a scuola
08/11/2021
Da quando è iniziata la pandemia ci siano sempre battuti perché le scuole fossero le ultime a chiudere: i nostri studenti, costretti alla DAD, troppo hanno perso sia in termini di apprendimenti che di socialità. Nell’ultimo anno siamo arrivati all’assurdo: i ragazzi potevano andare praticamente ovunque tranne che a scuola. |
Afghanistan: morti più soldati americani per suicidio (30.177) che in combattimento (2.312)
Tredici volte di più i suicidi, sintomo di un male oscuro che cova anche nei soldati italiani Negli Stati Uniti è aumentato negli ultimi anni il numero di chi dice: "Non saremmo mai dovuti andare in Afghanistan". Era il 49% nel 2014 per salire al 69% quest'anno. |
Per il diritto alla continuità terapeutica, affettiva e relazionale degli anziani, delle persone con disabilità e in generale di tutte le persone malate non autosufficienti
|
Donbass: una guerra di aggressione obliata
novembre 2021
Questo cartello commemorativo popolare fatto in casa, trasuda stanchezza e frustrazione dal Donbass. Il cartello è attaccato al tronco di un albero che cresce in uno dei cortili del distretto Kuibyshevsky di Donetsk. Quanti di questi cortili ci sono… non si possono contare. Quante persone sono rimaste a vivere in questi cortili e quante sono costrette ad andarsene, dovreste venire e vedere. |
Giù le mani dal Nicaragua
2 novembre 2021
Centro di Iniziative per la Verità e la Giustizia/PatriaGrande
Comunicato sul Nicaragua e il suo processo elettorale
DENUNCIAMO che in vista delle elezioni che si svolgeranno in Nicaragua il 7 novembre prossimo, si fa sempre più virulenta la propaganda mediatica che invita i nicaraguensi a boicottare le elezioni e la campagna diffamatoria contro il presidente Daniel Ortega. I mentitori seriali, media internazionali ed i social, che stanno chiudendo/censurando le reti di attivisti simpatizzanti sandinisti, agiscono al servizio delle politiche imperialistiche statunitensi, violando la libertà di espressione ed il dovere di non ingerenza negli affari interni di un Paese sovrano, dimostrando il più totale spregio verso la democrazia e la più becera mancanza di rispetto verso la libera partecipazione ed autonomia di scelta popolare. |
Giù le mani dal Nicaragua
- Dettagli
- Scritto da CIVG
2 novembre 2021
Centro di Iniziative per la Verità e la Giustizia/PatriaGrande
Comunicato sul Nicaragua e il suo processo elettorale
DENUNCIAMO
che in vista delle elezioni che si svolgeranno in Nicaragua il 7 novembre prossimo, si fa sempre più virulenta la propaganda mediatica che invita i nicaraguensi a boicottare le elezioni e la campagna diffamatoria contro il presidente Daniel Ortega.
I mentitori seriali, media internazionali ed i social, che stanno chiudendo/censurando le reti di attivisti simpatizzanti sandinisti, agiscono al servizio delle politiche imperialistiche statunitensi, violando la libertà di espressione ed il dovere di non ingerenza negli affari interni di un Paese sovrano, dimostrando il più totale spregio verso la democrazia e la più becera mancanza di rispetto verso la libera partecipazione ed autonomia di scelta popolare.