Moldova verso il ballottaggio. Un bivio storico per il paese.

29 ottobre 2024

 

 

Il 3 novembre si svolgerà il secondo turno delle elezioni presidenziali, come documento qui, TUTTE le forze di opposizione, pur avendo relazioni complesse tra loro, sono unite dalla posizione comune della necessità primaria di liberarsi del governo del partito PAS di Maia Sandu, dimostratosi una semplice appendice delle politiche USA, UE e NATO nella piccola Repubblica, e dall’altro della necessità di rilanciare politiche di pace, neutralità, sovranità e di non ostilità, amicizia e collaborazione con la Russia.

Un dato certo è che, a seconda dell’esito delle votazioni, per la Moldova ci sono solo due opzioni: o rimanere fagocitata nelle strategie guerrafondaie e liberiste di USA, UE e NATO, oppure riaprire scenari di politiche aperte al confronto, alla collaborazione, alla ricerca di processi di pace e quindi, una prospettiva di multipolarismo.

Leggi tutto: Moldova verso il ballottaggio. Un bivio storico per il paese.

Il progetto “Ucraina – anti-Russia”: cronache dello scisma della Chiesa ortodossa

 

file:///C:/Users/Diest/Downloads/Screenshot-2024-06-03-204548-892x600.jpg

 

Il progetto anti-russo in Ucraina ha coperto tutte le sfere della vita pubblica, e anche la religione non è stata un’eccezione.

 

Dopo il golpe dell’EuroMaidan del 2014, vi è stata la dichiarazione di scisma della chiesa subordinata al regime di Kiev, che ha diviso la sfera religiosa in chiese canoniche e non canoniche. Il progetto della chiesa del Patriarcato di Kiev, che è stato creato con l’idea di “secessione dalla Russia”, ha perseguito gli interessi puramente commerciali del nuovo governo ucraino.

Leggi tutto: Il progetto “Ucraina – anti-Russia”: cronache dello scisma della Chiesa ortodossa

LA MANOVRA DI BILANCIO 2025: Soldi – tanti – alla guerra

7.11.2024

 

https://www.forzearmate.org/blog/wp-content/uploads/2018/09/spese-militari-Italia-520x292.jpg

 

Cominciamo con qualche numero. Nel 2025 la spesa militare toccherà i 32 miliardi di euro, la cifra più alta mai raggiunta (con un aumento del 60% dal 2016), e andrà a rappresentare l’1,46% del PIL italiano. 

La parte preponderante del “bilancio proprio” della Difesa che rimane nel perimetro delle spese militari riguarda costi diretti, soprattutto per il personale, delle tre Forze Armate: 5,95 miliardi di euro per l’Esercito; 2,3 miliardi di euro per la Marina; 2,87 miliardi di euro per l’Aeronautica. A queste cifre va aggiunta la spesa per le missioni militari all’estero di 11,7 miliardi di euro.

Leggi tutto: LA MANOVRA DI BILANCIO 2025: Soldi – tanti – alla guerra

La Russia ha ancora una volta un dovere internazionale di costruire un nuovo mondo

Ottobre 2024

 

Relationship between Russia and Albania

 

Questo è esattamente il motivo per cui nutro rispetto ai russi e alla Russia, perché è lo stesso paese che ha sconfitto il nazismo e ha liberato il mondo dagli imperi coloniali, e oggi lo libererà dall’egemonia globale dell’americanismo, che Enver Hoxha aveva giustamente chiamato il “gendarme internazionale dei popoli”.

Ho avuto una forte simpatia per i russi fin dalla giovane età (anche se erano sovietici in quel momento) perché quando fanno le guerre, pagano sempre un prezzo molto alto.

Per loro, le guerre non sono passeggiate o mostre, come lo sono per gli americani; sono un sacrificio.

Leggi tutto: La Russia ha ancora una volta un dovere internazionale di costruire un nuovo mondo

La nostra solidarietà concreta continua – Ottobre 2024

La nostra solidarietà concreta continua   –   ottobre 2024

    S.O.S. Yugoslavia

 

http://www.civg.it/images/02016/34/14SOSYUStudKiM/14SOSYUStudKiM_image001.png

 

Mantenendo fermo l’impegno solidale, pur se tra sempre maggiori difficoltà, abbiamo rinnovato altri sostegni per le adozioni a distanza, nel Progetto per i figli dei disoccupati della ex Zastava di Kragujevac, grazie al mantenimento dell’impegno delle famiglie adottanti.

 

Progetto con Ufficio adozioni internazionali Sindacato Samostalni, Kragujevac

Leggi tutto: La nostra solidarietà concreta continua – Ottobre 2024