Solvay gongola. Con Greenpeace, Lino Balza escluso come parte civile. Cosa c’è dietro.

 

file:///C:/Users/Diest/Downloads/1.jpg

 

FATTI FUORI DAL PROCESSO AD ALESSANDRIA

 

Talvolta  si usano titoli ad effetto. Il nostro non è  titolo civetta: è l’esempio che la realtà può superare la fantasia. Se pronunci  Lino Balza -ad Alessandria e non solo- tutti  pensano subito al polo chimico di Spinetta Marengo. E viceversa. E’ una associazione di termini automatica, da oltre mezzo secolo. Nomina omina. Se nel 2024 inizia un nuovo processo contro Solvay, dunque, si può immaginare che non sia ammesso Lino Balza? No, non si può immaginare. Sarebbe una situazione tipica della narrativa kafkiana ispirata all’incomprensibilità e all’assurdità, talvolta comica,  dell’esistenza umana,  sconfinando nella farsa

Leggi tutto: Solvay gongola. Con Greenpeace, Lino Balza escluso come parte civile. Cosa c’è dietro.

Miliziani ucraini in azione con Al Nusra in Siria

15 ottobre 2024

 

http://thecradle-main.oss-eu-central-1.aliyuncs.com/public/articles/94edad22-8974-11ef-a6c1-00163e02c055.jpeg

Idlib,Siria

 

Decenni dopo la fine della Guerra Fredda, gli Stati Uniti continuano a impiegare la guerra per procura come strategia centrale nei loro confronti con i principali rivali globali, in particolare Russia e Cina. Questo approccio consente agli Stati Uniti di estendere la propria influenza e perseguire i propri obiettivi geopolitici senza un impegno militare diretto, affidandosi invece ad attori terzi per fare il grosso del lavoro. 

Ciò si è verificato in varie crisi globali, nonostante il potenziale di contraccolpo e di indebolimento della pace e della sicurezza internazionale. Un esempio recente e sorprendente di questa strategia può essere osservato nel conflitto in corso tra Russia e Ucraina, dove gli Stati Uniti hanno fornito un significativo supporto a quest'ultima nella sua lotta contro Mosca.

Leggi tutto: Miliziani ucraini in azione con Al Nusra in Siria

Cina Notizia - Ottobre 2024

 

Immagine che contiene testo, grafica, cartone animatoDescrizione generata automaticamente

Ottobre 2024

A cura dell’Osservatorio Italiano sulla Via della seta/CIVG, sezione italiana del Silk Road Connectivity Research Center di Belgrado. t

 

 

In questo Cina-Notizie si propone anzitutto un’intervista all’ex Presidente del Brasile nonché attuale presidente della New Development Bank dei BRICS+ in cui vengono condivise alcune prospettive che Pechino potrebbe offrire a livello globale con la sua visione di una “Comunità umana dal destino condiviso”. Il secondo articolo, invece, presenta risultati e progetti futuri della Repubblica Popolare nel campo dell’esplorazione spaziale, mentre nell’approfondimento su Cina e Laos vengono richiamati i risultati rispetto a quel collegamento ferroviario, tassello importante della Belt and Road.

Infine, soprattutto collegato al contesto storico che viviamo in cui l’Occidente sempre di più presenta al resto dell’umanità la sua ipocrisia, condividiamo alcune posizioni ufficiali della Cina in sede ONU sull’uso politico delle questioni relative ai diritti umani.

Leggi tutto: Cina Notizia - Ottobre 2024

“Incidenti sul lavoro” : secondo ANMIL utile per le vittime un percorso di consapevolezza e di testimonianza

16 ottobre 2024

 

 

https://www.medicinademocratica.org/wp/wp-content/uploads/2024/10/WhatsApp-Image-2023-09-20-at-12.24.08-300x169.jpeg

 

L’ANMIL ha celebrato il 13 ottobre con diverse iniziative la “74 giornata nazionale delle vittime degli incidenti sul lavoro”: è pacifico che l’operato di questa associazione a favore degli infortunati da lavoro è utile, rammentiamo che tale giornata è nata come “giornata nazionale del mutilato sul lavoro” (come peraltro da “ragione sociale” della stessa ANMIL.

Leggi tutto: “Incidenti sul lavoro” : secondo ANMIL utile per le vittime un percorso di consapevolezza e di...

Candidatura a Premio Nobel per la Pace 2025 - Beslan

CANDIDIAMO LA CITTA’ DI BESLAN


Beslan Nobel per la Pace

A PREMIO NOBEL PER LA PACE 2025

 

https://www.aasib.org/wp-content/uploads/2024/10/Elina_2004_Beslan-650x607.jpgCANDIDIAMO LA CITTA’ DI BESLAN A PREMIO NOBEL PER LA PACE 2025

https://beslannobelperlapace.org/wp-content/uploads/2024/09/avgT4ZI_-cs-1-1024x576.jpg

 

Leggi tutto: Candidatura a Premio Nobel per la Pace 2025 - Beslan