…Nonostante tutto…SOSSIRIA: la nostra solidarietà concreta continua
- Dettagli
- Scritto da SOS Siria / CIVG Italia
Luglio 2024
Progetto: “AIUTIAMO la piccola ALMA”
Continuando a mantenere l’impegno preso con la famiglia Tamer di Aleppo, abbiamo provveduto ad un ulteriore contributo economico attraverso il nostro referente J. Mistrih.La situazione in Siria continua a restare difficile se non drammatica. Noi, seppure nelle attuali condizioni difficili, stante sempre più numerosi fronti di guerra che si allargano nel mondo, siamo riusciti a raccogliere un aiuto economico, che ha già raggiunto la famiglia di Alma. La notizia, che ci regala un sorriso, è che la piccola continua a migliorare e dopo un'altra operazione prosegue il percorso di stabilizzazione del suo piccolo ma coraggioso cuore, ci sono segni di miglioramento e questo ci rende sereni in coscienza e nel cuore. Forza Alma!
Leggi tutto: …Nonostante tutto…SOSSIRIA: la nostra solidarietà concreta continua
Intervista a Bruno Barba: lo sport sotto la lente dell’antropologia
- Dettagli
- Scritto da Carla Gagliardini
17 luglio 2024
Bruno Barba, antropologo, è professore associato al Dipartimento di scienze politiche e internazionali all’Università Statale di Genova. E’ coordinatore del corso “Politiche, governance e informazione dello sport (POGIS)”.Come si legge dal sito dell’Università, si tratta della “prima laurea triennale in Italia dedicata interamente alla gestione e alla comunicazione dello sport.”
Leggi tutto: Intervista a Bruno Barba: lo sport sotto la lente dell’antropologia
La nostra solidarietà concreta continua – Giugno 2024
- Dettagli
- Scritto da SOS YUGOSLAVIA – ONLUS
S.O.S. Yugoslavia
A giugno abbiamo fornito il sostegno per i Progetti di Solidarietà concreta che la nostra Associazione ha in campo in Serbia di adozioni e sostegno economico ai figli dei lavoratori disoccupati della ex Zastava di Kragujevac. Per questo Progetto sono state aiutate quasi 30 famiglie.
Leggi tutto: La nostra solidarietà concreta continua – Giugno 2024
Caporalato: al via a nuova task force per contrastare il fenomeno
- Dettagli
- Scritto da Arianna Baldi
2 Luglio 2024
Satnam Singh sarà il nuovo Jerry Maslo?
Dalla sua morte, causata il 19 giugno scorso dal sistema di sfruttamento lavorativo che vessa da decenni la popolazione italiana e straniera nelle campagne, il bracciante di origine indiana ha scosso in suo nome un’ondata di indignazione. Tanto che sul web non pochi hanno iniziato a ipotizzare che la sua storia possa portare lo stesso effetto che ha avuto quella di Jerry Maslo. Attivista sudafricano, Maslo è morto in Italia il 25 agosto del 1989, ucciso da un omicidio a sfondo razzista messo in atto da una banda criminale che ha assalito la baraccopoli in cui viveva con altri braccianti. Il caso fece clamore al punto da far entrare in vigore l’anno successivo, nel 1990, la Legge Martelli, che ha dato il via al processo di codificazione del diritto d’asilo in Italia.
Sperare che il clamore suscitato dalla vicenda di Singh porti a qualcosa di analogo in merito al diritto di lavoro può avere riscontro nella realtà?
Leggi tutto: Caporalato: al via a nuova task force per contrastare il fenomeno
Appello al movimento per la pace per una mobilitazione contro i nuovi euromissili
- Dettagli
- Scritto da PeaceLink
19 luglio 2024
Campagna: Appello ai pacifisti per una mobilitazione contro i nuovi euromissili
La scelta di ritornare a schierare euromissili da tempo banditi è di una gravità assoluta Oggi in gioco c’è il rischio di una guerra nucleare sempre più vicina con la decisione della Nato di schierare nuovamente gli euromissili entro il 2026. Siamo all’inizio di un’escalation in quanto la Russia agirà di conseguenza. È responsabilità di ciascuno di noi prendere posizione.
Il rischio di una guerra nucleare è serio e sta bruscamente crescendo. È necessario che le voci più illuminate si alzino per fermare una catastrofe che si avvicina.
Leggi tutto: Appello al movimento per la pace per una mobilitazione contro i nuovi euromissili
Altri articoli...
- La Corte dell’Aja afferma l’illegalità dell’occupazione israeliana e delle colonie
- Il buco nero della base militare a Pisa/Pontedera, pagata col fondo di coesione sociale ed edilizia pubblica
- Cina Notizia - Luglio 2024
- Contro l’esproprio delle terre, nelle campagne sarde c’è la “rivolta degli ulivi” e si può aiutarli concretamente