Alle elezioni in Serbia vince nettamente la coalizione di governo. Gli elettori serbi hanno votato per stabilità, lavoro per scenari pacifici, indipendenza del paese e contro sanzioni alla Russia.
- Dettagli
- Scritto da Enrico Vigna
5 giugno 2024
La Missione di osservazione elettorale internazionale (ODIHR), ha decretato che le elezioni locali del 2 giugno in Serbia, sono state “correttamente organizzate e hanno offerto agli elettori un’ampia gamma di alternative politiche”, afferma il rapporto finale. “I candidati, come scritto nel testo, hanno potuto fare campagna elettorale liberamente. Il quadro giuridico per le elezioni, ha stabilito l’esistenza di una base adeguata nello svolgimento di elezioni democratiche”, ha affermato la missione. “…La giornata elettorale si è svolta in gran parte senza intoppi, il conteggio dei voti e il conteggio dei risultati sono stati generalmente valutati positivamente. Il voto è stato valutato negativamente solo nel 7% dei seggi elettorali osservati. Nonostante il periodo di tempo ridotto, le Commissioni elettorali municipali (MEC) hanno gestito le elezioni in modo efficace e nella maggior parte dei casi hanno rispettato le scadenze legali”, afferma il rapporto dell'ODIHR.
In Nuova Caledonia, la Francia sta per perdere un altro dominio coercitivo e di sfruttamento neocoloniale
- Dettagli
- Scritto da Enrico Vigna
29 maggio 2024
Nuova Caledonia in rivolta, per la Francia, la posta in gioco è alta. Le conseguenze e i danni collaterali e geopolitici nella regione sono già visibili, si sta frantumando la presenza ed il ruolo opprimente della potenza europea.
La scorsa settimana in Nuova Caledonia, un’entità amministrativo-territoriale sotto dominio francese, situata nell’Oceano Pacifico e formata da una grande isola omonima e un gruppo di piccole isole nel Pacifico sud-occidentale, in Melanesia, sotto la direzione del Fronte di Liberazione Nazionale Kanaco Socialista, sono scoppiate, prima pacifiche e poi violente proteste, causa una repressione inaudita e inutile da parte delle forze speciali francesi, inviate da Parigi.
Comitato dei lavoratori uniti per la questione salariale
- Dettagli
- Scritto da Cub Collegno
Leggi tutto: Comitato dei lavoratori uniti per la questione salariale
GEORGIA: chi sono e cosa fanno le ONG nel Paese
- Dettagli
- Scritto da Enrico Vigna
20 maggio 2024
Dopo l’approvazione definitiva della legge della trasparenza sulle ingerenze straniere nel Paese, si sono scatenate nella capitale Tblisi manifestazioni violente e tentativi di assalti al Parlamento. Gli oppositori della legge, filo europeisti e sostenuti dall’Occidente, era già da aprile che protestavano. In realtà quanto sta accadendo è una vera e propria “Rivoluzione colorata”, progettata e pianificata nelle capitali europee. Ricordo che in Georgia, già nel 2003 ci fu il tentativo della prima “rivoluzione colorata” in Europa, poi fallita. Poi quella, vincente del 2012. Un dato è certo: il paese è ormai spaccato in due e il rischio di una nuova “EuroMaidan” è reale.
Leggi tutto: GEORGIA: chi sono e cosa fanno le ONG nel Paese
Per un contratto vivibile, macchinisti e capitreno del gruppo FSI da domani scioperano ancora. Sciopero Assemblea Nazionale
- Dettagli
- Scritto da Ancora In Marcia
Prosegue la vertenza per un contratto di lavoro vivibile, promossa dall’Assemblea Nazionale PDM e PDB del Gruppo FSI.
La prossima azione sarà lo sciopero per i treni viaggiatori, dalle 3.00 di domenica 16 giugno alle 2.00 di lunedì 17 giugno.
Altri articoli...
- Ucraina: gli USA ufficializzano la fornitura di armi e addestramento al battaglione neonazista Azov. La storia e per cosa combattono i militanti del Battaglione
- Ingegneria finanziaria per banche impiombate (dal Superbonus)
- Torino, città trasformata in sede industriale militare NATO per progetto DIANA
- La gioiosa barricata collettiva