Nino Quaranta e la sua lotta per la Terra e la Giustizia.
- Dettagli
- Scritto da Nino Quaranta
Il CIVG ringrazia Nino Quaranta per averci consentito di pubblicare il suo documento politico “Terra!” e per averci concesso l’intervista che lo segue. L’impegno decennale e infaticabile di Nino è un esempio per tutti coloro che credono all’unità delle lotte ambientali.
Leggi tutto: Nino Quaranta e la sua lotta per la Terra e la Giustizia.
Discorso della delegazione ILPS (International League of Peoples’ Struggle) delle Filippine in Eritrea
- Dettagli
- Scritto da Delegazione Filippine dell’ILPS in Eritrea
12 aprile 2024
In occasione dell’incontro con il Presidente eritreo Afwerki il 3 aprile 2024
Buonasera Eccellenza Pres. Afwerki. Grazie per la vostra ospitalità e per l’accoglienza nella vostra bellissima patria, l’Eritrea.
I nostri ringraziamenti anche al compagno professor Mohammed Hassan e al compagno Frans per l’organizzazione del viaggio e per aver reso possibile tutto questo.
Noi qui rappresentiamo la delegazione della Lega Internazionale della Lotta Popolare[ILPS] dalle Filippine. L’ILPS è una organizzazione democratica e antimperialista globale fondata nel 2001. Conta circa 300 organizzazioni locali e membri provenienti da tutti i continenti, compresa l'Africa. Essapromuove, sostiene, sviluppa e coordina la lotta per il movimento antimperialista e democraticoin tuttoilmondo.Essaha un carattere di massa ampioenon èsubordinata a partiti politici, governi e religioni. Tutte le sue organizzazioni partecipanti lo sono eguali.
Terra dei Fuochi esiste, uccide ininterrottamente da almeno trent’anni e senza contrasto.
- Dettagli
- Scritto da ReteAmbientalista
Il caso ha voluto che sulla rivista Epidemiologia e Prevenzione di febbraio 2024 sia stato pubblicato il lavoro scientifico “Panoramica sui numeri del cancro in Italia”. Combinando questi dati con quelli della Asl 2 nord specificamente Acerra, è oggi certificato che il massacro mai riconosciuto né bonificato di questo territorio ha portato la città a detenere per il periodo 2013-2018 il tristissimo record di città italiana con i peggiori dati di incidenza del cancro: ben 1073/100mila abitanti.
Dalla Storia di Miguel alla Corsa di Miguel - Parte terza. La Carrera de Miguel
- Dettagli
- Scritto da Carla Gagliardini
11 aprile 2024
Terza puntata della storia della Corsa di Miguel raccontata da Carla Gagliardini con l'aiuto dell'ideatore della manifestazione il giornalista de La Gazzetta dello Sport Valerio Piccioni.
Ai link potete trovare i primi due articoli:
Dalla Storia di Miguel alla Corsa di Miguel - Parte prima
Dalla Storia di Miguel alla Corsa di Miguel - Parte seconda : l'ideazione dell'evento sportivo
oggi ci trasferiamo in Argentina dove tutto ebbe inizio, nel modo, purtroppo più tragico.
Leggi tutto: Dalla Storia di Miguel alla Corsa di Miguel - Parte terza. La Carrera de Miguel
Nasce MIRA, per fare luce sui fondi pubblici e aumentare la partecipazione civica ai processi decisionali relativi al loro utilizzo
- Dettagli
- Scritto da Recommon
Da un’idea di ReCommon e CEE Bankwatch Network, nasce ufficialmente oggi MIRA,miranetwork.org, progetto volto a promuovere la partecipazione attiva di piccole associazioni e comunità locali alla programmazione e alla gestione dei fondi europei, al fine di garantire una giusta transizione verso la neutralità climatica.