ECOWAS: Niger, Mali e Faso si emancipano dalla Francia

1 febbraio 2024

                                                                  

https://investigaction.net/wp-content/uploads/2024/02/CEDEAO-2.jpg

 

Domenica 28 gennaio Mali, Burkina Faso e Niger hanno reso pubblica contemporaneamente la loro decisione di dimettersi dall'ECOWAS. La decisione è storica e unica nella storia quasi cinquantennale di questa istituzione.

L'annuncio di questa decisione è stato dato in un comunicato stampa che esordisce ricordando gli obiettivi iniziali dell'ECOWAS: “ Integrazione tra gli Stati della subregione secondo gli ideali di fraternità, solidarietà, mutuo aiuto, pace e sviluppo. »

Leggi tutto: ECOWAS: Niger, Mali e Faso si emancipano dalla Francia

La corsa all’Artide

GEOPOLITICA / NUOVI CONFLITTI ALL’ORIZZONTE?

 

 

 

Gli Stati Uniti hanno annunciato unilateralmente l'ampliamento delle loro rivendicazioni di sovranità territoriale su una parte importante della piattaforma continentale nell’Artide e nel Mare di Bering. Bloomberg ha informato che anche Russia e Canada reclamano parte del territorio di tale zona. 

L'amministrazione del presidente Joe Biden ha aumentato in modo significativo le rivendicazioni statunitensi di sovranità sul fondale oceanico: si tratta di un'area due volte più grande della California. Una dichiarazione del Dipartimento di Stato, resa pubblica in precedenza, contiene una nuova mappa della piattaforma continentale estesa, indicante i limiti esterni dell'area su cui gli Stati Uniti pretendono sovranità.

Leggi tutto: La corsa all’Artide

A Maxi Di Vercelli la lotta paga: recuperati fino a 600 Euro di TFR

 

Stato di agitazione al magazzino Maxi Di di Vercelli | VercelliNotizie

 

I mesi di ottobre e novembre sono stati segnati dall’esplodere della conflittualità presso il magazzino Maxi Di di Vercelli con una prima iniziativa di tre giorni di sciopero, coordinato con il magazzino Maxi Di di Belfiore a ottobre, e altre due giornate di sciopero nel mese di novembre. Fra le rivendicazioni dei lavoratori e del sindacato vi era il riconteggio dei TFR maturati, avendo scoperto un sistema truffaldino che non faceva maturare il TFR se un lavoratore si trovava in malattia, infortunio, maternità, congedo parentale e ulteriori anomalie rispetto alla maturazione del TFR con la tredicesima e la quattordicesima mensilità.

Leggi tutto: A Maxi Di Vercelli la lotta paga: recuperati fino a 600 Euro di TFR

Gerusalemme EST: archeologia e politica di occupazione

Gennaio 2024

 

Israele taglia servizi vitali in alcuni quartieri di Gerusalemme Est - Il  Faro sul Mondo I MURI COSTRUITI DA ISRAELE: SOLO RAGIONI DI SICUREZZA? - Osservatorio  Analitico

 

Ai piedi della Città vecchia, vicino alla moschea di Al-Aqsa e al Muro del Pianto, sul fianco della collina dove è nata Gerusalemme, si sviluppa il popoloso quartiere di Silwan (ci vivono 59.000 palestinesi). Ma le bandiere israeliane sui tetti delle case mostrano il progressivo insediamento di coloni ebrei.

Leggi tutto: Gerusalemme EST: archeologia e politica di occupazione

Notiziario Patria Grande - Gennaio 2024

 

NOTIZIARIO GENNAIO 2024

 

GRANMA (CUBA) / MONDO / MEDIO ORIENTE

Il paradosso d’Israele o l’indifferenza dell’inferno

 

RESUMEN LATINOAMERICANO (CUBA) / ESTERI / GUATEMALA

Guatemala, un colpo di Stato sventato

 

MISION VERDAD (VENEZUELA) / INTERNI / VENEZUELA

Ciò che Maduro prospetta per il 2024. Accordi, bilanci, progetti e sfide

 

GRANMA (CUBA) / ESTERI / FORUM DI DAVOS

Una «vetrina» per ricchi

 

GRANMA (CUBA) / LA GESTIONE DEL DISSENSO NELLE DEMOCRAZIE OCCIDENTALI

Il “pericolo rosso” e la caccia alle streghe: cose del passato?

 

GRANMA (CUBA) / ESTERI / IL CASO EPSTEIN

Il “libro nero” di Jeffrey Epstein o la decadenza morale ignuda

 

GRANMA (CUBA) / ESTERI / LA PIAGA DEL NARCOTRAFFICO

Nuestra America: narcotraffico e politica indissolubilmente uniti?

 

 

SPECIALE ECUADOR

 

SINPERMISO / ESTERI / LA GUERRA CONTRO LE DROGHE IN ECUADOR

L’Ecuador è vittima della guerra contro le droghe

 

CONTEXTOLATINOAMERICANO / ATTUALITA’ / ECUADOR

La violenza straripa

 

SINPERMISO / ANALISI / DOSSIER ECUADOR

> Ecuador, cosa c’è dietro e le risposte femministe

> Si criminalizzano e si incarcerano le persone degli strati popolari

> Piano Ecuador o la “ballata sulla droga” con molti capi

>Come è stato possibile che l’Ecuador sia precipitato nell’inferno omicida?

Leggi tutto: Notiziario Patria Grande - Gennaio 2024