Fermiamo la guerra allo Yemen!
- Dettagli
- Scritto da International Action Center
11 gennaio 2024
L’International Action Center condanna i governi imperialisti statunitense e britannico per i loro attacchi ingiustificabili allo Yemen dall’11 gennaio. Quest’ultima aggressione è un’espansione diretta della guerra genocida con cui hanno collaborato a Gaza. Ciò coincide con le accuse di quel genocidio contro Israele presentate alla Corte internazionale di giustizia dal Sudafrica.
Cina Notizia - Dicembre 2023
- Dettagli
- Scritto da Osservatorio Italiano sulla Nuova Via della Seta / CIVG
In questo CINA NOTIZIE intendiamo proporre diversi approfondimenti sulla Belt and Road Initiative (BRI) e condividere i punti chiave delle linee guida promosse dalla Cybverspace Administration of China sull’utilizzo degli smartphone da parte dei minori cinesi.Di tale documento ufficiale abbiamo scelto alcuni passaggi che chiariscono come sarà declinata operativamente la proposta, il cui scopo è proteggere lo sviluppo della Comunità e tutelare l’integrità psico-fisica dei ragazzi dalla dipendenza da Internet e dai dispositivi tecnologici.
Il gruppo CINA-NOTIZIE vuole ricordare con questo lavoro Luigi Cecchetti che ci ha lasciati il 21 novembre scorso. Da anni Luigi era responsabile dell’Osservatorio Italiano sulla Via della seta/CIVG, sezione italiana del Silk Road Connectivity Research Center di Belgrado, e coordinatore del nostro bollettino.
Ciao Luigi, che la terra ti sia lieve!
Edoardo Turi: contro la logica del profitto, per un'autentica tutela del diritto alla salute
- Dettagli
- Scritto da ilpaneelerose
Nell'intervista che segue Edoardo Turi, Direttore del Distretto 3 della Asl Roma 1, nonché attivista di Medicina Democratica del Forum per il diritto alla Salute, ripercorre le tappe che hanno portato allo smantellamento della Sanità Pubblica in Italia. Non solo, egli propone anche considerazioni critiche circa quel PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) che, di fatto, rafforza la logica del profitto in un ambito, quello della salute collettiva, in cui dovrebbero prevalere altri criteri. Ma nella conversazione non emerge solo una pars destruens solidamente argomentata, perché le proposte non mancano. Di particolare interesse sono quelle relative alla prevenzione delle pandemie, basate su un approccio intersezionale.
Il significato teorico dell'"Imperialismo" di Lenin
- Dettagli
- Scritto da Prabhat Patnaik
L'importanza dell'Imperialismo di Lenin risiede nel fatto che rivoluziona totalmente la percezione della rivoluzione. Marx ed Engels avevano già immaginato la possibilità che i Paesi coloniali e dipendenti potessero avere rivoluzioni proprie anche prima della rivoluzione proletaria nella metropoli, ma queste due serie di rivoluzioni erano viste come disgiunte; e sia la traiettoria della rivoluzione nella periferia sia la sua relazione con la rivoluzione socialista nella metropoli rimanevano poco chiare. L'Imperialismo di Lenin non solo collegava le due serie di rivoluzioni, ma faceva anche della rivoluzione nei Paesi periferici una parte del processo di avvicinamento dell'umanità al socialismo.
Leggi tutto: Il significato teorico dell'"Imperialismo" di Lenin
Nuovi rischi lavorativi: stress lavoro correlato e rischi psicosociali.
- Dettagli
- Scritto da Maurizio Mazzetti
Chi in qualche modo si è occupato di sicurezza sul lavoro, o ha ricevuto la relativa formazione, si sarà imbattuto, specialmente se diciamo non più giovanissimo, in una elencazione dei possibili rischi lavorativi (diretti, o presenti nell’ambiente di lavoro anche se non toccanti tutti i lavoratori, cosiddetti rischi ambientali) quale quella seguente:
. rischi fisici (es. da contatto con la corrente elettrica, rumori, temperature troppo alte o molto basse)
. chimici (es. contatto con acidi, vapori, gas tossici)
. biologici (virus, batteri, altri agenti morbigeni)
. infortunistici (es. inciampare/scivolare sul pavimento, martellarsi un dito, tagliarsi con la motosega, essere investiti da un muletto)
. da organizzazione del lavoro (ad esempio, turni, orari, modalità di svolgimento della prestazione, tempi di esecuzione e pause, rapporti con il pubblico)
Leggi tutto: Nuovi rischi lavorativi: stress lavoro correlato e rischi psicosociali.
Altri articoli...
- Monfalcone: lavoratori bengalesi, Islam e Fincantieri
- A 34 anni dal golpe in Romania, oltre il 50% dei romeni nel Paese, rimpiange Ceausescu e il passato
- La Palazzina LAF di Sebastio, Signorile, Vulpio e Sgarbi, e poi quella della redazione di un quotidiano…
- Microplastiche: ingeriamo una carta credito la settimana