Intervento del presidente dell’Eritrea Isaias Afwerki al vertice africano sul clima
- Dettagli
- Scritto da Enrico Vigna
Eccellenza Presidente William Ruto, Eccellenze Capi di Stato e di Governo, Illustri delegati
Signore e signori
Consentitemi innanzitutto di esprimere la nostra gratitudine al presidente del Kenia, William Ruto per aver ospitato l’Africa Climate Summit e per la calorosa ospitalità accordataci.
Il cambiamento climatico rappresenta, a detta di tutti, una delle sfide più urgenti dei nostri tempi. Il suo impatto in Africa sarà immensamente aggravato; aggravato com’è da una serie di altri importanti ostacoli.
Leggi tutto: Intervento del presidente dell’Eritrea Isaias Afwerki al vertice africano sul clima
Pfas in uova e pesci dell’alessandrino
- Dettagli
- Scritto da Rete Ambientalista
Sara Valsecchi, dell’Irsa -Cnr, l’Istituto di ricerca sulle acque, nell’intervista a Monica Gasparini (Il Piccolo), conferma i monitoraggi Arpa degli Pfas nell’atmosfera attorno al polo chimico Solvay di Spinetta Marengo: il brevettato C6O4 e l’ADV, entrambi a lungo usati senza autorizzazione, nonché il PFOA a dieci anni dalla sua presunta dismissione.
La minaccia nucleare di Israele: i pericoli non fanno altro che moltiplicarsi
- Dettagli
- Scritto da Giosuè Frank
21 novembre 2023
Il robusto esercito israeliano, il quarto più forte al mondo, sta devastando Gaza e, insieme ai coloni armati, sta terrorizzando i palestinesi in Cisgiordania in seguito ai brutali massacri di Hamas del 7 ottobre.
Come tanti altri progetti coloniali, Israele è nato dal terrore e da allora ha reso necessario l’uso della violenza per occupare il territorio arabo e segregare i palestinesi.
La consapevolezza che la sua esistenza dipendeva dalla superiorità militare in una regione ostile incoraggiò inoltre Israele a perseguire un programma di armi nucleari poco dopo la fondazione dello Stato, nel 1948.
Leggi tutto: La minaccia nucleare di Israele: i pericoli non fanno altro che moltiplicarsi
Dichiarazione di solidarietà al popolo di Gaza della coalizione statunitense “Writers Against the War on Gaza” (WAWOG)
- Dettagli
- Scritto da Enrico Vigna
Novembre 2023
WAWOG è una coalizione impegnata nella solidarietà e nell'orizzonte di liberazione del popolo palestinese. Riunendo scrittori, editori e altri operatori culturali, WAWOG intende fornire un'infrastruttura continua per l'organizzazione culturale in risposta alla guerra. Questo progetto è modellato su American Writers Against the Vietnam War, un'organizzazione fondata nel 1965.
Continua l’assalto politico religioso alla Chiesa Ortodossa Ucraina, da parte del regime di Kiev
- Dettagli
- Scritto da Enrico Vigna
Novembre 2023
Dichiarazione del rappresentante permanente Vassily Nebenzia al briefing del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite sulla questione della persecuzione della Chiesa ortodossa ucraina
Continua sempre più violentemente la campagna per la distruzione e messa fuorilegge della Chiesa Ortodossa ucraina del Patriarcato di Mosca. Assalti, pestaggi e minacce ai fedeli ucraini (…che sono qualche milione), arresti dei padri che resistono ai sequestri e occupazione delle chiese nel paese, mentre a livello istituzionale è in votazione alla Verkhovna Rada, il disegno di legge sul divieto totale della Chiesa ortodossa russa sul territorio dell'Ucraina.