L’articolo 32 della Costituzione prevede il diritto alla salute quale pilastro fondamentale del sistema Paese.
- Dettagli
- Scritto da rete-ambientalista
20 luglio 2023
Il compagno Mauro Gemma è mancato
- Dettagli
- Scritto da CIVG
26 agosto 2023
Dopo un lungo periodo di problemi di salute, Mauro ci ha lasciati, ma, per chi l’ha conosciuto o ha avuto modo di leggere o ascoltare i suoi interventi o contributi, ha lasciato un grande vuoto politico, culturale e di valori.
Con alcuni di noi del direttivo del CIVG, Gemma ha percorso tanti e tanti sentieri di militanze in comune o di vicinanza di lotte e posizioni, possiamo dire decenni.
L'Eritrea celebra la sua libertà e indipendenza
- Dettagli
- Scritto da Enrico Vigna
7 settembre 2023
Il popolo eritreo festeggiato quest’anno i suoi 32 anni di indipendenza e libertà dai gioghi coloniali e imperialisti e l’8 settembr, il 62° anniversari della sua lotta di liberazione nazionale. L’Eritrea è uno stato indipendente e sovrano che non accetta diktat o imposizioni di qualsiasi tipo, da nessun potere esterno e mantiene con fermezza questa sua linea, rifiutando qualsiasi relazione con AFRICOM (Africa Command ) statunitense.
Questa scelta, naturalmente, lo pone nel mirino degli Stati uniti e dei paesi occidentali, infatti da anni viene sottoposto a sanzioni, pressioni, minacce, ricatti, perché receda da questa posizione di libertà e accetti di sottomettersi all’ordine mondiale egemonico occidentale.
Leggi tutto: L'Eritrea celebra la sua libertà e indipendenza
J’accuse. Morti e ammalati sulla coscienza dei sindaci di Alessandria.
- Dettagli
- Scritto da Lino Balza
“I have a dream”: come ciascuno dei partecipanti insieme a Martin Luther King all’oceanica manifestazione sessanta anni fa davanti al Lincoln Memorial di Washington così ciascuno degli attivisti dei Comitati e dei Movimenti ci mette in ogni vertenza il suo sogno, magari piccolo ma per lui grande in quel momento. E’ grande il sogno di questa Campagna per la messa al bando degli PFAS. Il piccolo sogno è convincere il sindaco di Alessandria a compiere il suo dovere.
Leggi tutto: J’accuse. Morti e ammalati sulla coscienza dei sindaci di Alessandria.
Gabon: dopo i risultati fraudolenti delle elezioni, l’esercito ha proclamato l'annullamento dello scrutinio e la fine del “regime di Bongo”.
- Dettagli
- Scritto da Enrico Vigna
Qual’è il retroterra politico e sociale nel paese, da cui prende corpo questo ennesimo rovesciamento in Africa.
30 agosto 2023
I militari hanno annunciato mercoledì che "metteranno fine al regime in vigore" in Gabon, dopo che i risultati ufficiali delle elezioni presidenziali di sabato avevano appena confermato la vittoria del presidente Ali Bongo, al potere da 14 anni, considerata fraudolenta.