Leonardo S.p.A. adesso punta tutto sulla guerra? Fondazione Finanza Etica e Rete Pace Disarmo azionisti critici in assemblea
- Dettagli
- Scritto da Coordinamento Campagne Rete Italiana Pace e Disarmo
8 Maggio 2023
Negli ultimi 5 anni il fatturato militare è salito dal 68% all’83%: il progressivo abbandono del comparto civile che pure è più redditizio e presunto coinvolgimento nella produzione di sistemi d’arma nucleari al centro degli interventi in assemblea degli azionisti critici Fondazione Finanza Etica e Rete Italiana Pace e Disarmo
Vero Multilateralismo e Diplomazia contro "l'Ordine Basato su Regole"
- Dettagli
- Scritto da Sergei V. Lavrov
07 maggio 2023
Sergei V. Lavrov Ministro degli Esteri Russo dal 2004
Come da tradizione, il mese di maggio in Russia è caratterizzato da grandi celebrazioni che commemorano l'anniversario della Grande Vittoria. La sconfitta della Germania nazista – conquista alla quale il nostro Paese contribuì in maniera decisiva, con il sostegno dei nostri Alleati – aprì la strada all'ordine internazionale del dopoguerra, che aveva come quadro giuridico la Carta delle Nazioni Unite. L'Organizzazione delle Nazioni Unite, incarnazione del vero multilateralismo, ha assunto un ruolo di coordinamento centrale nella politica globale.
Leggi tutto: Vero Multilateralismo e Diplomazia contro "l'Ordine Basato su Regole"
Kosovo: cappio al collo per la Serbia?
- Dettagli
- Scritto da Enrico Vigna
7 giugno 2023
Come avevo scritto mesi fa negli ultimi due articoli sulla situazione, il nodo Kosovo sta avanzando a tappe forzate verso l’ultima stazione, come da progetto USA/NATO, con le pressioni, provocazioni, minacce al governo serbo, intensificatesi negli ultimi mesi con il diktat: o con la Russia o con l’occidente. Ora con il fronte ucraino aperto, quanto sta accadendo non è casuale, è un messaggio chiaro, possente, se la Serbia non sceglie “la parte giusta”, andrà verso la sua destabilizzazione e il conflitto.
Riuscita iniziativa sull’ estrazione di petrolio e gas in Basilicata
- Dettagli
- Scritto da CIVG
L’11 Marzo 2023 ha avuto luogo una partecipata iniziativa che ha avuto per protagonisti i rappresentanti del Presidio della Val d’Agri - Libera Basilicata, da anni impegnati in una difficile opera di sensibilizzazione e di lotta.
Leggi tutto: Riuscita iniziativa sull’ estrazione di petrolio e gas in Basilicata
Sovraffollamento carceri, in Europa solo Cipro e Romania peggio dell’Italia
- Dettagli
- Scritto da unimondo
14 Giugno 2023
A fronte di una capienza ufficiale di 51.249 posti, i presenti nelle nostre carceri al 30 aprile erano 56.674. 5.425 detenuti in più rispetto alla capienza regolamentare. E a questi posti vanno sottratti quelli non disponibili, che a maggio 2023 erano 3.646.
I dati sono contenuti nel 19esimo Rapporto di Antigone sulle condizioni di detenzione. Il tasso effettivo di sovraffollamento medio è del 119 per cento. Detto in altri termini, per circa il 20% dei detenuti vi è una sistemazione precaria. Il record è della Lombardia, che tocca il 151,8% di sovraffollamento reale.
Leggi tutto: Sovraffollamento carceri, in Europa solo Cipro e Romania peggio dell’Italia
Altri articoli...
- Intimazione di cessazione di comportamento antisindacale e minacce ai lavoratori
- Solidarietà con la Siria
- Buona riuscita della serata di presentazione dell’ultimo saggio di Maria Morigi: “Islam in Cina – Storie, etnie, tradizioni, questione dei diritti umani”
- Sì al diritto costituzionale alla salute, no alla privatizzazione della Sanità: mobilitazione USB davanti agli ospedali italiani. Il caso San Camillo