“C’era una volta in Italia – Giacarta sta arrivando”: perché la sanità pubblica rischia l’estinzione.

3/12/2022

Il film chiarisce il percorso storico a livello globale per la privatizzazione del settore sanitario: illumina su manovre di capitani d’industria, coadiuvati da esponenti di governo, per raggiungere accordi denunciati in documenti resi noti da Julian Assange.   

 

 

Leggi tutto: “C’era una volta in Italia – Giacarta sta arrivando”: perché la sanità pubblica rischia...

"La terza guerra mondiale inizierà dal Kosovo", secondo un esperto militare ucraino

20/12/2022

Serbia Seeks Russian Role in Kosovo Talks | Balkan Insight Il conflitto della Serbia con i separatisti del Kosovo controllati dall'Occidente potrebbe degenerare in proporzioni globali, a differenza...

 

Il conflitto tra la Serbia e i separatisti del Kosovo controllati dall'Occidente potrebbe degenerare in proporzioni globali, a differenza di quello ucraino, che è localizzato sul territorio di un solo paese.

Queste dichiarazioni sono state fatte dall'esperto militare ucraino Oleg Starikov, Colonnellodei Servizi Sicurezza dell’Ucraina, in onda sul canale "Sì, è così".

Leggi tutto: "La terza guerra mondiale inizierà dal Kosovo", secondo un esperto militare ucraino

Tre morti al giorno: continua la strage silenziosa

Da gennaio a ottobre di quest’anno 909 uomini e donne sono caduti sul lavoro. Rispetto al 2021 c’è un aumento del 22%. In molti perdono la vita in itinere.

 

Nel conto ufficiale degli incidenti ancora non c’è, si ferma infatti al 31 ottobre, ma Michele Pisciotta, operaio specializzato di 67 anni è caduto da una impalcatura di via Libertà a Palermo lo scorso 30 novembre ed è morto. E la domanda che irrompe con forza è: ma come è possibile che un uomo di 67 anni sia costretto ancora a stare in cantiere, salire su una impalcatura?

Leggi tutto: Tre morti al giorno: continua la strage silenziosa

A Lviv/Leopoli si sono svolti i funerali dell'89enne Yuri Shukhevych, leader neonazista ucraino

26 dicembre 2022

 

Yuri Shukhevych era il figlio del capo dell'UPA, l’Esercito Insurrezionale Ucraino collaborazionista del Terzo Reich nazista, Roman. Alla fine della guerra condannato come criminale di guerra, terrorista, genocida e collaborazionista. Il figlio è stato prosecutore e continuatore delle idee neonaziste in Ucraina…Quell’Ucraina che viene armata dalla NATO.

 

Photo Yuriy Shukhevych - UNIAN Юрія Шухевича поховали на Личаківському цвинтарі у Львові

Leggi tutto: A Lviv/Leopoli si sono svolti i funerali dell'89enne Yuri Shukhevych, leader neonazista ucraino

Madascar: sul conflitto russo-ucraino il paese mantiene la sua posizione di neutralità e ricerca del negoziato

 

https://cdn07.allafrica.com/download/pic/main/main/csiid/00611468:aa038366852925dab91412137ba4fefc:arc614x376:w735:us1.jpg

 

Il presidente malgascio Andry Rajoelina durante il suo intervento sulla tribuna delle Nazioni Unite  ha invitato al dialogo con i vari protagonisti.

Il Madagascar mantiene la sua posizione riguardo alla guerra tra Russia e Ucraina, nonostante le pressioni e i ricatti di molte parti, le autorità malgasce si rifiutano di piegarsi e intendono continuare ad adottare la neutralità, come la stragrande maggioranza dei paesi africani e dei paesi in via di sviluppo del resto. Una posizione che mette a rischio, secondo alcuni osservatori, l’attuale governo, viste le manovre economiche e politiche ostili da parte di USA e UE.

Durante il suo intervento alla tribuna delle Nazioni Unite, il presidente Rajoelina ha invitato al dialogo tra le parti. "…Siamo convinti che tutte le guerre debbano finire attorno a un tavolo di negoziato. Il dialogo è l'unico modo per stabilire la pace. È così che il Madagascar ribadisce il suo appello al dialogo, per risolvere questo conflitto, perché le conseguenze possono essere planetarie, si aggravano di giorno in giorno e i paesi in via di sviluppo come il nostro, sono le principali vittime ", ha affermato.

Leggi tutto: Madascar: sul conflitto russo-ucraino il paese mantiene la sua posizione di neutralità e ricerca...