Hanno ucciso tutte le conquiste dei lavoratori: CHI SIA STATO NON SI SA
- Dettagli
- Scritto da Cesare Allara
Tutta la sinistra, da quella di destra che si spaccia per sinistra ai centri sociali, è un ammasso di macerie. La scelta di governare la nuova fase del capitalismo intrapresa più di un quarantennio fa, che poco alla volta ha coinvolto tutta la sinistra, si è risolta in una catastrofica sconfitta politica e culturale. Ai lavoratori, alle classi popolari, alle nuove generazioni è stato fatto scientemente pagare il conto di quelle scelte governiste. Questi ladri di futuro tuttora bazzicano la scena politica, ma mai nessun giornalista chiede a costoro di spiegare perché, in che modo “la classe operaia più forte del mondo” ha perso tutte le sue conquiste e chi ne è responsabile. Quanto segue è un promemoria, un riassunto delle tappe principali dell'assalto alle conquiste dei lavoratori. Per capire il presente, per non dimenticare.
L'ULTIMA VITTORIA
Leggi tutto: Hanno ucciso tutte le conquiste dei lavoratori: CHI SIA STATO NON SI SA
KOREA NOTIZIE – dicembre 2018
- Dettagli
- Scritto da Comitato per la Pace e Riunificazione Corea – Torino/CIVG
La Corea è Una
A cura del Comitato per la Pace e Riunificazione Corea – Torino/CIVG info@civg.it
Sommario:
- Corea Nord: Appello per l’undicesimo anniversario commemorativo della Riunione di unificazione nazionale
- Editoriale di Enrico Vigna, CPRC/CIVG
- Campagna per la Pace in Korea - Veterans for Peace, USA
- La religione nella Repubblica Popolare Democratica di Corea. Il cristianesimo
- Petizione Internazionale che richiede la realizzazione della Libertà di Espressione nella Repubblica di Corea
- STOP alla costruzione di una nuova base militare USA a Henoko, Okinawa !
- Corea del Sud: Campagna per "I diritti delle lavoratrici domestiche devono essere tutelati". 7° anniversario della Giornata internazionale delle lavoratrici e lavoratori domestici
//////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
Se il sistema non trova le soluzioni, bisogna cambiare il sistema
- Dettagli
- Scritto da Paolo Ermani
21-12-2018
Ci voleva una ragazzina di 15 anni per rimettere le cose a posto e dire quello che è sotto gli occhi di chiunque, per affermare cose ovvie ma fondamentali inchiodando tutti alle proprie responsabilità.
Greta Thunberg, 15 anni, di origini svedesi, già nota per il sit in davanti al parlamentodel suo paese per chiedere misure contro i cambiamenti climatici, ha parlato ai microfoni della COP24, la conferenza delle parti sul clima, che si è tenuta in Polonia e si è chiusa con decisioni deludenti.
Leggi tutto: Se il sistema non trova le soluzioni, bisogna cambiare il sistema
Appello per includere la minoranza Goranci nel processo negoziale sul Kosovo, e dare a Gora, capoluogo Goranci, lo status di distretto
- Dettagli
- Scritto da Enrico Vigna
L’Iniziativa Civica dei Goranci, unica organizzazione politica locale e nazionale dei Gorani nella Repubblica di Serbia, ha chiesto, con una lettera/appello diretto ai massimi rappresentanti della Serbia e all'Alto rappresentante dell'Unione Europea Federica Mogherini, lo status di distretto speciale per il comune di Gora in Kosovo e Metohija, e ha chiesto che i rappresentanti del popolo Gorani di essere coinvolti nel dialogo tra Belgrado e Pristina.
La forza della civiltà. La rinascita di Damasco
- Dettagli
- Scritto da Marinella Correggia
«La nostra storia millenaria ci aiuterà». Fra mosaici da primato, beni archeologici da restaurare, energia fotovoltaicaper la ricostruzione, e l’agricoltura che chiede pace
Trovare posto nel Guinness per aver realizzato il mosaico murale più grande al mondo con materiali di recupero merita vivi complimenti eco-artistici. Ma ecco il vero primato mondiale: gli artefici siriani di questa opera di 720 metri quadrati nel quartiere di al Mezzeh a Damasco hanno fatto tutto in piena guerra. Nelle strade damascene, dopo il 2013, fra tante esplosioni belliche sono nati sette lunghi mosaici, un caleidoscopio di colori, fantasia e speranza. Pezzi di piastrelle, tazzine rotte, bottiglie, tubi, ruote di bicicletta, pezzi metallici elettronici, chiavi e chiodi: scovati qui e là e portati in dono di cittadini. Arte partecipata.
Leggi tutto: La forza della civiltà. La rinascita di Damasco