Prosecuzione lettera aperta in data 1 dicembre 2014
- Dettagli
- Scritto da Falco Accame
ASS. NAZ. ITALIANA ASSISTENZA VITTIME
ARRUOLATE NELLE FORZE ARMATE
E FAMIGLIE DEI CADUTI – SEDE CENTRALE:
Via A. Nobel n.1 00034 COLLEFERRO (RM)
Tel./Fax: 06/9701182; Segr.: 06/9780145; Pres.: 06/3331689
E-Mail: segreteria@anavafaf.com Sito web: www.anavafaf.com
Al Presidente Commissione Difesa Senato
Sen. Nicola La Torre
Al Presidente Commissione Difesa Camera
On. Elio Vito
Al Presidente della Commissione Straordinaria per la Tutela
e la Promozione dei Diritti Umani del Senato
Sen. Luigi Manconi
Roma, 27 Febbraio 2015
Prosecuzione lettera aperta in data 1 dicembre 2014 (riprodotta in allegato)
In data odierna si è svolto il procedimento disciplinare del 1° Maresciallo Lgt. Ciro Guariglia. Lo scrivente nota in particolare che l’“accusato” non ha potuto avvalersi di un “difensore d’ufficio”. La legge dei principi 382/78 ha richiamato la necessità che in caso di procedimenti disciplinari di peso rilevante l’accusato possa avvalersi di un difensore d’ufficio. In particolare ricordo i molto efficaci interventi a sostegno di accusati, ad esempio da parte del maresciallo Ernesto Pallotta (che per inciso è anche il Direttore del mensile “Il giornale dei Carabinieri”).
Infatti gli accusati hanno in genere la necessità di avere un sostegno da chi ha maggiori conoscenze di loro in fatto di materia giuridica. Ritengo quindi molto grave che nei “procedimenti giuridici” che si svolgono nei riguardi di personale delle Associazioni di Forze Armate, le quali hanno ancora stretti legami con il Ministero della Difesa, non venga rispettato questo elementare principio di “civiltà giuridica”.
Mi preme di richiamare ancora una volta questa problematica all’attenzione delle Commissioni in indirizzo, affinché sia oggetto di un esame in profondità. Tra l’altro i componenti delle Associazioni d’Arma sono alcune migliaia di ex militari.
Colgo anche questa occasione per richiamare l’attenzione sulla materia del magistrato Ferdinando Imposimato che recentemente ha avuto modo di occuparsi di problematiche riguardanti la rappresentanza e il sindacato in ambito militare e ciò con specifico riguardo alle normative Euromil.
Mi auguro che la problematica in argomento possa essere oggetto di un approfondito esame, anche con la partecipazione di rappresentanti delle Associazione d’Arma.
Falco Accame
Presidente Anavafaf