• Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
  • Iniziative
  • Adesioni e contatti
Sei qui: Home

Rubriche

 

Diario fuoribordo

a cura di Falco Accame

Presidente onorario del CIVG

 


 

Una lente sul Medio Oriente

a cura di Angelo Travaglini

 


 

Silk Road Notizie

a cura dell' Osservatorio Italiano

Sulla Nuova Via Della Seta

 


 

Notiziario Patria Grande

a cura del CIVG e GRANMA Italia

 


 

Rubrica lavoro

a cura del CIVG

 


 

Ambiente e salute

a cura del CIVG

 

Tematiche

  • Disinformazione strategica
  • Guerre e resistenze
  • Diritto internazionale
  • Ambiente e salute
  • Italia (sociale)
  • Collaborazioni internazionali
  • Solidarietà concreta

Aree Geografiche

  • Africa
  • America Latina
  • Asia
  • Medio Oriente
  • Europa
  • Italia
  • Nord America

 

 

Siti amici

 

 

 


 

 


 

 

Documentazione

  • Libri
  • Video
  • Seminari
  • CIVG Informa
PayPal

Se pensi che il nostro lavoro sia utile, fai una donazione!

€

Easy Joomla Paypal Payment / Donations Module

Ultimi articoli

  • thumbnail
    SOSPalestina/ CIVG Italia - giugno 2025
  • thumbnail
    CIVG Informa n.241
  • thumbnail
    Fare scienza di comunità in materia di ambiente, lavoro, salute.
    Movimento Lotta per la Salute Maccaccaro
  • thumbnail
    Un solo obiettivo: “Conquista, deportazione, insediamento".Maggiore Ben Yakov S...
    Younis Tirawi*
  • thumbnail
    La Siria e la caduta di Assad: il ruolo cruciale e nascosto della guerra cyber
    Roberto Vivaldelli
  • thumbnail
    Ferrovieri. Cresce il fronte del NO al contratto
    InMarcia
  • thumbnail
    Il Kashmir e l'Indo
    Craig Murray (ex ambasciatore GB)
  • thumbnail
    "La mia lotta per l'Eritrea e l'Africa": decodificare la visione del Presidente...
    Sabrina Solomon
  • thumbnail
    Torino: lavoratori settore socio-sanitario-assistenziale-educativo privato in c...
    cub
  • thumbnail
    Possono ucciderci, ma non cancellarci dal mondo
    Rivista Contrasti e Mariarita Persichetti
  • thumbnail
    La dichiarazione dei redditi di Volodymyr Zelensky, i Rolex, case, proprietà va...
    corrieredelticino
  • thumbnail
    Il rapporto direttamente proporzionale tra incremento delle spese militari e im...
    Laura Tussi
  • thumbnail
    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena sta...
    Federico Giuliani
  • thumbnail
    LE CITAZIONI: Ginzburg, non c’è un diritto alla vendetta
    Ernesto Scelza
  • thumbnail
    Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
    ADL-Cobas Piemonte
  • thumbnail
    Cari compagni di SOS DonbassItalia!
    Colonnello N. Stefan*
  • thumbnail
    43 associazioni: «Raccogliamo le firme per dire no alle modifiche al regolament...
    Il Cambiamento
  • thumbnail
    Partecipata serata di presentazione del libro di Angelo D’Orsi “Catastrofe neol...
  • thumbnail
    Siria. Continuano ad arrivarci, nel silenzio dei media internazionali, appelli ...
    Enrico Vigna

CIVG INFORMA n°15

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da CIVG

Se volte contattarci per collaborare con questo progetto, per proporci materiali o per chiedere altre informazioni, inviate una mail a info@civg.it

A seguire, gli ultimi articoli caricati sul sito.


 

Atac: Occupata La Sede Di Via Prenestina 145. Gli Autisti Sul Tetto, Basta Con Gli Stipendi Faraonici Ai Dirigenti, Difendiamo Il Diritto Alla Mobilità

 

Se si parla di emergenze ambientali, la prima cosa che viene in mente è l’aria che respiriamo perché è quella più inquinata e meno «visibile». Ci sono, però, molte altre emergenze, grandi e piccole, più o meno nascoste, che costituiscono minacce gravi per la salute e per l’ambiente. Tra queste, l’amianto è il killer più subdolo perché è causa di moltissime vittime, il cui effetto si manifesta con tempi lunghissimi di latenza. La cronaca degli ultimi giorni ha portato alla luce il degrado ambientale dell’area comunemente nota come ex-Cip zoo, sita nella zona industriale di Rossellino a Potenza, dove un comitato di cittadini insieme ad attivisti del Movimento 5 Stelle ha manifestato e protestato per le condizioni allarmanti dei prefrabricati ancora abitati e dei capannoni dismessi le cui coperture sono realizzate in eternit, manufatto con un contenuto in amianto crisotilo del 12÷18 %.

In Regione esistono molti siti contaminati, accanto ad aziende nelle quali giovani lavoratori continuano ad operare; esistono «siti di interesse nazionale», vere bombe ecologiche, spesso all’interno di centri urbani, che aspettano, di essere disinnescate (si pensi all’area dell’ex Liquichimica Meridionale S.p.A.). L’amianto è presente nei tetti delle case, delle scuole, negli ospedali, nel terreno, nell’acqua.

Esistono le “morti dimenticate” le cui vedove inconsapevoli della causa di morte dei propri coniugi non hanno saputo o potuto far valere i propri diritti, impegnate a crescere figli piccoli prive del più elementare sostentamento...LEGGI TUTTO

 

Leggi tutto: CIVG INFORMA n°15

CIVG Informa N°14 - Iraq Notizie: Aprile 2013

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da CIVG

Aprile  2013

   IRAQ NOTIZIE  

a cura del Centro Iniziative Verità e Giustizia

 

 

    Iracheni caduti     ….FINO al dicembre 2012

 

 

Leggi tutto: CIVG Informa N°14 - Iraq Notizie: Aprile 2013

CIVG Informa N°12 - Korea Notizie: Aprile 2013

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da CIVG

Aprile  2013

   KOREA NOTIZIE  

- La Corea è Una -

a cura del Comitato per la Pace e la Riunificazione della Corea di Torino e CIVG

 


SOMMARIO

 

  • Dichiarazione del portavoce del CPRK (Comitato per la Riunificazione Pacifica della Corea)
  • La stampa occidentale ha dichiarato guerra alla Korea del Sud, ma non la Korea del Nord
  • Incontro di preghiera speciale per la Pasqua a Pyongyang
  • Corea del Sud: Coalizione Azione per la Pace
  • Le relazioni Nord-Sud sono state messe in stato di guerra: dichiarazione speciale della Repubblica Democratica Popolare di Corea
  • Dichiarazione del Presidente del Comitato Centrale del Partito Socialdemocratico di Corea
  • Il quotidiano coreano Rodong Sinmun invita tutti i coreani a sollevarsi nella Guerra Patriottica per la Riunificazione

 

Leggi tutto: CIVG Informa N°12 - Korea Notizie: Aprile 2013

CIVG INFORMA n°13

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da CIVG

Se volte contattarci per collaborare con questo progetto, per proporci materiali o per chiedere altre informazioni, inviate una mail a info@civg.it

A seguire, gli ultimi articoli caricati sul sito.

 

La Serbia rifiuta le imposizioni della UE

circa il Kosovo e cambia rotta

Dopo una lunga seduta del Parlamento il governo di Belgrado, il 2 aprile, ha dichiarato di "non poter accettare le soluzioni proposte perché non garantiscono la sicurezza e i diritti umani dei serbi del Kosovo". Quattordici anni dopo la vittoria della coalizione militare più potente della storia, la NATO, aveva cercato attraverso l’Unione Europea di imporre alla Serbia, una nuova Rambouillet, un’ennesima capitolazione: la rinuncia definitiva di una parte del suo territorio, la regione del Kosovo, il cuore della sua storia e identità nazionale e spirituale. Dopo la “guerra umanitaria” del 1999, dopo la creazione dello stato fantoccio di “Kosova”, guidato dai terroristi dell’UCK, dopo l’installazione per 99 anni, della più grande base militare USA dai tempi del Vietnam: Camp Bondsteel in Kosovo, l’UE aveva posto l’ingiunzione dell’accettazione dello status quo del narcostato Kosovo albanese ( di fatto un protettorato NATO), come precondizione per entrare…in Europa. L'accettazione che tutte le comunità serbe e non albanesi ( le enclavi)  del Kosovo, accettassero l'autorità istituzionale del governo di Pristina; proposta serba di negoziare una forma di autonomia per tali comuni è stata respinta, chiedendo al contrario lo smantellamento completo di tutte le "strutture parallele" nel nord del Kosovo, che in qualche modo hanno permesso finora di proteggere e salvaguardare gli abitanti dalla pulizia etnica applicata nelle altre aree….LEGGI TUTTO…

Leggi tutto: CIVG INFORMA n°13

CIVG INFORMA n°11

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da CIVG

Se volte contattarci per collaborare con questo progetto, per proporci materiali o per chiedere altre informazioni, inviate una mail a info@civg.it

 

A seguire, gli ultimi articoli caricati sul sito.

 

Il generale Ivašhov:  con l’adesione alla NATO, il Montenegro diventa carne da cannone

6 Febbraio 2013

Il Presidente dell’Accademia per i Problemi Geopolitici di Mosca, il generale russo Leonid Ivašhov ha dichiarato nell’intervista per il portale IN4S, che il Montenegro con l’adesione alla NATO sarebbe diventato solo carne da canone per la realizzazione degli obiettivi di conquista di tale alleanza militare.

Leggi tutto: CIVG INFORMA n°11

Altri articoli...

  1. CIVG INFORMA n°10
  2. CIVG INFORMA n°9
  3. CIVG INFORMA n°8
  4. CIVG INFORMA n°7

Pagina 56 di 60

  • Inizio
  • Prec
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • Succ
  • Fine

Powered by Joomla!®