• Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
  • Iniziative
  • Adesioni e contatti
Sei qui: Home

Rubriche

 

Diario fuoribordo

a cura di Falco Accame

Presidente onorario del CIVG

 


 

Una lente sul Medio Oriente

a cura di Angelo Travaglini

 


 

Silk Road Notizie

a cura dell' Osservatorio Italiano

Sulla Nuova Via Della Seta

 


 

Cuba Notizie

a cura del CIVG e GRANMA Italia

 


 

Rubrica lavoro

a cura del CIVG

 


 

Ambiente e salute

a cura del CIVG

 

Tematiche

  • Disinformazione strategica
  • Guerre e resistenze
  • Diritto internazionale
  • Ambiente e salute
  • Italia (sociale)
  • Collaborazioni internazionali
  • Solidarietà concreta

Aree Geografiche

  • Africa
  • America Latina
  • Asia
  • Medio Oriente
  • Europa
  • Italia
  • Nord America

 

 

Siti amici

 

 


 

 


 

 


 

 

Documentazione

  • Libri
  • Video
  • Seminari
  • CIVG Informa
PayPal

Se pensi che il nostro lavoro sia utile, fai una donazione!

€

Easy Joomla Paypal Payment / Donations Module

Ultimi articoli

  • thumbnail
    CIVG Informa n.212
  • thumbnail
    Hotspot Veneto. Nuove entità e devastazione territoriale
    Dario Zampieri
  • thumbnail
    Il piano Scholz-Macron, un ultimatum per schiacciare la Serbia con il suo conse...
    Zivadin Jovanovic*
  • thumbnail
    Cina Notizia - Marzo 2023
  • thumbnail
    Notiziario Patria Grande - Febbraio 2023
    PatriaGrande/CIVG
  • thumbnail
    NICARAGUA NOTIZIE - Marzo 2023
    Italia Nicaragua Torino/ PG-CIVG
  • thumbnail
    La sfida del lavoro
    mosaicodipace
  • thumbnail
    Chi e come ha esportato armi bulgare in Ucraina: documenti
    Dilyana Gaytandzhieva
  • thumbnail
    Cina Notizia - Marzo 2023 - Supplemento
  • thumbnail
    Di fronte all’assenza di aiuto internazionale, «i siriani sono in collera con l...
    OraproSiria
  • thumbnail
    Allarme PFAS
    reteambientalista
  • thumbnail
    Il Congresso Usa vota per ripristinare tutte le sanzioni alla Siria
    OraproSiria
  • thumbnail
    Notizie dalla Russia - Maggio 2023
    TASS
  • thumbnail
    Appello da Azer in Siria
    Enrico Vigna SOS Siria/CIVG Italia
  • thumbnail
    "TAIWAN. LA PROVINCIA RIBELLE" di Giacomo Gabellini. Ed. l’AD
    Luigi Cecchetti
  • thumbnail
    Il governo vuole combattere la siccità o salvare gli interessi delle imprese ch...
    reteambientalista
  • thumbnail
    Appello dell’Unione Nazionale Studenti Siriani
    Enrico Vigna SOS Siria/CIVG Italia
  • thumbnail
    Cos’è la Pridnestrovia/Transnistria
    Enrico Vigna
  • thumbnail
    Tumore al colon causato dall’amianto, Inail condannata
    ONA

CIVG Informa n.196

Dettagli
Scritto da CIVG

06 Febbraio 2022
Se volete contattarci per collaborare con questo progetto, per proporci materiali, per chiedere altre informazioni o per essere cancellati dalla newsletter, inviate una mail a info@civg.it. A seguire, gli ultimi articoli caricati sul sito.
Inquinamento da idrocarburi e fioriture algali nel Lago di Pertusillo (Basilicata): nuove ricerche confermano le accuse dei comitati popolari.
CIVG

 

 

A cura del gruppo Lavoro & Ambiente del CIVG

Si ringrazia Camilla Nigro (Osservatorio Popolare Val d’Agri – Libera Basilicata) per gli utili commenti e segnalazioni

 

Il Lago di Pietra del Pertusillo è un invaso artificiale esteso su una superficie di 7.5 chilometri quadrati, con una capienza massima di 155 milioni di metri cubi, situato a 532 m sul livello del mare in località Pietra del Pertusillo, fra i comuni di Grumento Nova, Montemurro e Spinoso, in Basilicata. Venne costruito fra il 1957 e il 1962 con i fondi della Cassa del Mezzogiorno, a sbarramento del Fiume Agri.

Leggi tutto
Appello per la pace dall’Ucraina Resistente: “Serve il pane invece dei fucili, la pace invece della guerra!
Enrico Vigna

28 gennaio 2022

Corrispondenza da Kiev, a cura di Enrico Vigna, SOS UcrainaResistente/CIVG


https://www.vitrenko.org/img/articles/2022/48890.jpg

 

Il Partito Socialista Progressista dell'Ucraina ha reagito alla spinta verso la guerra, che viene dai paesi occidentali per un conflitto militare tra Ucraina e Russia. Natalia Vitrenko e Vladimir Marchenko, preisidente e vice presidente del PSPU, hanno inviatoun appello/dichiarazione di condanna  ai vertici di Stati Uniti, Gran Bretagna, Canada, Polonia e NATO, con copia ai vertici di ONU, Consiglio d'Europa, OSCE, Ucraina e Russia, intitolato

"Smettete di fornire armi e fare ricatti politici per incitare l'Ucraina alla guerra con la Russia!" 

Leggi tutto
Pfas, l’Onu chiede all’Italia limiti nazionali. Il Piemonte rischia come il Veneto.
Tommaso Meo

L’inviato speciale delle Nazioni Unite denuncia: “Le autorità sapevano e non hanno informato la popolazione”. Intanto, si cerca di regolamentare l’utilizzo delle sostanze chimiche. Per le associazioni è già un successo

 


Leggi tutto
Xinjiang, antiterrorismo e controllo sociale
Maria Morigi

20 gennaio 2022

 

A growing economy is key to China's control of Xinjiang | TheArticle

 

Il termine Changzhi jiu’an, fin dall’antica Dinastia Han significa “stabilità permanente”, “sicurezza a lungo termine”. Oggi il termine esprime i concetti di Stato securitario e stabilità, visto che esigenza prioritaria è tutelare l’unità nazionale combattendo separatismo e terrorismo. Se dal 2018 gli attentati terroristici nello Xinjiang sono diventati più sporadici e la situazione appare nettamente migliorata, al contrario si intensificano gli attacchi provenienti dalla stampa atlantista che mira a screditare la governance della Repubblica Popolare cinese. Tanto che Pechino convoca, periodicamente e con frequenza, congressi e seminari aperti alla stampa mondiale in cui si discutono problemi in vari settori, dall’industria del cotone alla situazione sanitaria, ma si risponde anche - con testimonianze dirette e credibili - alle accuse (“genocidio”, repressione, lavori forzati ecc.) mosse alla Cina da parte di sedicenti agenzie e difensori dei diritti umani.

Leggi tutto
Evoluzione del diritto alla salute nell’Unione Europea.
Loretta Mussi

L’Europa ha cercato di accaparrarsi una grande quantità di vaccini per garantire la vaccinazione dei propri cittadini, anche ricorrendo a più dosi, per difendere la propria economia e i propri interessi. Si oppone invece fortemente alla sospensione temporanea dei brevetti che consentirebbe di portare i vaccini anche nei paesi poveri, i due terzi dell’umanità, pur sapendo che le varianti che si producono in quei paesi, pressoché privi di vaccini, si diffondono poi in tempi brevissimi in Europa.

 

 
Leggi tutto

SOS DONBASS. La nostra solidarietà concreta continua - Dicembre 2021
SOS DONBASS Italia - CIVG

Nonostante le enormi e sempre più grandi difficoltà, grazie al sostegno e alla sensibilità di persone che ci aiutano a NON LASCIARLI SOLI e ad aiutarli a RESISTERE, siamo riusciti a mandare ancora un sostegno a Yasenovataya in Donbass. Grazie a Padre Vitaly con  cui siamo gemellati e abbiamo una collaborazione da anni per vari Progetti solidali.

Questa è la lettera inviataci dal Padre che ringraziamo col cuore, perché la situazione sul poto è drammatica, con bombardamenti quotidiani e processi di guerra incalzanti contro la RP di Donetsk. Una guerra in cui, come Italia saremo pienamente coinvolti e complici, ovviamente con l’opinione pubblica di qui grandemente indifferente, e assorbita dalle proprie problematiche quotidiane soggettive, che, si sa, in occidente hanno molto più valore e coinvolgimento di una guerra, illudendosi che tanto a noi non può capitare. 

 

Leggi tutto
Sosteniamo la resistenza delle lavoratrici e dei lavoratori del GSE in sciopero
RSU FIOM-CGIL CONTAC CENTER GSE

8 gennaio 2022

 

Sosteniamo la resistenza delle lavoratrici e dei lavoratori del GSE in sciopero

 

Dichiarazione del Collettivo lavoratori del GSE (Gestore Servizi Energetici in Italia), i lavoratori sono il core business del GSE, quarto ente in Italia e destinatario di un’ingente quantità di fondi del Pnrr. I lavoratori della GSE da 14 giorni sono in sciopero per gli ammortizzatori sociali e chiedono che vengano rilanciate le assunzioni, mentre da oltre 10 anni passano di appalto in appalto, perdendo ogni volta buona parte dei diritti e salario. La loro lotta dura da troppo tempo e non si ferma. Qui la loro voce e la vicenda.

Leggi tutto
Kadyrov ha minacciato Erdogan, dopo che è stato aperto un parco alla memoria del terrorista ceceno Dudayev
CIVG

 29 Dicembre 2021

 

https://i0.wp.com/www.europeantimes.news/wp-content/uploads/2021/12/%D0%9A%D0%B0%D0%B4%D0%B8%D1%80%D0%BE%D0%B2.jpg?resize=550%2C412&ssl=1 Il cittadino molisano Öcalan | Istanbul, Europa

 

Il presidente della Repubblica Cecena R. Kadyrov, dopo che nella città turca di Kerfez è stato aperto un parco con una statua, che prende il nome del primo capo dell'autoproclamata Repubblica cecena di Ichkeria (CRI), il terrorista Dzhokhar Dudayev.

Leggi tutto
I costi delle forze militari italiane in prima linea nel confronto con la Russia
Enrico Piovesana

25 Gennaio 2022 

 

https://www.milex.org/wp-content/uploads/2022/01/Lettonia-1024x647.jpg

 

Nell’infausta eventualità di un conflitto armato in Ucraina, l’Italia si ritroverebbe in prima linea con propri assetti militari, terrestri ma soprattutto aerei e navali, che partecipano a missioni NATO a presidio dei confini orientali dell’Alleanza atlantica a un costo complessivo attuale di circa 78 milioni di euro.

Leggi tutto
Torino, manifestazione per la difesa dell’ambiente e di spazi di quartiere, contro cementificazioni e privatizzazioni selvagge. La risposta è stata cariche e manganellate.
CIVG

15 gennaio 2022

 

 

Cariche e manganellate: questa la risposta della polizia di Torino a una passeggiata pacifica, organizzata dal comitato EsseNon per sensibilizzare la cittadinanza sulle problematiche dovute alla decisione di costruire un nuovo supermercato Esselunga: "Cariche e manganellate, militarizzazione assurda in difesa del cemento" hanno denunciato gli organizzatori Le forze dell’ordine hanno caricato i dimostranti, impedendo la manifestazione, non autorizzata a causa del Covid.

Leggi tutto
SOS DONBASS – La nostra solidarietà concreta continua - Gennaio 2022
SOS DONBASS Italia - CIVG

Nonostante questi tempi complicati e gravati dalla situazione pandemica, con relative restrizioni per le iniziative pubbliche, siamo riusciti a mandare un sostegno ai bambini di Lugansk nella Repubblica Popolare di Lugansk. Grazie ad Alexej, volontario di AntiVoyna sul posto e nostro referente di fiducia, che ha organizzato una distribuzione di doni e sostegni al Centro di riabilitazione sociale e psicologica e alla parrocchia ortodossa di Lugansk. In totale sono stati distribuiti 137 regali a bambini di famiglie in gravi difficoltà.  

 

Leggi tutto
Kazakistan: quali sono le reti terroriste islamiste al servizio delle trame di sovvertimento del paese, nel tentativo di colpo di stato di gennaio
Enrico Vigna

24 gennaio 2022

 

СРОЧНО!!! На Казахстан напали террористы «Джамаат Таблиги»! - YouTubeТаблиги Джамаат - от религии к политике, или "спящая" угроза ЦА

 

In queste pagine vi è la documentazione emersa dalle indagini e dalle attività di intelligence, dove emergono i retroscena internazionali e interni, del progetto fallito degli ormai usuali “cambi di regime” a regia USA/NATO , in questo caso definito “gazomaidan” e quali sono state le forze messe in campo, in primis l’organizzazione fondamentalista di “Tablighi Jamaat”.

Leggi tutto
Notiziario Patria Grande - Gennaio 2022
PatriaGrande/CIVG

 

NOTIZIARIO

 

GENNAIO 2022

 

 

GRANMA (CUBA) / ESTERI / HAITI

Haiti in un vicolo senza uscita?

 

PEACELINK / HONDURAS

Xiomara Castro: “Rifondare l'Honduras è una missione essenziale e irrinunciabile”

 

COMITATO BERTA VIVE, Milano / HONDURAS / Video Intervista a Giorgio Trucchi

L'Honduras ri-sorge, ma la battaglia è ancora lunga

 

GRANMA (CUBA) / ESTERI / VENEZUELA

Jeanine Áñez e Guaidó: la truffa come biglietto da visita

 

GRANMA (CUBA) / ESTERI / CELAC

Difendere con una sola voce i popoli dell’America Latina

 

GRANMA (CUBA) / ESTERI / NICARAGUA

Miguel Díaz-Canel è in Nicaragua

 

GRANMA (CUBA) / RICERCA / I TRAGUARDI DI CUBA

Le conquiste che salvano

 

GRANMA (CUBA) / ESTERI / MILIARDI DI DOLLARI PER DESTABILIZZARE

Così si muovono i dollari per destabilizzare Cuba

 

GRANMA (CUBA) / INTERNI / LA SITUAZIONE ECONOMICA DI CUBA

La grande truffa del cambio valutario

GRANMA (CUBA) / ESTERI / HAITI

 

Leggi tutto
Alta tensione in Bosnia. A 30 anni dalla sua fondazione la Repubblica Serba di Bosnia non si assoggetta ai diktat occidentali e rilancia un suo ruolo non asservito.
Enrico Vigna

10 gennaio 2022

 

Diritti Umani - Human Rights: La Rep. Serba di Bosnia Erzegovia (Srpska)  vuole cancellare al pena di mortePassaggio a Sud Est: BOSNIA: LA SERBIA APPOGGIA LA STABILITA' DELLA  REPUBLIKA SRPSKA

 

Nuovi scenari si riaprono nei Balcani, che interesseranno tutti gli equilibri internazionali.

Come una legge, imposta dall’esterno, ha fatto esplodere tutte le contraddizioni già latenti nella regione.

Una crisi che viene da lontano, che è storica e politica, ma che, nel corso del 2021 è cresciuta in modo sistematico in tutti gli aspetti statali e sta denotandosi come quasi irreversibile. Ora la speranza per la popolazione locale è quella che sia un percorso concordato, pacifico e negoziale, come pubblicamente richiesto dal presidente serbo bosniaco M. Dodik, rivolgendosi anche ad un ruolo costruttivo degli USA.

Leggi tutto
Honduras: intervista a Giorgio Trucchi
Comitato Berta Vive di Milano

Intervista sul tema Honduras a Giorgio Trucchi, giornalista italiano che vive a Managua, fatta dal Comitato Berta Vive di Milano. Un' informazione dettagliata e puntuale, ed un analisi tra le più approfondite che si trovano sulla questione honduregna.

 

Thousands protest in Honduras in chaos over contested presidential election  | Honduras | The Guardian

Leggi tutto

CIVG Informa n.195

Dettagli
Scritto da CIVG

09 Gennaio 2022
Se volete contattarci per collaborare con questo progetto, per proporci materiali, per chiedere altre informazioni o per essere cancellati dalla newsletter, inviate una mail a info@civg.it. A seguire, gli ultimi articoli caricati sul sito.
Mondo del lavoro e salute: il quadro attuale e le prospettive future
Aldo Giorcelli (Dottore in Tecniche della Prevenzione)

 

 

A cura del Gruppo Lavoro del CIVG

 

Salute: una definizione

 

La definizione di "salute" data nel 1948 dall'OMS era "uno stato di completo benessere fisico, mentale, psicologico, emotivo e sociale". La nuova definizione del 2011 la definisce invece come "la capacità di adattamento e di autogestione di fronte alle sfide sociali, fisiche ed emotive". Questo slittamento semantico sembra piuttosto significativo, e merita un approfondimento.

L’aspettativa di vita delle persone è aumentata rispetto a quando è stata fornita la definizione di “salute” da parte dell’OMS nel 1948. Con l’invecchiamento della popolazione vi è stato il conseguente incremento delle malattie croniche, spesso invalidanti, pertanto non si può più parlare semplicemente di “completo benessere fisico”. D’altronde, quest’ultimo è un’utopia in considerazione della vita che un normale essere umano deve affrontare, al contrario di coloro che detengono il potere economico.

Leggi tutto
“Cina. Dacci oggi il nostro attacco quotidiano”
Luigi Cecchetti

2 gennaio 2021

 

Cina, il Partito comunista compie 100 anni: «Dannazione eterna» - TempiΠεκίνο: Και επισήμως η πρωτεύουσα με τους περισσότερους δισεκατομμυριούχους  στον κόσμο | Ειδήσεις για την Οικονομία | newmoney

 

Aprendo al mattino i quotidiani cartacei si è certi di trovare un articolo che tratti della Cina.

Se poi vediamo i vari telegiornali, sia quelli RAI che quelli delle televisioni commerciali, anche in questo caso siamo sempre informati di ciò che accade in Cina.

La Cina è un’ossessione non solo in Italia ma in tutto il cosiddetto mondo occidentale, cioè il luogo della libertà.

Sarà anche il luogo della libertà e delle libere opinioni, ma la costante e appunto quotidiana informazione sullo Stato cinese è sempre scandalosamente ricca di falsità.

Leggi tutto
Notiziario Patria Grande - Dicembre 2021
PatriaGrande/CIVG

NOTIZIARIO

DICEMBRE 2021

 

 

 

PAGINA 12 (ARGENTINA) / ESTERI / ELEZIONI IN CILE

Aprendo i grandi viali alberati

 

PAGINA 12 (ARGENTINA) / ESTERI / ELEZIONI IN CILE

Cile: gli artefici della storia

 

GRANMA (CUBA) / INTERNI / PROGETTI E SVILUPPO ECONOMICO

ZEDM: il progetto strategico più importante per lo sviluppo dell’economia cubana

 

GRANMA (CUBA) / ESTERI / INGERENZE USA IN EUROPA

In Europa gli USA giocano alla guerra

 

GRANMA (CUBA) / ESTERI / BOICOTTAGGIO USA DELLE OLIMPIADI INVERNALI CINESI

Biden «non fa strike»

 

GRANMA (CUBA) / ESTERI / LA DEMOCRAZIA DEGLI STATI UNITI

Gli Stati Uniti, la democrazia della disuguaglianza e lo scarto umano

 

GRANMA (CUBA) / ESTERI / STATI UNITI E ASSANGE

Il Cancelliere cubano su Assange:

«Gli USA cercano vendetta e castigo per le rivelazioni dei loro crimini»

 

GRANMA (CUBA) / ESTERI / DIALOGHI TRA BIDEN E PUTIN

Dialogo tra Putin e Biden: 120 minuti di tensione

 

GRANMA (CUBA) / ESTERI / INGERENZE DEL PARLAMENTO EUROPEO

Cuba condanna le nuove manovre d’ingerenza del Parlamento Europeo

 

Leggi tutto
Quando il lavoro uccide (a oggi 1400 morti sul lavoro)
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territori

29 Dicembre 2021

 

il lavoro uccide

 

E’ ormai quasi impossibile tenere il conto delle vittime del “lavoro” e delle malattie professionali causate dalla nocività e dalle sostanze cancerogene respirate sui luoghi di lavoro e di vita.

Negli ultimi mesi la situazione è peggiorata con l’apertura di migliaia di cantieri edili dovuti ai bonus governativi per i lavori legati al 110% e alla legge che permette di lavorare con appalti e subappalti senza imporre obblighi e controlli sulla sicurezza dei lavoratori.

Leggi tutto
SOS Donbass: la nostra solidarietà concreta continua - Dicembre 2021
SOS DONBASS Italia - CIVG

 

Risultati immagini per orfani Donbass   Immagine correlata

Progetto Famiglie dei caduti per laDifesa della Repubblica Popolare Donetsk. Orfani, vedove, madrie invalidi della guerra

СОС Донбасс Италија - SOSDONBASS/CIVG Italia...PER:

Leggi tutto
Ancora due sorveglianze speciali richieste dalla questura di Cosenza: “l’attacco alla parte sana della città”
globalproject

17 / 12 / 2021

 

Sorveglianza speciale Cosenza

Alcuni giorni fa la Questura di Cosenza ha emesso le richieste di sorveglianza speciale Jessica Cosenza e Simone Guglielmelli, studenti universitari di 25 e 26 anni, entrambi incensurati. I due fanno parte del comitato Prendocasa, che ha al suo attivo diversi anni di lotta per il diritto all’abitare in città, e delle FEM.IN. collettivo transfemminista intersezionale, che lo scorso anno ha avuto risonanza nazionale soprattutto per le mobilitazioni per la sanità pubblica.

Leggi tutto
"La classe politica di Washington è pronta a marciare contro un uragano di sua creazione in Ucraina"
Douglas Macgregor

29 dicembre 20 21 

https://antiempire.b-cdn.net/wp-content/uploads/2021/12/pravdinsky.jpg

 

È un fatto indiscutibile: Washington guida il mondo nell'autoillusione.

La classe politica di Washington è pronta a marciare verso un uragano di sua creazione in Ucraina , una tempesta perfetta di errori grossolani in politica estera e di difesa che potrebbero far precipitare il popolo americano in crisi e conflitti futuri. Avendo rifiutato di riconoscere l'interesse strategico vitale della Russia in Ucraina, Washington ora vuole sottoporre l'Ucraina e l'alleanza della NATO a un test pericoloso e non necessario, confrontandosi con la potenza militare convenzionale russa. A loro volta, Washington e i suoi alleati devono ora affrontare una prova, una prova che avrebbero potuto evitare, ma che ora rischiano un fallimento.

Leggi tutto
Un Augurio e un saluto dal Donbass Resistente!
Russell e Lyudmila

1 gennaio 2022

 

Dal nostro fratello e compagno Russell “Texas”, abbiamo ricevuto, alla mezzanotte del 31 dicembre, questo saluto e augurio dalla Piazza Lenin di Donetsk,  a tutti gli amici e compagni di SOS Donbass Italia/CIVG.

 

Центр Донецка в первые дни 2018 года. Фоторепортаж - 04 января 2018 ::  Новости Донбасса

 

“ Grazie, Enrico! Buon Natale e Buon anno, a te, Anna le vostre famiglie, a tutti  gli amici del popolo del Donbass. Che il 2022 sia l'anno della nostra vittoria e poi della pace per tutti i buoni!

Leggi tutto
Aggiornamento: il record dei programmi di riarmo italiano 2021 ora supera i 12 miliardi di nuovi impegni
milex

https://www.milex.org/wp-content/uploads/2021/12/COP-articolo-programmi-riarmo-agg-2021-Milex-dic-2021-1024x768.jpg

 

Con la trasmissione al Parlamento di altri cinque decreti ministeriali di riarmo da approvare entro fine anno – oltre a quelli di cui abbiamo già dato conto – sale a 23 il numero dei programmi che il ministro della Difesa Guerini ha inviato alle Camere nel 2021 (record storico assoluto) per un valore complessivo che supera i 12 miliardi di euro e autorizzazioni di spesa annuale per oltre 300 milioni nel 2021 e per quasi mezzo miliardo nel 2022.

Leggi tutto
Rafforzare gli scambi e la cooperazione tra i popoli. Promuovere la solidarietà e lo sviluppo.
Zivadin Jovanovic

9 dicembre 2021

Intervento di Zivadin Jovanovic, Presidente del Forum di Belgrado per un mondo di eguali al Forum internazionale di Pechino.

 

Живадин Јовановић — Википедија

 

Leggi tutto
NAPOLI. “Tamponi gratis, mascherine gratis”: lavoratori e disoccupati bloccano la città. La protesta proletaria arriva dalla Prefettura
Movimento di Lotta – Disoccupati

5 Gennaio  2022

http://sicobas.org/wp-content/uploads/2022/01/napoli-disoccupati-7-novembre.jpg

“Forza tutti in fila indiana…o voi disoccupati!”

Nessuna dimensione collettiva è tollerata nella compravendita del mercato del lavoro, nessuna organizzazione che possa intaccare il meccanismo clientelare e la veste legale del traffico illleggittimo dei posti di lavoro, nessuno che possa mettere in discussione il meccanismo del collocamento ieri ed oggi delle Agenzie Interinali con il sistema clientelare tra aziende pubbliche e private ed i sindacati istituzionali.

Leggi tutto
La decisione dell'Alta Corte inglese è un "Grave orrore giudiziario", afferma la compagna di Julian Assange
assangedefense

https://nebula.wsimg.com/2afcaf4888ff2594b8be724e0030b1d8?AccessKeyId=52487FB02288C35C7F66&disposition=0&alloworigin=1

 

Un tribunale del Regno Unito ha annullato una precedente decisione che bloccava l'estradizione di Julian Assange negli Stati Uniti, dove è accusato di aver pubblicato informazioni vere, che rivelano crimini commessi dal governo degli Stati Uniti nel campo di detenzione di Guantanamo Bay, in Iraq e in Afghanistan, e dettagli sulle torture della CIA e le detenzioni illegali. Julian Assange non è stato autorizzato a partecipare di persona all'udienza d'appello.

Leggi tutto
Il lato “oscuro” della luce.
Monica Trevisani

Approfondimento sul tema dell’inquinamento luminoso e dello spropositato utilizzo affaristico dello spazio da parte delle società private. Un utile contributo divulgativo, anche per il ricco elenco di fonti citate, in merito agli effetti sulla salute, in particolare di chi lavora nei turni di notte. Come dell’insorgenza di cancro, e per le donne di tumori al seno.

 

Il deterioramento della visibilità del cielo non è un capriccio da astrofili: il danno va ben al di là del tema scientifico e culturale, che comunque ha una grande rilevanza.

Parliamo di biodiversità compromessa, comportamenti alterati nel mondo animale e vegetale, drastica diminuzione di insetti impollinatori e, non ultimo, impatto sulla fisiologia umana!

A livello faunistico, basti semplicemente pensare che di notte alcune specie animali vanno a caccia, as es. pipistrelli e anfibi, ma essendo disturbati dalla luce sono a rischio per la propria sopravvivenza. L’illuminazione confonde anche gli uccelli migratori, ma in compenso attrae insetti come le cavallette (nel 2019 Las Vegas fu invasa da milioni di questi insetti), spostandoli dal loro habitat naturale.

Leggi tutto
Spoleto: non si può stare a guardare mentre smontano l'ospedale
Associazione culturale CASA ROSSA Spoleto

1 Gennaio 2022

 

spoleto non stiamo a guardare

 

 

Dovevano assumere il personale medico e infermieristico e non l'hanno fatto.

Ci hanno chiuso l'ospedale per 7 mesi.

Ci hanno restituito metà reparti.

Hanno ridotto i posti letto a poche decine, eliminando il punto nascita e mettendo in gravissima crisi, chirurgia, medicina e pronto soccorso.

Leggi tutto
Appello del Consiglio nazionale del Movimento per la pace - Francia Per una mobilitazione europea dell'8 e 9 gennaio 2022
Le Conseil National du Mouvement de la Paix

17 dicembre 2021

frr

 

"Per un'Europa veramente attiva per la pace, il clima, il disarmo nucleare,la giustizia sociale, i diritti umani e un'accoglienza dignitosa per i migranti ".

Il 12, 13 e 14 gennaio 2022 i 27 ministri della Difesa e i 27 ministri degli Esteri dell'Unione Europea (UE) terranno a Brest (Francia) un vertice sui temi della difesa e della sicurezza. È probabile che questo vertice affronti anche gli aspetti militari dell'Ocean Summit che si terrà nel febbraio 2022 a Brest.

Leggi tutto
Per la Libertà di Stampa. L'AntiDiplomatico e Facebook: inizia una lunga marcia
CIVG

4 gennaio 2022

PER LA LIBERTÀ DI STAMPA

Solidali con "L'AntiDiplomatico"

Il 2022 è iniziato con un atto che in altri tempi si chiamava  censura di regime. Il braccio della censura è stata una nota  azienda multinazionale (Facebook) nei confronti di una testata giornalistica registrata quale "L'AntiDiplomatico", che conta 140 mila contatti e un bacino di utenza settimanale molto più ampio.

Leggi tutto

CIVG Informa n.194

Dettagli
Scritto da CIVG

19 Dicembre 2021
Se volete contattarci per collaborare con questo progetto, per proporci materiali, per chiedere altre informazioni o per essere cancellati dalla newsletter, inviate una mail a info@civg.it. A seguire, gli ultimi articoli caricati sul sito.
Il ruolo dei tecnici nell’industria e nella ricerca.
gliasinirivista.org

 

30 Novembre 2021

Questo testo è il frutto della riflessione di un gruppo di ingegneri, dottorandi di ricerca o persone che lavorano nel settore privato, solidali con la Gkn, la fabbrica metalmeccanica di Campi Bisenzio occupata dagli operai dal 9 luglio 2021, quando la proprietà – il fondo di investimento britannico Melrose – ha comunicato la decisione di delocalizzare la produzione e licenziare tutti i dipendenti. Uno stabilimento che produce semiassi per automobili, il cui principale cliente è Stellantis-FCA. Come gruppo, abbiamo deciso di rispondere all’appello del collettivo di fabbrica e mettere a disposizione il nostro tempo per contribuire a immaginare delle proposte di riconversione della fabbrica, una riconversione pensata con le teste degli operai e non sulle teste degli operai.

Leggi tutto
Notiziario Patria Grande - Novembre 2021
PatriaGrande/CIVG

 

NOTIZIARIO

 

NOVEMBRE 2021

 

 

 

Consejo Cívico de Organizaciones Populares e Indígenas de Honduras (COPINH)

Comunicato per la vittoria elettorale di Xiomara Castro

 

TELESUR BLOG / ANALISI / HONDURAS POST ELEZIONI

Honduras: Xiomara e le sue grandi sfide

 

GRANMA (CUBA) / ESTERI / ELEZIONI IN VENEZUELA

Venezuela, un super democratico KO

 

GRANMA (CUBA) / ESTERI / MESSICO

Obrador accusa l'FMI della crisi economica e sociale a livello mondiale

 

GRANMA (CUBA) / ANALISI / LA RICERCA E LA CULTURA NELLE SOCIETA’ COLONIZZATE

La violenza delle opinioni in un sistema "rotto"

 

GRANMA (CUBA) / DIRITTI UMANI / TORTURE A GUANTANAMO

C’è un posto a Cuba dove si pratica la tortura

 

GRANMA (CUBA) / INTERNI / LE PROTESTE DEI MERCENARI

Yunior non è un ingenuo, e l’agente Fernando lo prova

Leggi tutto
Scienza, medicina, giustizia
Michele Michelino

1 dicembre 2021

 

 

 Equilibrio acido base e alimentazione - Equilibrio Acido Base

 

La scienza, la medicina, la giustizia sono neutrali, al di sopra delle parti o al servizio del
potere? Alcune semplici riflessioni
Il profitto è la molla, il fondamento e l’obiettivo di tutta la società capitalista. Per i borghesi,
i padroni, il profitto viene prima di tutto, prima della salute e della vita del proletariato e
delle masse popolari. Pagare gli scienziati, i tecnici, per ricerche finalizzate a realizzare il
massimo profitto in ogni campo economico della società e una delle spese necessarie per
il capitale.

Leggi tutto
Continuano le provocazioni ucraine contro la Bielorussia, alla ricerca di una reazione e dello scontro militare
Enrico Vigna

16 dicembre 2021

 

 

Ukraine border guards resist onslaught https://avia.pro/sites/default/files/styles/news_photo/public/censornet_news_528_0.jpg?itok=A8Ym1Y15

 

La scorsa settimana i militari ucraini hanno sparato al confine con la Bielorussia, sei persone sono rimaste ferite .

L'esercito ucraino cerca di provocare costantemente un conflitto armato tra la Bielorussia e l'Ucraina, sparando sul territorio della vicina repubblica con armi leggere di vario calibro. È stato reso noto che a causa del fuoco indistinto aperto dall'esercito ucraino, almeno 6 persone sono rimaste ferite e altre tre sono state uccise. 

Leggi tutto
Chi ha fatto la scelta legittima di non vaccinarsi non deve essere trattato come untore
Giovanna Lo Presti - portavoce Cub scuola

 

No ai vaccini obbligatori: a Firenze in 1500 per la protesta dei  grembiulini - la Repubblica

 

La notizia diffusa da giornali e telegiornali nazionali: una docente "non vaccinata" avrebbe dato origine a un focolaio di Covid in una scuola di Bologna. Sul Fatto quotidiano si legge il seguente titolo: "Docente non vaccinata (ma con green pass): focolaio in una scuola a Bologna, 300 studenti tornano in dad".

Leggi tutto
Un'interessante lettera sul conflitto est-ovest del tenente colonnello (in pensione) Jochen Scholz
Jochen Scholz

08 dicembre 2021

Jochen Scholz.jpg

Jochen Scholz 1 è stato un ufficiale professionista nell'aeronautica militare tedesca fino al 2000. Durante la sua carriera ha lavorato per molti anni nei comitati della NATO, negli stati maggiori della NATO e nel Ministero della Difesa tedesco. Successivamente, Scholz è stato attivo nel movimento per la pace e da allora ha anche ripetutamente espresso critiche sugli sviluppi attuali. Ora Jochen Scholz ha scritto una lettera a un membro di un parlamento regionale tedesco, che contiene un numero immenso di fatti interessanti sulla formazione del conflitto est-ovest. Siamo lieti di poter pubblicare questo scritto per i nostri lettori.

Leggi tutto
Gruppo Famiglie Senz'Auto: «Via il green pass dai mezzi pubblici, sono servizi essenziali»
CIVG

09-12-2021

Il Gruppo Famiglie Senz'Auto, che raccoglie migliaia di famiglie che hanno scelto di muoversi con i mezzi pubblici per una mobilità sostenibile, esprime in una nota «sincera preoccupazione riguardo all'introduzione del green pass sui mezzi pubblici, anche per minori». E chiede l'eliminazione della restrizione.

 

Gruppo Famiglie Senz'Auto: «Via il green pass dai mezzi pubblici, sono servizi essenziali»

Leggi tutto
SOS DONBASS – La nostra solidarietà concreta continua - Dicembre 2021
Asociazione Speranza

Nonostante tutto…

Nonostante le enormi e sempre più grandi difficoltà, grazie al sostegno di quelle persone che ci aiutano a NON LASCIARLI SOLI e ad aiutarli a RESISTERE, siamo riusciti a mandare un piccolo contributo per l’operazione di Olga “Fox” di Donetsk.

Questa è l’intervista e la storia di questa straordinaria donna e patriota e del Donbass, curata da Irina dell’Associazione Speranza, promotrice dell’aiuto

Grazie a tutti coloro che, nonostante questi tempi di pandemia,  ci aiutano ad aiutarli e a non lasciarli soli.

SOS DONBASS Italia

Chi è Olga “Fox” della Repubblica Popolare Donetsk

“Dopo tutto, moriremo tutti un giorno, solo alcuni come un cane sotto un recinto e alcuni difendendo la loro patria” (Olga, “Fox”).

https://donetskrussia.files.wordpress.com/2021/12/img_20211128_163407_6112115176094105226611.jpg?w=768

Leggi tutto
I costi umani del sistema sociale capitalistico in Italia contro i lavoratori
Michele Michelino

Sanità pubblica addio. Perché sostituirla se è la migliore (e più  conveniente) per tutti? | SIAL CobasSanità - Potere al Popolo

Ogni giorno in Italia si diagnosticano più di 1.000 nuovi casi di cancro e mediamente, ogni
giorno oltre 485 persone muoiono in Italia a causa di un tumore. Si stima, infatti, che nel
nostro Paese vi siano nel corso dell'anno circa 377.000 nuove diagnosi di tumore, di cui
195.000 fra gli uomini e 182.000 fra le donne.

Leggi tutto
Comunisti russi e la pandemia Covid 19. “Curare l'infezione senza provocare malattie sociali”
Gennady Zyuganov

Dichiarazione del Presidium del Comitato Centrale del Partito Comunista Federazione Russa sul lasciapassare sanitario e sulla vaccinazione obbligatoria

 

Elezioni russe, oltre a Putin vincono anche i comunisti. Il loro partito è  il secondo della Duma - Secolo d'Italia 

Fine modLa pandemia Covid-19 continua esacerbare la crisi socio-economica del paese. La Russia capitalistica non era preparata a combattere l’infezione dal nuovo coronavirus. La situazione è una diretta conseguenza della politica di distruzione dell’assistenza sanitaria di base, chiusura delle strutture sanitarie, carenza cronica di personale medico, anni di tagli ai fondi per i programmi sociali, corruzione e banale negligenza. Tutti questi fallimenti non hanno protetto efficacemente la Russia dalle nuove minacce nel campo della salute e della sicurezza epidemiologica.


Leggi tutto

SOSSIRIA: la nostra solidarietà concreta continua
SOS Siria - Italia

dicembre 2021

…Nonostante tutto…

SOSSIRIA: la nostra solidarietà concreta continua

Progetto: “AIUTIAMO la piccola ALMA”

 

Leggi tutto
Ciao Giancarlo, riposa in pace.
www.grippa.org

 

Prof Giancarlo Ugazio – Linea Libera

 

Abbiamo appreso con dolore che è venuto improvvisamente a mancare – il 9 dicembre - il nostro amico, maestro, compagno di tante battaglie professor Giancarlo Ugazio di 89 anni. 

 

Leggi tutto

FALCO ACCAME ci ha lasciato

Dettagli
Scritto da CIVG

14 dicembre 2021

 

Il 13 dicembre si è spento Falco Accame, ex deputato socialista e ammiraglio. Aveva 96 anni. Con profonda commozione, a nome del Civg (Centro Iniziative per Verità e Giustizia) di cui è stato e rimarrà, con nostro grande onore, Presidente onorario, intendo salutare con queste righe, la scomparsa di un grande uomo, socialista e sinceramente democratico, eticamente integerrimo e instancabile combattente di mille battaglie per la verità e la giustizia. Un uomo semplice ma culturalmente profondo, che fino all’ultimo ha continuato ad essere “partigiano”, schierato cioè nelle battaglie, anche se impossibilitato a muoversi. Ho avuto l’onore di essergli stato al fianco in questi ultimi trent’anni, in tantissime battaglie per i popoli aggrediti o calpestati, dalle protervie o arroganze imperiali e imperialiste. Falco aveva un profondo senso dello Stato, un profondo senso dei valori etici e della giustizia sociale, fermo difensore della nostra Costituzione nata dalla Resistenza, sempre al di là di logiche delimitanti, continuamente rivolto verso gli interessi dei ceti popolari, degli umili, degli ultimi. Un socialista, non di partito, un socialista di valori sociali. Dalle coraggiose scelte di continuare le battaglie con la Fondazione del generale Nino Pasti, suo grande amico e compagno, contro la NATO e tutte le guerre, alle migliaia di interpellanze, con cui investiva le commissioni difesa di qualsiasi tendenza e colore, sia quando era un parlamentare, ma anche dopo dall’esterno, nella battaglia per svelare il criminale uso delle armi all’uranio impoverito, che ha distrutto paesi, popoli ma anche militari italiani. Sempre in prima linea in qualsiasi lotta contro le guerre. Nel 1999 fu uno dei pilastri del Tribunale Internazionale Ramsey Clark per i crimini di guerra NATO contro la Jugoslavia e fu sempre a disposizione per qualsiasi iniziativa di denuncia, lotta e solidarietà contro la NATO e la fianco di popoli aggrediti o oppressi, senza MAI un tentennamento o calcolo di utilità o opportunità. Questa suo essere integerrimo e non disponibile a compromessi o accomodamenti, oltre ad essere emarginato dal suo Partito, aveva anche accumulato un forte rancore ed ostilità dagli apparati politici e dei Servizi di intelligence vari. Alla fine degli anni ’90, fu trascinato nello scandalo Mitrokhin, con l’accusa ai 261 indagati, di essere presunte spie italiane al servizio dell'intelligence russa. Una vera e propria resa dei conti verso coloro che non si allineavano a verità precostituite o funzionali alle politiche nazionali verso i paesi dell’allora campo socialista internazionale. Accame riteneva questa accusa talmente ridicola e irreale, che spesso al telefono rispondeva ironicamente con «…Pronto, sono la spia venuta dall’Est…». Quando nove anni fa gli proponemmo di aiutarci nella costruzione del CIVG, non ebbe un attimo di dubbio a dare il suo nome e contribuire con articoli, materiali, consigli, sollecitazioni anche di spinta a fare, e spesso in dibattiti pubblici o televisivi si presentava coma Presidente del CIVG. Per noi questo era e resta un grande onore. Il figlio Carlo in una nota, lo ricorda come autore di numerosi libri e Dossier sull’uranio impoverito, sul caso Moro, sulle questioni militari e della NATO, anche Presidente onorario del Centro di iniziative per la verità e la giustizia (Civg) e vice-presidente del Comitato Seagull per la sicurezza in mare…Durante la sua vita ha sempre amato capire la molteplicità di elementi che generano la “realtà”, approfondire, analizzare partecipando attivamente alla vita pubblica del paese con articoli, proposte di legge, dibattiti, manifestazioni. A 96 anni forse era venuto il tempo di lasciarci perché sentiva di non essere più in grado di combattere contro le ingiustizie» ha scritto. Riporto la lettera inviata all’incontro costitutivo del CIVG tenuto il 22 settembre 2012: Ai presenti ed aderenti all’incontro di costituzione del Centro Iniziative per la Verità e Giustizia, mando un saluto ed un plauso per questo tentativo di costruire un percorso collettivo sulla base di un programma serio e concreto, che vada al di là dei limiti e delle grettezze del tempo in cui viviamo e che ci circonda: guerre, corruzione, sfascio sociale, morale e politico. Dall’alto della lunga esperienza di battaglie e lotte democratiche e civili, senza mai accettare accomodamenti o patteggiamenti di “opportunità personali”, avendo letto, condiviso e anche contributo con alcuni suggerimenti e indicazioni nel merito, circa le tematiche di lavoro proposte, Auguro un buon lavoro nell’impostazione concreta per il raggiungimento degli obiettivi prefissati, che condivido e approvo, dando una mia disponibilità, per quanto mi è possibile, a sostenervi e collaborare sulle tematiche che hanno contraddistinto e contrassegnato la mia esistenza politica e civile, dalle questioni della pace e militari, a quelle dell’uso dell’uranio impoverito, su cui sono tuttora impegnato. Fraterni saluti. Deputato, Ammiraglio Falco Accame - Roma, 20 Settembre 2012 Da www.civg.it : Deputato Ammiraglio Falco Accame Presidente Onorario del Centro Iniziative per la Verità e Giustizia Falco Accame è stato ufficiale superiore di marina e ha rappresentato l'Italia all'Unesco, al Congresso mondiale sulla percezione della minaccia del 1973 e si è distinto per le molte battaglie di denuncia dei retroscena affaristici e antidemocratici dell'organizzazione militare. Nel luglio 1975 Accame si è dimesso dal comando della nave Indomito per protestare contro la gestione autoritaria del potere nelle Forze Armate. Eletto alla Camera dei deputati nel 1976, nelle liste del Partito Socialista, è stato presidente e vicepresidente della Commissione Difesa nonché membro della commissione parlamentare di inchiesta sulle commesse militari. Eletto anche come consigliere alla Regione Liguria e al Comune di Roma, è stato consigliere nazionale di Lega Ambiente. Come Presidente della Fondazione Internazionale per la Pace Nino Pasti, ha rappresentato in Italia il Tribunale R. Clark per i crimini di guerra della NATO nella ex Jugoslavia. Presidente dell'Associazione nazionale familiari delle vittime delle Forze Armate (Anavafaf). Vice presidente del comitato Seagull per la sicurezza in mare e membro del comitato per la difesa e il rilancio della Costituzione. Autore di numerosi saggi e articoli, è particolarmente attivo nella denuncia del ruolo poco chiaro esercitato in Italia dai servizi segreti alla dipendenza degli Stati Uniti e dei cambiamenti in atto nell'istituto militare, per renderlo più adatto a un ruolo aggressivo dell'Italia in ambito Nato sulla scena internazionale. Compagno di Nino Pasti in molte battaglie di denuncia dei retroscena affaristici e delle finalità antidemocratiche dell’organizzazione militare, Accame è stato ufficiale superiore di marina e in questa veste ha diretto il gruppo di Ricerca Operativa Interforze e ha rappresentato l’Italia all’Unesco al Congresso Mondiale sulla percezione della minaccia del 1973. Nel luglio 1975 Accame si è dimesso dal comando della nave «Indomito» per protestare contro la gestione autoritaria del potere nelle forze armate. Nell'ottobre 1999 viene reso pubblico il dossier dell'ex agente del Kgb Vasili Mitrokhin. Tra i politici presuntamente contattati dai servizi sovietici c'è anche Accame. Nel 1977 il Kgb lo avrebbe spinto a presentare un'interrogazione contro la presenza di sottomarini statunitensi in Sardegna. Quando è scoppiato lo scandalo Mitrokhin, Accame ha ostentato sicurezza ed ironia, definendo ridicola l'intera situazione. Alle telefonate dei giornalisti rispondeva: "Pronto, sono la spia venuta dall'Est". Nella vicenda dell'uranio impoverito ha preso immediatamente posizione, facendone una battaglia che dura tuttora, chiedendo verità e giustizia. Non ha mai nascosto le sue critiche al lavoro della Commissione d'inchiesta guidata da Franco Mandelli. Dotato di grande cultura e con un patrimonio acquisito di conoscenza documentale, Accame è stato un parlamentare molto attivo e incline alla polemica, sia nei confronti dei vertici militari che dei suoi stessi compagni di partito. Negli ultimi anni si è dedicato soprattutto allo studio delle nuove strategie di difesa non violenta e nella lotta per la pace. Un modo per coniugare la sua antica vocazione militare con la sua passione per i diritti civili. Ci ha lasciati un grande combattente, un uomo tutto di un pezzo, un uomo che non solo scriveva, parlava, disquisiva, ma ogni giorno della sua intensa vita, ha fatto la sua parte, si è schierato e si è battuto, e come diceva Ramsey Clak, ex Procuratore degli Stati Uniti e presidente dell’omonimo Tribunale contro la Nato, divenuto poi suo amico e compagno di battaglie: “….“ La misura della vostra qualità come persone pubbliche, come cittadini, sta nella differenza tra ciò che fate e ciò che dite”. Il mio ricordo è racchiuso in una sola parola: GRAZIE per ciò che ho ricevuto, come insegnamenti ed esempio etico, sociale e politico. CIAO Falco, vola alto come nella tua vita.

 

Enrico Vigna e tutto il CIVG

CIVG Informa n.193

Dettagli
Scritto da CIVG

28 Novembre 2021
Se volete contattarci per collaborare con questo progetto, per proporci materiali, per chiedere altre informazioni o per essere cancellati dalla newsletter, inviate una mail a info@civg.it. A seguire, gli ultimi articoli caricati sul sito.
Lavoro. In poche ore un infortunio mortale e uno grave
DirittiDistorti

22 Novembre 2021

 

Morti sul lavoro, la "strage" non si ferma. Oltre 800 vittime da inizio  anno - Articolo21

 

Oggi 22 novembre, in poche ore contiamo un incidente mortale sul lavoro e un infortunio grave. L’ incidente mortale si è verificato in una azienda di prefabbricati di Villanova Tulo, nel Sud Sardegna: la vittima è un giovane operaio.

Leggi tutto
Cina Notizia - Dicembre 2021
CIVG

 Leggi tutto

Guardare verso l’Honduras e Fermare la frode: Appello Globale ai Cittadini e Cittadine del Mondo
Rete Europea di Solidarietà con l’Honduras

25 novembre 2021

 

Honduras pronto ad esplodere dopo le ultime contestate elezioni 

 

La Rete Europea di Solidarietà con l’Honduras sta diffondendo in varie lingue questo appello

Nel corso delle ultime settimane si è installata in Honduras una campagna di paura e terrore, sono state assassinate una decina di persone candidate ad incarichi attraverso l’elezione popolare, tra esse il noto sindaco della pittoresca città di Cantarranas nel dipartimento di Francisco Morazán, Francisco "Paquito" Gaitán, inviando così alla cittadinanza un messaggio d’insicurezza e terrore.

Leggi tutto
Porto Livorno, due giorni di sciopero, il porto fermo: “Massima adesione. Vogliamo più sicurezza e meno precariato"
Lavoratori portuali Livorno

 

Sciopero porto Livorno (2)-2-2

I lavoratori portuali in protesta per due giorni, chiedono più sicurezza, meno straordinari, meno precariato e riconoscimento del lavoro usurante

Leggi tutto
 
La Giornata dell’infanzia nello Yemen
Enrico Vigna

25 novembre 2021

Giornata dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, l'IC Casale si  illumina di blu – CSV Brindisi Lecce Yemen, più di 7.500 bambini uccisi o feriti a causa del conflitto: urgente  lo stop alla vendita di armi italiane - la Repubblica

 

Il 20 novembre in tutto il mondo viene “festeggiata” la Giornata Mondiale dei bambini…

Con queste righe vorrei menzionare questa giornata, ricordando qual è la situazione oggi nello Yemen, sottoposto da 6 anni ad una feroce aggressione da parte di Arabia Saudita, Emirati e sostenuta dagli Stati Uniti e dalla loro coalizione, contro la ribellione del popolo yemenita, in una battaglia che gli è stata imposta, per la scelta di difendere la propria indipendenza, di non accettare ingerenze e il dominio straniero sulla propria terra. La guerra contro lo Yemen è iniziata nel marzo 2015 quando l’Arabia Saudita ha iniziato una devastante campagna di bombardamenti per ripristinare il precedente regime che obbediva agli ordini sauditi, in sostanza garantendo lo status dello Yemen come uno stato vassallo ai sauditi.

Leggi tutto
Processo Pfas, riconosciute 314 parti. Icig e Mitsubishi restano responsabili civili.
Tommaso Meo

Alla quarta udienza del processo sul più grande inquinamento da Pfas in Europa, la corte d'Assise ha rigettato quasi tutte le richieste dei 15 manager accusati che, se condannati, dovranno risarcire un danno quantificato nel 2019 in 136 milioni di euro.

 

 

Leggi tutto
Elezioni in Honduras. La sfida di porre fine a dodici anni di neoliberismo
LINyM

L’Honduras al crocevia più importante della sua storia recente

25 novembre 2021

 

Elezioni in Honduras (foto archivio G. Trucchi | Rel UITA)

 

Managua, 25 novembre (di Giorgio Trucchi | LINyM) -. Il 28 novembre oltre 5 milioni di honduregni saranno chiamati a eleggere il Presidente della Repubblica, 128 deputati al Congresso nazionale, 20 al Parlamento centroamericano, 298 sindaci e oltre 2000 consiglieri comunali. Man mano che si avvicina la data elettorale, si polarizza l'ambiente politico, si acutizza il conflitto e cresce la tensione sociale.

Leggi tutto
Obiettivi e personale occidentali in Serbia
Zivadin Jovanovic

09 novembre 2021

zika


È indiscutibile che gli Stati Uniti, il Regno Unito e la Germania abbiano interessi geopolitici strategici nei Balcani e soprattutto nei confronti della Serbia, che, come dimostra la storia recente, sono contrari agli interessi vitali della Serbia e del popolo serbo (sovranità e integrità territoriale, diritti della RS, politica esterna e interna indipendente).

Leggi tutto
CUB Trasporti Genova: nuovo presidio della Cub per dire NO al green pass.
Confederazione Unitaria di Base

18 Novembre 2021

 

https://www.cub.it/images/02.Imagenes_Nuevas/amt1.jpeg

 

Non si è fatto attendere, l' ennesimo presidio delle lavoratrici e dei lavoratori della CUB Trasporti di Genova e non solo quelli aderenti al sindacato, per dire: No al Green pass!  

Questa mattina, si sono nuovamente riuniti davanti alla sede dell' Azienda in Via Montaldo e, dal volantino trasmesso, viene nuovamente ribadita dalla CUB Trasporti Liguria la totale contrarietà, appunto, al certificato verde per avere accesso nei luoghi di lavoro.

Leggi tutto
Iran: Nicaragua, Siria, Algeria, Venezuela, Cina, Russia, nucleare, lotta all’unipolarismo. Notizie occultate su questo paese nei nostri media.
Enrico Vigna

3 novembre 2021

 

Iran: accordo sul nucleare c'è già, parleremo di sanzioni Usa

 

Ministro esteri iraniano si congratula con Ortega per la vittoria delle elezioni in Nicaragua

 

FM iraniano si congratula con Ortega per la vittoria delle elezioni in Nicaragua

Il ministro degli Esteri iraniano Hossein Amirabdollahian si è congratulato con Daniel Ortega per la sua rielezione a presidente del Nicaragua nelle ultime elezioni, sperando nella promozione dei legami tra Teheran e Managua in tutti i campi.

Leggi tutto
Inchiesta di Lorenzo Poli: tra greenwashing e “capitalismo delle aberrazioni”. La frontiera del cibo sintetico.
Lorenzo Poli

 

Considerazioni iniziali

Adesso si parla del Piano Grande Reset e dell’evoluzione del capitalismo avanzato, ma non è la prima volta che il capitalismo globale annuncia di voler “convertirsi alla sostenibilità” (e soprattutto: in che modo?). Anche il World Business Council for Sustainable Development, nato 25 anni fa sull’onda del summit di Rio de Janeiro sullo sviluppo sostenibile, un’organizzazione di 200 aziende con un fatturato complessivo di 8,5 trilioni di dollari e 19 milioni di dipendenti, dichiarò di voler “accelerare la transizione verso un mondo sostenibile” e a realizzare il “massimo impatto positivo per gli azionisti, l’ambiente e le società”.

Leggi tutto
Talebani e ISIS: iconoclastia e mercato di reperti
Maria Morigi

19/11/2021

https://globaluserfiles.com/media/1086_30e330e1dc31654514768af6e6c70c06dfe645fa.png/v1/s/brusa-.png 

Nell'immagine: Museo di Mosul: la sezione razziata dall’Isis della stele del banchetto di Assurnasirpal II (883-859 a.C.) dal palazzo nordovest della capitale assira Nimrud.

 

Talebani e ISIS: iconoclastia e mercato di reperti 

Il termine “iconoclastìa” (distruzione delle immagini) è usato per indicare gli episodi di vandalismo/ aggressione/ annientamento di testimonianze e segni di civiltà. Tuttavia il fondamentalismo islamico non si esprime in un’unica forma, né la distruzione sistematica delle immagini di Buddha in Afghanistan e Pakistan (Valle dello Swat) è assimilabile alle distruzioni di siti storici in Siria ed Iraq.

Leggi tutto
Nomenclatore e protesi acustiche. “Malati costretti a pagare fino 6000 euro”
disabili.it

22 Novembre 2021

 

salvadanaio a froma di porcellino

 

"Nessuna gara per le protesi acustiche digitali è stata aggiudicata. Strumento appalto inadeguato”. Presentata una interrogazione parlamentare dall’Ass.Coscioni

Torniamo a parlare di Nomenclatore Tariffario degli ausili per le persone con disabilità dopo pochi giorni da un altro articolo sul tema perché continuano ad emergere alcune criticità che vanno inevitabilmente a gravare sui cittadini.

Leggi tutto
Ex soldati israeliani rivelano: niente è così integro come un cuore spezzato
Jim Miles

20 novembre 2021
  

http://zeitun.info/wp-content/uploads/2021/11/Soldati-e-occupazione.jpg

 

La scorsa settimana (11-04-2021) Independent Jewish Voices [Voci ebraiche indipendenti: organizzazione di eminenti intellettuali britannici che combattono l’opinione che tutti gli ebrei sostengano le politiche del governo israeliano, ndtr.] (IJV – Canada) ha presentato un webinar intitolato “From IDF to IJV”, che illustrava la storia di tre ebrei già appartenenti all’esercito israeliano ma che nel corso degli anni e attraverso esperienze simili se pur diverse hanno finito per collaborare con IJV-Canada.

Leggi tutto
DDL concorrenza: anche dell’acqua si fa mercato violando i referendum
Marco Manunta e Michela Bianchi

 

Acqua pubblica: al lavoro per rispettare il referendum del 2011!

 

Con il disegno di legge (DDL) approvato il 4/11/2021 dal Consiglio dei Ministri in materia di concorrenza e mercato il Governo si è mosso in modo molto invasivo sui servizi pubblici locali, nessuno escluso: dai trasporti ai rifiuti e all’acqua potabile. Il principio ispiratore dell’intervento è di nuovo il liberismo spinto, come se la gestione mercantile adottata sistematicamente negli ultimi lustri e, soprattutto, durante la pandemia, non avesse dimostrato chiaramente il fallimento della ricetta.

Leggi tutto

Altri articoli...

  1. CIVG Informa n.192
  2. Giù le mani dal Nicaragua
  3. CIVG Informa n.191
  4. CIVG Informa n.190

Pagina 5 di 50

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Succ
  • Fine

Powered by Joomla!®