• Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
  • Iniziative
  • Adesioni e contatti
Sei qui: Home

Rubriche

 

Diario fuoribordo

a cura di Falco Accame

Presidente onorario del CIVG

 


 

Una lente sul Medio Oriente

a cura di Angelo Travaglini

 


 

Silk Road Notizie

a cura dell' Osservatorio Italiano

Sulla Nuova Via Della Seta

 


 

Notiziario Patria Grande

a cura del CIVG e GRANMA Italia

 


 

Rubrica lavoro

a cura del CIVG

 


 

Ambiente e salute

a cura del CIVG

 

Tematiche

  • Disinformazione strategica
  • Guerre e resistenze
  • Diritto internazionale
  • Ambiente e salute
  • Italia (sociale)
  • Collaborazioni internazionali
  • Solidarietà concreta

Aree Geografiche

  • Africa
  • America Latina
  • Asia
  • Medio Oriente
  • Europa
  • Italia
  • Nord America

 

 

Siti amici

 

 

 


 

 


 

 

Documentazione

  • Libri
  • Video
  • Seminari
  • CIVG Informa
PayPal

Se pensi che il nostro lavoro sia utile, fai una donazione!

€

Easy Joomla Paypal Payment / Donations Module

Ultimi articoli

  • thumbnail
    SOSPalestina/ CIVG Italia - giugno 2025
  • thumbnail
    CIVG Informa n.241
  • thumbnail
    Fare scienza di comunità in materia di ambiente, lavoro, salute.
    Movimento Lotta per la Salute Maccaccaro
  • thumbnail
    Un solo obiettivo: “Conquista, deportazione, insediamento".Maggiore Ben Yakov S...
    Younis Tirawi*
  • thumbnail
    La Siria e la caduta di Assad: il ruolo cruciale e nascosto della guerra cyber
    Roberto Vivaldelli
  • thumbnail
    Ferrovieri. Cresce il fronte del NO al contratto
    InMarcia
  • thumbnail
    Il Kashmir e l'Indo
    Craig Murray (ex ambasciatore GB)
  • thumbnail
    "La mia lotta per l'Eritrea e l'Africa": decodificare la visione del Presidente...
    Sabrina Solomon
  • thumbnail
    Torino: lavoratori settore socio-sanitario-assistenziale-educativo privato in c...
    cub
  • thumbnail
    Possono ucciderci, ma non cancellarci dal mondo
    Rivista Contrasti e Mariarita Persichetti
  • thumbnail
    La dichiarazione dei redditi di Volodymyr Zelensky, i Rolex, case, proprietà va...
    corrieredelticino
  • thumbnail
    Il rapporto direttamente proporzionale tra incremento delle spese militari e im...
    Laura Tussi
  • thumbnail
    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena sta...
    Federico Giuliani
  • thumbnail
    LE CITAZIONI: Ginzburg, non c’è un diritto alla vendetta
    Ernesto Scelza
  • thumbnail
    Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
    ADL-Cobas Piemonte
  • thumbnail
    Cari compagni di SOS DonbassItalia!
    Colonnello N. Stefan*
  • thumbnail
    43 associazioni: «Raccogliamo le firme per dire no alle modifiche al regolament...
    Il Cambiamento
  • thumbnail
    Partecipata serata di presentazione del libro di Angelo D’Orsi “Catastrofe neol...
  • thumbnail
    Siria. Continuano ad arrivarci, nel silenzio dei media internazionali, appelli ...
    Enrico Vigna

CIVG Informa N°113

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da CIVG

Se volete contattarci per collaborare con questo progetto, per proporci materiali, per chiedere altre informazioni o per essere cancellati dalla newsletter, inviate una mail a info@civg.it. A seguire, gli ultimi articoli caricati sul sito.
Amianto al Comune di Milano: per l’ennesima volta il Tribunale di Milano ARCHIVIA un altro caso di omicidio sul lavoro per amianto
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio

 

Ieri, 17 luglio 2017, il Giudice per le Indagini Preliminari dott. Gennaro Mastrangelo ha disposto l’archiviazione della “denuncia contro ignoti” (in realtà alcuni ex sindaci di Milano e l’attuale Sindaco Sala come passato General Manager dell’amministrazione) per la morte per mesotelioma polmonare di Daniela Cavallotti, che aveva lavorato per 25 anni per il Comune di Milano nell’edificio di via Pirelli 39, chiuso per la presenta accertata di amianto, proprio sulla base di denunce fatte da  Daniela quale rappresentante sindacale.

Leggi tutto
Il caso Ronchellli
ukrrudprom

 

Questi gli estratti della traduzione di un articolo della stampa ucraina,di quei media, finanziati, sostenuti e indicati come la rappresentazione della “nuova” Ucraina, a sua volta tenuta in piedi e armata dalla NATO e dall’UE.

Leggi tutto
Il figlio di Assad: in Siria non c’è “guerra civile” e io non lascerò il mio paese
Resumen

18 luglio 2017

 

 

Hafez, il figlio maggiore del presidente siriano Bashar al-Assad, partecipando alle 58° Olimpiadi internazionali della matematica a Rio, il 17 luglio 2017 ha dichiarato che non lascerà mai il suo paese, dove dice, i conflitti non si possono definire come una 'guerra civile'.

Leggi tutto
Il presidente Maduro all'Unione europea: "Federica Mogherini, ha sbagliato paese. Il Venezuela non è una colonia né dell’Europa né di nessuno! "
Resumen

17 luglio 2017

 


 

"…Oggi ha parlato Federica Mogherini, Cancelliera dell'Unione europea (UE) che dà ordini al governo del Venezuela. Insolente!. Cosa pensa, che siamo nel 1809, quando ricevevamo ordini dagli imperi europei?. Il Venezuela è un paese libero, sovrano e nessuno ci dà ordini!.

Leggi tutto
Hezbollah infliggerà perdite senza precedenti a Israele in qualunque ipotesi di aggressione futura
Al Manar

4 luglio 2017

 


 
La retorica bellicosa sionista contro il Libano e Hezbollah ha cominciato a diminuire, come i funzionari israeliani hanno sottolineato, non sono soddisfatti  del confronto militare e che il clima politico l'atmosfera non implica la possibilità di guerra, secondo il giornale israeliano Haaretz.

Leggi tutto
«Salviamo i fiumi»: in Toscana scontro tra cittadini e istituzioni
Martino Danielli


Movimenti e cittadini si mobilitano con un esposto contro il Consorzio di Bonifica Toscana Sud. È in questa zona che si ha, oggi, uno dei maggiori scontri tra cittadini e istituzioni che hanno ormai perso la fiducia di quei cittadini. In ballo la salvezza dei fiumi.

 

Leggi tutto
Sanità burocrazia e rispetto del cittadino
Giuseppe Scamardella

Pubblichiamo una lettera di un nostro lettore, che ci presenta un’inquietante e purtroppo frequente realtà.

 

Gentilissimi Signori,

mi chiamo Giuseppe Scamardella, sono un paziente del reparto di Cardiologia dell’ospedale Niguarda di Milano. Il 17 Marzo 2017 ho effettuato il trapianto di cuore. Una volta dimesso, il 27 Aprile 2017, mi sono attivato per chiedere i diritti relativi alla legge 104/92, la cui procedura  richiede la previa visita di un medico abilitato per la non trascurabile cifra di 100 euro.

Leggi tutto
La questione curda
Paolo Selmi

6 luglio 2017

 

Il ruolo della attuale dirigenza curda di fronte a un’occasione storica

Ho troppo rispetto per il popolo curdo, per la questione curda, per esprimere giudizi in quella che sarà una pura e semplice valutazione dell’attuale corso del maggior movimento curdo oggi – temporaneamente – alla guida di un territorio da essi denominato Rojava (letteralmente “Ovest”, in riferimento con ogni evidenza a un “Est” iracheno), un’area attualmente di oltre 42mila km quadrati a nord della Siria, superiore per estensione alla superficie di due Regioni come la Lombardia e il Veneto, distribuita in maniera discontinua a occidente (Afrin) e a oriente (il restante territorio) del cuneo occupato dai Turchi proprio per impedirne il ricongiungimento, unico successo ottenuto dall’operazione Scudo dell’Eufrate (Fırat Kalkanı); un’area che nel giro di tre anni è andata ben oltre i tradizionali confini dei villaggi curdi, giungendo a occupare:

Leggi tutto
Ucraina. Il caso Nelly Shtepa: La Corte ignora tutte le dichiarazioni della difesa!
Yuri Nagorny

29/06/17


Il 27 giugno è stato tenuto il processo a una prigioniera politica, l'ex sindaco di Slavyansk: Nelly Shtepa. Il tribunale distrettuale di Kharki-Leninsky  ha così iniziato l'esame del caso e ha cominciato le domande alla prigioniera politica e al testimone presente dell'accusa. Nel corso dell’udienza c’è stata una pausa in cui siamo riusciti a parlare con l’avvocato difensore. In esclusiva l’avvocato di Nelly Shtepa, Dmitry Marchenko, ha raccontato delle gravi violazioni da parte della giuria nell’esaminare il caso.

Leggi tutto
Bambini scomparsi: la tragica realtà del traffico d'organi
Sonia Savioli

21-06-2017

Un tempo si diceva che il valore di una società si poteva giudicare da come si prendeva cura dei bambini e dei vecchi. Eccolo uno dei modi con cui la nostra società si prende cura dei bambini: tra il 2014 e il 2015 cinquemila bambini scomparsi in Italia.

 

Leggi tutto
Medio Oriente: Israele crea delle 'città simulate Libanesi' per combattere gli Hezbollah
RESUMEN

Sayyed Nasralà: "Siamo molto più forti.  Il vertice di Riad non avrà alcun effetto".

In foto: Einay Shaley, direttore della divisione delle forze di terra di Israele, mostra i piani per la costruzione di un nuovo centro di addestramento di guerra. 29 Maggio 2017.

 

30 Maggio 2017

Leggi tutto
Sciopero in Serbia
Rajko Blagojevic

            

Il 27.06.2017 in FCK Serbia è  iniziato lo sciopero più grande da quando si è partito con le privatizzazioni in Serbia. Lo sciopero è durato 22 giorni e si è sospeso il 18.07.2017 con l’Accordo tra il governo serbo (33% di proprietà), la Fiat (67% di proprietà) e Sindacato Samostalni l’unico sindacato di rappresentanza in FCK.

Le rivendicazioni del Sindacato sono adottatе in parte:

Leggi tutto
Carceri segrete e torture negli Emirati e in Yemen: il ruolo degli Usa
Asia News

26 giugno 2017

 

 

I militari statunitensi si sono resi complici di torture, abusi e violenze contro sospetti terroristi, compiute dalle forze armate degli Emirati Arabi Uniti e dello Yemen sul loro territorio. È quanto emerge da un lungo reportage pubblicato dalla Associated Press (Ap), che sostiene il coinvolgimento di soldati americani negli interrogatori compiuti nelle prigioni segrete del Paese arabo, teatro da oltre due anni di una sanguinosa guerra civile.

Leggi tutto
Lettera degli antenati serbi del Kosovo Methoija
Milan Ružić

 

“ Vi inviamo questa lettera con i venti di Kajmakčalan, l’uccello cuculo della Piana dei merli e con le acque melmose della Drina dove i vostri antenati dormono, con i cacciatori della NATO che dalla tradita Lovcen ( si riferisce al monte nel Montenegro entrato nella NATO) sono in appostamento, essa è scritta con le ossa serbe irrorate di sangue e addobbata con le piume dell’aquila bicipite, dipinta in 3 colori e condannata a non essere letta!

Leggi tutto
Amianto: rischio terremoto politico a Milano. Tre sindaci potrebbe andare sotto processo.
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio / SGB

Questa mattina, davanti al Tribunale di Milano, lavoratori del Comune di Milano, associati del nostro Comitato e membri del Sindacato Generale di Base (SGB) hanno fatto un presidio, in attesa della decisione del Giudice per le Indagini Preliminari  dott. Mastrangelo riguardo alla morte per mesotelioma pleurico causato dall’amianto di una ex lavoratrice del Comune di Milano.


Leggi tutto

SOS Donbass: la nostra solidarietà concreta continua (luglio 2017).
CISDU/CIVG

Luglio 2017

 

A Zaitzevo:

Andrey Lisenko di AntiVoyna, il nostro referente sul posto è andato  a trovare la famiglia di anziani a cui lo scorso avevamo fornito una mucca per il loro sostentamento, portando questa volta aiuti alimentari. Il vecchio ci ha fatto sapere che la mucca sta bene.

Leggi tutto
Sostegno a Goran Jelisic: la nostra solidarietà concreta continua.
CIVG - Forum di Belgrado per un Mondo di Eguali

Luglio 2017

 

 

Nel prosieguo del nostro impegno concreto solidale, che da anni attuiamo comunichiamo, che dopo una sua lettera dove ci spiegava la sua sempre più inammissibile e vergognosa situazione giuridica: è nuovamente in stato di isolamento, pur non avendo fatto nulla per ricevere questo trattamento annientatore.

Leggi tutto
Scheda critica del libro di ALAN HART
Luigi Cecchetti

“SIONISMO IL VERO NEMICO DEGLI EBREI”

Volume II

(ZAMBON EDITORE)

 

Alan Hart è un giornalista inglese, è stato corrispondente capo di “Indipendent Television News”, presentatore di “BBC Panorama”, inviato di guerra in Vietnam, esperto di Medio Oriente, dove ha lavorato per molti anni ed ha conosciuto e intervistato i maggiori protagonisti del conflitto arabo-israeliano; ha poi scritto una biografia di ARAFAT ed un importante trilogia “SIONISMO IL VERO NEMICO DEGLI EBREI” di cui oggi recensiamo il II volume.

Leggi tutto
Presentazione del libro di Claudia Berton
CIVG

Riuscita serata di presentazione del libro di Claudia Berton, che nella sua relazione ha fatto un ampio approfondimento sulle culture, differenze e contraddizioni, spesso secolari, all’interno dell’Islam e del mondo musulmano.

I partecipanti sono rimasti colpiti dalla profonda conoscenza storica e culturale dell’autrice del medio oriente, e dalle sue doti di narratrice, legate a esperienze di decenni di viaggi e soggiorni in quelle terre.

 

Leggi tutto

Speciale Korea Luglio 2017

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Comitato per la Pace e la Riunificazione della Corea di Torino e CIVG

 

STATI CANAGLIA

Una fiaba moderna da narrare a grandi e piccini

 

C’era una volta, prima del 1989, l’Impero del Bene e l’Impero del Male, in mezzo ai due c’erano gli Stati Vassalli, v’erano pure altre realtà statuali, considerate poco rilevanti e quindi inclassificabili, ma oggetto di un certo corteggiamento da parte dell’Impero del Bene per impedire loro che, se pur al momento insignificanti, potessero essere sedotti dall’Impero del Male.

In seguito l’Impero del Male si dissolse e così il Bene restò solo e trionfò in tutto il mondo ed assicurò che ora in terra si aveva il Paradiso per tutti e, essendosi dissolto il Male, era scomparso anche l’Inferno ed anche per il Purgatorio non c’era più spazio.

Dopo qualche tempo però l’Impero del Bene si pose il problema mistico-filosofico e cioè: il Paradiso perde valore in mancanza dell’Inferno ed allora, pensa che ti ripensa, l’Impero del Bene decise di creare e propagandare una nuova definizione “STATI CANAGLIA” che avrebbe permesso e promosso nuovamente lo splendore dell’Impero del Bene.

Noi del CIVG, sempre attenti alle dinamiche imperiali, vogliamo aiutare la conoscenza degli STATI CANAGLIA, cioè intendiamo conoscerli non attraverso ciò che ci viene detto e scritto di loro, ma attraverso la LORO storia, le LORO tradizioni, la LORO voce, le LORO contraddizioni, la LORO spiritualità, la LORO produzione culturale:” libri, film, musica”, per capire, non per giudicare.

Dal prossimo INFO, inizieremo ad analizzare quello che oggi gode di maggior popolarità e cioè la “COREA DEL NORD”.

Certi di fare cosa grata ai nostri lettori, cordialmente li salutiamo invitandoli a leggere con cura le nostre canagliesche presentazioni.

 

LUIGI CECCHETTI, per il CIVG – Luglio 2017

 

 


 

 

       

KOREA NOTIZIE – Luglio 2017 

- La Corea è Una -

a cura del Comitato per la Pace e la Riunificazione della Corea di Torino e CIVG

Leggi tutto: Speciale Korea Luglio 2017

Cuba Notizie - Giugno 2017 II

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Granma italiano e CIVG

 

CUBA NOTIZIE - GIUGNO 2017 II

 

 

Primo Maggio

Appuntamento con la Patria

Tutta Cuba riempirà stamattina le piazze e i parchi del paese per riaffermarsi nella Rivoluzione.

Karina Marrón González - Foto: Yaciel Peña

Leggi tutto: Cuba Notizie - Giugno 2017 II

CIVG Informa N°111

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da CIVG

Se volete contattarci per collaborare con questo progetto, per proporci materiali, per chiedere altre informazioni o per essere cancellati dalla newsletter, inviate una mail a info@civg.it. A seguire, gli ultimi articoli caricati sul sito.
Morti per amianto alla BredaTermomeccanica / Ansaldo: assolti i dirigenti
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio

 

Per il Tribunale di Milano uccidere i lavoratori per il profitto non è reato.

 

Anche il processo contro i dirigenti della Breda Termomeccanica/Ansaldo di Milano, imputati della morte per amianto di 12 lavoratori, si è concluso con l’assoluzione dei manager. Per la morte di questi operai nessun manager e nessun padrone pagherà, com’è ormai prassi al Tribunale di Milano.

Leggi tutto
Siria: Ex Ambasciatore USA a Damasco: "Fallito il piano per rovesciare Assad"
L'Antidiplomatico

 

WASHINGTON- Secondo l'ex ambasciatore degli Stati Uniti in Siria, Washington ha fallito nei suoi piani di rovesciare il Presidente Assad.

Robert Ford, ex ambasciatore Usa in Siria (2010-2014), ha dichiarato ieri, nel corso di un'intervista rilasciata al quotidiano arabo 'Al-Sharq al-Awsat', che gli Stati Uniti hanno ormai fallito in Siria e ora è quasi impossibile raggiungere i loro obiettivi.

Leggi tutto
Lettera di risposta di Zambon a Luzzatto
Giuseppe Zambon

Egregio Direttore Gadi Luzzatto,

 mi addolora che Lei abbia voluto accomunarmi nel suo rapporto al coro antisemita.

Abituato sin dalla nascita a subire ogni tipo di discriminazione, avevo già deciso di non dar peso alle sue ridicole accuse di antisemitismo nei miei confronti, ma i colleghi della redazione della casa editrice mi consigliano di prender posizione per puntualizzare alcuni fatti.

Leggi tutto
Cinque anni dopo l’accordo di cooperazione tra Cina e Paesi Europei Centro-Orientali. Notevoli Risultati
Zivadin Jovanovic

 

Sono cinque anni da quando è stato siglato l’accordo tra i paesi europei centro-orientali (CEEC) e la Cina. Nel 2012 il primo ministro della Repubblica Popolare Cinese, Wen Jibao, presentò al summit fra Cina e i 16 paesi aderenti al CEEC svoltosi a Varsavia, Polonia, un documento intitolato “Le dodici misure Cinesi per promuovere la Cooperazione con i paesi centro orientali".

Leggi tutto
KOSOVO Methoija, Ieri e Oggi: 1389-2017
Enrico Vigna

Storia e Attualità.

Dalla battaglia di Kosovo Polje, seicentoventotto anni di resistenza del popolo serbo

 

"Nel mezzo della piana, la più ampia ampiezza.

Nel mezzo del mare, il fondo più profondo.

Nel mezzo del cielo, l’altezza più alta.

Nel Kosovo, il campo di battaglia più alto"                

 

( Poema epico serbo)

Leggi tutto
Smart working e telelavoro: perché è importante distinguere
USB

 

27/06/2017

Il cosiddetto Lavoro agile o Smart Working è stato di recente disciplinato dalla Legge  22 maggio 2017, n. 81 , che si applica anche nei rapporti di lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche.

Il Telelavoro è stato introdotto nella P.A. con la legge n.191 del 16 giugno 1998.

I due istituti vengono spesso confusi ed assimilati, sebbene siano profondamente diversi, con differenti ricadute sul benessere del lavoratore, spesso di segno opposto. Proviamo ad evidenziarne alcune caratteristiche distintive.

Leggi tutto
Morti d’amianto al Comune di Milano: fissata l’udienza davanti al GIP
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio

Di amianto si continua ad ammalarsi e a morire nell’indifferenza e nel silenzio delle istituzioni.

Il 2 gennaio 2017 Daniela Cavallotti, ex lavoratrice malata di mesotelioma che aveva lavorato per anni nel palazzo del Comune di Milano di via Pirelli 39 ora dismesso e chiuso da anni per amianto e in fase di bonifica, dove era stata esposta dal 1985 al 2010 alle fibre killer, è deceduta dopo mesi di sofferenze.

Nei mesi precedenti si era vista respingere il riconoscimento della malattia professionale, prima dall’ATS (ex ASL), poi dall’INAIL.

Leggi tutto
Senza Putin, la Siria avrebbe cessato di esistere. Intervista a Padre Daniel Maes
Eric van de Beek

19 giugno 2017

 

Secondo il padre fiammingo Daniel Maes, che vive in Siria dal 2010, la copertura della guerra in Siria si basa su menzogne. Il Presidente Bashar al-Assad non è il problema, ma lo sono invece i nostri politici, che sostengono l'ISIS e Al Nusra, solo per rovesciare il governo siriano. "I veri capi terroristi si trovano nell'Occidente e nell’ Arabia Saudita".

Leggi tutto
Riuscita serata di presentazione del libro su Russia e Wada presso il Sovietniko, il 26 maggio
SOSDONBASS – CISDU/CIVG

Riuscita serata di presentazione del libro su Russia e Wada presso il Sovietniko, il 26 maggio; sono stati esposti molti aspetti poco conosciuti, contenuti come documentazione nel libro. Ha fatto seguito una riuscita cena ucraina per raccogliere fondi per i Progetti di solidarietà di SOS Donbass.

 

Leggi tutto
SOS Donbass: la nostra solidarietà concreta continua – giugno 2017
Coop. Il Ponte Giaveno e SOS Donbass/CIVG

L’8 giugno a Giaveno, vi è stata una riuscita serata di raccolta fondi per i Progetti di Solidarietà con il Donbass, grazie al lavoro ed alla disponibilità degli amici della Coop. Il Ponte di Giaveno. La serata prevedeva la proiezione del film “The Match di Andrey Malyukov, e ha avuto luogo presso il salone di Villa Favorita”. Una serata proposta e organizzata dalla Cooperativa “Il Ponte” nell’ambito di una serie di iniziative in collaborazione con il CIVG (Centro Iniziative per la Verità e la Giustizia) di Torino, per informare sulla situazione della guerra in Ucraina.

Leggi tutto
SOS DONBASS: - Giugno 2017 LA NOSTRA SOLIDARIETA’ CONCRETA…CONTINUA
SOS Donbass/CISDU

 

Ogni giorno ci viene raccontato quanto sia difficile sopravvivere per la popolazione civile nel Donbass, come gli attacchi non si fermano e le distruzioni sono sempre di più.

Ma per fortuna, c’è anche qualche bella notizia in questo scenario inquietante.

Il volontario di "Antivoyna-Lugansk" Alexey Chmilenco, nostro referente di SOS Donbass ci ha inviato una relazione e un video sul viaggio della squadra di calcio di bambini dalla regione di Lugansk, nella città di Volgograd in Russia. I ragazzi sono stati invitati da un centro sportivo locale per allenamenti e partite congiunte. Il comitato dei genitori si rivolse a Alex per un aiuto nell'organizzazione di questo viaggio, il quale ci ha fatto pervenire la richiesta, naturalmente, abbiamo risposto positivamente. Grazie ai fondi raccolti qui, i giovani calciatori non solo hanno giocato con i ragazzi di Volgograd, ma in onore del Giorno della Vittoria, hanno visitato musei, monumenti, luoghi della memoria della città eroe. Uno di questi monumenti a Volgograd, che ha lasciato una grande impressione sui bambini e stato quello di Mamayev Curgan.


Leggi tutto

CIVG Informa N°109

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da CIVG

Se volete contattarci per collaborare con questo progetto, per proporci materiali, per chiedere altre informazioni o per essere cancellati dalla newsletter, inviate una mail a info@civg.it. A seguire, gli ultimi articoli caricati sul sito.
Amianto
Luigi Cecchetti

 

“…Barista: Oggi, in questo paese, essere povero sta diventando pericoloso.

-Giudice: E’ sempre strato pericoloso essere povero!...”.

(dal film “I CANCELLI DEL CIELO” di M: Cimino)

 

Noi potremmo dire:

“ Barista: Oggi, in questo paese, l’amianto sta diventando pericoloso.

-Giudice: L’amianto è sempre stato pericoloso!”

 

Partiamo dal recente incendio avvenuto a Pomezia, La procura di Velletri conferma ufficialmente che, l’amianto sulla copertura dell’ECO X c’era.

L’impianto di rifiuti di Pomezia, sulla Pontina, distrutto da un incendio ha generato un inquinamento di diossina e di amianto che per ora non è stato possibile valutare con precisione.

Leggi tutto
La Chiesa Ortodossa Ucraina in piazza per la difesa del diritto ad esistere
Enrico Vigna

18/05/2017
 

Manifestazioni e proteste a Kiev insieme alle forze popolari di opposizione, davanti al Parlamento ucraino (Rada) per difendere il diritto ad esistere della Chiesa Ortodossa Ucraina del Patriarcato di Mosca, infatti il 18 maggio, all'ordine del giorno del Parlamento dell'Ucraina c’erano le proposte di legge N4128 e N4511 finalizzate all’eliminazione ed alla messa fuorilegge della Chiesa Ortodossa Ucraina del Patriarcato di Mosca in Ucraina.

Leggi tutto
Canzone popolare “ La guerra sacra”
CISDU/CIVG

SOSDONBASS – CISDU/CIVG

Abbiamo ricevuto  da Padre Vitaly dal Donbass, nostro referente per il Progetto Yasinovataya, Donetsk, questo video come Augurio/ricordo per il 9 maggio, Giornata della Vittoria nella Grande Guerra Patriottica contro il nazifascismo.

Si tratta della canzone popolare “ La guerra sacra” , cantata dal bambino Arslan Sibgatullin, di 5 anni, famoso in tutta la Russia.

 

Leggi tutto
Serata Siria 2017: resoconto
Enrico Vigna

Qui il video e le foto della partecipata e riuscita serata di informazione e solidarietà,

svoltasi a Torino presso l’Aula Magna  delle Missioni della Consolata, il 17 febbrai,o con la testimonianza  di Mons. Haddad:

 


Leggi tutto
Attaccando l'Ortodossia, il Parlamento dell'Ucraina minaccia la sicurezza nazionale del Paese
Natalia Vitrenko

17/05/2017

 

Dichiarazione di Natalia Vitrenko, Presidente del

"Consiglio delle donne ortodosse di Ucraina"


 

 

Il golpe di Maidan ha portato al popolo ucraino. Nascondendosi con cura dietro slogan patriottici, teorizzando  il tema dell’aggressione russa, crescendo sulla fiducia, sulla mancanza di informazioni e la mancanza di organizzazione della popolazione nel nostro paese, si implementano processi socio-economici e politici devastanti.

Leggi tutto
Ucraina, Mariupol: un nazista dei Battaglioni Azov violenta una giovane ucraina russa
Enrico Vigna

 

Questi video sono la documentazione delle violenze e angherie a cui sono sottoposti gli abitanti della città ucraina, di fatto occupata militarmente da migliaia di volontari neonazisti dei Battaglioni ATO, stanziati lì per impedire agli abitanti di ricongiungersi alla Repubblica Popolare di Donetsk, come avevano tentato di fare prima dell’arrivo dei militanti nazisti. Notare che lo stupro è avvenuto in  un appartamento nel centro della città.

Leggi tutto
SIRIA 2017. Sulla pelle dei siriani. Intervista con mons. Haddad
Paolo Moiola

In Siria la guerra è entrata nel settimo anno (2011-2017). È una guerra IMPORTATA fatta sulla pelle dei siriani. In questa conversazione mons. Haddad, sacerdote siriano della Chiesa cattolico-melchita, dice cose molto diverse da quelle raccontate dalla maggior parte dei media.

                  

Leggi tutto
Appunti di un viaggio a Cuba
Luigi Mezzacappa

E' più forte di me: non sono mai riuscito a vedere nei Paesi più ricchi e potenti la personificazione della ragione e, in quelli più poveri, della colpa. Dai ricorsi della Storia, semmai, mi sembra di leggere il contrario. Non ho mai pensato che aver successo significhi automaticamente aver ragione, così come essere povero non significa essere un fallito. Se devo scegliere, preferisco gli ultimi, specialmente quando i primi sono arroganti. Che la povertà sia colpa dei poveri deve essere dimostrato; che i ricchi vorrebbero farlo credere, no.
Ciò detto per essere chiari. Parlando di Cuba, anche se a tratti potrò sembrare imparziale ed equilibrato (!), si sappia che sono di parte. Dalla parte di Cuba.
Sono di parte ma non sono fanatico, né integralista o vetero-qualcosa: quella stessa Cuba che per il mondo intero si trova in permanente stallo tra mito e disinganno - sapientemente combinati dall'ideologia post-ideologica - è per me tutt'altro che un mito, meno che mai un inganno. Fatta di sangue e carne viva che soffre di una guerra (tuttora in atto e che pochi ammettono) e dei suoi stessi connaturati problemi, Cuba è per me una pietra angolare, l'emblema della lotta quotidiana del "mondo di sotto", di una resistenza combattuta sui contenuti e lontana anni luce dalle nostre miserie giocate sulla forma e di nessuna sostanza.

Leggi tutto
Appello agli attivisti per aiutare il popolo del Montenegro
Enrico Vigna

Maggio 2017

 

Il Montenegro sta affrontando una situazione pericolosa. Il Parlamento recentemente ha preso una decisione contro la volontà della maggioranza dei cittadini, di aderire alla NATO, sebbene l'84% della popolazione del Montenegro, secondo le fonti del governo, è a favore di un referendum per decidere.
Bisogna comprendere che forzare il Montenegro a entrare nella NATO, da parte della NATO e dai suoi partner e dalla cricca di stile mafioso al potere del paese, può solo destabilizzare la società ed è quello che sta già succedendo oggi.

Leggi tutto
Messaggio da parte di Padre Vitaly, nostro referente sul posto per il Progetto con Yasinovataya, Donetsk
SOS Donbass/CIVG

SOS DONBASS:

LA NOSTRA SOLIDARIETA’ CONCRETA CONTINUA

Maggio 2017

In seguito ad un contributo economico inviato a dicembre 2016, queste le parole di Padre Vitaly Bakun, indirizzate a tutti coloro che ci sostengono nell’impegno solidale.

Leggi tutto
Cuba Notizie - Giugno 2017
Granma italiano e CIVG

 

I boschi coprono il 31.1% dell’arcipelago  cubano

La cifra conferma la tendenza alla crescita progressiva della superficie coperta dai boschi registrata negli ultimi cinque anni.

 

 Orfilio Peláez

 

16 – 5 -  2017

 

Cuba ha raggiunto nel 2016 un indice de boscosità del 31,1 %, (superiore dello

0,5 dell’anno precedente), una cifra che ratifica la tendenza alla crescita progressiva della superficie coperta dai boschi registrata negli ultimi cinque anni.

I dirigenti del Ministero di Scienza, Tecnologia e Ambiente (Citma), lo hanno comunicato durante un incontro con la stampa specializzata, nel quale hanno esposto i principali risultati  della gestione ambientale nazionale durante la tappa menzionata.

Leggi tutto
FCA Pomigliano: 8 Marzo di genere operaio contro il “modello Marchionne”
Comitato Mogli Operai Pomigliano d’Arco

 LA CAUSA  IL 20 GIUGNO DAL GIUDICE DEL LAVORO DEL TRIBUNALE DI NOLA


La vicenda è relativa allo sciopero di 3 ore dello scorso 8 marzo al reparto-confino WCL di Nola ed alla concomitante assemblea  del Comitato Mogli Operai in occasione della  giornata internazionale della donna dove le operaie FCA di Pomigliano e Nola denunciarono pubblicamente il modello-Marchionne “prefigurante il dominio del capitale sul lavoro e la trasformazione in tal senso dell’intera società con la progressiva eliminazione della democrazia sindacale e politica e dei diritti dei lavoratori, nonché di quelli sociali, civili e costituzionali”: info www.comitatomoglioperai.it

Leggi tutto
Gracanica, Kosovo Methoija. Il ricordo è la vita stessa
Radmila Todic Vulicevic

 

 “Come se qualcuno mi avesse aggiunto questi diciotto anni, appiccicati alla mia vita,  senza averli vissuti”, mi ha detto Rajka un giorno.

“ Ero andato nei campi quel 17 marzo 2004”, ricorda Ljubisa. “ Avevo portato con me Stefan, un figlio nato nel ’99. Guardando in direzione di Ceglavica mio fratello ed io vedevamo fumo.  Fumava in diversi posti. Si sentivano spari, raffiche, detonazioni. Mia moglie mi chiama al telefono. Lei era incinta del terzo figlio. Sconvolta insiste che io torni a casa, che riporti a casa il bambino, siccome a Ceglavica sta iniziando una nuova guerra. Ha sentito la radio, hanno chiamato i parenti.

Leggi tutto
APPELLO della Conferenza del 23 marzo a Belgrado, intitolata: "A 18 anni dall’aggressione NATO, qual è la situazione oggi?”
Forum Belgrado Italia


I partecipanti alla Conferenza intitolata A 18 anni dall’aggressione NATO, qual è la situazione oggi?” , tenutasi il 23 marzo 2017, nella Sala dell'Esercito della Serbia a Belgrado, ha concluso quanto segue:

-  che l'aggressione della NATO del 1999 contro la Serbia (RFY) sia stata eseguita in violazione grossolana della Carta delle Nazioni Unite, del ruolo del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, dei principi fondamentali delle relazioni internazionali e della legge fondatrice della NATO del 1949;
-  che l'aggressione della NATO del 1999 costituisce un crimine contro la pace e l'umanità.

Leggi tutto
Moldova. Il Presidente Dodon: la Moldova rifiuta categoricamente NATO
versiij

10/05/2017
 
La Moldova intende rimanere neutrale e categoricamente respinge l'idea di aderire alla NATO. Lo ha detto il Presidente Igor Dodon nell’incontro con il presidente della Duma di Stato russa Vyacheslav Volodin.


Leggi tutto

Vladimir Putin e il 9 maggio 2017
Enrico Vigna

Nel discorso ufficiale di rimembranza del 9 maggio, il Presidente russo ha affermato che nel caso l’URSS avesse perso la guerra, il popolo russo sarebbe stato cancellato e annientato dal nazismo.

 

Leggi tutto
Terrore anticomunista: il drammatico appello dei giovani comunisti ucraini
marx21

23 Maggio 2017

Unione Leninista Comunista della Gioventù dell'Ucraina

Arresti, torture e condanne dei militanti comunisti e di altre forze dell'opposizione al regime,   distruzione e saccheggi delle sedi di partiti politici, roghi di libri non graditi sull'esempio dei “maestri” hitleriani, sono all'ordine del giorno nell'Ucraina emersa dal colpo di Stato del 2014. Di pochi giorni fa è la notizia di una nuova sentenza, questa volta contro militanti dell'Unione Leninista Comunista dell'Ucraina (il Komsomol), accusati di essere fedeli a un'ideologia sgradita (quella comunista) ai nuovi padroni del paese e condannati in base alle leggi liberticide approvate dalla Giunta al potere.
Ci auguriamo che questo nuovo drammatico appello lanciato dai giovani comunisti ucraini venga  diffuso e, soprattutto, raccolto da chi, nelle istituzioni del nostro paese, dovrebbe levare la sua voce indignata per queste continue, sfacciate violazioni dei diritti umani. Il silenzio che regna nelle aule parlamentari del nostro paese (anche tra chi si dichiara “di sinistra”) deve finalmente cessare. E' una vergogna! (Marx21.it)

Leggi tutto

Altri articoli...

  1. CIVG Informa N°108
  2. CIVG Informa N°107
  3. Un tributo a Fidel Castro
  4. CIVG Informa N°106

Pagina 35 di 60

  • Inizio
  • Prec
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • Succ
  • Fine

Powered by Joomla!®