CIVG Informa n.227

25 Maggio 2024
Se volete contattarci per collaborare con questo progetto, per proporci materiali, per chiedere altre informazioni o per essere cancellati dalla newsletter, inviate una mail a info@civg.it. A seguire, gli ultimi articoli caricati sul sito.
MAXIDI. Sciopero lavoratori a Verona. Lotta contro i licenziamenti, per migliori condizioni e libertà sindacale. Fermo il magazzino di Belfiore
SI Cobas

Maggio 7, 2024

 

http://sicobas.org/wp-content/uploads/2024/05/maxi-di-verons.jpg

 

SCIOPERO OPERAI MAXIDI IN LOTTA

CONTRO LICENZIAMENTI PER LIBERTÀ SINDACALE

Ancora protesta dei lavoratori MaxiDí di Belfiore (VE), per tutta la giornata lo sciopero ha fermato (per la ventitreesima volta in pochi mesi) le merci del magazzino di logistica agroalimentare della filiera Gdo di proprietà Brendolan.

Queste le rivendicazioni dell’iniziativa operaia per migliorare le condizioni di vita e lavoro:

Leggi tutto
Honduras - Appelli urgenti
COPINH

6 maggio 2024

 

Allerta Internazionale.

Giustizia per Berta Cáceres: impunità in agguato.

 

 

  

 

La nuova Corte Suprema di Giustizia dell’Honduras ancora non conferma le sentenze per l'assassinio di Berta Cáceres 

I responsabili dell'assassinio della nostra compagna Berta Cáceres tentano di far rilasciare illegalmente gli autori materiali e coautori del crimine, che già sono stati condannati. 

È dimostrato che le persone incarcerate sono responsabili dell'assassinio di Berta Cáceres, pertanto qualsiasi decisione che li lasci liberi è illegale ed arbitraria, e fa incorrere lo Stato Honduregno in violazione delle sue responsabilità internazionali. 

Sono passati 8 anni e 2 mesi dal crimine contro Berta e la giustizia in Honduras non ha ancora confermato le sentenze di condanna delle persone implicate e non ha processato gli autori intellettuali.

Leggi tutto
Il 10 giugno 2024 si terrà un'udienza per la concessione della liberta' vigilata a Leonard Peltier. Facciamo sentire la voce dell'umanità
"Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera" di Viterbo

 Viterbo, 5 maggio 2024

Hoodie for Sale mit "Leonard Peltier" von davedollop | Redbubble

Il 10 giugno 2024 si terrà un'udienza per la concessione della liberta' vigilata a Leonard Peltier, l'illustre attivista nativo americano difensore dei diritti umani di tutti gli esseri umani e dell'intero mondo vivente, da 48 anni prigioniero innocente.
Facciamo sentire la voce dell'umanità che chiede che sia liberato Leonard Peltier.

Leggi tutto
Speciale “PFAS”. APRILE 2024
Rete Ambientalista

 

file:///C:/Users/Diest/Downloads/asss.jpg

 

Ricatto occupazionale per mascherare una serrata programmata.

 

2024. Solvay: o vi tenete i Pfas oppure licenzio.: Ilham Kadri, la presidentessa di Solvay (SyensQo), minaccia di chiudere lo stabilimento di Spinetta Marengo se la si disturba troppo per il disastro eco sanitario di Alessandria, di cui i Pfas sono la punta dell’iceberg.

In realtà, sta solo prendendo tempo almeno fino al 2026, perché  ha già programmato da tempo il trasferimento delle produzioni Solexis: Solvay di Spinetta Marengo trasferita in Cina.

Per ora, dunque non molla. Salvo incidenti. Quelli dell’ultima ora…

Leggi tutto
PERÙ. “Persecuzione giudiziaria” contro l’ex presidente Castillo
Geraldina Colotti

29 Apr 2024

 

Pedro Castillo completa um ano na presidência do Peru; | Internacional

 

Agli inizi di aprile, il Tribunale Costituzionale del Perù (Tc) ha respinto la richiesta dei legali dell’ex presidente peruviano, Pedro Castillo, che ne chiedevano la scarcerazione per arresto ingiustificato. Ora, un giudice del Juzgado Supremo de Investigación Preparatoria, ha fissato per giovedì 9 maggio l’udienza preliminare relativa all’accusa di tentato colpo di stato del 7 dicembre 2022, per cui si trova in carcere da quella data. Il 12 gennaio scorso, il Pubblico ministero aveva chiesto una pena di 34 anni per i reati di ribellione, abuso di potere e grave perturbazione dell’ordine pubblico.

Leggi tutto
2024 - Destina il 5%o a: SOS YUGOSLAVIA
SOS YUGOSLAVIA – ONLUS

2024: AIUTATECI A CONTINUARE LA SOLIDARIETA’ CONCRETA

http://www.civg.it/images/SosYugoslavia/SosYugoslavia002.png

S.O.S. Yugoslavia - ODV

Associazione di Volontariato

C/c n. 115513 Intesa Sanpaolo

IBAN    IT30M0306909606100000115513

C/c postale n. 78730587

IBAN      IT66ZO760101000000078730587

 

CONTRIBUISCI GRATUITAMENTE AL SOSTEGNO ECONOMICO DI SOS YUGOSLAVIA – ONLUS

 

In occasione della prossima dichiarazione dei redditi delle persone fisiche è possibile destinare una quota del reddito a finalità sociali.

Destina il 5%o a: SOS YUGOSLAVIA

Codice Fiscale  97587940012

Leggi tutto
Due anni fa l’assassinio della giornalista Shireen Abu Akleh. RSF: “Aspettiamo ancora giustizia”
Eliana Riva

11 Mag 2024

 

Due anni fa l’assassinio della giornalista Shireen Abu Akleh. RSF: “Aspettiamo ancora giustizia”

 

Due anni fa, l’11 maggio 2022, veniva assassinata la giornalista di Al Jazeera Shireen Abu Akleh. Si trovava nel campo profughi palestinese di Jenin per raccontare uno dei tanti raid dell’esercito israeliano nella Cisgiordania occupata. È stata uccisa da un proiettile che l’ha colpita alla testa nonostante la scritta PRESS fosse chiaramente visibile su casco e giubbotto di sicurezza.

Tra le altre, un’indagine dell’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani ha concluso senza dubbio che il colpo è stato sparato da un soldato israeliano. Le immagini dell’esercito che carica e colpisce i palestinesi che portano sulle spalle la bara di Shireen, durante il suo funerale, hanno fatto il giro del mondo, suscitando sdegno e disapprovazione.

Leggi tutto
Porto di Genova. USB: mazzette per ottenere concessioni portuali, caso isolato o normalita?
USB Mare e Porti

Genova, 08/05/2024

 

https://www.usb.it/fileadmin/_processed_/d/0/csm_329817442_PG_a79fdc50da.jpg

 

All’indomani dell’inchiesta per corruzione a Genova che ha coinvolto anche il gruppo Spinelli e l’ex Presidente dell’Autorità Portuale di Genova Signorini, iniziano ad emergere alcuni dettagli inquietanti rispetto al sistema delle concessioni portuali nello scalo più importante d’Italia. Quello che da sempre dovrebbe fare “scuola”. Si parla di telefonate dirette tra Aponte e il dirigente della AdSP che si lamenta delle troppe concessioni verso l’ex Presidente del Genoa e del Livorno Calcio minacciando Signorini di ritorsioni. Non è da escludere che questo filone di indagine possa essere una “rappresaglia” ma bisogna considerare il rischio concreto per migliaia di lavoratori, adesso che alla famiglia Spinelli viene dato il divieto temporaneo di esercitare l’attività imprenditoriale.

Leggi tutto
Wall Street Journal: i creditori occidentali si preparano a chiedere a Kiev il pagamento degli interessi sui debiti
Enrico Vigna

10 maggio 2023

Cosa accadrebbe effettivamente se l'Ucraina entrasse nell'Unione europea? |  Euronews

 

Per l’Ucraina si avvicina il momento della liquidazione del debito e della resa dei conti. L’altra faccia dell’amicizia e solidarietà occidentali

Come ha scritto il Wall Street Journal, icreditori stranieri si preparano a esigere da Kiev il pagamento degli interessi sui propri obblighi, l'Ucraina dovrà effettuare i primi pagamenti all'inizio del prossimo anno.

Leggi tutto
La Cina ci sbeffeggia anche sul diesel: presentato un motore con un'efficienza mai vista
Lorenzo Bagnoli

24/04/2024

https://en.weichai.com/sy_94/sy_common/sy_sjksh/201312/W020140102614946092375.png

L'azienda cinese Weichai ha presentato un innovativo motore diesel che sfida le norme restrittive dell'Unione Europea, grazie a un livello di efficienza energetica, senza precedenti, del 53,09%. Questo dato è stato ufficialmente riconosciuto da vari enti di certificazione internazionali.

Leggi tutto
Blocco di ingresso sul territorio del Kosovo e Metohija, al Patriarca serbo Porfirie
Jelena Glišić*

15 maggio 2024

 

https://www.savezsrba.it/it/wp-content/uploads/2024/05/441579286_481681034233853_8340368749098051244_n.jpg Primati della Chiesa ortodossa serba - Wikipedia

 

Solidarietà al Patriarca e al Santo Sinodo dei Vescovi della Chiesa Ortodossa Serba e appello per un intervento del Consiglio d’Europa e delle Nazioni Unite.

 

Le forze dell’ordine del cosiddetto “Kosovo”, un territorio non riconosciuto dalle Nazioni Unite (è ancora in vigore la risoluzione 1244 del 1999) ed in Europa non riconosciuto dalle Spagna, Grecia, Romania, Slovacchia e Cipro, hanno bloccato il 14 maggio 2024 l’ingresso sul territorio del Kosovo e Metohija, al Patriarca serbo Porfirie e ad alti prelati serbo-ortodossi che si recavano per il consueto incontro del Santo Sinodo dei Vescovi che si svolge ogni anno nel monastero del Patriarcato di Peć, dove si sono sempre tenuti questi incontri a partire dal XIV secolo. E non è neanche la prima volta che ciò accade, però la chiesa serba ha sempre voluto mantenere i toni bassi, sperando nel ritorno del buon senso.

Leggi tutto
L’amianto torna alla ribalta
Comitato per la difesa della salute nei luoghi di lavoro e nel territorio

3.4.2024

 

file:///C:/Users/Diest/Downloads/breda%20ammalati%20di%20vauro.jpg

 

Negli ultimi giorni l’amianto – dopo anni di silenzio - è tornato sulle prime pagine dei giornali.

Il mesotelioma che ha colpito un giornalista della RAI ci fa rivivere quanto abbiamo dovuto lottare per ottenere diritti scritti sulla carta (la legge 257 del lontano 1992): ottenere i curricula dal datore di lavoro,  lo scontro con l’INAIL che negava questo diritto, lo scaricabarile tra enti diversi, anni di battaglie in piazza e nei tribunali ..... le malattie e le morti dei nostri compagni di lavoro.

Leggi tutto
Incontro al Ministero della Giustizia ad Asmara, Eritrea
IniziativaMondoMultipolare/CIVG

 

Nel terzo viaggio di “Eritrea-Tour for Friendship” siamo stati ricevuti al Ministero della Giustizia ad Asmara.

 


Lì siamo stati accolti da Fawzia Hasmin, ministro della Giustizia, e da alcuni dei suoi più stretti collaboratori.
La nostra guida e mentore Mohamed Hassan ha introdotto la discussione.


Mohamed: “In altre parti del mondo, la legislazione è di solito una copia delle leggi occidentali. Qui in Eritrea, la legislazione moderna è legata a ciò che c'è di positivo nella legislazione tradizionale. L'Occidente usa la sua legislazione per distruggere le tradizioni. In Occidente, la proprietà privata domina ed è la norma nella legislazione. Nel Sud del mondo è diverso. I diritti della comunità hanno la priorità. La proprietà della comunitàviene prima.
Il sottosuolo è di proprietà della comunità. Quando si estraggono risorse, ciò deve essere fatto a beneficio della comunità e l'ambiente deve essere protetto per le generazioni presenti e future”.

Leggi tutto
A Casteldaccia un’altra strage operaia: a condizioni di morte non si deve lavorare
Comitato per la difesa della salute nei luoghi di lavoro e nel territorio

 

Strage di Casteldaccia, cosa sappiamo? L'indagine sulla Quadrifoglio Group,  gli operai sotto inquadrati e l'assenza di maschere

 

Neppure il tempo che si asciughino l’inchiostro e le lacrime di coccodrillo versate sull’ultima strage (in ordine di tempo quella di Suviana, ma nel frattempo sono morti più di 10 operai in vari “incidenti” sul lavoro) e ieri un’altra mattanza di operai, altro sangue versato e altre famiglie distrutte.

5 operai morti intrappolati e soffocati mentre ripulivano un condotto fognario:  4 di una piccola impresa a cui era stato appaltato il lavoro dall’AMAP (Azienda Municipalizzata Ambiente di Palermo) e uno dipendente della municipalizzata. Asfissiati uno dietro l’altro – perché hanno tentato di salvare chi li precedeva – dall’idrogeno solforato, gas che -è ben noto - si sprigiona nei condotti.

Solo un esempio,  tanto per ricordare. Il  25 novembre 2006  4 operai morirono in un’esplosione alla Umbria Olii di Campello sul Clitumno: stavano saldando una passerella su due cisterne, ma nessuno aveva detto loro della presenza di un gas, l’esano, altamente esplosivo.

Leggi tutto
Cooperazione con organizzazioni pacifiste in Europa e nel mondo
Forum di Belgrado per un Mondo di Eguali

 

Belgrade Forum for the World of Equals  Forum di Belgrado per un Mondo di Eguali – Serbia

 

 

Il Forum Belgrado è un membro onorato del Consiglio Mondiale per la Pace (WPC).

Manteniamo contatti regolari con la leadership di questa organizzazione mondiale riconosciuta e con numerose organizzazioni nazionali e di altro tipo che ne fanno parte. Il WPC è regolarmente invitato alle nostre conferenze internazionali, abbiamo diffuso annunci e avvisi e i nostri rappresentanti hanno partecipato, quando possibile, alle riunioni regionali e mondiali organizzate dal WPC.

Il Forum per la pace in Europa, con sede a Berlino, pubblica regolarmente articoli e testi del Forum di Belgrado sul suo sito web e sulla newsletter settimanale. Abbiamo aderito alla campagna globale per l'abolizione delle basi militari statunitensi e della NATO, compresa la base "Bondsteel" in Serbia. Tale campagna è guidata da circa 700 organizzazioni pacifiste e attivisti provenienti da tutto il mondo.

In Italia è molto attivo il Forum di Belgrado Italia, guidato dal Sig. Enrico Vigna, con sede a Torino. I testi e gli appelli più importanti del Forum vengono pubblicati su un apposito sito web www.civg.it  e viene fatto un lavoro di sostegno materiale ed economico.

Leggi tutto
Il nuovo processo non fermerà Pfas e Solvay
Lino Balza

16 maggio 2024

Dunque, al bando dei Pfas in Italia dobbiamo provvedere noi con una iniziativa dal basso: con una azione inibitoria popolare, una class action giudiziaria, che imponga la chiusura immediata  delle produzioni Pfas inquinanti della Solvay di Spinetta Marengo, l’unica produttrice di Pfas in Italia. Si tratta di tagliare la testa al toro, agire alla radice per estirpare la ramificazione velenosa, eliminare le produzioni a monte per eliminare a valle l’uso dei Pfas  ormai onnipresenti in tutte le industrie nazionali. Il Movimento di lotta per la salute Maccacaro, la nostra Lista è disponibile per sostenere questa  ambiziosa iniziativa. Quanti dei 40mila che da anni ci seguono, soprattutto quanti Movimenti, quante Associazioni, sono disponibili?

Clicca qui l’intervista di Lino Balza a BuZz.

 

file:///C:/Users/Diest/Downloads/unnamed.jpg

Leggi tutto
Il vescovo Longhin, della Chiesa Ortodossa Russa in Ucraina, aggredito dai neonazisti è in convalescenza in Romania, dopo l’operazione agli occhi.
Enrico Vigna

Maggio 2024

 https://www.ortodossiatorino.net/Images/2024/Longhin_attentato_2024.jpg

L'Unione dei giornalisti ortodossi aveva denunciato chenella notte del 22 gennaio 2024, il metropolita della Chiesa ortodossa ucraina del Patriarcato di Mosca, Longhin (Jar) di Banceni nella Bucovina ucraina, era stato ferocemente aggredito sulla porta della sua abitazione, colpito ripetutamente con un coltello anche sul volto, fu ritrovato da alcuni monaci svenuto, dopo aver perso i sensi in seguito alle violenze subite. (A sinistra nella foto).

Naturalmente nella attuale Ucraina, il suo caso è stato rubricato in un procedimento contro ignoti per "lesioni personali intenzionali leggere".

Leggi tutto
A 80 anni deve tornare in carcere, sindacato di polizia penitenziaria: "Una follia"
Adnkronos

20 maggio 2024

 

Cancello interno del carcere - Fotogramma

 

In cella in Italia oltre 1200 over 70

"Far tornare in carcere un ottantenne, come è accaduto a Caserta, con tutti i problemi di sovraffollamento e di emergenza che ci sono, è pura follia". Lo sostiene il segretario generale del S.pp. Aldo Di Giacomo.

Senza entrare nel merito del provvedimento dell'Ufficio esecuzione penale della Corte di Appello di Napoli che ha disposto lo stop ai domiciliari per il detenuto, Di Giacomo sottolinea che "per un ottantenne la conferma degli arresti domiciliari avrebbero garantito comunque l’espiazione della pena".

Leggi tutto
9 maggio 1941 – 9 Maggio 2024. Memoria eterna al Reggimento degli Immortali.
Enrico Vigna

9 maggio 1941 – 9 Maggio 2024

Victory Day Immortal Regiment Great Patriotic War , георгиевская лента  transparent background PNG clipart | HiClipart

Victory Day Immortal Regiment Great Patriotic War , георгиевская лента  transparent background PNG clipart | HiClipart

Noi  NON dimentichiamo e diciamo GRAZIE ai vincitori e ai liberatori dal nazifascismo in Europa.

Memoria eterna al Reggimento degli Immortali.

Leggi tutto