I palestinesi non hanno altra scelta: restare e lottare

1 febbraio 2020

 

http://zeitun.info/wp-content/uploads/2020/02/una-protesta-contro-il-piano-trump-777x437.jpg

 

Palestinesi fronteggiano soldati israeliani il 29 gennaio durante una protesta contro il piano Trump (Reuters

 

Una nuova ondata di lotte deve ora iniziare per ottenere la parità dei diritti in uno Stato che comprenda tutta la Palestina storica

Per anni sulla strada dei piani messianici di Benjamin Netanyahu per stabilire lo Stato di Israele fra il fiume e il mare, c’è stata una trappola per elefanti.

Si tratta del dato demografico secondo il quale, in quello spazio, c’erano più palestinesi che ebrei. Secondo i dati dell’Ufficio Centrale di Statistica (CBS) del 2016 forniti alla Commissione di Difesa e Affari Esteri della Knesset israeliana, fra il fiume Giordano e il mar Mediterraneo c’erano 6,5 milioni di mussulmani e 6,44 milioni di ebrei, anche se quei dati ora sono superati. La commissione si riferiva ai musulmani, non ai palestinesi, escludendo perciò i palestinesi cristiani.

Leggi tutto: I palestinesi non hanno altra scelta: restare e lottare

L’Esercito acquista 800 missili da Israele per armare blindati e carri armati

26 gennaio 2020

 

https://1.bp.blogspot.com/-VHcoTxHhJxg/Xi6NU-62nQI/AAAAAAAABOc/_QqrVYXVMv0u_zUYVrJQTRacaVIwbUpiwCLcBGAsYHQ/s320/spike.jpg

 

L’Esercito italiano fa incetta di missili in Israele. Nell’ambito del programma di ammodernamento ed approvvigionamento di nuovi sistemi d’arma “tecnologicamente avanzati”, lo Stato maggiore dell’Esercito ha comunicato che acquisterà 126 lanciatori controcarro e 800 missili “Spike” prodotti dalla Rafael Advanced Defense Systems Ltd, società leader del complesso militare-industriale israeliano.

Leggi tutto: L’Esercito acquista 800 missili da Israele per armare blindati e carri armati

Rischi di guerra. Il Capo di Stato maggiore russo ha sottolineato la minaccia di nuovi conflitti militari.

 

Risultati immagini per Gerasimov Valery

 

In un simposio internazionale tenuto a Mosca in dicembre, dove erano presenti 150 addetti militari delle missioni diplomatiche di 70 paesi Valery Gerasimov, Capo di Stato Maggiore Generale delle Forze Armate della Federazione Russa, nonché Primo Vice Ministro della Difesa e Generale dell’Esercito, ha parlato di una possibile preparazione della NATO per un conflitto militare, e in particolare  della possibilità di operazioni militari contro la Russia.

Leggi tutto: Rischi di guerra. Il Capo di Stato maggiore russo ha sottolineato la minaccia di nuovi conflitti...

Onestà iraniana, arroganza (e altre porcherie) statunitensi

11 gennaio 2020

 

Profile

 

Iran, 12 gennaio 2020 - Quando la marina USA abbatté un aereo di linea iraniano nel 1988, l'allora vicepresidente George HW Bush affermò che "gli Stati Uniti non si sarebero mai scusati. Mai. Qualsiasi cosa avessero fatto" (nella foto, il volo MH17 abbattuto nei cieli del Donbass)

Leggi tutto: Onestà iraniana, arroganza (e altre porcherie) statunitensi

SOS Donbass: la nostra solidarietà concreta continua - Novembre 2019

Continua ininterrotto, seppure sempre più difficoltoso, l’impegno di solidarietà con le popolazioni del Donbass. Dopo l’ultimo nostro sostegno economico ai Veterani della RPD, nostri referenti sul posto, abbiamo ricevuto questa lettera di ringraziamento:

Leggi tutto: SOS Donbass: la nostra solidarietà concreta continua - Novembre 2019