La Siria e la caduta di Assad: il ruolo cruciale e nascosto della guerra cyber
- Dettagli
- Scritto da Roberto Vivaldelli
30 maggio 2025
La repentina caduta del regime di Bashar al-Assad, culminata con la perdita di Damasco l’8 dicembre 2024 e l’ascesa Ahmed Husayn al-Sharaa, meglio noto come Abu Muhammad Al Jolani, leader del gruppo jihadista Hayat Tahrir al-Sham (Hts), rappresenta uno degli eventi più significativi della storia recente della Siria. Un’inchiesta condotta da Newlines Magazine getta luce su un aspetto meno visibile e conosciuto della fine di Assad: una sofisticata operazione di guerra cibernetica che ha sfruttato la vulnerabilità di un esercito già indebolito da anni di conflitto, crisi economica e morale. La narrazione tradizionale di una sconfitta militare dovuta a un attacco dell’opposizione a Aleppo non basta a spiegare l’improvvisa dissoluzione dell’esercito siriano. Dietro le quinte, infatti, un’applicazione mobile, apparentemente innocua, ha svolto un ruolo cruciale, trasformando gli smartphone degli ufficiali in strumenti di spionaggio.
Leggi tutto: La Siria e la caduta di Assad: il ruolo cruciale e nascosto della guerra cyber
Un solo obiettivo: “Conquista, deportazione, insediamento".Maggiore Ben Yakov Sabo,Comandante dell'Unità di Comando Frontale della 646a, Vice Comandante della brigata
- Dettagli
- Scritto da Younis Tirawi*
• "Stiamo combattendo il male assoluto. Un'intera nazione che vive di ammirazione per cannibalismo, necrofilia, stupri e omicidi."
Fare scienza di comunità in materia di ambiente, lavoro, salute.
- Dettagli
- Scritto da Movimento Lotta per la Salute Maccaccaro
26 maggio 2025
Ad Alessandria, la sede della “Casa di Quartiere e Comunità San Benedetto al Porto”, fondata da don Gallo, ha ospitato la folta e partecipata assemblea pubblica del 23 maggio 2025. Con la quarta sessione dei “Workshop tematici”, si è infatti conclusa la serie di incontri pubblici organizzati da Public Engagement del Dipartimento di Culture, Politica e Società dell'Università di Torino, nell'ambito del progetto europeo “ Fare scienza di comunità in materia di ambiente, lavoro, salute” .
Leggi tutto: Fare scienza di comunità in materia di ambiente, lavoro, salute.
Iraq: prossima tappa del “riassetto sionista” del Medio Oriente?
- Dettagli
- Scritto da Enrico Vigna
9 giugno 2025
Dopo l’ultima aggressione armata all’Iran, conclusasi con una rapida tregua dopo aver decapitato i più alti e validi esponenti militari e scientifici del paese, molti analisti militari arabi e internazionali, focalizzano nell’Iraq, la prossima mossa di Israele, in quanto,quello iracheno “è l’ultimo fronte rimasto”, al momento non coinvolto degli obbiettivi sionisti.
Leggi tutto: Iraq: prossima tappa del “riassetto sionista” del Medio Oriente?
Beni confiscati, a Catania ancora danni alla cooperativa Beppe Montana-Libera Terra
- Dettagli
- Scritto da Nuova Ecologia
25 Giugno 2025
Il 24 giugno rubati quadri elettrici, pompe e valvole in uno dei terreni coltivati da questa realtà. Solidarietà da Legacoop Sicilia: “Chi ogni giorno si prende cura di questi luoghi merita tutela, riconoscimento e sostegno”
Leggi tutto: Beni confiscati, a Catania ancora danni alla cooperativa Beppe Montana-Libera Terra