La presentazione del libro di Enrico Vigna “KOSOVO 1999. Albanesi e milizie di Autodifesa per la Jugoslavia” a Trieste
- Dettagli
- Scritto da Lidija Radovanovic
L’Unione dei Serbi in Italia ha organizzato lo scorso 16 novembre, presso la sala della Comunità religiosa serbo-ortodossa di Trieste, sita in via Genova 12, la presentazione del libro di Enrico Vigna “KOSOVO 1999. Albanesi e milizie di Autodifesa per la Jugoslavia”
Successo del CESP-Rete Scuole ristrette: detenuti assunti come Operatori di biblioteca a Rebibbia
- Dettagli
- Scritto da Anna Grazia Stammati
Da sette anni si svolge, presso la Casa Circondariale di Rebibbia Nuovo Complesso il corso Biblioteche innovative in carcere, rivolto agli studenti "ristretti” della Casa Circondariale frequentanti i percorsi di istruzione, ai docenti, agli studenti universitari esterni impegnati nei tirocini finali. Il corso, coordinato dal CESP - Rete delle scuole ristrette, dalla Cattedra di Bibliografia e Biblioteconomia dell’Università di Roma TRE e da Biblioteche di Roma, ha visto negli anni la partecipazione di Dirigenti del Centro per il libro e la lettura, dei Beni Culturali, dell’Associazione Italiana Biblioteche, di editori di rilevanza nazionale, esperti informatici e, al termine di ogni annualità, è stata appositamente insediata una Commissione di valutazione del lavoro svolto nel corso dell’anno, per poter procedere alla certificazione finale delle competenze acquisite dagli studenti, su piattaforma C-BOX .
Delusione per il rinvio a giudizio della Solvay di Spinetta Marengo.
- Dettagli
- Scritto da ReteAmbientalista
Ad Alessandria, il procuratore capo Enrico Cieri (sostituto Eleonora Guerra) ha chiesto il rinvio a giudizio per due direttori dello stabilimento Solvay di Spinetta Marengo: Stefano Bigini dal 2008 fino al settembre 2018, e Andrea Diotto fino a ottobre 2023.
Leggi tutto: Delusione per il rinvio a giudizio della Solvay di Spinetta Marengo.
Coloni israeliani hanno torturato, picchiato e urinato su tre palestinesi inermi in Cisgiordania
- Dettagli
- Scritto da Davide Falcioni
Haaretz, uno dei più autorevoli quotidiani dello stato ebraico, ha raccontato l’incursione di soldati e coloni in un villaggio palestinese: tre uomini sono stati sequestrati e torturati per ore
La rappresaglia di Israele dopo gli attacchi di Hamas del 7 ottobre non si è “limitata” alla Striscia di Gaza, pesantemente bombardata da oltre due settimane. Soldati e coloni israeliani hanno infatti preso di mira anche i palestinesi residenti in Cisgiordania, commettendo omicidi, torture e umiliazioni a persone inermi. A renderlo noto Haaretz, uno dei più autorevoli quotidiani dello stato ebraico, che ha raccontato un episodio avvenuto lo scorso 12 ottobre, quando alcuni palestinesi sono stati picchiati, spogliati, sodomizzati e torturati. L’IDF ha dichiarato che la polizia militare ha aperto un’indagine sulla vicenda e che nel frattempo un ufficiale dell’esercito è stato rimosso dal suo incarico.
Non fermiamoci lottiamo insieme fino al traguardo
- Dettagli
- Scritto da Cobas
Più salario, più assunzioni, servizi migliori
Il 17 novembre è in tutta Italia una giornata di mobilitazione dei dipendenti pubblici.
È una giornata di lotta che dobbiamo capitalizzare e che deve diventare il punto di partenza di un percorso più articolato fino al completo raggiungimento dei nostri obiettivi.
Sia a livello nazionale che a livello dell’ente Comune di Milano.
Leggi tutto: Non fermiamoci lottiamo insieme fino al traguardo