Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
- Dettagli
- Scritto da Federico Giuliani
Maggio 2025
I confini della Corea del Nord sono chiusi dal 2019. Sono pochissime le persone che hanno visitato il Paese. Noi ne abbiamo intervistata una (siamo stati tra i pochi ad averlo fatto). Zoe Stephens è una guida turistica inglese che ha partecipato alla maratona di Pyongyang. Ha un profilo su Instagram dove ha raccontato cosa ha visto nel suo viaggio. Ha scattato decine e decine di foto. E ci ha spiegato come è cambiata “l'altra Corea”...
La Corea del Nord? Difficile visitarla in questo momento (a meno che non siate cittadini russi). I pochi che sono riusciti a entrare nel Paese più misterioso del mondo lo hanno fatto partecipando alla maratona di Pyongyang. Tra questi c'era anche Zoe Stephens, una guida turistica che ha trascorso numerosi giorni oltre il 38esimo parallelo e che ha aperto un profilo Instagram) per documentare come si vive in Nord Corea. Tra hotel di lusso, ristoranti festosi, studenti che chiedono selfie, negozi e parchi giochi, prende forma un Paese lontano anni luce rispetto a quello che viene raccontato dai media occidentali. Abbiamo intervistato Miss Zoe e le abbiamo fatto un paio di domande.
Scene di vita quotidiana in Corea del Nord
Piacere di conoscerti! Da dove vieni, come ti chiami e cosa fai nella vita.
Sono di Liverpool, Regno Unito. Attualmente vivo a Taiwan dove svolgo il mio dottorato di ricerca in economia politica. Lavoro anche nel turismo e sono una guida turistica. Conduco tour in “destinazioni insolite” come la Corea del Nord. Ma anche in Siria, Iraq, Afghanistan...
Quando ha visitato la Corea del Nord per la prima volta? E perché ha scelto proprio la Corea del Nord?
Nel 2016 vivevo in Giappone e volevo vedere la Repubblica Democratica Popolare di Corea di persona per vedere se quello che i media dicevano sul Paese fosse vero...
Come hai trovato la capitale Pyongyang?
Pyongyang è cambiata molto. Ci sono molte nuove strade e la capitale sembra piuttosto ricca. Molte persone hanno uno smartphone e ci sono molte persone e auto per strada. È stato davvero bello tornare!
In Corea del Nord ha partecipato alla famosa maratona di Pyongyang: com'è stata l'esperienza? Quante persone erano in gara?
È stato incredibile! Adoro la maratona di Pyongyang. È la terza volta che partecipo e l'atmosfera è sempre la stessa: davvero elettrica! Non credo che i coreani abbiano ignorato il fatto che questo sia il primo grande evento con gli stranieri dopo la pandemia di Covid. Anche loro erano entusiasti di vedere gli stranieri.
Piccola curiosità: hai vinto la maratona? Sono arrivata seconda nella mezza maratona!
Purtroppo le persone tendono a banalizzare la Corea del Nord mescolando fake news e pregiudizi, e confondendo la politica del governo con il suo popolo.
Dietro la facciata c'è un Paese normale come tutti gli altri, dove la gente ha le proprie ambizioni e i propri sogni come in qualsiasi altra parte del mondo. Gestisco attività sui social media con l'obiettivo di mostrare esattamente questo: che un Paese non è una somma di politiche, ma piuttosto una somma di persone, storia, cultura e molto altro. Il popolo nordcoreano ha molte cose in comune con noi. Sono esseri umani, in fin dei conti.
Ho visto che sul tuo profilo Instagram hai condiviso la foto di un libro di Harry Potter trovato nella Grande Biblioteca di Pyongyang. I nordcoreani hanno accesso a libri, film e mode straniere?
Alcuni hanno un accesso limitato, ma strettamente controllato. Possono avere accesso ad alcuni materiali stranieri, ma non a tutti.
Hai mai avuto problemi a spostarti all'interno del Paese?
Mai.
Un libro di Harry Potter nella biblioteca di Pyongyang
Come valuti la situazione economica della Corea del Nord? Molti lettori immaginano questo Paese come molto povero e arretrato.
Direi che è ricco di sfumature, come ogni Paese. Ci sono aree povere e aree più ricche. Quello che è certo è che, considerando la situazione internazionale, le sanzioni... è impressionante quello che la Corea del Nord è riuscita a fare negli ultimi anni in termini di nuovi edifici, progetti e altro ancora. E ricordo che durante la pandemia i confini erano chiusi.
Nel settore tecnologico com'è la situazione? Immagino che ci saranno molte auto cinesi sulle strade e che sia aumentato anche il numero di smartphone prodotti in Cina a disposizione dei cittadini.
Sì, ora ci sono diversi fornitori di smartphone e lo stesso vale per le automobili e altre tecnologie. Questi non sono di marca cinese (anche se potrebbero essere di produzione cinese?) ma piuttosto di marca locale - e i locali diranno che sono prodotti localmente. In ogni caso, i nordcoreani hanno molte delle stesse tecnologie che abbiamo noi.
Perché le persone dovrebbero visitare “l'altra Corea”?
Per vedere il Paese e la gente da vicino, e soprattutto per andare oltre la narrazione dei media. Troveranno un quadro molto diverso da quello che si aspetteranno e questo metterà in discussione i loro preconcetti e sarà una grande opportunità di apprendimento. A parte questo, la Corea del Nord ha molto da offrire: bellissime zone di montagna e un'incredibile capitale.
Altre scene di vita quotidiana in Corea del Nord
Da mowmag e zoediscoversnk
A cura del Comitato Pace Riunificazione Corea/CIVG – Torino