“Poyekhali!”. "Andiamo!". Per NON dimenticare.


file:///C:/Users/Diest/Downloads/thumbnail.jpg
Una foto di quattro bambini scattata nel 1938 nel villaggio di Klushino, nella regione di Smolensk, in URSS.

 

Nel 1941, il villaggio fu occupato dai nazisti e, per "divertimento", un soldato tedesco impiccò il bambino più piccolo nella foto, Boris, a un albero usando la sua sciarpa.

La madre del bambino riuscì a salvarlo, approfittando del momento in cui il nazista andò a prendere la macchina fotografica per scattare una foto della "scena divertente".

Nel 1942, i tedeschi rapirono i due bambini più grandi nella foto, Valentin e Zoya, per portarli a lavorare in Germania. Tuttavia, entrambi riuscirono a fuggire (separatamente).

Quanto al bambino seduto sulla sedia, sarebbe cresciuto e si sarebbe addestrato come pilota, poi, la mattina del 12 aprile 1961, avrebbe gridato "Andiamo!" (Poyekhali!) e sarebbe diventato il primo essere umano nello spazio.

I fratelli Gagarin, Valentin, Boris, Zoya e naturalmente l'ormai immortale Yuri.

 

NOI NON dimentichiamo!

A cura di Giorgio Ferruzzi